<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho strapazzato un po' l'X5 | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Ho strapazzato un po' l'X5

Mastertanto ha scritto:
renexx ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
[ la benzina che serve a muovere il bolide a me pare, diciamo così, un sacrificio necessario

Chiedi agli altri quanto considerino "un sacrificio necessario" il fatto che il tuo bolide ingurgiti autobotti di benzina e scarichi vagonate di CO2 perchè tu possa sfrecciare a 280 km/h dove loro circolano a 120... :twisted:
L'ho detto anch'io, no...? potrebbero finire sotto accusa...

Potremmo... chi non ha peccato, alzi il piede dall'acceleratore... :)
 
renexx ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
renexx ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
[ la benzina che serve a muovere il bolide a me pare, diciamo così, un sacrificio necessario

Chiedi agli altri quanto considerino "un sacrificio necessario" il fatto che il tuo bolide ingurgiti autobotti di benzina e scarichi vagonate di CO2 perchè tu possa sfrecciare a 280 km/h dove loro circolano a 120... :twisted:
L'ho detto anch'io, no...? potrebbero finire sotto accusa...

Potremmo... chi non ha peccato, alzi il piede dall'acceleratore... :)

Giù a tavoletta.. :D :D :D :D :twisted:
 
Memento_Audi_Semper ha scritto:
No immaginavo che avessi ancora l'M3, è solo che non ti immaginavo su una scatola di sardine come l'iQ! :D
Ma non è affatto una scatola di sardine, davanti è larga e comoda come qualsiasi altra auto.... i posti dietro sono un di più.
E poi a me è simpatica, che ti devo dire..... :D
 
Saluti a Lucio ed a tutti coloro che stanno contribuendo a questa costruttiva discussione sui SUV; è tanto facile arrivare a litigare quando si parla di SUV...in questo thread non è successo...ottimo!! :)

Lucio, capisco bene le tue motivazioni e da un punto di vista tecnico, nulla da eccepire: una Station Wagon di pari dimensioni ad un SUV probabilmente riesce a caricare più bagagli, ha doti dinamiche migliori, va più veloce e consuma meno (a parità di motorizzazione). Molto spesso però le auto non si comprano considerando solo gli aspetti prettamente tecnici e puramente razionali; vengono comprate anche - e soprattutto - in base ai gusti personali di ognuno di noi.

È sicuramente vero che alcune persone comprano SUV spinti da un desiderio di "apparire", ma con l'80% dei proprietari di SUV non credo sia il caso ;) Molti comprano questo genere di vetture semplicemente perchè le trovano gradevoli, sia da vedere che da guidare. Certo...un SUV in curva ha un rollio superiore e spesso le sospensioni sono più rigide rispetto ad un'auto normale. Però non ci si trova a guidare con il tetto a pochi cm dalla testa e danno una piacevole sensazione di spaziosità, sia perchè si guida in una posizione rialzata, sia perchè fra la testa ed il tetto c'è maggiore spazio. Infine esistono anche persone (la minoranza) che comprano SUV spinti in parte di esigienze tecniche, in cui la maggiore altezza da terra fa comodo.

Ho un'Audi Q5 3.0 Tdi e vivo in un paese (Panama) dove un SUV rappresenta la scelta più logica, sia per via della condizione delle strade sia per le pesantissime pioggie che a volte rendono impraticabili le strade ad auto con scarsa altezza da terra. In Italia (dove rientro spesso per lavoro) ho un'Audi A6 3.0Tdi ed ogni volta che ci risalgo mi viene da pensare: "mamma mia quanto è basso il tetto!". In autostrada si guida benone, ma quando guido in città o in ambito extraurbano la sensazione di scarsa visibilità rispetto alla Q5 è sempre presente; quando risalgo sulla Q5, tutto mi sembra più "arioso" (scusate il mio italiano!!!) e l'ambiente è meno claustrofobico. Nonostante la Q5 è più piccola rispetto all'A6, la disposizione dell'abitacolo e la posizione di guida la fanno sembrare più grande e spaziosa.

Insomma, per alcune persone un SUV risulta piu gradevole da guidare per via delle sensazioni che ti trasmette. Certamente nella guida sportiva non c'è paragone con qualsiasi berlina, ma nell'uso normale non è illogico pensare che per alcuni un SUV possa essere più gradevole da guidare. Fino a qualche anno fa guidavo sempre berline (non dimenticherò mai la 540i E39...) e non concepivo assolutamente l'utilità di un qualsiasi 4x4 che non fosse qualcosa tipo un Defender o Land Cruiser... Adesso però, difficilmente comprerei una berlina come auto da usare tutti i giorni; una volta che ti abitui ad un SUV, non è sempre facile tornare indietro :)

P.S.: alle mode non vado dientro neanche io e fortunatamente vivo in un paese le mode (quasi) non esistono.

Saludos,
Alessandro
 
Patarix ha scritto:
Saluti a Lucio ed a tutti coloro che stanno contribuendo a questa costruttiva discussione sui SUV; è tanto facile arrivare a litigare quando si parla di SUV...in questo thread non è successo...ottimo!! :)

Lucio, capisco bene le tue motivazioni e da un punto di vista tecnico, nulla da eccepire: una Station Wagon di pari dimensioni ad un SUV probabilmente riesce a caricare più bagagli, ha doti dinamiche migliori, va più veloce e consuma meno (a parità di motorizzazione). Molto spesso però le auto non si comprano considerando solo gli aspetti prettamente tecnici e puramente razionali; vengono comprate anche - e soprattutto - in base ai gusti personali di ognuno di noi.

È sicuramente vero che alcune persone comprano SUV spinti da un desiderio di "apparire", ma con l'80% dei proprietari di SUV non credo sia il caso ;) Molti comprano questo genere di vetture semplicemente perchè le trovano gradevoli, sia da vedere che da guidare. Certo...un SUV in curva ha un rollio superiore e spesso le sospensioni sono più rigide rispetto ad un'auto normale. Però non ci si trova a guidare con il tetto a pochi cm dalla testa e danno una piacevole sensazione di spaziosità, sia perchè si guida in una posizione rialzata, sia perchè fra la testa ed il tetto c'è maggiore spazio. Infine esistono anche persone (la minoranza) che comprano SUV spinti in parte di esigienze tecniche, in cui la maggiore altezza da terra fa comodo.

Ho un'Audi Q5 3.0 Tdi e vivo in un paese (Panama) dove un SUV rappresenta la scelta più logica, sia per via della condizione delle strade sia per le pesantissime pioggie che a volte rendono impraticabili le strade ad auto con scarsa altezza da terra. In Italia (dove rientro spesso per lavoro) ho un'Audi A6 3.0Tdi ed ogni volta che ci risalgo mi viene da pensare: "mamma mia quanto è basso il tetto!". In autostrada si guida benone, ma quando guido in città o in ambito extraurbano la sensazione di scarsa visibilità rispetto alla Q5 è sempre presente; quando risalgo sulla Q5, tutto mi sembra più "arioso" (scusate il mio italiano!!!) e l'ambiente è meno claustrofobico. Nonostante la Q5 è più piccola rispetto all'A6, la disposizione dell'abitacolo e la posizione di guida la fanno sembrare più grande e spaziosa.

Insomma, per alcune persone un SUV risulta piu gradevole da guidare per via delle sensazioni che ti trasmette. Certamente nella guida sportiva non c'è paragone con qualsiasi berlina, ma nell'uso normale non è illogico pensare che per alcuni un SUV possa essere più gradevole da guidare. Fino a qualche anno fa guidavo sempre berline (non dimenticherò mai la 540i E39...) e non concepivo assolutamente l'utilità di un qualsiasi 4x4 che non fosse qualcosa tipo un Defender o Land Cruiser... Adesso però, difficilmente comprerei una berlina come auto da usare tutti i giorni; una volta che ti abitui ad un SUV, non è sempre facile tornare indietro :)

P.S.: alle mode non vado dientro neanche io e fortunatamente vivo in un paese le mode (quasi) non esistono.

Saludos,
Alessandro
Intervento interessante, senza dubbio : introduce un elemento nuovo, quello dei semi-allagamenti, che qui in Italia è di utilità rara ed occasionale, ma non altrettanto in quei Paesi dal clima tropicale.

Ho provato anch'io, una volta, a vedere una situazione simile : era in Messico, ad Acapulco, dove dopo giorni di pioggia nella parte bassa della città i tombini, scoperchiati, facevano le fontane e l'acqua copriva i marciapiedi... un'auto alta da terra è indubbiamente un bell'aiuto in questi casi.

D'altra parte, ho sempre chiarito che le mie obiezioni sulle Suv riguardano la situazione nostrana e non pretendono di avere valore generale.

Consentimi, però, di sorridere al sentir considerare nientemeno che un po' "claustrofobica" un'Audi A6, ai miei occhi un incrociatore.... :lol:
Saluti
Lucio
 
Mastertanto ha scritto:
Memento_Audi_Semper ha scritto:
No immaginavo che avessi ancora l'M3, è solo che non ti immaginavo su una scatola di sardine come l'iQ! :D
Ma non è affatto una scatola di sardine, davanti è larga e comoda come qualsiasi altra auto.... i posti dietro sono un di più.
E poi a me è simpatica, che ti devo dire..... :D

Anche a me è molto simpatica, quindi non ho problemi a capire la scelta! ;) :D
 
Mastertanto ha scritto:
Ho provato anch'io, una volta, a vedere una situazione simile : era in Messico, ad Acapulco, dove dopo giorni di pioggia nella parte bassa della città i tombini, scoperchiati, facevano le fontane e l'acqua copriva i marciapiedi... un'auto alta da terra è indubbiamente un bell'aiuto in questi casi.

Consentimi, però, di sorridere al sentir considerare nientemeno che un po' "claustrofobica" un'Audi A6, ai miei occhi un incrociatore.... :lol:
Saluti
Lucio

Anche io, in Messico ma nel Chiapas, mi sono trovato nel mezzo di una pioggia alluvionale; niente al confronto del tifone che mi aveva "beccato" a Manila, per il quale il giorno dopo ci voleva sì la jeep, ma con lo snorkel...

Io avevo la 5 Touring, mica tanto più piccola della A6: nel mio caso non era tanto la sensazione di mancanza di spazio in altezza, quanto la seduta bassa e distesa che mi procurava qualche problema. La posizione più alta del suv mi consente di non patire per la schiena e la gamba sinistra. Ma queste sono problematiche personali che infatti non avevo addotto come punti a favore dei suv.
 
Mastertanto ha scritto:
Intervento interessante, senza dubbio : introduce un elemento nuovo, quello dei semi-allagamenti, che qui in Italia è di utilità rara ed occasionale, ma non altrettanto in quei Paesi dal clima tropicale.

Saluti
Lucio

Lucio, dovresti farti un giro a Bari durante una bella giornata di pioggia. Guarda qui: http://www.youtube.com/watch?v=TQNUUPdU92M

Lungomare a nord di Bari, quella zona completamente allagata dovrebbe essere la strada a doppio senso più il marciapiede dove ci sono gli alberi. La zona non allagata, invece, è adibita a parcheggio.. ma le macchine ci passano per non restare bloccate.

E ti assicuro che non si tratta di eventi occasionali, basta una pioggia più forte del normale ed abbiamo situazioni del genere in quasi tutta la città. Perfino in tangenziale (chi è di Bari o zone limitrofe potrà confermare) provenendo da sud si incontra un rettilineo in discesa lieve ma costante e poi un curvone in salita; ebbene lì, nei giorni di pioggia più forte, si allagano completamente quasi tutte le tre corsie tanto che ogni volta arriva la Stradale per far rallentare il traffico in prossimità della pozza e i mezzi dell'Anas che tirano via l'acqua.

Delle volte, però, l'intervento non è tanto tempestivo e, chi non conosce questa "caratteristica" arriva bello spedito (diciamo sui 120 và, sono buono) e va in acquaplanning completo. Come sempre, finchè non ci scappa il morto..
 
Back
Alto