Beh.
Non voglio certamente fare il bastian contrario.
Sarà che io di economia non ne capisco una mazza perché per me è (spesso) solo follia.
Forse sparerò, come dice qualcuno, solo caxxate.
Però adesso esportare una cosa che costa 10.000? verso l'America... dall'altra parte costa 14.000 (quasi 15) $
Grave danno all'economia... il superEuro no?
L'Euro doveva essere la moneta di un nuovo "vecchio continente Unito" Stile USA.
Peccato che se puntiamo sulla carta geografica un filo su Milano e facciamo un bel cerchio del raggio di 1.000Km.. beh. troviamo nazioni, lingue, tradizioni, alfabeti, contrasti, odi ancestrali, modi di pensare, burocrazie e chi più ne ha più ne metta.
Passiamo dei paesi dell'Ex blocco comunista, paesi che usano il cirillico... boh.
Quindi con l'America, non abbiamo NIENTE, ma proprio niente da condividire.
Succederà come in Jugoslavia.. appena abbasseremo la guardia succederà un casino e tutti torneremo a coltivare il nostro bel orticello.
Guardate un po' la Francia e il caso EDF per esempio... c'est a moi... non si tocca.
Bella l'Europa così.
Io sono una persona pratica; guardo la situazione non da parte dei numeri e da parte delle ipotesi, o meglio delle congetture.
Si stava meglio 10/20 anni fa o adesso?
Chi dice adesso gli do' un calcio nei maroni..giuro.
Colpa dell'Euro.
No, l'euro è un pezzo di carta.
La colpa è di questa Europa, ormai al collasso, che ha imposto una moneta troppo forte che sta uccidendo molte economie.
Oppure, più semplicemente, ha costretto molti di noi a confrontarsi con realtà opposte o addirittura ostili alla nostra.
Gli unici che se la stanno cavando... e qui vedo un po' il losco piano, è la Germania, che la moneta forte ce l'aveva anche prima. Il SuperMarco.
Ma Grecia, Spagna, Irlanda, Italia e tutti i paesi di serie B (si, hanno già fatto riunioni tra paesi di serie A e quelli di serie B) stanno soffrendo alla grande.
Comunque, è dal 2002 che propongo la mia idea e al contrario di quelli che mi davano del cretino (molti) improvvisamente nel 2008 molti hanno detto che forse avevo ragione.
La UE non ci ha protetto dalla grande crisi che ha colpito prima l'America e poi l'Europa.
E se non fossero intervenuti gli Stati sovrani con LAUTI finanziamenti FUORILEGGE, molti sistemi bancari/assicurativi sarebbero collassati
Ripeto, forse sarò solo impreparato, ma io guardo solo l'output, il risultato... e in questo momento siamo messi alla canna del gas.
Ah, L'Europa poi doveva difenderci dal gigante asiatico e farci diventare più forti.
Un corazzata Europea per il III Millennio.
Non solo l'abbiamo svegliato, ma lo stiamo anche aiutando di brutto.
Il tessile Italiano per esempio è morto.
Incomprensibili poi le quote imposte dalla UE..
Tu non fai più arance e le prendi dalla Spagna, poi tu agricoltore al massimo fai tot litri di latte, il resto lo prendi dalla Francia.
Tu Italia...niente zuccherifici, solo la Francia può averli.
Ma cos'è questo se non il totalitarismo commerciale?
Se produco più latte, non abbasso i prezzi?
Si chiama commercio sapete, mentre il voler controllare produzioni e dislocazioni si chiama comunismo...
Insomma, mi dite, a parte i tassi bassi, che cosa ha fatto finora l'Europa.
Scusate le idee buttate li ma sono di corsa.