<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho guidato la nuova Polo 1.6 TDI | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ho guidato la nuova Polo 1.6 TDI

patrixx ha scritto:
dimenticavo...io non l'ho mai provata ma scommetto che la swift in 5 in salita va come un missile e non consuma
ti sbagli...
in V la swift non ce l'ha...penso che sia una specie di overdrive visto che ho raggiunto i 175 (di gps) all'ora in IV...la V è lunghissima...non penso che raggiunga velocità oltre i 180/190 all'ora, ma se dovesse raggiungerle sarebbero dopo molto tempo.
la pecca della swift è questa...raggiunge i 140 in terza in 15 secondi nemmeno ( in 10 sei già a 100 e passa) e poi metti la IV e pam diventa un classico 1.3...lento...
però nel traffico quotidiano e nelle mie strade di collina è uno spasso perchè il motore è fatto apposta per tenerlo su di giri (con conseguente bel rombo del motore) arriva a 7000 giri senza nex problma...i consumi se guida da pensionato si aggirano sui 18 misti tra città colline ed extraurbane...se no 13 se schicci!
 
Swift1988 ha scritto:
patrixx ha scritto:
dimenticavo...io non l'ho mai provata ma scommetto che la swift in 5 in salita va come un missile e non consuma
ti sbagli...
in V la swift non ce l'ha...penso che sia una specie di overdrive visto che ho raggiunto i 175 (di gps) all'ora in IV...la V è lunghissima...non penso che raggiunga velocità oltre i 180/190 all'ora, ma se dovesse raggiungerle sarebbero dopo molto tempo.
la pecca della swift è questa...raggiunge i 140 in terza in 15 secondi nemmeno ( in 10 sei già a 100 e passa) e poi metti la IV e pam diventa un classico 1.3...lento...
però nel traffico quotidiano e nelle mie strade di collina è uno spasso perchè il motore è fatto apposta per tenerlo su di giri (con conseguente bel rombo del motore) arriva a 7000 giri senza nex problma...i consumi se guida da pensionato si aggirano sui 18 misti tra città colline ed extraurbane...se no 13 se schicci!

5 stava per cinque...persone....
 
Swift1988 ha scritto:
lio ho provato tutta la gamma polo..benzina e il 1.6 tdi...poi ho scartato e mi sono preso la swift...
ti parlo della vecchia polo, quella dell'anno scorso (che reputo migliore di questa nuova).
1.2 benzina trecilindri un chiodo
1.4 benzina consuma come un v8 aspirato e non va una cicca
1.6 benzina consuma il giusto ma mi aspettavo qualcosa in piu dai 105 CV (prestazioni minori rispetto il 1.3 swift)
1.6 tdi un buon motore...purtroppo odio i turbonafta per molte ragioni, quindi scartato a prescindere...
poi telaio molle da citycar
rifiniture ok ma originalità 0...
nono!

mmm... mi spieghi dove hai trovato una "vecchia polo, quella dell'anno scorso " col 1.6 tdi? :shock:
a me risulta che il modello precedente montasse il 1.4 3 cilindri o al massimo il 1.9 tdi... :rolleyes:
 
Swift1988 ha scritto:
ti parlo della vecchia polo, quella dell'anno scorso (che reputo migliore di questa nuova).

1.6 tdi un buon motore...purtroppo odio i turbonafta per molte ragioni, quindi scartato a prescindere...
!

Ma se manco lo producevano il 1.6 tdi sulla vecchia polo.
Pfui.. :(
 
ferrets ha scritto:
Secondo me come auto non è che sia granché, al 100% VW ha pagato i giornalisti per farsi assegnare il premio "auto del 2010" :rolleyes: :rolleyes:

pagato o no, di sicuro la nuova non brilla per innovazione, nè per qualità/prezzo.
 
http://www.quattroruote.it/tutte_le_auto/scheda.cfm?mar=101&cmod=3259&call=52351&aa=2001&mm=10
scusate è il 1.9 tdi base...scusate ancora
 
Esteticamente è sicuramente + bella la nuova ibiza! Almeno ha un po' di personalità e delle belle nervature sulle fiankate,mi piace decisamente di + per il design sportivo!
 
blackshirt ha scritto:
cosa ti aspettavi da 75cv? :rolleyes:

Ti assicuro che il vecchio 1.4 TDI 75 cavalli andava nettamente di più e consumava molto meno, medie di 23-24 km/l calcolate tra pieno e pieno senza guardare il cdb non erano affatto difficili da ottenere, e si poteva tranquillamente consumare anche meno stando attenti.

Poi oh.. quel motore era euro 3, e questo significa molto. Poi era iniettore-pompa..... purtroppo i nuovi motori sono così.
 
casandreax ha scritto:
Esteticamente è sicuramente + bella la nuova ibiza! Almeno ha un po' di personalità e delle belle nervature sulle fiankate,mi piace decisamente di + per il design sportivo!

dipende dai gusti, secondo me la nuova ibiza non si guarda.era molto meglio la vecchia.
 
Crale ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
ti parlo della vecchia polo, quella dell'anno scorso (che reputo migliore di questa nuova).

1.6 tdi un buon motore...purtroppo odio i turbonafta per molte ragioni, quindi scartato a prescindere...
!

Ma se manco lo producevano il 1.6 tdi sulla vecchia polo.
Pfui.. :(

Quindi ha provato un 1.9 SDI da 125nm e 64 cv ed il tuo giudizio è stato "1.6 tdi un buon motore..."
mhhh mi sa che sta improvvisando......così i forum non servono a niente...
 
eugenio62 ha scritto:
Crale ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
ti parlo della vecchia polo, quella dell'anno scorso (che reputo migliore di questa nuova).

1.6 tdi un buon motore...purtroppo odio i turbonafta per molte ragioni, quindi scartato a prescindere...
!

Ma se manco lo producevano il 1.6 tdi sulla vecchia polo.
Pfui.. :(

Quindi ha provato un 1.9 SDI da 125nm e 64 cv ed il tuo giudizio è stato "1.6 tdi un buon motore..."
mhhh mi sa che sta improvvisando......così i forum non servono a niente...

O ha provato il 1.4 o il 1.9 Tdi, anche perché ha specificato che aveva il turbo. Non mi risulta che la 9N3 montasse il 1.9 sdi.....
 
marcoamedeo ha scritto:
Ieri mi è stata consegnata come auto di cortesia una Polo 1.6 TDI 75 cv mentre la GOlf era in riparazione. Oggi ha chiamato il concessionario per dirmi che l'auto era pronta e, dato che mio papà era impegnato, sono andato io a riprendere la Golf con la Polo.
L'auto aveva 4000 Km, quindi già un po' rodata...
Sarà che sono abituato alla Golf, ma mi sembrava che l'auto non andasse avanti.
Facendo un piccolo paragone:
- Golf - 1290 Kg - 200 Nm @ 1500 RPM
- Polo - 1157 Kg - 195 Nm @ 1500 RPM
Capisco che la potenza è diversa, ma ho notato che l'auto faticava parecchio a prendere giri, a 1200 giri sembrava non reagire.
Ho notato che la frizione vibra parecchio e il cambio è molto duro.
Il consumo: in un percorso cittadino con traffico medio 7.5 L/100 Km, la Golf al ritorno ha fatto 8.9 L/100 km (benzina)
Forse non era l'esemplare fortunato, ma mi sarei aspettato molto di più da un 1.6 turbo.
Pensate che l'ho valutata come mia futura auto, menomale che ho preso la 500.
Per chi l'ha guidata, ha avuto le mie stesse impressioni?
Non avevo dubbi che questo motore fosse un chiodo, anche perchè non vedo che senso abbia mettere così pochi cavalli su un 1.6...mi chiedo per quale motivo hanno tolto dal diesel la cilindrata 1.4...
 
Back
Alto