Non l'ho ancora visto ma lo vedrò senz'altro, come ho visto Gran Prix, La 24 ore di Le Mans, e Formula 1, la Febbre della velocità (meno conosciuto degli altri perché un po' "documentario", ma molto bello, con la presenza di piloti veri, attori di se stessi come lo stesso Lauda).
Ho letto che Merzario non viene evidenziato e che la famiglia del compianto Hunt ha detto che viene esaltato di più Lauda e che Hunt appare un po' "violento" con un pugno dato a un giornalista, cosa che i familiari dicono mai avvenuta.
C'è da dire che è sempre un film, non un documentario, quindi è tutto "romanzato" e sotto questo aspetto Ron Howard (che prima del film non sapeva nulla della F.1) è un maestro. Ho visto anche un mega-trailer dove Regazzoni in test privati, grazie a una trovata tecnica rifila ben 2 secondi a Lauda, tra le facce allibite di tutti, cose da film. Ho visto peraltro anche la scena dell'incidente di Lauda "ripresa" dall'interno della pista, davvero spettacolare e realistica.
Le F.1 del film sono quelle vere, appartenenti a collezionisti, ma ci sono anche due repliche perfette per alcune scene.
Ho letto che Merzario non viene evidenziato e che la famiglia del compianto Hunt ha detto che viene esaltato di più Lauda e che Hunt appare un po' "violento" con un pugno dato a un giornalista, cosa che i familiari dicono mai avvenuta.
C'è da dire che è sempre un film, non un documentario, quindi è tutto "romanzato" e sotto questo aspetto Ron Howard (che prima del film non sapeva nulla della F.1) è un maestro. Ho visto anche un mega-trailer dove Regazzoni in test privati, grazie a una trovata tecnica rifila ben 2 secondi a Lauda, tra le facce allibite di tutti, cose da film. Ho visto peraltro anche la scena dell'incidente di Lauda "ripresa" dall'interno della pista, davvero spettacolare e realistica.
Le F.1 del film sono quelle vere, appartenenti a collezionisti, ma ci sono anche due repliche perfette per alcune scene.