derblume ha scritto:
che le porte siano quasi comode come una quattro porte credo che sia una cosa molto difficile. da dietro già non poi entrare o uscire autonomamente perché la porta dietro non si apre senza aprire quella davanti. ma questo punto che senso abbiano ? una volta aperta quella davanti, se è occupato da qualcuno il posto, questo si deve lasciare la cintura e rimane la unica differenza su una 2 porte che non deve scendere dalla macchina. salire e scendere dietro, per uno 20 enne po' essere anche divertente, per uno da 50 in su comincia diventare un operazione da 2 porte. poi non so come sia nei parcheggi molto stretti, quando non riesci aprire le porte a tutto la angolazione perché rimani incastrati tra le due porte?
In realtà il passeggero anteriore deve solo togliere la cintura, non occorre che scenda. Per il resto, l'accesso posteriore è più largo rispetto a una quattro porte tradizionale perchè non c'è il montante, come vedi qui
http://www.italiantestdriver.com/wp-content/uploads/2013/11/BMW-i3-interni-29.jpg
Dal parcheggio esci come da qualsiasi altra auto, anzi dai posti dietro anche meglio per il motivo di cui sopra.
Peraltro, per un'auto che verosimilmente verrà usata per il 90% da una o due persone, la conformazione delle porte mi sembra assolutamente accettabile. Sarebbe stato meglio se avessero messo le cinture anteriori sui sedili come sulla mia 840, ma non so se la struttura l'avrebbe permesso.