inferorumdominus ha scritto:@zymotik
Un 6 cilindri a tp va bene per divertirsi, se poi lo pompi ti diverti in pista se sai quel che fai, ma nella guida di tutti i giorni, soprattutto dove ghiaccio e neve sono preponderanti nel periodo invernale, quattro ruote motrici infondono sicuramente più sicurezza.
Certo, se l'acquisto lo si fa con l'ottica della rivendibilità e dell'apparire (nella scelta dell'auto spesso è quello che incide), allora ok, biemwone sia, ma se al chicco piace una vettura e gliela si sconsiglia perchè qui in Italia è acquistata da un target medio-basso e non per la qualità effettiva della stessa, beh, mi sembra una presa di posizione un po' errata. Il tutto IMHO, eh!
Guarda conosco bene Emiliano e credo che non intendesse sconsigliare la Golf R. Semplicemente in Italia non si è abituati a certi veicoli/motorizzazioni, anche se alcune circolano, mentre per esempio nei paesi di lingua tedesca le R sono molto diffuse, complice anche il minor carico fiscale, gli stipendi più alti e quindi un differente approccio al prezzo d'acquisto così come ai costi di uso e manutenzione. In Svizzera tedesca è facile riconoscere gli italiani di seconda o terza generazione perché hanno una Alfa Romeo rossa, spesso GTA o comunque vitaminizzata a dovere, penso siano peculiarità nazionali. Non è la regola che l'italo-svizzero a Zurigo o Berna abbia la Giulietta quadrifoglio verde rossa, in realtà Alfa gode di estimatori in Svizzera (le 4C e 8C sono MOLTO apprezzate, anche dal sottoscritto).
Quanto a me, non comprerei un'italiana, una ci è bastata nel passato. Foraggio volentieri i crucchi.