<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho un problema con la subaru | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ho un problema con la subaru

Mauro 65 ha scritto:
Le VW, quando tengo, sembrano incollate all'asfalto, ma quando mollano lo fanno senza preavviso.

Non sono solo le golf che si comportano così, ma tutte le auto estremamente rigide con gomme ultraribassate e rigidissime.

Però si sa le nostre suby rollano e non tengono un tubo
 
"moda" creata proprio da chi non era e non è capace di costruire auto che stanno in strada.... O.T.U.A.W.
 
steu851 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Le VW, quando tengo, sembrano incollate all'asfalto, ma quando mollano lo fanno senza preavviso.
Non sono solo le golf che si comportano così, ma tutte le auto estremamente rigide con gomme ultraribassate e rigidissime. Però si sa le nostre suby rollano e non tengono un tubo
Guarda, ho sempre contestato chi riteneva che, su strada, un assetto da tavola da surf e gomme larghe e ribassate tipo "giro d'elastico attorno al cerchio" significasse maggior tenuta.
Nei vari post in z.f o altrove di solito postavo un'immagine come questa sotto.
Saluti

Attached files /attachments/1261502=10919-2cv.jpg
 
steu851 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Le VW, quando tengo, sembrano incollate all'asfalto, ma quando mollano lo fanno senza preavviso.

Non sono solo le golf che si comportano così, ma tutte le auto estremamente rigide con gomme ultraribassate e rigidissime.

Però si sa le nostre suby rollano e non tengono un tubo

Sarà anche vero ma la 156 che avevo prima con un po' di assetto non mi ha mai fatto scherzi, se non verso i 200.000 km quando gli ammortizzatori erano alla frutta. Quindi anche il telaio conterà qualcosa
 
Suby01 ha scritto:
steu851 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Le VW, quando tengo, sembrano incollate all'asfalto, ma quando mollano lo fanno senza preavviso.

Non sono solo le golf che si comportano così, ma tutte le auto estremamente rigide con gomme ultraribassate e rigidissime.

Però si sa le nostre suby rollano e non tengono un tubo

Sarà anche vero ma la 156 che avevo prima con un po' di assetto non mi ha mai fatto scherzi, se non verso i 200.000 km quando gli ammortizzatori erano alla frutta. Quindi anche il telaio conterà qualcosa

E qui centri il punto! Il telaio non solo conta qualcosa ma è la base senza la quale non si va da nessuna parte. Non per nulla tra i telai migliori in assoluto, mi spiace per voi, ci sono proprio quelli di alcune auto tedesche. Cito a caso senza la pretesa di essere esauriente. BMW serie 3 Audi 4 Mercedes C Klasse. Perché? Semplicemente perché sono progettati e costruiti anche per l?inserimento di motori e assetti di auto che superano i 500 cavalli. Vi pare poco? Vi pare che si possa fare con qualsiasi telaio?
Non per nulla la nuova Passat, a differenza della precedente con motore longitudinale, non condivide più con l?Audi A4 il molto costoso (alla produzione) telaio ma si accontenta del pianale della Golf allungato.
 
fran56 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
steu851 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Le VW, quando tengo, sembrano incollate all'asfalto, ma quando mollano lo fanno senza preavviso.

Non sono solo le golf che si comportano così, ma tutte le auto estremamente rigide con gomme ultraribassate e rigidissime.

Però si sa le nostre suby rollano e non tengono un tubo

Sarà anche vero ma la 156 che avevo prima con un po' di assetto non mi ha mai fatto scherzi, se non verso i 200.000 km quando gli ammortizzatori erano alla frutta. Quindi anche il telaio conterà qualcosa

E qui centri il punto! Il telaio non solo conta qualcosa ma è la base senza la quale non si va da nessuna parte. Non per nulla tra i telai migliori in assoluto, mi spiace per voi, ci sono proprio quelli di alcune auto tedesche. Cito a caso senza la pretesa di essere esauriente. BMW serie 3 Audi 4 Mercedes C Klasse. Perché? Semplicemente perché sono progettati e costruiti anche per l?inserimento di motori e assetti di auto che superano i 500 cavalli. Vi pare poco? Vi pare che si possa fare con qualsiasi telaio?
Non per nulla la nuova Passat, a differenza della precedente con motore longitudinale, non condivide più con l?Audi A4 il molto costoso (alla produzione) telaio ma si accontenta del pianale della Golf allungato.

boh la legacy attuale monta 2.0 turbo da 275 hp e sei cilindri 3,6 da 250...vorrà dire qcosa? :D
 
zero c. ha scritto:
fran56 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
steu851 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Le VW, quando tengo, sembrano incollate all'asfalto, ma quando mollano lo fanno senza preavviso.

Non sono solo le golf che si comportano così, ma tutte le auto estremamente rigide con gomme ultraribassate e rigidissime.

Però si sa le nostre suby rollano e non tengono un tubo

Sarà anche vero ma la 156 che avevo prima con un po' di assetto non mi ha mai fatto scherzi, se non verso i 200.000 km quando gli ammortizzatori erano alla frutta. Quindi anche il telaio conterà qualcosa

E qui centri il punto! Il telaio non solo conta qualcosa ma è la base senza la quale non si va da nessuna parte. Non per nulla tra i telai migliori in assoluto, mi spiace per voi, ci sono proprio quelli di alcune auto tedesche. Cito a caso senza la pretesa di essere esauriente. BMW serie 3 Audi 4 Mercedes C Klasse. Perché? Semplicemente perché sono progettati e costruiti anche per l?inserimento di motori e assetti di auto che superano i 500 cavalli. Vi pare poco? Vi pare che si possa fare con qualsiasi telaio?
Non per nulla la nuova Passat, a differenza della precedente con motore longitudinale, non condivide più con l?Audi A4 il molto costoso (alla produzione) telaio ma si accontenta del pianale della Golf allungato.

boh la legacy attuale monta 2.0 turbo da 275 hp e sei cilindri 3,6 da 250...vorrà dire qcosa? :D

si vuol dire che sono un po' indietro se su 6 cilindri da 3,6 litri riescono a tirare fuori solo 250 asini...............non parliamo dei consumi che avrà che è meglio ;)

ps: è anche lui boxeur?
 
seatibizatdi ha scritto:
zero c. ha scritto:
fran56 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
steu851 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Le VW, quando tengo, sembrano incollate all'asfalto, ma quando mollano lo fanno senza preavviso.

Non sono solo le golf che si comportano così, ma tutte le auto estremamente rigide con gomme ultraribassate e rigidissime.

Però si sa le nostre suby rollano e non tengono un tubo

Sarà anche vero ma la 156 che avevo prima con un po' di assetto non mi ha mai fatto scherzi, se non verso i 200.000 km quando gli ammortizzatori erano alla frutta. Quindi anche il telaio conterà qualcosa

E qui centri il punto! Il telaio non solo conta qualcosa ma è la base senza la quale non si va da nessuna parte. Non per nulla tra i telai migliori in assoluto, mi spiace per voi, ci sono proprio quelli di alcune auto tedesche. Cito a caso senza la pretesa di essere esauriente. BMW serie 3 Audi 4 Mercedes C Klasse. Perché? Semplicemente perché sono progettati e costruiti anche per l?inserimento di motori e assetti di auto che superano i 500 cavalli. Vi pare poco? Vi pare che si possa fare con qualsiasi telaio?
Non per nulla la nuova Passat, a differenza della precedente con motore longitudinale, non condivide più con l?Audi A4 il molto costoso (alla produzione) telaio ma si accontenta del pianale della Golf allungato.

boh la legacy attuale monta 2.0 turbo da 275 hp e sei cilindri 3,6 da 250...vorrà dire qcosa? :D

si vuol dire che sono un po' indietro se su 6 cilindri da 3,6 litri riescono a tirare fuori solo 250 asini...............non parliamo dei consumi che avrà che è meglio ;)

ps: è anche lui boxeur?

Non ancora capisci che il peso è più importante dei kw...
 
seatibizatdi ha scritto:
zero c. ha scritto:
fran56 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
steu851 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Le VW, quando tengo, sembrano incollate all'asfalto, ma quando mollano lo fanno senza preavviso.

Non sono solo le golf che si comportano così, ma tutte le auto estremamente rigide con gomme ultraribassate e rigidissime.

Però si sa le nostre suby rollano e non tengono un tubo

Sarà anche vero ma la 156 che avevo prima con un po' di assetto non mi ha mai fatto scherzi, se non verso i 200.000 km quando gli ammortizzatori erano alla frutta. Quindi anche il telaio conterà qualcosa

E qui centri il punto! Il telaio non solo conta qualcosa ma è la base senza la quale non si va da nessuna parte. Non per nulla tra i telai migliori in assoluto, mi spiace per voi, ci sono proprio quelli di alcune auto tedesche. Cito a caso senza la pretesa di essere esauriente. BMW serie 3 Audi 4 Mercedes C Klasse. Perché? Semplicemente perché sono progettati e costruiti anche per l?inserimento di motori e assetti di auto che superano i 500 cavalli. Vi pare poco? Vi pare che si possa fare con qualsiasi telaio?
Non per nulla la nuova Passat, a differenza della precedente con motore longitudinale, non condivide più con l?Audi A4 il molto costoso (alla produzione) telaio ma si accontenta del pianale della Golf allungato.

boh la legacy attuale monta 2.0 turbo da 275 hp e sei cilindri 3,6 da 250...vorrà dire qcosa? :D

si vuol dire che sono un po' indietro se su 6 cilindri da 3,6 litri riescono a tirare fuori solo 250 asini...............non parliamo dei consumi che avrà che è meglio ;)

ps: è anche lui boxeur?

per la legge dei grandi numeri prima o poi dirai qualcosa di serio...insisti quindi, sarai piu fortunato
quanto ai kW erogati dal 3,6 H6 della fuji sono gli stessi del 3,6 fsi VW...solo che uno è un boxer H6 e l'altro...no :rolleyes:
 
zero c. ha scritto:
seatibizatdi ha scritto:
zero c. ha scritto:
fran56 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
steu851 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Le VW, quando tengo, sembrano incollate all'asfalto, ma quando mollano lo fanno senza preavviso.

Non sono solo le golf che si comportano così, ma tutte le auto estremamente rigide con gomme ultraribassate e rigidissime.

Però si sa le nostre suby rollano e non tengono un tubo

Sarà anche vero ma la 156 che avevo prima con un po' di assetto non mi ha mai fatto scherzi, se non verso i 200.000 km quando gli ammortizzatori erano alla frutta. Quindi anche il telaio conterà qualcosa

E qui centri il punto! Il telaio non solo conta qualcosa ma è la base senza la quale non si va da nessuna parte. Non per nulla tra i telai migliori in assoluto, mi spiace per voi, ci sono proprio quelli di alcune auto tedesche. Cito a caso senza la pretesa di essere esauriente. BMW serie 3 Audi 4 Mercedes C Klasse. Perché? Semplicemente perché sono progettati e costruiti anche per l?inserimento di motori e assetti di auto che superano i 500 cavalli. Vi pare poco? Vi pare che si possa fare con qualsiasi telaio?
Non per nulla la nuova Passat, a differenza della precedente con motore longitudinale, non condivide più con l?Audi A4 il molto costoso (alla produzione) telaio ma si accontenta del pianale della Golf allungato.

boh la legacy attuale monta 2.0 turbo da 275 hp e sei cilindri 3,6 da 250...vorrà dire qcosa? :D

si vuol dire che sono un po' indietro se su 6 cilindri da 3,6 litri riescono a tirare fuori solo 250 asini...............non parliamo dei consumi che avrà che è meglio ;)

ps: è anche lui boxeur?

per la legge dei grandi numeri prima o poi dirai qualcosa di serio...insisti quindi, sarai piu fortunato
quanto ai kW erogati dal 3,6 H6 della fuji sono gli stessi del 3,6 fsi VW...solo che uno è un boxer H6 e l'altro...no :rolleyes:

sei serio? ti prendo solo un 3 litri e non un 3,6 litri e vedi cosa hanno fatto :lol:

Scheda tecnica A6

Carrozzeria berlina 2/4 porte
Numeto porte 5
Numero posti 5
Bagagliaio (min-max) 530 - 995 dm3
Capacità serbatoio 75 litri
Massa in ordine di marcia 1740 kg
Lunghezza 492 cm
Larghezza 187 cm
Altezza 146 cm
Passo 291 cm
Codice Infocar 88451

Motore 6 cilindri a V (90°)
Cilindrata cm3 2995
Alimentazione benzina (sovralimentato)
Potenza max/regime 220 kW (299 CV) a 5250 giri/min
Coppia max 440 Nm
Trazione integrale permanente
Velocità max 250 km/h
Accelerazione 0-100km/h 5,5 secondi
Omologazione antinquin. Euro5
Emissioni CO2 (g/km) 190

vabbè vi lascio ai vostri rosari :rolleyes: perla per perla mi raccomando ;)
 
reFORESTERation ha scritto:
seatibizatdi ha scritto:
zero c. ha scritto:
fran56 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
steu851 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Le VW, quando tengo, sembrano incollate all'asfalto, ma quando mollano lo fanno senza preavviso.

Non sono solo le golf che si comportano così, ma tutte le auto estremamente rigide con gomme ultraribassate e rigidissime.

Però si sa le nostre suby rollano e non tengono un tubo

Sarà anche vero ma la 156 che avevo prima con un po' di assetto non mi ha mai fatto scherzi, se non verso i 200.000 km quando gli ammortizzatori erano alla frutta. Quindi anche il telaio conterà qualcosa

E qui centri il punto! Il telaio non solo conta qualcosa ma è la base senza la quale non si va da nessuna parte. Non per nulla tra i telai migliori in assoluto, mi spiace per voi, ci sono proprio quelli di alcune auto tedesche. Cito a caso senza la pretesa di essere esauriente. BMW serie 3 Audi 4 Mercedes C Klasse. Perché? Semplicemente perché sono progettati e costruiti anche per l?inserimento di motori e assetti di auto che superano i 500 cavalli. Vi pare poco? Vi pare che si possa fare con qualsiasi telaio?
Non per nulla la nuova Passat, a differenza della precedente con motore longitudinale, non condivide più con l?Audi A4 il molto costoso (alla produzione) telaio ma si accontenta del pianale della Golf allungato.

boh la legacy attuale monta 2.0 turbo da 275 hp e sei cilindri 3,6 da 250...vorrà dire qcosa? :D

si vuol dire che sono un po' indietro se su 6 cilindri da 3,6 litri riescono a tirare fuori solo 250 asini...............non parliamo dei consumi che avrà che è meglio ;)

ps: è anche lui boxeur?

Non ancora capisci che il peso è più importante dei kw...

certo a te regalo questa 2 litri ;) :

scirocco
Scheda tecnica

Carrozzeria coupé
Numeto porte 3
Numero posti 4
Bagagliaio (min-max) 292 - 755 dm3
Capacità serbatoio 50 litri
Massa in ordine di marcia 1364 kg
Lunghezza 426 cm
Larghezza 181 cm
Altezza 140 cm
Passo 258 cm
Codice Infocar 84276

Motore 4 cilindri in linea
Cilindrata cm3 1984
Alimentazione benzina (sovralimentato)
Potenza max/regime 195 kW (265 CV) a 6000 giri/min
Coppia max 350 Nm
Trazione anteriore
Velocità max 250 km/h
Accelerazione 0-100km/h 5,8 secondi
Omologazione antinquin. Euro5
Emissioni CO2 (g/km) 187
 
Cerca di paragonare cose paragonabili tipo 3,6 aspirato con 3,6 aspirato...non è difficile ce la puoi fare...
O forse non ce la puoi fare. In tal caso... ;)
 
Back
Alto