<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ho fatto un giretto sulla | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

ho fatto un giretto sulla

mammo4 ha scritto:
in america... in europa non avrebbe vinto nulla.

Solo l'ultima Tribeca ho visto la versione "black edition" su autoscout24.it, mi piace esternamente, ma dentro non si può vedere...

se la provi, vedi che cambi idea...
 
Io direi, più che altro, che sarebbe il caso di imparare a distinguere tra "non mi piace" e "pessima qualità".

Le due affermazioni non sono nemmeno lontanamente simili. ;)

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
subaru è di toyota..
comunque non capisco questa mania della palncia morbida. fosse un siedlie ma non la si tocca mai che ti frega se è rigida. poi le plance di oggi non hanno nemmeno la possibilità di metterci sopra qualcosa quindi è assolutamente inutile.
comunque sono plastiche con lavorazioni superficiali non certo liscie e economiche come quelle fiat...

bisognerebbe invece guardare ben altro e non quello che ti fanno passare per "lusso " e poi si vedono le audi ww con i fari rigorosamente bruciati negli stop e nelle luci di posizione

meglio la qualità che non si vede che quella percepita per i gonzi
 
3x2 ha scritto:
subaru è di toyota..
comunque non capisco questa mania della palncia morbida. fosse un siedlie ma non la si tocca mai che ti frega se è rigida. poi le plance di oggi non hanno nemmeno la possibilità di metterci sopra qualcosa quindi è assolutamente inutile.
comunque sono plastiche con lavorazioni superficiali non certo liscie e economiche come quelle fiat...

bisognerebbe invece guardare ben altro e non quello che ti fanno passare per "lusso " e poi si vedono le audi ww con i fari rigorosamente bruciati negli stop e nelle luci di posizione

meglio la qualità che non si vede che quella percepita per i gonzi
Il Tribeca risale al periodo GM, non alla nuova era Toyota.
Subaru è sempre stata fra le prime per la soddisfazione del cliente nelle varie classifiche JD Powers, segno che la plastica rigida non è un problema...
 
matteomatte1 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Dureranno una vita, come da tradizione giapponese (o anche americana, va detto).

Si infatti anche perchè è un modello fatto apposta per il mercato USA (è costruito lì) ed ha avuto un buon successo...

in effetti, i gradi della temperatura sono espressi in farenheit e non in celsius
 
pea76 ha scritto:
testerr ha scritto:
Subaru Tribeca, un auto da 55000 euro; dico io, non potevano fare degli interni decenti? aveva delle plastiche da far piangere, peggio di quelle Toyota che son tutto dire. Posso capire plastichette del cavolo su una Impreza (neanche tanto però) ma su un auto che vorrebbe essere una ammiraglia è osceno. Va beè, è un modello di due anni fa, spero che sia stato migliorato altrimenti non so come possano pensare di venderne. Ottimo motore ovviamente ma abbastanza assetato soprattutto questa che andava a GPL; 6 o 7 km con un litro ed una autonomia di soli 300 km. :cry:

:)
e' vero, capita di salire su modelli di certi prezzi, e restarne molto perplessi.
a me capita, nella fascia media, soprattutto cn bmw. serie 1, 3, etc. modelli che vanno dai 25 ai 40 mila euros, che per una fascia media sono tanti.
gli interni mi sembrano maledettamente uguali alle bmw di 30 anni fa'. fatico a trovare differenze, a parte qualche bottone in piu' dovuto all'elettronica che 30 anni fa' non c'era... ;)

ho sempre sostenuto che gli interni bmw fanno pena (in relazione al prezzo) ma le plastiche sono cmq un pò meglio delle giap. Meno male che stanno cominciando ad arricchire il cruscotto. Han capito che l'eccessivo minimalismo non lo si accetta più.
 
matteomatte1 ha scritto:
Comunque, per completezza d'informazione segnalo che la B9 Tribeca ha conquistato il titolo Interior of the year 2006, nella categoria CUV (Cross Utility Wagon), in virtù dei suoi interni ritenuti i migliori per qualità, design ed innovazione tecnologica. Il premio, suddiviso per categorie ed organizzato dalla rivista americana Ward?s Autoworld ha visto la partecipazione di 53 modelli finalisti, da questa scelti (tra nuovi o con restyling nel 2006), e premiati da una giuria composta da giornalisti ed esperti del settore...

azz.......bisogna però che i giurati non abbiano bevuto prima di pronunciarsi
 
3x2 ha scritto:
subaru è di toyota..
comunque non capisco questa mania della palncia morbida. fosse un siedlie ma non la si tocca mai che ti frega se è rigida. poi le plance di oggi non hanno nemmeno la possibilità di metterci sopra qualcosa quindi è assolutamente inutile.
comunque sono plastiche con lavorazioni superficiali non certo liscie e economiche come quelle fiat...

bisognerebbe invece guardare ben altro e non quello che ti fanno passare per "lusso " e poi si vedono le audi ww con i fari rigorosamente bruciati negli stop e nelle luci di posizione

meglio la qualità che non si vede che quella percepita per i gonzi

le plastiche Fiat, al confronto, son 1000 volte meglio. Certo non tutte le giap - anche della stessa casa - hanno plastiche misere. Io ho una Honda CR-V con plstiche messe benino, ma ti garantisco che è l'unica Honda che avrei comprato. Sono stato anche da un conce Toyota e le plastiche della nuova Avensis sono ben fatte a differenza delle pessime del "nuovo" rav4; non ti dico quelle dell'Urban cruiser......
 
alkiap ha scritto:
3x2 ha scritto:
subaru è di toyota..
comunque non capisco questa mania della palncia morbida. fosse un siedlie ma non la si tocca mai che ti frega se è rigida. poi le plance di oggi non hanno nemmeno la possibilità di metterci sopra qualcosa quindi è assolutamente inutile.
comunque sono plastiche con lavorazioni superficiali non certo liscie e economiche come quelle fiat...

bisognerebbe invece guardare ben altro e non quello che ti fanno passare per "lusso " e poi si vedono le audi ww con i fari rigorosamente bruciati negli stop e nelle luci di posizione

meglio la qualità che non si vede che quella percepita per i gonzi
Il Tribeca risale al periodo GM, non alla nuova era Toyota.
Subaru è sempre stata fra le prime per la soddisfazione del cliente nelle varie classifiche JD Powers, segno che la plastica rigida non è un problema...

visto che a me piace l'interno, sarei un gonzo? se lo dici tu........
PS:dopotutto l'auto si guida stando dentro.......
 
3x2 ha scritto:
bisognerebbe invece guardare ben altro e non quello che ti fanno passare per "lusso " e poi si vedono le audi ww con i fari rigorosamente bruciati negli stop e nelle luci di posizione
scusa, io ho una A4 che in 9 anni e 110.000 km ha bruciato una lampadina dell'anabbagliante sinistro e null'altro.
da dove verrebbero questi fari "rigorosamente bruciati negli stop e nelle luci di posizione" ?
 
belpietro ha scritto:
3x2 ha scritto:
scusa, io ho una A4 che in 9 anni e 110.000 km ha bruciato una lampadina dell'anabbagliante sinistro e null'altro.
da dove verrebbero questi fari "rigorosamente bruciati negli stop e nelle luci di posizione" ?

beh non possiamo fare l'analisi di un solo caso. comunque comincia a farci caso... gol4 e audi a3-4 penultima serie. fari posteriori e stop...

il discorso però era un altro. è meglio la qualità intirnseca o quella detta "percepita" ad occhio che è assolutament inutile.?
IHMO meglo la prima.. avere una bella plancia e un progetto che per fare il tagliando devi smontare la sospensione anteriore (ww tdi) non mi sembra una cosa qualitativamente valida)
 
Back
Alto