<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho tradito Skoda. | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Ho tradito Skoda.

il_chicco_show ha scritto:
liuxdg71 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
pi_greco ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Barack ha scritto:
Quando la ordini? La tua octavia di certo la valuteranno bene, no?

La mette in vendita a 32'900, a me di certo ne darà 30'500. La mette la concessionaria sotto di se su autoscout, se la vende prima della consegna dell'auto la differenza tra questi due importi non dovrò metterla io.

C'è tantissimo sconto ora sulle auto ma di conseguenza si svalutano molto di più le auto in circolazione e l'usato. E cambiar l'auto non è mai un buon affare dal punto di vista finanziario.

Ma diamine non ho hobby, lavoro come un mulo (non sposto sacchi di sabbia è vero, ma lo stress compensa)... cazzarola...

Sabato mattina andrò a ordinare la Golf, non meno di 90 giorni per averla.
Se vai in un CC te la porti via in due minuti... dal parcheggio... dai appuntamento al buon ivan dal conce prima di darla indrè... a proposito... poi stai tre mesi senza giocattolino?

Beh sì Stefania farà avanti-indietro da Losanna con la Polo... l'ha già fatto e l'auto è molto comoda.

Farò tante foto alla Octavia ma non la sposto più di lì, mi piaceva il sound del motore con centrale-finale inoxcar e il filtro dell'aria BMC ma credimi Max la R non ne ha bisogno va già bene così com'è (come sound).
ma scusa in euro a quanto la vendi?
dsg maggio 2014 km???
ma in italia e omologata per lo scarico?
golf r 300 cv lo porti a 360 quello che volevo io
ma in italia il super bollo da 2000 ti toglie tutto?=^?

Ciao Luca, il cambio è 1 a 1 (quasi, ora ci vuole 1.05 franchi per 1 euro).

Calcola quindi un 30'000 euro al cambio (son 30'500 franchi) minimo, ma la concessionaria prova a venderla partendo da 32'900 franchi.

Centrale e scarico sono omologati (inoxcar, ditta bresciana), così come il filtro aria BMC. Qui la garanzia non la perdi, che è valida per 4 anni a partire da 5.2014.

Però è una follia importare un'auto in Italia, non so se ci siano dazi ma per certo c'è l'IVA italiana al 22%... fuori di cranio.

Spendi meno a configurarla identica e fartela scontare dal buon Emiliano.

allora chicco
ma la svizzera insomma regala le macchine
mi spiego
sconto 26% mai sentito in vita mia mai
qui 6 10 15 su auto invendibili.........
superbollo che distrugge qualsiasi passione e io ne sono la prova vivente(volevo s3............... non la prendo per il bollo)
gia 220 cv della rs skoda sono 600 euro anno

poi ti danno 29000 della tua euro
anche se la hai pagata 35000 euro
da noi dopo sette mesi ti davano subito
22000 25000 forse......euro
su una rs skoda.............
quindi tra una cosa e un altra a te l'auto costa 12000 in meno che a me se io avessi fatto la stessa operazione in italia
bene per e complimenti
mi farai provare la r

n.b italia paese di mer xaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!
 
liuxdg71 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
liuxdg71 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
pi_greco ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Barack ha scritto:
Quando la ordini? La tua octavia di certo la valuteranno bene, no?

La mette in vendita a 32'900, a me di certo ne darà 30'500. La mette la concessionaria sotto di se su autoscout, se la vende prima della consegna dell'auto la differenza tra questi due importi non dovrò metterla io.

C'è tantissimo sconto ora sulle auto ma di conseguenza si svalutano molto di più le auto in circolazione e l'usato. E cambiar l'auto non è mai un buon affare dal punto di vista finanziario.

Ma diamine non ho hobby, lavoro come un mulo (non sposto sacchi di sabbia è vero, ma lo stress compensa)... cazzarola...

Sabato mattina andrò a ordinare la Golf, non meno di 90 giorni per averla.
Se vai in un CC te la porti via in due minuti... dal parcheggio... dai appuntamento al buon ivan dal conce prima di darla indrè... a proposito... poi stai tre mesi senza giocattolino?

Beh sì Stefania farà avanti-indietro da Losanna con la Polo... l'ha già fatto e l'auto è molto comoda.

Farò tante foto alla Octavia ma non la sposto più di lì, mi piaceva il sound del motore con centrale-finale inoxcar e il filtro dell'aria BMC ma credimi Max la R non ne ha bisogno va già bene così com'è (come sound).
ma scusa in euro a quanto la vendi?
dsg maggio 2014 km???
ma in italia e omologata per lo scarico?
golf r 300 cv lo porti a 360 quello che volevo io
ma in italia il super bollo da 2000 ti toglie tutto?=^?

Ciao Luca, il cambio è 1 a 1 (quasi, ora ci vuole 1.05 franchi per 1 euro).

Calcola quindi un 30'000 euro al cambio (son 30'500 franchi) minimo, ma la concessionaria prova a venderla partendo da 32'900 franchi.

Centrale e scarico sono omologati (inoxcar, ditta bresciana), così come il filtro aria BMC. Qui la garanzia non la perdi, che è valida per 4 anni a partire da 5.2014.

Però è una follia importare un'auto in Italia, non so se ci siano dazi ma per certo c'è l'IVA italiana al 22%... fuori di cranio.

Spendi meno a configurarla identica e fartela scontare dal buon Emiliano.

allora chicco
ma la svizzera insomma regala le macchine
mi spiego
sconto 26% mai sentito in vita mia mai
qui 6 10 15 su auto invendibili.........
superbollo che distrugge qualsiasi passione e io ne sono la prova vivente(volevo s3............... non la prendo per il bollo)
gia 220 cv della rs skoda sono 600 euro anno

poi ti danno 29000 della tua euro
anche se la hai pagata 35000 euro
da noi dopo sette mesi ti davano subito
22000 25000 forse......euro
su una rs skoda.............
quindi tra una cosa e un altra a te l'auto costa 12000 in meno che a me se io avessi fatto la stessa operazione in italia
bene per e complimenti
mi farai provare la r

n.b italia paese di mer xaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!

No lascia perdere non le regalano affatto, anzi come detto cavalcano il potere d'acquisto e ci marciano alla grandissima.

Gli sconti attuali sono dovuti all'apprezzamento del franco nei confronti dell'euro.

E le paghiamo comunque molto di più, specialmente se pensi che l'IVA qui è all'8% e in Italia addirittura il 22% (quasi il triplo).

In quanto alla S3 ci ho pensato, ma la R (giuro) mi -da più gusto-.
 
il_chicco_show ha scritto:
liuxdg71 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
liuxdg71 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
pi_greco ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Barack ha scritto:
Quando la ordini? La tua octavia di certo la valuteranno bene, no?

La mette in vendita a 32'900, a me di certo ne darà 30'500. La mette la concessionaria sotto di se su autoscout, se la vende prima della consegna dell'auto la differenza tra questi due importi non dovrò metterla io.

C'è tantissimo sconto ora sulle auto ma di conseguenza si svalutano molto di più le auto in circolazione e l'usato. E cambiar l'auto non è mai un buon affare dal punto di vista finanziario.

Ma diamine non ho hobby, lavoro come un mulo (non sposto sacchi di sabbia è vero, ma lo stress compensa)... cazzarola...

Sabato mattina andrò a ordinare la Golf, non meno di 90 giorni per averla.
Se vai in un CC te la porti via in due minuti... dal parcheggio... dai appuntamento al buon ivan dal conce prima di darla indrè... a proposito... poi stai tre mesi senza giocattolino?

Beh sì Stefania farà avanti-indietro da Losanna con la Polo... l'ha già fatto e l'auto è molto comoda.

Farò tante foto alla Octavia ma non la sposto più di lì, mi piaceva il sound del motore con centrale-finale inoxcar e il filtro dell'aria BMC ma credimi Max la R non ne ha bisogno va già bene così com'è (come sound).
ma scusa in euro a quanto la vendi?
dsg maggio 2014 km???
ma in italia e omologata per lo scarico?
golf r 300 cv lo porti a 360 quello che volevo io
ma in italia il super bollo da 2000 ti toglie tutto?=^?

Ciao Luca, il cambio è 1 a 1 (quasi, ora ci vuole 1.05 franchi per 1 euro).

Calcola quindi un 30'000 euro al cambio (son 30'500 franchi) minimo, ma la concessionaria prova a venderla partendo da 32'900 franchi.

Centrale e scarico sono omologati (inoxcar, ditta bresciana), così come il filtro aria BMC. Qui la garanzia non la perdi, che è valida per 4 anni a partire da 5.2014.

Però è una follia importare un'auto in Italia, non so se ci siano dazi ma per certo c'è l'IVA italiana al 22%... fuori di cranio.

Spendi meno a configurarla identica e fartela scontare dal buon Emiliano.

allora chicco
ma la svizzera insomma regala le macchine
mi spiego
sconto 26% mai sentito in vita mia mai
qui 6 10 15 su auto invendibili.........
superbollo che distrugge qualsiasi passione e io ne sono la prova vivente(volevo s3............... non la prendo per il bollo)
gia 220 cv della rs skoda sono 600 euro anno

poi ti danno 29000 della tua euro
anche se la hai pagata 35000 euro
da noi dopo sette mesi ti davano subito
22000 25000 forse......euro
su una rs skoda.............
quindi tra una cosa e un altra a te l'auto costa 12000 in meno che a me se io avessi fatto la stessa operazione in italia
bene per e complimenti
mi farai provare la r

n.b italia paese di mer xaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!

No lascia perdere non le regalano affatto, anzi come detto cavalcano il potere d'acquisto e ci marciano alla grandissima.

Gli sconti attuali sono dovuti all'apprezzamento del franco nei confronti dell'euro.

E le paghiamo comunque molto di più, specialmente se pensi che l'IVA qui è all'8% e in Italia addirittura il 22% (quasi il triplo).

In quanto alla S3 ci ho pensato, ma la R (giuro) mi -da più gusto-.
tranquillo............
io se va avanti cosi nemmeno la rs skoda da 220 cv prendo...............
prendo una 1.2 da 110 cv altro che!
ancora complimenti
(s3 e il mio sogno da sempre ma 2000 euro di super bollo nemmeno morto....)
 
liuxdg71 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
liuxdg71 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
liuxdg71 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
pi_greco ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Barack ha scritto:
Quando la ordini? La tua octavia di certo la valuteranno bene, no?

La mette in vendita a 32'900, a me di certo ne darà 30'500. La mette la concessionaria sotto di se su autoscout, se la vende prima della consegna dell'auto la differenza tra questi due importi non dovrò metterla io.

C'è tantissimo sconto ora sulle auto ma di conseguenza si svalutano molto di più le auto in circolazione e l'usato. E cambiar l'auto non è mai un buon affare dal punto di vista finanziario.

Ma diamine non ho hobby, lavoro come un mulo (non sposto sacchi di sabbia è vero, ma lo stress compensa)... cazzarola...

Sabato mattina andrò a ordinare la Golf, non meno di 90 giorni per averla.
Se vai in un CC te la porti via in due minuti... dal parcheggio... dai appuntamento al buon ivan dal conce prima di darla indrè... a proposito... poi stai tre mesi senza giocattolino?

Beh sì Stefania farà avanti-indietro da Losanna con la Polo... l'ha già fatto e l'auto è molto comoda.

Farò tante foto alla Octavia ma non la sposto più di lì, mi piaceva il sound del motore con centrale-finale inoxcar e il filtro dell'aria BMC ma credimi Max la R non ne ha bisogno va già bene così com'è (come sound).
ma scusa in euro a quanto la vendi?
dsg maggio 2014 km???
ma in italia e omologata per lo scarico?
golf r 300 cv lo porti a 360 quello che volevo io
ma in italia il super bollo da 2000 ti toglie tutto?=^?

Ciao Luca, il cambio è 1 a 1 (quasi, ora ci vuole 1.05 franchi per 1 euro).

Calcola quindi un 30'000 euro al cambio (son 30'500 franchi) minimo, ma la concessionaria prova a venderla partendo da 32'900 franchi.

Centrale e scarico sono omologati (inoxcar, ditta bresciana), così come il filtro aria BMC. Qui la garanzia non la perdi, che è valida per 4 anni a partire da 5.2014.

Però è una follia importare un'auto in Italia, non so se ci siano dazi ma per certo c'è l'IVA italiana al 22%... fuori di cranio.

Spendi meno a configurarla identica e fartela scontare dal buon Emiliano.

allora chicco
ma la svizzera insomma regala le macchine
mi spiego
sconto 26% mai sentito in vita mia mai
qui 6 10 15 su auto invendibili.........
superbollo che distrugge qualsiasi passione e io ne sono la prova vivente(volevo s3............... non la prendo per il bollo)
gia 220 cv della rs skoda sono 600 euro anno

poi ti danno 29000 della tua euro
anche se la hai pagata 35000 euro
da noi dopo sette mesi ti davano subito
22000 25000 forse......euro
su una rs skoda.............
quindi tra una cosa e un altra a te l'auto costa 12000 in meno che a me se io avessi fatto la stessa operazione in italia
bene per e complimenti
mi farai provare la r

n.b italia paese di mer xaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!

No lascia perdere non le regalano affatto, anzi come detto cavalcano il potere d'acquisto e ci marciano alla grandissima.

Gli sconti attuali sono dovuti all'apprezzamento del franco nei confronti dell'euro.

E le paghiamo comunque molto di più, specialmente se pensi che l'IVA qui è all'8% e in Italia addirittura il 22% (quasi il triplo).

In quanto alla S3 ci ho pensato, ma la R (giuro) mi -da più gusto-.
tranquillo............
io se va avanti cosi nemmeno la rs skoda da 220 cv prendo...............
prendo una 1.2 da 110 cv altro che!
ancora complimenti
(s3 e il mio sogno da sempre ma 2000 euro di super bollo nemmeno morto....)

Qui il superbollo non c'è, le tasse di circolazione ci sono e sono pure care, ma non così care come quella normale più il superbollo.

Mettila così: se per la 220 cv pagavo 8-900 franchi (non ricordo esattamente), per la R pagherò circa 1200 franchi. Non una follia in Svizzera.

Per la Polo 1.2 TSI 110 cv DSG7 (classe energetica B) spendiamo 150 franchi annui. Ovviamente.
 
Per esser chiari in Italia, rispetto alla Svizzera, ogni 10k? ne versi 1'400 in più allo stato. Quindi su un'auto da 30k son 4'200 :shock:

Il punto è che l'italiano medio pensa che l'IVA sia una tassa che pagano le imprese e le "partite IVA", invece è proprio il contrario:
E' a carico del consumatore privato.

Quindi è falso dire che i dipendenti non evadono il fisco perché tassati alla fonte. Evadono l'IVA ogni volta che accettano di pagare in nero esent'IVA qualcosa.

Invece in Svizzera quando beccano qualcuno che paga (di solito un artigiano straniero) in nero dicono di aver beccato 2 evasori (cliente+fornitore ;) ).
 
gbortolo ha scritto:
Per esser chiari in Italia, rispetto alla Svizzera, ogni 10k? ne versi 1'400 in più allo stato. Quindi su un'auto da 30k son 4'200 :shock:

Il punto è che l'italiano medio pensa che l'IVA sia una tassa che pagano le imprese e le "partite IVA", invece è proprio il contrario:
E' a carico del consumatore privato.

Quindi è falso dire che i dipendenti non evadono il fisco perché tassati alla fonte. Evadono l'IVA ogni volta che accettano di pagare in nero esent'IVA qualcosa.

Invece in Svizzera quando beccano qualcuno che paga (di solito un artigiano straniero) in nero dicono di aver beccato 2 evasori (cliente+fornitore ;) ).

Sì ok però per contro qui costa un sacco di più il 90% delle cose.

Ho configurato come la mia futura R una sul sito italiano:

51241 euro escluse le spese di consegna e IPT e c'è l'IVA al 22%

da noi è 65070 franchi con l'IVA all'8%!!!!!!!

Con lo sconto eurobonus scende del 15% sul lordo e quindi sono 55300 franchi, ma sempre con l'IVA all'8%...

Ho capito magari avranno dei dazi doganali da pagare, ma metti che siano assorbiti dal 13% di differenza IVA, i restanti 4000 di differenza? Io la pago 48000 perché ho anche lo sconto flotta grazie al datore di lavoro. E comunque i 51241 di listino + accessori in Italia si abbasseranno ALMENO del 10% all'ordine, quindi scenderesti ALMENO a 46200?

Certo finanziariamente la cosa più giusta sarebbe stata ottenere il 46200, far togliere da questa cifra il 22% di IVA, sdoganare il veicolo pagando l'8% di IVA svizzera più il dazio da privati e godersi la garanzia di 4 anni facendo i servizi direttamente a Lugano.

Ma come detto oltre a tutti gli sbattimenti preferisco foraggiare l'economia locale, che, finché florida, garantisce benefici per tutti.
 
miranda453 ha scritto:
Complimenti Ceschin, bella bestiolina ;)

Noi ci si vede a Loano o Varazze!! O a metà strada casomai... un travaglio trovare l'appartamento in affitto tutto l'anno... mamma mia... 20 mesi di gravidanza! Ma in Liguria in estate non ce la porto la bestiolina!
 
il_chicco_show ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Complimenti Ceschin, bella bestiolina ;)

Noi ci si vede a Loano o Varazze!! O a metà strada casomai... un travaglio trovare l'appartamento in affitto tutto l'anno... mamma mia... 20 mesi di gravidanza! Ma in Liguria in estate non ce la porto la bestiolina!

:D :D :D

Portaci la "nonnina".... :lol: :lol: :lol:

Comunque gran bella scelta... Brao Ceschin... ;) :thumbup: :thumbup:
 
@ liuxdg71: ti sei dimenticato di contare che le modifiche fatte da chicco avrebbero causato ulteriore deprezzamento.

L'erba del vicino è sempre più buona... no... verde :D

@ chicco: caspita detto fatto, come per l'acquisto della Skoda... Complimentoni, macchina davvero intrigante, anche se, personalmente, mi aspira di più la classe A 45 amg in questa fascia di prezzo (se non interessa una sw... ma le sw veloci mi hanno sempre stuzzicato più delle auto sportive vere) ... sempre in ottica uso strada, che è quello per cui sono progettate. Peraltro non farei affidamento sui video del nurburgring, con la R rischi 50k?, col ferrarino il triplo almeno, non è detto ci tenesse a far la fine di quello col Mercedes....
 
il_chicco_show ha scritto:
gbortolo ha scritto:
Per esser chiari in Italia, rispetto alla Svizzera, ogni 10k? ne versi 1'400 in più allo stato. Quindi su un'auto da 30k son 4'200 :shock:

Il punto è che l'italiano medio pensa che l'IVA sia una tassa che pagano le imprese e le "partite IVA", invece è proprio il contrario:
E' a carico del consumatore privato.

Quindi è falso dire che i dipendenti non evadono il fisco perché tassati alla fonte. Evadono l'IVA ogni volta che accettano di pagare in nero esent'IVA qualcosa.

Invece in Svizzera quando beccano qualcuno che paga (di solito un artigiano straniero) in nero dicono di aver beccato 2 evasori (cliente+fornitore ;) ).

Sì ok però per contro qui costa un sacco di più il 90% delle cose.

Ho configurato come la mia futura R una sul sito italiano:

51241 euro escluse le spese di consegna e IPT e c'è l'IVA al 22%

da noi è 65070 franchi con l'IVA all'8%!!!!!!!

Con lo sconto eurobonus scende del 15% sul lordo e quindi sono 55300 franchi, ma sempre con l'IVA all'8%...

Ho capito magari avranno dei dazi doganali da pagare, ma metti che siano assorbiti dal 13% di differenza IVA, i restanti 4000 di differenza? Io la pago 48000 perché ho anche lo sconto flotta grazie al datore di lavoro. E comunque i 51241 di listino + accessori in Italia si abbasseranno ALMENO del 10% all'ordine, quindi scenderesti ALMENO a 46200?

Certo finanziariamente la cosa più giusta sarebbe stata ottenere il 46200, far togliere da questa cifra il 22% di IVA, sdoganare il veicolo pagando l'8% di IVA svizzera più il dazio da privati e godersi la garanzia di 4 anni facendo i servizi direttamente a Lugano.

Ma come detto oltre a tutti gli sbattimenti preferisco foraggiare l'economia locale, che, finché florida, garantisce benefici per tutti.

E' chiaro, parlare solo di un "aspetto" può portare fuori strada ma è chiaro che il tenore di vita alta è aiutato da una tassazione "bassa", poi ti "massacrano" da altre parti.

Poi il terremoto cambio delle ultime settimane spiega anche la grossa differenza fra ? e CHF: al cambio di inizio anno i 65070 CHF diventavano 54000 ?, ragionevoli considerando che il costo dei dipendenti e di affitto dei locali è come minimo il doppio (in Ticino, oltr'alpe anche il triplo?).

So bene che anche vivere in Svizzera non è semplice, tanto che di gran lunga si preferisce vivere in Italia e lavorare in Svizzera ;)
 
gnpb ha scritto:
@ liuxdg71: ti sei dimenticato di contare che le modifiche fatte da chicco avrebbero causato ulteriore deprezzamento.

L'erba del vicino è sempre più buona... no... verde :D

@ chicco: caspita detto fatto, come per l'acquisto della Skoda... Complimentoni, macchina davvero intrigante, anche se, personalmente, mi aspira di più la classe A 45 amg in questa fascia di prezzo (se non interessa una sw... ma le sw veloci mi hanno sempre stuzzicato più delle auto sportive vere) ... sempre in ottica uso strada, che è quello per cui sono progettate. Peraltro non farei affidamento sui video del nurburgring, con la R rischi 50k?, col ferrarino il triplo almeno, non è detto ci tenesse a far la fine di quello col Mercedes....

Qui le modifiche le garantiscono un valore più alto nell'usato, grazie al cielo piacciono le personalizzazioni e se omologate (oltre che nuove e garantite) sono ben accette anche dalle istituzioni.

La Classe A l'ho vista e provata, è proprio l'entrylevel... avrei spuntato sconti anche migliori ma ti siedi nell'auto e motore poderoso a parte (e migliore trazione integrale, diciamolo) hai la plasticazza dappertutto. Ok la Golf VII è anche un po' plasticona laddove non lo è stata in passato, ma sederti nella VII R dopo essere stato nella A45 AMG è come tornare a casa, nel proprio letto, ti rilassi. Avendo cercato le prestazioni pure avrei puntato la RS3, ma supera il mio limite mentale di 50'000 per un'auto anche da scontata, per quanto quel 2.5T sia un brutto mostriciattolo veramente... (ben più godereccio del motore della A45 AMG).
 
gbortolo ha scritto:
E' chiaro, parlare solo di un "aspetto" può portare fuori strada ma è chiaro che il tenore di vita alta è aiutato da una tassazione "bassa", poi ti "massacrano" da altre parti.

Poi il terremoto cambio delle ultime settimane spiega anche la grossa differenza fra ? e CHF: al cambio di inizio anno i 65070 CHF diventavano 54000 ?, ragionevoli considerando che il costo dei dipendenti e di affitto dei locali è come minimo il doppio (in Ticino, oltr'alpe anche il triplo?).

So bene che anche vivere in Svizzera non è semplice, tanto che di gran lunga si preferisce vivere in Italia e lavorare in Svizzera ;)

Guarda io non abiterei più in Italia, forse con un buon vitalizio sì. Tra quattro anni acquisendo la cittadinanza svizzera rinuncerò a quella italiana. Sarò orgogliosamente svizzero, nato e cresciuto a Milano, ma non trovo giusto che si tenga il piede in due scarpe. Amando l'Italia degli italiani che meritano (e amandola geograficamente) io considero la mia patria con rispetto, ma sempre scarsa ammirazione. Non si può avere in tutto e per tutto una nuova patria, quindi avrò una sola nazionalità. È coerente con la scelta di stabilire qui le radici, passando per un'integrazione totale, io vivrò, lavorerò e morirò qui. Amando la Svizzera non taccio i problemi che l'affliggono, e non sono pochi credimi. Il costo molto alto della vita nonostante il potere d'acquisto sia tra i più alti del mondo spesso non è completamente giustificato, e senza dilungarmi ti faccio un esempio: gli affitti NON sono più cari rispetto alla Lombardia, le tasse sono (per tutti) estremamente più basse, così come i costi di elettricità-gas-acqua, e l'IVA è molto bassa (8%). Ho capito che qui il dipendente percepisce di più e quindi la forza lavoro costa, ma quando tutto il resto o quasi costa meno (o addirittura MOLTO meno) sono o non sono giustificati prezzi tanto più alti? Spesso no, per questo dico che cavalcano il potere d'acquisto. Io di gran lunga preferisco abitare qui, con tutti i PLUS del caso. Lo dico un po' a cuor leggero perché entrambi abbiamo un'ottima paga anche per il Ticino, con paghe base non dico sarebbe più dura, ma senz'altro avremmo un altro tenore di vita. Oggi io dico che lavoriamo, tanto, e i quattrini nella tomba non te li porti, non abbiamo figli, la previdenza è una certezza, ma chi ce lo fa fare di tirare la cinghia? Una delle fortune della Svizzera sta nel fatto che i consumi siano sempre elevati, quando gira la pecunia c'è un beneficio per tutti. I frontalieri non spendendo in Svizzera non aiutano, personalmente non ce l'ho su con le persone ma con le categorie professionali, ovvero quei datori di lavoro che magari si dichiarano leghisti ma poi alla fine assumono solo frontalieri, un andazzo che porta niente di buono. Il frontaliere in se non può essere colpevolizzato.
 
Back
Alto