GIOTRONIC ha scritto:ciao Luca
Per curiosita che auto hai ora?
ciao
Una Z3, ma so bene che il tipo di auto che cerco avra' un comportamento completamente diverso.
GIOTRONIC ha scritto:ciao Luca
Per curiosita che auto hai ora?
ciao
xc60 ha scritto:osso assicurare che per essere un SUV dondola molto poco .... io ho la 4WD, non so se la AWD è tarata diversamente ....
Ciao.
cimbro ha scritto:Mi farebbe piacere sapere le differenze in termini di rollio/beccheggio fra xc60 e xc70. Quest'ultima dovrebbe dondolare meno per un discorso di altezza inferiore, ma vorrei una conferma da chi le ha provate entrambe, avevo sentito qualche parere discordante.
Riguardo il cambio, devo dire che con il manuale l'auto è piacevole da guidare, decidi la marcia da tenere, ne beneficiano i consumi e non hai quella sensazione di frizione che slitta che trovo molto fastidiosa, quindi, manuale tutta la vita, soprattutto per volvo che non eccelle con il geartronic.
Luca1958 ha scritto:Ho letto nel sito Volvo che la XC60, premendo tre pulsanti, puo' avere tre tipi di impostazione: Sport, Confort ed un'altra che non mi ricordo. E' questo il telaio Four-C di cui mi avete parlato?
Effettivamente potrebbe essere l'uovo di Colombo per risolvere il mio problema.
Luca1958 ha scritto:Ho letto nel sito Volvo che la XC60, premendo tre pulsanti, puo' avere tre tipi di impostazione: Sport, Confort ed un'altra che non mi ricordo. E' questo il telaio Four-C di cui mi avete parlato?
Effettivamente potrebbe essere l'uovo di Colombo per risolvere il mio problema.
Luca1958 ha scritto:Sulla 70 ho ascoltato l'High Performance, ma devo dire che mi e' sembrato scadente; non dipende dal numero di altoparlanti o dalla potenza. Suono ovattato, alti poco presenti e basso confuso.
Comunque riprovero' la 60 col cambio manuale.
Grazie a tutti dei consigli.
leon150cv ha scritto:scusate se mi intrometto, magari andrò anche un po O.T, ma riguarda cmq la xc60.
sanza dilungarmi, a novembre avrò la necessità di acquistare un'auto nuova. Avendo delle propietà terriere e non avendo necessità di off road estremo, sino ad ora ero orientato verso un suv, prendendo in considerazione solo subaru forester/outback e land rover freelander.: Fino a stamattina... quando ho visto l'xc60 dal vivo (non che non la conoscessi) ma è stato "quasi" colpo di fulmine per me, mio moglie se n'è innamorata perdutamente. Dicevo di non avere grandi esigenze fuoristradische, però, la trazione integrale deve essere almeno decente, ecco perchè subaru e land rover e non audi o bmw per esempio, poichè andrò talvolta ad affrontare grandi pendenze (c.ca 25%) con fango, erba bagnata, terreno sabbioso o peggio..neve.
Com'è fuori dall'asfalto la xc60? Ho letto la prova su quattroruote.it (che resta una buona rivista, ma non specializzata sul settore off road, quindi da prendere con le pinze) ed esalta le doti di grande stradista si, ma quando si mettono le ruote sulla terra...non è un granchè. Ho dato anche una letta alle prove del club, tutti esaltano le doti stradistiche, velocità, ripresa, comodità, vita a bordo ecc, ma nessuno parla di off road. Voi che l'avete, com'è in fuoristrada??
scusate l'O.T e se mi son dilungato.
edit:
ecco, perquanto video come quelli che andrò a postare sono da prendere con le pinze e lasciarsi ogni beneficio di dubbio, mi troverò spesso in situazione del genere. In questo video una vecchio outback, ne esce più degnamente di una xc70. Beneficio del dubbio ma... c'è da chiedersi se e quanto c'è di vero.
vecchia outback vs xc70
http://www.youtube.com/watch?v=XyLgYskj-oc&feature=related
vveneto ha scritto:xc60 ha scritto:osso assicurare che per essere un SUV dondola molto poco .... io ho la 4WD, non so se la AWD è tarata diversamente ....
Ciao.
AWD sta per All Wheel Drive...![]()
leon150cv ha scritto:Avendo delle propietà terriere e non avendo necessità di off road estremo, sino ad ora ero orientato verso un suv, prendendo in considerazione solo subaru forester/outback e land rover freelander.:
leon150cv ha scritto:...andrò talvolta ad affrontare ...erba bagnata,... o peggio..neve.
manuk74 ha scritto:Luca1958 ha scritto:Ho letto nel sito Volvo che la XC60, premendo tre pulsanti, puo' avere tre tipi di impostazione: Sport, Confort ed un'altra che non mi ricordo. E' questo il telaio Four-C di cui mi avete parlato?
Effettivamente potrebbe essere l'uovo di Colombo per risolvere il mio problema.
Io ho un sistema simile sulla mia mondeo e lo uso abbastanza, di solito su normal, in montagna su sport e quando c'è qualche strada particolarmente dissestata su confort.
La xc60 l'ho presa con il telaio four-c, le impostazioni sono 3 confort, sport (quella intermedia credo) e dinamic (go kart).
leon150cv ha scritto:Dicevo di non avere grandi esigenze fuoristradische, però, la trazione integrale deve essere almeno decente, ecco perchè subaru e land rover e non audi o bmw per esempio, poichè andrò talvolta ad affrontare grandi pendenze (c.ca 25%) con fango, erba bagnata, terreno sabbioso o peggio..neve.
leon150cv ha scritto:Com'è fuori dall'asfalto la xc60? Ho letto la prova su quattroruote.it (che resta una buona rivista, ma non specializzata sul settore off road, quindi da prendere con le pinze) ed esalta le doti di grande stradista si, ma quando si mettono le ruote sulla terra...non è un granchè. Ho dato anche una letta alle prove del club, tutti esaltano le doti stradistiche, velocità, ripresa, comodità, vita a bordo ecc, ma nessuno parla di off road. Voi che l'avete, com'è in fuoristrada??
theCat - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa