<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho guidato la nuova Polo 1.6 TDI | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ho guidato la nuova Polo 1.6 TDI

il 1900 SDI è montato su Polo 9N. con il restyling l'han tolto.

Lo alimenti con qualsiasi cosa, è potenzialmente eterno (infatti si disfa tutto quello che c'è intorno mentre il motore va bene), se guidato alla nonno consuma pochissimo, ma cazzo...... scendere e spingere per ogni cosa......
 
eugenio62 ha scritto:
Crale ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
ti parlo della vecchia polo, quella dell'anno scorso (che reputo migliore di questa nuova).

1.6 tdi un buon motore...purtroppo odio i turbonafta per molte ragioni, quindi scartato a prescindere...
!

Ma se manco lo producevano il 1.6 tdi sulla vecchia polo.
Pfui.. :(

Quindi ha provato un 1.9 SDI da 125nm e 64 cv ed il tuo giudizio è stato "1.6 tdi un buon motore..."
mhhh mi sa che sta improvvisando......così i forum non servono a niente...

Non improvviso un bel niente io! CI molte persone che mi conosco anche realmente qui dentro e sanno che non sono un tiraballe...quindi evitaimo polemiche inutili...io mi ricordavo di un 1.6 (sono passati 1 anno e mezzo quasi perchè l'ho provato quando poi ho preso la swfit) e sicuramnete mi sbaglio visto che di auto ne ho provate parecchie!
 
Swift1988 ha scritto:
Non improvviso un bel niente io! CI molte persone che mi conosco anche realmente qui dentro e sanno che non sono un tiraballe...quindi evitaimo polemiche inutili...io mi ricordavo di un 1.6 (sono passati 1 anno e mezzo quasi perchè l'ho provato quando poi ho preso la swfit) e sicuramnete mi sbaglio visto che di auto ne ho provate parecchie!

no no, quello è impossibile. non esiste 9n/9n3 con il 1600 tdi.

o hai provato un 1900 pde da 105 cv oppure il 1400 3 cilindri (sul restyling ha 80 cv, mentre sulla 9n qualcuno in meno).

se era una polo coi fari tondi (9n) potrebbe anche essere stato il 1900 sdi.
 
kanarino ha scritto:
Non avevo dubbi che questo motore fosse un chiodo, anche perchè non vedo che senso abbia mettere così pochi cavalli su un 1.6...mi chiedo per quale motivo hanno tolto dal diesel la cilindrata 1.4...

a quanto ne so io dovrebbero sviluppare un TDI con cilindrata minore di 1600 cc, solo che non essendo questo disponibile a breve, per non lasciare scoperta quella fascia di mercato, hanno messo il 1600 riducendone la potenza.

Il vecchio 3 cilindri probabilmente non l'han messo per questioni di omologazione all'euro 5.
 
stiefin85 ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
Non improvviso un bel niente io! CI molte persone che mi conosco anche realmente qui dentro e sanno che non sono un tiraballe...quindi evitaimo polemiche inutili...io mi ricordavo di un 1.6 (sono passati 1 anno e mezzo quasi perchè l'ho provato quando poi ho preso la swfit) e sicuramnete mi sbaglio visto che di auto ne ho provate parecchie!

no no, quello è impossibile. non esiste 9n/9n3 con il 1600 tdi.

o hai provato un 1900 pde da 105 cv oppure il 1400 3 cilindri (sul restyling ha 80 cv, mentre sulla 9n qualcuno in meno).

se era una polo coi fari tondi (9n) potrebbe anche essere stato il 1900 sdi.

9N -&gt 1.4 tdi 75cv, 19.TDI 101cv 1.9 SDI 64cv
9N3 -&gt 1.4 tdi 70cv, 1.4 TDI 80cv, 1.9 TDI 101cv, 1.9 TDI 130cv.
 
Carlo83 ha scritto:
9N -&gt 1.4 tdi 75cv, 19.TDI 101cv (non ricordo 1.9 SDI a listino in italia, quel motore lo montava la 6N2, e comunque già allora aveva poco senso con il 1.4. Tutto può essere comunque..)
9N3 -&gt 1.4 tdi 70cv, 1.4 TDI 80cv, 1.9 TDI 101cv, 1.9 TDI 130cv.

si era venduto anche in italia.
 
Mentre il 1.6 benzina da 105cv è stato montato solo sulla 9N3, prima c'era il 1.4 16v 101cv, tra poco ci sarà il 1.2 TSI da 105 (attualmente il 1.6 viene montato solo sulla ibiza e sulla fabia.
 
Carlo83 ha scritto:
Mentre il 1.6 benzina da 105cv è stato montato solo sulla 9N3, prima c'era il 1.4 16v 101cv, tra poco ci sarà il 1.2 TSI da 105 (attualmente il 1.6 viene montato solo sulla ibiza e sulla fabia.

Il 1.6 benzina 105 cv l'ho avuto sulla vecchia Golf IV... Quel motore andava benissimo in città e autostrada, ma appena trovavi una salita o un sorpasso da fare era un dramma: coppia a 4000 giri. Pensate che i tornanti stretti andavano fatti in prima e, se tentavi di mettere la seconda, appena schiacciavi l'acceleratore dopo il tornante moriva.
Questi motori sono quasi pericolosi.
 
stiefin85 ha scritto:
kanarino ha scritto:
Non avevo dubbi che questo motore fosse un chiodo, anche perchè non vedo che senso abbia mettere così pochi cavalli su un 1.6...mi chiedo per quale motivo hanno tolto dal diesel la cilindrata 1.4...

a quanto ne so io dovrebbero sviluppare un TDI con cilindrata minore di 1600 cc, solo che non essendo questo disponibile a breve, per non lasciare scoperta quella fascia di mercato, hanno messo il 1600 riducendone la potenza.

Il vecchio 3 cilindri probabilmente non l'han messo per questioni di omologazione all'euro 5.

E' cmq in arrivo il 1.2 a 3 cilindri da 75cv (in pratica il 1.6 4 cilindri da 105cv con un cilindro in meno) sulla Polo Bluemotion. E vw ha già presentato anche il 0.8 bilindrico da 51 CV da montare su una versione Bluemotion della Up!.
 
marcoamedeo ha scritto:
Ieri mi è stata consegnata come auto di cortesia una Polo 1.6 TDI 75 cv mentre la GOlf era in riparazione. Oggi ha chiamato il concessionario per dirmi che l'auto era pronta e, dato che mio papà era impegnato, sono andato io a riprendere la Golf con la Polo.
L'auto aveva 4000 Km, quindi già un po' rodata...
Sarà che sono abituato alla Golf, ma mi sembrava che l'auto non andasse avanti.
Facendo un piccolo paragone:
- Golf - 1290 Kg - 200 Nm @ 1500 RPM
- Polo - 1157 Kg - 195 Nm @ 1500 RPM
Capisco che la potenza è diversa, ma ho notato che l'auto faticava parecchio a prendere giri, a 1200 giri sembrava non reagire.
Ho notato che la frizione vibra parecchio e il cambio è molto duro.
Il consumo: in un percorso cittadino con traffico medio 7.5 L/100 Km, la Golf al ritorno ha fatto 8.9 L/100 km (benzina)
Forse non era l'esemplare fortunato, ma mi sarei aspettato molto di più da un 1.6 turbo.

Io ho avuto modo di provarla il giorno della sua presentazione con quella motorizzazione in allestimento top.
Carina fuori, plasticosa all'eccesso negli interni, motore in rodaggio (meno di 1.000 km. all'attivo) drammaticamente lento a prendere i giri... pensavo fosse per
via dei pochi chilometri, ma non sei il primo che lamenta prestazioni inadeguate.
Pensa che in confronto la Xsara 1.4 HDI di mio fratello è molto più reattiva ai comandi dell'acceleratore (invero Euro 3) e parlo di un motore letargico rispetto alla concorrenza...
 
eugenio62 ha scritto:
Crale ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
ti parlo della vecchia polo, quella dell'anno scorso (che reputo migliore di questa nuova).

1.6 tdi un buon motore...purtroppo odio i turbonafta per molte ragioni, quindi scartato a prescindere...
!

Ma se manco lo producevano il 1.6 tdi sulla vecchia polo.
Pfui.. :(

Quindi ha provato un 1.9 SDI da 125nm e 64 cv ed il tuo giudizio è stato "1.6 tdi un buon motore..."
mhhh mi sa che sta improvvisando......così i forum non servono a niente...

e se avesso provato il 1.9 101 cv? ;)
 
marcoamedeo ha scritto:
Carlo83 ha scritto:
Mentre il 1.6 benzina da 105cv è stato montato solo sulla 9N3, prima c'era il 1.4 16v 101cv, tra poco ci sarà il 1.2 TSI da 105 (attualmente il 1.6 viene montato solo sulla ibiza e sulla fabia.

Il 1.6 benzina 105 cv l'ho avuto sulla vecchia Golf IV... Quel motore andava benissimo in città e autostrada, ma appena trovavi una salita o un sorpasso da fare era un dramma: coppia a 4000 giri. Pensate che i tornanti stretti andavano fatti in prima e, se tentavi di mettere la seconda, appena schiacciavi l'acceleratore dopo il tornante moriva.
Questi motori sono quasi pericolosi.

Il 1.6 da 105cv è un motore montato solo sul trio polo-ibiza-fabia, il motore della Golf 4 era un altro e aveva 101cv.
 
Carlo83 ha scritto:
marcoamedeo ha scritto:
Carlo83 ha scritto:
Mentre il 1.6 benzina da 105cv è stato montato solo sulla 9N3, prima c'era il 1.4 16v 101cv, tra poco ci sarà il 1.2 TSI da 105 (attualmente il 1.6 viene montato solo sulla ibiza e sulla fabia.

Il 1.6 benzina 105 cv l'ho avuto sulla vecchia Golf IV... Quel motore andava benissimo in città e autostrada, ma appena trovavi una salita o un sorpasso da fare era un dramma: coppia a 4000 giri. Pensate che i tornanti stretti andavano fatti in prima e, se tentavi di mettere la seconda, appena schiacciavi l'acceleratore dopo il tornante moriva.
Questi motori sono quasi pericolosi.

Il 1.6 da 105cv è un motore montato solo sul trio polo-ibiza-fabia, il motore della Golf 4 era un altro e aveva 101cv.

No, era il 1.6 105 cv, sono sicuro... Aveva infatti 16 valvole, metre il 101-102 cv ne aveva 8. Al tempo l'ottovalvole era ordinabile solo col cambio automatico.
E' questo:
http://www.quattroruote.it/tutte_le_auto/scheda.cfm?mar=101&cmod=2986&call=49083&aa=2000&mm=6

Non questo:
http://www.quattroruote.it/tutte_le_auto/scheda.cfm?mar=101&cmod=2986&call=48468&aa=1999&mm=12

NOtare l'omolozione anti-inquinamento: ?2 Vs ?4
 
blackshirt ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Crale ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
ti parlo della vecchia polo, quella dell'anno scorso (che reputo migliore di questa nuova).

1.6 tdi un buon motore...purtroppo odio i turbonafta per molte ragioni, quindi scartato a prescindere...
!

Ma se manco lo producevano il 1.6 tdi sulla vecchia polo.
Pfui.. :(

Quindi ha provato un 1.9 SDI da 125nm e 64 cv ed il tuo giudizio è stato "1.6 tdi un buon motore..."
mhhh mi sa che sta improvvisando......così i forum non servono a niente...

e se avesso provato il 1.9 101 cv? ;)

No perchè dopo scusandosi ha mandato questo link dell'SDI

http://www.quattroruote.it/tutte_le_auto/scheda.cfm?mar=101&cmod=3259&call=52351&aa=2001&mm=10
 
Back
Alto