Suby01 ha scritto:
steu851 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Le VW, quando tengo, sembrano incollate all'asfalto, ma quando mollano lo fanno senza preavviso.
Non sono solo le golf che si comportano così, ma tutte le auto estremamente rigide con gomme ultraribassate e rigidissime.
Però si sa le nostre suby rollano e non tengono un tubo
Sarà anche vero ma la 156 che avevo prima con un po' di assetto non mi ha mai fatto scherzi, se non verso i 200.000 km quando gli ammortizzatori erano alla frutta. Quindi anche il telaio conterà qualcosa
E qui centri il punto! Il telaio non solo conta qualcosa ma è la base senza la quale non si va da nessuna parte. Non per nulla tra i telai migliori in assoluto, mi spiace per voi, ci sono proprio quelli di alcune auto tedesche. Cito a caso senza la pretesa di essere esauriente. BMW serie 3 Audi 4 Mercedes C Klasse. Perché? Semplicemente perché sono progettati e costruiti anche per l?inserimento di motori e assetti di auto che superano i 500 cavalli. Vi pare poco? Vi pare che si possa fare con qualsiasi telaio?
Non per nulla la nuova Passat, a differenza della precedente con motore longitudinale, non condivide più con l?Audi A4 il molto costoso (alla produzione) telaio ma si accontenta del pianale della Golf allungato.