<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho scoperto perchè la 3008 Hybrid4 consuma molto più rispetto agli ibridi Toyota. | Il Forum di Quattroruote

Ho scoperto perchè la 3008 Hybrid4 consuma molto più rispetto agli ibridi Toyota.

Ciao ragazzi, da appassionato Peugeot, premetto subito che apro questo post per raccontarvi questa piccola esperienza e scambiare opinioni a tal riguardo con tutti voi, in maniera del tutto pacifica, senza "parolacce", insulti, offese ecc. ecc.

Domenica ero diretto verso Roma, assieme ad un mio amico, e viaggiavamo col suo Bmw 320d 163cv del 2006, quando veniamo affiancati da una Peugeot 3008 Hybrid4 nuovissima e color nero. La prima volta che la incrocio per strada finalmente...

Ci fermiamo ad un semaforo (dove la statale che percorriamo ha due carreggiate separate, ciascuna con tre corsie per ogni senso di marcia) affiancati alla 3008 e, dal modo in cui ci aveva affiancato precedentemente capiamo che il conducente del 3008 andava molto di fretta... Al verde del semaforo, il mio amico accellera a tutto gas assieme pure al 3008 e... il 3008 ci ha messo al tappeto...

Sembra una bufala, ma vi garantisco che non è cosi... è scattata come un razzo, sia in accelerazione che in allungo tant'è che sembrava un'auto sportiva... Colpisce soprattutto per il fatto che vedi scattare e allungare cosi prepotentemente un'auto dalla carrozzeria goffa e assai squadrata.

Siamo, quindi rimasti colpiti tutti e due.

Quindi, vedendo queste prestazioni, ora comprendo perchè il sistema ibrido-diesel montato sulla 3008 non risulti molto efficace, specie in autostrada, quanto a consumi di carburante...

Quindi mi chiedo, a cosa serve fare un'auto ibrida se questo sistema porta notevoli vantaggi soltanto dal punto di vista delle prestazioni in un'auto pensata sostanzialmente per la famiglia e per i viaggi?

Meglio i sistemi Toyota allora, che non arrivano a potenze esagerate (75 o 136 cv tra Yaris, Auris e Prius, contro i 200 dell'ibrido diesel Peugeot), ma che in città consentono percorrenze record quanto a consumi di carburante.
 
A me questa discussione pare tanto una delle tue solite veline a psa, comunque.
Tanto per dire che una psa va più forte di una BMW. Poi hai trovato la scusa dei consumi per avere un po' di consenso.
La verità è che una ibrida psa fa quasi...cxxxxre, consuma più della sorella diesel e va ovviamente meno di una BMW diesel.
Notte.
 
A me l'ibrido psa pare una boiata perché come è stato dimostrato beve come un normale 2.0 td 4x4 ...quindi il sistema ibrido e' un po fine a se stesso,se sfrutti i 200 cv bevie se vai solo elettrico ,poco,hai una trazione posteriore ( che se uno non ci pensa potrebbe sorprendere)...e in più costa molto (35.000? la 3008 ,oltre 40.000? la rxh 508)...
 
posso sorridere.... :?:
Badate bene, non ridere,
ma.....sorridere
Incaura :shock: :?: con ' sta storia.....Infinita :!: :shock:
 
Luigigeo ha scritto:
il conducente del 3008 andava molto di fretta... Al verde del semaforo, il mio amico accellera a tutto gas assieme pure al 3008 e... il 3008 ci ha messo al tappeto...

Sembra una bufala, ma vi garantisco che non è cosi... è scattata come un razzo, sia in accelerazione che in allungo tant'è che sembrava un'auto sportiva... Colpisce soprattutto per il fatto che vedi scattare e allungare cosi prepotentemente un'auto dalla carrozzeria goffa e assai squadrata.

non mi pare tanto scattante un auto con 200cv che da 0 a 100 impiega piu' di 9 secondi.
 
TTpower ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
il conducente del 3008 andava molto di fretta... Al verde del semaforo, il mio amico accellera a tutto gas assieme pure al 3008 e... il 3008 ci ha messo al tappeto...

Sembra una bufala, ma vi garantisco che non è cosi... è scattata come un razzo, sia in accelerazione che in allungo tant'è che sembrava un'auto sportiva... Colpisce soprattutto per il fatto che vedi scattare e allungare cosi prepotentemente un'auto dalla carrozzeria goffa e assai squadrata.

non mi pare tanto scattante un auto con 200cv che da 0 a 100 impiega piu' di 9 secondi.
Assolutamente. Sempre per restare in casa Peugeot, una 308 o una c4 col 2.0 hdi hanno le stesse prestazioni e magari consumano pure uguale alle sorelle ibride
 
La stessa Peugeot non promette miracoli nei consumi, tant'è che nella pubblicità si sofferma sulle prestazioni più che sull'economia.
Comunque in una ibrida il sistema di azionare in elettrico le ruote posteriori non deve essere così negativo, visto che, pare, la prossima generazione di Prius avrà proprio questo schema!
Inoltre è possibile combinare diesel ad alte prestazioni con il sistema ibrido; lo ha fatto Volvo (non riporto qui la recensione che ho scritto nella stanza di quella marca) con ottimi risultati visto che io ho ottenuto 20 km/lt con una guida normale e con la batteria carica solo di quanto si poteva recuperare in decelerazione e frenata.
Stiamo a vedere gli sviluppi.
 
TTpower ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
il conducente del 3008 andava molto di fretta... Al verde del semaforo, il mio amico accellera a tutto gas assieme pure al 3008 e... il 3008 ci ha messo al tappeto...

Sembra una bufala, ma vi garantisco che non è cosi... è scattata come un razzo, sia in accelerazione che in allungo tant'è che sembrava un'auto sportiva... Colpisce soprattutto per il fatto che vedi scattare e allungare cosi prepotentemente un'auto dalla carrozzeria goffa e assai squadrata.

non mi pare tanto scattante un auto con 200cv che da 0 a 100 impiega piu' di 9 secondi.

Infatti.
Il topic mi sembra insignificante almeno quanto l'auto in questione.

Tutto stò scatto impressionante, tanto da sembrare un "razzo" e da sembrare un "auto sportiva" (9,2 sec. 0-100 e 190 orari, con 200 CV!!)..da zittire addirittura un 320D (che anche in versione 163 cv le fa il mazzo..), onestamente.. :? :rolleyes:
 
Per quanto possa essere stato a suo tempo futuristico pensare di azionare le ruote posteriori con due motori elettrici e abbinare il tutto al disel ( in Giappone i bus sono elettrico/ disel ) ,non mi paiono grandi auto ste ibride psa...costano,sono pesanti,bevono e vanno come una concorrente sempre due litri e sempre integrale ..quindi una macchina solo politica ,cioè pagare il bollo solo sui cv termici ,permessi di circolazione in situazioni particolari ( può andare elettrico ) e magari qualche esenzione bollo o agevolazione in acquisto iniziale...ma TECNICAMENTE una X1 Xdrive gli fa il mazzo tanto e beve di meno pure ;)

P.s. Qualche numero fa di qr,e' stato presentato un rapido confronto tra ds5 H4 e sorella solo duemila hdi ,beh,parla chiaro ;)
 
Ambuzia ha scritto:
TTpower ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
il conducente del 3008 andava molto di fretta... Al verde del semaforo, il mio amico accellera a tutto gas assieme pure al 3008 e... il 3008 ci ha messo al tappeto...

Sembra una bufala, ma vi garantisco che non è cosi... è scattata come un razzo, sia in accelerazione che in allungo tant'è che sembrava un'auto sportiva... Colpisce soprattutto per il fatto che vedi scattare e allungare cosi prepotentemente un'auto dalla carrozzeria goffa e assai squadrata.

non mi pare tanto scattante un auto con 200cv che da 0 a 100 impiega piu' di 9 secondi.

Infatti.
Il topic mi sembra insignificante almeno quanto l'auto in questione.

Tutto stò scatto impressionante, tanto da sembrare un "razzo" e da sembrare un "auto sportiva" (9,2 sec. 0-100 e 190 orari, con 200 CV!!)..da zittire addirittura un 320D (che anche in versione 163 cv le fa il mazzo..), onestamente.. :? :rolleyes:

sai come si dice: "don't feed the troll"... 8)
 
matteomatte1 ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
TTpower ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
il conducente del 3008 andava molto di fretta... Al verde del semaforo, il mio amico accellera a tutto gas assieme pure al 3008 e... il 3008 ci ha messo al tappeto...

Sembra una bufala, ma vi garantisco che non è cosi... è scattata come un razzo, sia in accelerazione che in allungo tant'è che sembrava un'auto sportiva... Colpisce soprattutto per il fatto che vedi scattare e allungare cosi prepotentemente un'auto dalla carrozzeria goffa e assai squadrata.

non mi pare tanto scattante un auto con 200cv che da 0 a 100 impiega piu' di 9 secondi.

Infatti.
Il topic mi sembra insignificante almeno quanto l'auto in questione.

Tutto stò scatto impressionante, tanto da sembrare un "razzo" e da sembrare un "auto sportiva" (9,2 sec. 0-100 e 190 orari, con 200 CV!!)..da zittire addirittura un 320D (che anche in versione 163 cv le fa il mazzo..), onestamente.. :? :rolleyes:

sai come si dice: "don't feed the troll"... 8)
cosi dicono in giro :D
 
gallongi ha scritto:
Per quanto possa essere stato a suo tempo futuristico pensare di azionare le ruote posteriori con due motori elettrici e abbinare il tutto al disel ( in Giappone i bus sono elettrico/ disel ) ,non mi paiono grandi auto ste ibride psa...costano,sono pesanti,bevono e vanno come una concorrente sempre due litri e sempre integrale ..quindi una macchina solo politica ,cioè pagare il bollo solo sui cv termici ,permessi di circolazione in situazioni particolari ( può andare elettrico ) e magari qualche esenzione bollo o agevolazione in acquisto iniziale...ma TECNICAMENTE una X1 Xdrive gli fa il mazzo tanto e beve di meno pure ;)

P.s. Qualche numero fa di qr,e' stato presentato un rapido confronto tra ds5 H4 e sorella solo duemila hdi ,beh,parla chiaro ;)

Onestamente non ne farei una questione di consumi....
per il semplice motivo che la seconda rivista del settore ne parlo' molto bene quando fece la prova della 508.....
( Probabilmente dovuto alla diversa misurazione del ciclo )
Quello che mi lascia basito e' il costo puro e semplice di acquisto.....
decisamente uno sproposito.....anche in funzione della potenza
irrisoria dell' elettrico.
Pensare che anni fa mi ero innamorato della Hypnos ;)

http://www.youtube.com/watch?v=Qnta-6dt6yg
 
pietrogambadilegno ha scritto:
La stessa Peugeot non promette miracoli nei consumi, tant'è che nella pubblicità si sofferma sulle prestazioni più che sull'economia.
beh, se è per questo anche io sono dell'avviso che l'ibrido non debba necessariamente/esclusivamente vedere come strada il "salviamo il mondo"... ma bensi ANCHE in declinazione prestazionale ed in tali contesti la parte elettrica a mò di turbina/compressore/overboost ... e d'altronde inviterei ad es a visionare sul tubo video relativi a delle comparazioni in accelerazione nelle quali figurano delle lexus ibride ... nonchè sempre in merito porterei all'attenzione il seguente link http://www.omniauto.it/magazine/24190/toyota-yaris-hybrid-r dal quale si può ad es apprendere della seguente frase ... "Il futuro dell'ibrido secondo Toyota è sinonimo di prestazioni"...
Comunque in una ibrida il sistema di azionare in elettrico le ruote posteriori non deve essere così negativo, visto che, pare, la prossima generazione di Prius avrà proprio questo schema!
anche il sistema lexus ha il sistema ibrido che trasmette la trazione al posteriore tramite l'elettrico...
 
Luigigeo ha scritto:
Ciao ragazzi, da appassionato Peugeot, premetto subito che apro questo post per raccontarvi questa piccola esperienza e scambiare opinioni a tal riguardo con tutti voi, in maniera del tutto pacifica, senza "parolacce", insulti, offese ecc. ecc.

Domenica ero diretto verso Roma, assieme ad un mio amico, e viaggiavamo col suo Bmw 320d 163cv del 2006, quando veniamo affiancati da una Peugeot 3008 Hybrid4 nuovissima e color nero. La prima volta che la incrocio per strada finalmente...

Ci fermiamo ad un semaforo (dove la statale che percorriamo ha due carreggiate separate, ciascuna con tre corsie per ogni senso di marcia) affiancati alla 3008 e, dal modo in cui ci aveva affiancato precedentemente capiamo che il conducente del 3008 andava molto di fretta... Al verde del semaforo, il mio amico accellera a tutto gas assieme pure al 3008 e... il 3008 ci ha messo al tappeto...

Sembra una bufala, ma vi garantisco che non è cosi... è scattata come un razzo, sia in accelerazione che in allungo tant'è che sembrava un'auto sportiva... Colpisce soprattutto per il fatto che vedi scattare e allungare cosi prepotentemente un'auto dalla carrozzeria goffa e assai squadrata.

Siamo, quindi rimasti colpiti tutti e due.

Quindi, vedendo queste prestazioni, ora comprendo perchè il sistema ibrido-diesel montato sulla 3008 non risulti molto efficace, specie in autostrada, quanto a consumi di carburante...

Quindi mi chiedo, a cosa serve fare un'auto ibrida se questo sistema porta notevoli vantaggi soltanto dal punto di vista delle prestazioni in un'auto pensata sostanzialmente per la famiglia e per i viaggi?

Meglio i sistemi Toyota allora, che non arrivano a potenze esagerate (75 o 136 cv tra Yaris, Auris e Prius, contro i 200 dell'ibrido diesel Peugeot), ma che in città consentono percorrenze record quanto a consumi di carburante.
Esattamente x quello che hai scritto.
avran progettato un ibrido francese x i semafori (francesi si capisce...)
Vuoi mettere...
arrivi al semaforo e vicino c'è un tipo con "La Ferrrari"... .. oppure non so... una Veiron...
una Gallardo...
che fai? dopo aver speso un barca di soldi non vuoi vedere se fruttano?
al segnale verde bhe....

saluti zanza
 
Luigigeo ha scritto:
Ciao ragazzi, da appassionato Peugeot, premetto subito che apro questo post per raccontarvi questa piccola esperienza e scambiare opinioni a tal riguardo con tutti voi, in maniera del tutto pacifica, senza "parolacce", insulti, offese ecc. ecc.

Domenica ero diretto verso Roma, assieme ad un mio amico, e viaggiavamo col suo Bmw 320d 163cv del 2006, quando veniamo affiancati da una Peugeot 3008 Hybrid4 nuovissima e color nero. La prima volta che la incrocio per strada finalmente...

Ci fermiamo ad un semaforo (dove la statale che percorriamo ha due carreggiate separate, ciascuna con tre corsie per ogni senso di marcia) affiancati alla 3008 e, dal modo in cui ci aveva affiancato precedentemente capiamo che il conducente del 3008 andava molto di fretta... Al verde del semaforo, il mio amico accellera a tutto gas assieme pure al 3008 e... il 3008 ci ha messo al tappeto...

Sembra una bufala, ma vi garantisco che non è cosi... è scattata come un razzo, sia in accelerazione che in allungo tant'è che sembrava un'auto sportiva... Colpisce soprattutto per il fatto che vedi scattare e allungare cosi prepotentemente un'auto dalla carrozzeria goffa e assai squadrata.

Siamo, quindi rimasti colpiti tutti e due.

Quindi, vedendo queste prestazioni, ora comprendo perchè il sistema ibrido-diesel montato sulla 3008 non risulti molto efficace, specie in autostrada, quanto a consumi di carburante...

Quindi mi chiedo, a cosa serve fare un'auto ibrida se questo sistema porta notevoli vantaggi soltanto dal punto di vista delle prestazioni in un'auto pensata sostanzialmente per la famiglia e per i viaggi?

Meglio i sistemi Toyota allora, che non arrivano a potenze esagerate (75 o 136 cv tra Yaris, Auris e Prius, contro i 200 dell'ibrido diesel Peugeot), ma che in città consentono percorrenze record quanto a consumi di carburante.

SCUSAMI SE TE LO DICO COSì "VIOLENTEMENTE" MA.....QUASI QUALSIASI IBRIDA SCATTA MEGLIO DELLA BMW 320D AL SEMAFORO....

NON è UN DEMERITO BMW....è UNA QUESTIONE TECNICA...
LA FORZA DELL'IBRIDO....(A PARTE I POCHI KM CHE SI POSSONO FARE TOTALMENTE ELETTRICI).....STA NEL FATTO CHE IN ACCELLERAZIONE..E NEI CAMBI DI VELOCITà IN GENERE....INTERVIENE IL MOTORE ELETTRICO A RIDURRE LO SFORZO (E QUINDI I CONSUMI) DEL MOTORE ENDOTERMICO.....

IL MOTORE ELETTRICO..DI SUO...HA LA CARATTERISTICA DI ENTRARE IN COPPIA MASSIMA IMMEDIATAMENTE....A DIFFERENZA DI QUALSIASI ENDOTERMICO.......QUINDI A MENO CHE IL GUIDATORE NON SIA UN OTTANTENNE...... A PARITà DI "FRETTA" E DI PESANTEZZA DI PIEDE.......è SCONTATO CHE L'IBRIDO SCATTI PIù VELOCEMENTE....

PER QUANTO RIGUARDA I CONSUMI AUTOSTRADALI INVECE......... DIPENDE IN QUEL CASO DAL TIPO DI MOTORE ENDOTERMICO MONTATO...
NON è UNA COSA STRANA CHE POSSA CONSUMARE DI PIù UN IBRIDO....
METTICI CHE PROPRIO PER QUELLO CHE SI è DETTO PRIMA....IL MOTORE ELETTRICO NON ENTRA MAI IN FUNZIONE A VELOCITà COSTANTE AUTOSTRADALE.........SI VA SOLO A CARBURANTE....QUINDI SI CONSUMA SECONDO LE CARATTERISTICHE DEL MOTORE STESSO..DI PESO DELL'AUTO (E QUI TI TIRI DIETRO PURE LE BATTERIE E IL RESTO)...E LA FORMA DELLA CARROZZERIA....

QUINDI LA 3008 CHE......RISPETTO A UNA BERLINA è AERODINAMICA COME UN CASSETTONE.....E PESA PURE DI PIù.....QUANTO VUOI CHE CONSUMI????....CERTAMENTE...DI PIù!!!
 
Back
Alto