<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho l'impressione che anche Maserati come Alfa... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ho l'impressione che anche Maserati come Alfa...

Maxetto ha scritto:
Comunque spero che la Prossima Quattroporte non abbia nulla a che fare con la 300C.
Me lo auguro anch'io.
Altrimenti che motivo ci sarebbe ancora per preferirla ad una tedesca ?
Con la rete d'assistenza ridotta, i tagliandi ogni 20 mila km ecc ecc o fanno un prodotto esclusivo come fin'ora hanno fatto oppure...non so..
Il massimo sarebbe se le mettessero il "pentastar".
 
Presumo che la 8C GTA abbia un motore evoluto rispetto all'attuale 4.7, potrebbero usare quello sulla nuova Maserati.
Una berlina su base 300C a mio avviso ci potrebbe anche stare, a patto che sia in una fascia inferiore alle 4P e non la sua sostituta (e che sia ampiamente differenziata rispetto all'americana...)
 
Fancar_ ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Comunque spero che la Prossima Quattroporte non abbia nulla a che fare con la 300C.
Me lo auguro anch'io.
Altrimenti che motivo ci sarebbe ancora per preferirla ad una tedesca ?
Con la rete d'assistenza ridotta, i tagliandi ogni 20 mila km ecc ecc o fanno un prodotto esclusivo come fin'ora hanno fatto oppure...non so..
Il massimo sarebbe se le mettessero il "pentastar".

Guarda dove stà Maserati e dove stà Ferrari in questa slide e capisci tutto... ;) :lol: :D
http://img191.imageshack.us/img191/9766/immaginekd.jpg
 
wilderness ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Comunque spero che la Prossima Quattroporte non abbia nulla a che fare con la 300C.
Me lo auguro anch'io.
Altrimenti che motivo ci sarebbe ancora per preferirla ad una tedesca ?
Con la rete d'assistenza ridotta, i tagliandi ogni 20 mila km ecc ecc o fanno un prodotto esclusivo come fin'ora hanno fatto oppure...non so..
Il massimo sarebbe se le mettessero il "pentastar".

Guarda dove stà Maserati e dove stà Ferrari in questa slide e capisci tutto... ;) :lol: :D
http://img191.imageshack.us/img191/9766/immaginekd.jpg

Interessante!
 
wilderness ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Comunque spero che la Prossima Quattroporte non abbia nulla a che fare con la 300C.
Me lo auguro anch'io.
Altrimenti che motivo ci sarebbe ancora per preferirla ad una tedesca ?
Con la rete d'assistenza ridotta, i tagliandi ogni 20 mila km ecc ecc o fanno un prodotto esclusivo come fin'ora hanno fatto oppure...non so..
Il massimo sarebbe se le mettessero il "pentastar".

Guarda dove stà Maserati e dove stà Ferrari in questa slide e capisci tutto... ;) :lol: :D
http://img191.imageshack.us/img191/9766/immaginekd.jpg

Non sta lì solo nella slide....sta in Fiat Auto anche nel mondo reale, purtroppo.
 
alkiap ha scritto:
Presumo che la 8C GTA abbia un motore evoluto rispetto all'attuale 4.7, potrebbero usare quello sulla nuova Maserati.
Una berlina su base 300C a mio avviso ci potrebbe anche stare, a patto che sia in una fascia inferiore alle 4P e non la sua sostituta (e che sia ampiamente differenziata rispetto all'americana...)

Ma perchè scusa, una bella berlinona Ferrari su pianale 300C e con il Pentastar da 290cv la vedreste male, magari a 70.000 Euro?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Non sta lì solo nella slide....sta in Fiat Auto anche nel mondo reale, purtroppo.

Infatti la prox. Quattroruote si dice che la facciano su LX...c'è da dire che Maserati è un altro marchio poco redditizio...

BelliCapelli3 ha scritto:
Ma perchè scusa, una bella berlinona Ferrari su pianale 300C e con il Pentastar da 290cv la vedreste male, magari a 70.000 Euro?

Una Ferrari no...una Maserati-Alfa...magara!!!... :lol:
 
wilderness ha scritto:
Infatti la prox. Quattroruote si dice che la facciano su LX...c'è da dire che Maserati è un altro marchio poco redditizio...
Siamo sempre lì: un altro ramo secco! Ma tu l'acqua gliel'hai data? Sennò son tutti buoni a fare gli "individuatori di rami secchi". :D

Una Ferrari no...una Maserati-Alfa...magara!!!... :lol:
Quel magara mi puzza di.... Roma. Di dove sei wilderness?
 
wilderness ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
wilderness ha scritto:
Al ramo Maserati no...non c'arrivo...all'altro si...ripetutamente... :lol: ...
Intendevo "TU" Fiat, of course. :lol:
Toscana... 8)
Pure io!

Fiat mai....a meno che non consideri GTV 916 e 156 delle Fiat...il che può benissimo essere....:D...in realtà il 916 è una gran macchina... 8)

Ma è possibile che tu non abbia capito cosa intendevo, o stai scherzando?
 
moogpsycho ha scritto:

Maserati ha la stessa malattia di Alfa e Lancia. E' stata creata dal nulla, con pezzi presi dall'ottimo scaffale Ferrari ( va bene così, niente da dire in merito ), ma apparentemente senza un progetto di fondo su come sviluppare e dare continuità al marchio.

questa è la politica di Marchionne: costa poco ma non arriva lontano... serve solo per "passare la nottata"... dopo però bisognerebbe metterci qualcosa di lungimirante...[/quote]

non è così semplice da spiegare credo.
marchionne è un pragmatico, è arrivato quando la baracca stava affondando e appena è riuscito a prendere una boccata d'aria è arrivata questa congiuntura economica.
ora secondo me, ragiona sulla redditiività di ogni singolo modello.
quindi si chiede: un ipotetica giulia, raggiungerebbe il break even? sostenendone i tempi fisiologici per ricreare apppeal (vedi audi)? e la risposta oggettiva è che molto probabilmente no. per varie ragioni, tra cui che non puoi improvvisare a vendere un segmento D dal nulla, specie se il marchio richiede certi connotati tecnici.
questo ragionamento dal punto di vista industriale non fa una piega, ma il punto adesso è: ci sono le risorse e le sinergie per rilanciare un marchio come AR? e per rilancio non si intende qualche modello a caso, con qualche motore a caso e un paio di sparuti allestimenti; ma unagamma completa e variegata con modelli su vai segmenti.
se le risorse ci sono e si può completare la gamma in 2-3 anni bene, si proceda.. altrimenti è meglio vendere!!!!!!! ed alla svelta, almeno si beccan due lire ed il marchio ha un briciolo di appetibilità.
soluzioni di compromesso che sviliscono il valore del marchio non servono a nessuno! ne a fiat, ne agli alfisti :evil:[/quote]

ma ci vogliamo rendere conto che il produttore nazionale :!: nella fascia tra i 1250 e i 3500 cm3 non ha un SOLO modello o un SOLO motore che abbia un minimo di appeal come prodotto e un minimo di appetibilità commeciale? lo vogliamo dire una volta per tutte?
e se marchionne finge di non sapere sono problemi suoi
ciao neh
auguri
 
Maxetto ha scritto:
alkiap ha scritto:
Precisiamo che delle sospensioni, solo il comparto ammortizzatori a controllo elettronico (Skyhook) deriva dalla Thesis, non tutta l'architettura
E ti pare poco?
Il clima pure è lo stesso, forse anche finezze riguardo i sedili.

Non so, sarà tanto o poco, ma in Maserati-Ferrari riescono ad RAGGIUNGERE doti stradali che sia la M5 che la Classe E AMG o la R6, pur essendo più piccole, corte e leggere si sognano LONTANAMENTE di avvicinare. :D
Evidenemente le soluzioi e la componentistica usate dai tedeschi non è ancora a livello di quelle dela Quattroporte.

Saluti.
 
Back
Alto