<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho deciso! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ho deciso!

PanDemonio ha scritto:
ilopan ha scritto:
Io sono uno scellerato
No, non credo: probabilmente hai solo troppi soldi e troppo pochi problemi, o un'allergia cronica alle responsabilità... ;)

Goditela, finché dura, ma non dimenticare che spesso la vita presenta il conto. :rolleyes:
Ma quali soldi...alla fine tra un cambio e l'altro ci rimetti lo sconto...la Fiesta pagata 15.700 in permuta 14.500 e la Golf pagata circa 20.000 permutata a 18.400 euro!
Audi A3 con sconto di 2.000 euro oltre alla permuta, alla fine ci hai rimesso l'uso della macchina che notoriamente è quella quota che mensilmente perdi dal valore del mezzo, sia l'auto utilizzata molto oppure ferma nel box!

Una Mercedes Classe C del 2001 oggi vale (dai 32.000 euro di listino,) manco 6.000 euro...si dovrebbero integrare 26.000 euro per una macchina di pari valore e segmento...io sono del parere che conviene cambiare auto spesso tanto in 10 anni perdi il valore residuo quei 2500 euro...mediamente ed in più ti tocca fare la manuteznione che è cosa anche cara!
Vuoi metterci 2 batterie, gli ammortizzatori, le gomme, i tagliandi, la frizione, e poi sempre la stesa auto con tappezzeria usata e tecnologia/sicurezza obsoleta!
26.000 e altri costi di manutenzione e sei a 30.000 euro in men che non si dica, che in 10 anni fanno 3000 euro all'anno di costi...utilizzando sempre la stessa auto e senza garanzia!
Io non cambio una batteria da anni, non conosco ricambisti nè officine...viaggio con auto nuove (euro IV...V...ecc) con anche meno di 3000 euro all'anno!
E se mi succede qualcosa mi vengono a prendere dove sto in garanzia!

Il tuo augurio che" la vita presenta il conto"...è che anche quando vai a permutare una macchina che sta bene, efficiente e ti offrono 2000 euro...e ti toccherà integrane altre 20.000 se ti mantieni su liveli accettabili!
Questo pure è un conto! O no?

La vita, i conti che presenta, non sono questi...alla fine rivendi l'auto e ti resterà sempre un valore residuo!
La vita che tu suggerisci, nei toni che scrivi,...io non la auguro a nessuno, questo è un forum di auto...non di filosofia o di moralizzazione...raccontarsi non significa mettersi al giudizio, perchè io potrei dimotrarti che è peggio mantenersi la propria auto per anni...anzi ne sono la prova!
Senza rancore ma mi sembra esagerata la tua sentenza :shock: :D
 
Eldinero ha scritto:
mammo4 ha scritto:
La pensiamo allo stesso modo. Prima ero fissato, era quasi una malattia il volere l'auto sempre nuovo o seminuova, Poi crescendo e diventando padre di famiglia, è cambiato tutto.
L'auto mi serve per andare e tornare da un dato posto. Basta che non mi lascia per strada.

Nella vita ci sono cose più importante, soprattutto quando si ha la responsabilità di una famiglia.
Anche io ero uno di quelli attenti alla moda, a prendermi l'auto nuova superaccessoriata. E lo stavo facendo anche ora. Fortuna che col passare degli anni si incomincia ad utilizzare la testa e a capire che forse si sta esagerando e che è meglio continuare con la propria auto evitando così di minare la serenità propria e quella della famiglia. ;)

Che poi, sinceramente, tra avere una Focus SW e avere una X-mod utta sta differenza non ce la vedo!

Anche io, in passato, cambiavo l'auto al raggiungimento dei 5 anni, ma il conguaglio da fare era molto inferiore, attorno al 50% del prezzo del nuovo,
Adesso le auto usate, anche se in buone condizioni non valgono nulla.

Adesso ho un'auto (Mazda 3) che sta raggiungendo i 7 anni e i 170.000 km, ma va benissimo, non dà problemi, fa più di 20 km con un litro di gasolio.
Se la vado a vendere quanto prendo?
Se la cambio con una dello stesso segmento cosa mi da in più?

Me la tengo.
 
ilopan ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
ilopan ha scritto:
Io sono uno scellerato
No, non credo: probabilmente hai solo troppi soldi e troppo pochi problemi, o un'allergia cronica alle responsabilità... ;)

Goditela, finché dura, ma non dimenticare che spesso la vita presenta il conto. :rolleyes:
Ma quali soldi...alla fine tra un cambio e l'altro ci rimetti lo sconto...la Fiesta pagata 15.700 in permuta 14.500 e la Golf pagata circa 20.000 permutata a 18.400 euro!
Audi A3 con sconto di 2.000 euro oltre alla permuta, alla fine ci hai rimesso l'uso della macchina che notoriamente è quella quota che mensilmente perdi dal valore del mezzo, sia l'auto utilizzata molto oppure ferma nel box!

Una Mercedes Classe C del 2001 oggi vale (dai 32.000 euro di listino,) manco 6.000 euro...si dovrebbero integrare 26.000 euro per una macchina di pari valore e segmento...io sono del parere che conviene cambiare auto spesso tanto in 10 anni perdi il valore residuo quei 2500 euro...mediamente ed in più ti tocca fare la manuteznione che è cosa anche cara!
Vuoi metterci 2 batterie, gli ammortizzatori, le gomme, i tagliandi, la frizione, e poi sempre la stesa auto con tappezzeria usata e tecnologia/sicurezza obsoleta!
26.000 e altri costi di manutenzione e sei a 30.000 euro in men che non si dica, che in 10 anni fanno 3000 euro all'anno di costi...utilizzando sempre la stessa auto e senza garanzia!
Io non cambio una batteria da anni, non conosco ricambisti nè officine...viaggio con auto nuove (euro IV...V...ecc) con anche meno di 3000 euro all'anno!
E se mi succede qualcosa mi vengono a prendere dove sto in garanzia!

Il tuo augurio che" la vita presenta il conto"...è che anche quando vai a permutare una macchina che sta bene, efficiente e ti offrono 2000 euro...e ti toccherà integrane altre 20.000 se ti mantieni su liveli accettabili!
Questo pure è un conto! O no?

La vita, i conti che presenta, non sono questi...alla fine rivendi l'auto e ti resterà sempre un valore residuo!
La vita che tu suggerisci, nei toni che scrivi,...io non la auguro a nessuno, questo è un forum di auto...non di filosofia o di moralizzazione...raccontarsi non significa mettersi al giudizio, perchè io potrei dimotrarti che è peggio mantenersi la propria auto per anni...anzi ne sono la prova!
Senza rancore ma mi sembra esagerata la tua sentenza :shock: :D

Non so che rapporti abbia tu con i Concessionari dai quali hai acquistato le tue auto, ma le cifre che hai riportato, per un utente normale come me, sono assurde. Non ho mai sentito di un'auto nuova venduta a 15700 e ritirata dopo soli 800 km a 14500 e nemmeno di una Golf pagata 20.000 e ritirata a 18.400 euro. Normalmente, intendo per un cliente normale, dal momento stesso in cui l'auto viene fatturata (quindi già prima dell'immatricolazione), l'IVA (che è il 20% del prezzo pagato) è andata e non più recuperabile. Su 15.700 solo l'IVA è pari a 2600 euro, il prezzo netto senza IVA è quindi 13.100. Da questo devi togliere anche i costi di immatricolazione e messa in strada. Per la Golf su 20000 l'IVA è 3300 euro, quindi il solo prezzo deivato è 16.700 euro.
Insomma, nel tuo caso, in entrambe le situazioni, oltre a non applicarti alcuna svalutazione per l'uso che hai fatto (certamente molto limitato ma pur sempre uso è), ti hanno anche rimborsato una buona parte dell'IVA e tutte le spese di trasporto, immatricolazione eccetera.
Se mio padre fosse Concessionario non riuscirebbe a trattarmi così bene.

Nel 2005 ho comprato una Opel Meriva 1.3 CDTi 70 CV pagandola 18.000 euro permutando una CItroen 2.0 HDi 90 CV. Mi sono pentito quasi subito di non aver scelto il 1.7 da 101 CV che costava 2000 euro in più e dopo nemmeno un mese e poco più di 1500 km ho proposto il cambio al Concessionario (del quale sono cliente da lunghissima data oltre che amico personale): pur con tutte la buona volontà del Concessionario la perdita secca sarebbe stata di circa 5000 euro in quanto lui quell'auto, essendo a tutti gli effetti usata, non l'avrebbe potuta comunque vendere a più di 13.500 euro. Per avere la 1.7 avrei dovuto aggiungere qualcosa come 7000 euro.

Tutto questo per dire che se tu hai la possibilità di fare i cambi che hai scritto, buon per te, goditi questa tua bellissima prerogativa finchè puoi, ma sappi che praticamente nessun altro sulla faccia della terra (o quasi) riesce a comprare un'auto nuova a 15700 e rivenderla a 14500, a meno che non la permuti per una supercar da oltre 200.000 euro.
Nella tua situazione sarebbe sciocco non approfittarne, ma per noialtri poveri mortali, ormai i cambi così ravvicinati, parlando di auto nuove, sono impossibili.

Saluti
 
Sono spariti alcuni post e commenti?
Leggo che l'ultima risposta è dell'utente "Renatom" ma non la vedo.

Che sta succedendo? :shock:
 
ilopan ha scritto:
Ma quali soldi...alla fine tra un cambio e l'altro ci rimetti lo sconto...la Fiesta pagata 15.700 in permuta 14.500 e la Golf pagata circa 20.000 permutata a 18.400 euro!
Facendo un pò di conti, per fare 800 km con una fiesta hai tirato fuori 1.200 euro, per farne 4800 con la golf ne hai spesi 1.600, e non sappiamo quanto hai dovuto dare di differenza per prendere l'A3.

Nel frattempo hai dovuto girare concessionari, contrattare permute, attendere consegne e sperare che la macchina nuova non avesse difetti.

Questo significa che hai soldi da spendere o comunque tenere impegnati, pochi problemi che ti impegnano cervello, tempo e risorse, e una famiglia che evidentemente non ha necessità del tuo contributo personale continuo.

Con questo non ti sto criticando, ma solo constatando che hai molte fortune e un pizzico di irresponsabilità.

Per la gente comune, invece, l'auto ormai è solo un'indispensabile tassa sulla mobilità.

La mia è stata scelta dopo aver ponderato sull'utilizzo che ne dovevo fare, puntando al miglior rapporto prezzo/prestazioni e cercando di sottrarre il minor quantitativo possibile di risorse alla mia famiglia.

L'uso che ne faccio è orientato allo stesso modo, infatti in tre anni oltre alla bassa spesa iniziale per l'acquisto ho tirato fuori solo il costo dei tagliandi, anch'esso molto ridotto, e tendo ad utilizzare l'auto il minimo indispensabile. In questo modo la mia spesa annua (costo dell'auto + manutenzione) spalmata sui 10 anni che il mezzo è benissimo in grado di reggere si attesta BEN AL DI SOTTO dei 3000 euro che tu millanti e ai quali sinceramente credo poco.

Del valore di permuta me ne sbatto altamente: l'auto starà con me finché sarà in grado di assolvere al proprio compito senza grossi problemi, dopodiché verrà rottamata o comunque data indietro per un controvalore minimo che non influirà in maniera sostanziale sull'acquisto dell'auto successiva. In questo modo conto di ottenere il massimo servizio con la minore spesa e, soprattutto, col minimo sbattimento, cosa che gratificherà la mia autostima mille volte di più del possedere l'ultimo modello di frullatore ipertecnologico e alla moda.

Questa è la mia valutazione, e non pretendo di imporla a nessuno, tantomeno a te, ma solo fornire a chi legge un diverso punto di vista.

Se poi ti senti giudicato, quello è un problema tuo.
 
Non mi sento giudicato, siete voi che giudicate.
La Fiesta costava 17800 di listino, ma si sa che con gli sconti Ford...il prezzo pieno non lo paga nessuno.
La Golf aveva un 8% di sconto che non ho avuto....praticamente è un giudizio visto da un punto di vista vostro ma non mio! ;)

Se hai sconti non hai valore (incremento) di permuta e viceversa!
La Golf a prezzo pieno...la Fiesta supervalutata!
La A3 a prezzo pieno...la Golf supervalutata

La A3 costava 23.500 senza permuta...25.700 con la permuta..i 2200 euro mettili dove vuoi o nella supervalutaizone dei 16.500 della Golf o con sconto e 16.500 netti per la Golf. fate voi!

Non è questione di soldi, di irresponsabilità e altro...è anche puro calcolo ed efficacia di valutazione...ma a mo modesto parere!

Ma si sa....ognuno fa il benchmarking con una categoria minore...tra Einstein e la scimmia c'è tutto il genere umano...ognuno di noi ha bisogno di paragonarsi ad un essere inferiore e l'ultimo degli uomini avrà in confronto la scimmia.
Quindi, così saremo tutti felici di non essere gli ultimi pirla..ecceto la scimmia che magari si paragonerà ad Einstein...vai a capire!

Voi siete saggi e parsimoniosi ( :) ) al mio cospetto...ma dal vostro punto di vista...io sono la Vostra scimmia!

Io un'auto per 10 anni non la sopportei mai e poi mai...soldi o non soldi...!

Ps: io sono un semplice imiegato nulla di più!

Rinnovo il capitale ogni qualvolta cambio auto e non avrò la tranvata di rimetterci decine di migliaia di euro per aver dimostrato, quando dovrò cambiare l'auto, di essere stato razionale, parsimonioso e deciso...ai miei vicini, parenti ed a me stesso!

Amici cari...l'auto è passione ed è libertà!

Se fate due conti...come diceva qualcuno...i conti della vita (poverino :!: ) ci avrete speso molto di più (si fa per dire,anche di meno fa niente) accontendandovi...!

Nessuna auto restituirà mai i soldi a nessuno, anzi in 30 anni di utilizzo una macchina ci costa quanto è un'appartamento tar costi, manuteznione,carburanti,tasse,assicurazioni,svalutazione e altro!

Quindi di che parlate??????

Io non millanto nulla...fatevi i conti per bene e scoprirete belle cose a riguardo!

Di nulla...fantasia e basta....benchmarking (Einstein-scimmia) della razionalità!
;)

Siamo andati fin troppo OT...mi scuso col titolare del post ! :rolleyes:
 
512scodalunga ha scritto:
Concordo in tutto e per tutto!

Ho appena acquistato una segmento B (Hyundai i20) che finirò di pagare fra un paio di anni. La usa mia moglie per lavoro per fare 100km al giorno.

L'altra macchina è una Suzuki Baleno Wagon 1.600 benzina del 1997. Ha 193.000km, ma è una roccia. Mai un guasto e le uniche spese sono quelle dei tagliandi regolari. La uso per fare 100km al giorno pure io da un paio di mesi, visto che ho cambiato lavoro.

Il problema nasce dai consumi della Baleno (il 1.6 a 5 marce del Vitara consuma dai 90 all'ora in su come uno Scania in salita), ma è un buon motore 16 valvole in alluminio con poca potenza ma tanta coppia, ideale per una SW carica di roba, non mangia olio e non si rompe mai. Visto il prezzo della benzina in salita (ma da me si trova ancora sotto un euro e mezzo al litro per fortuna), sarebbe da considerarne il cambio con una segmento C diesel.

Dilemma: mollo un auto con tanti km, ma affidabilissima a causa dei consumi troppo alti, col rischio di mettermi in garage un auto usata diesel, che non so quali grattacapi e spese potrà darmi? Ed il tutto mentre sto pagando un'altra macchina nuova?!

Si sa, che lascia la strada vecchia per la nuova...

Così mi tengo alla fine la Baleno, le dovrò fare nei prossimi mesi cinghia di distribuzione ed ammortizzatori. L'obbiettivo è di tenerla per i prossimi due anni, fino al termine del pagamento della i20, e portarla oltre 250.000km.

E' un obbiettivo che è alla sua portata. L'ho acquistata usata 6 anni fà a 110.000km per la bellezza di 500 euro + passaggio. Mai spesi soldi meglio su un'automobile.

E poi fra due anni cercherò una Hyundai i40 wagon usata, che fin dalla presentazione a Ginevra mi ha fatto salire la scimmia sulla spalla... attendo di vederla in concessionaria.

Per quello che gli hai dato e per il servizio che ti sta offrendo, hai fatto l'affare a prenderla e farai l'affare a tenerla, foss'anche che ce ne vuole di benzina per pareggiare un acquisto di una td che per fare solo 10km giorno non è il massimo, tanto l'auto "in gamba" in casa l'avete ed è la i20, la baleno + tira avanti e + ti farà tenere in tasca parecchie migliaia di ?......e con i tempi che corrono..... ;)
 
esatto. Concordo pienamente con te.
La serenità della propria famiglia è la cosa più importante al mondo per me.
 
Secondo me hai fatto bene, la tua Focus non ha tanti km, è un'auto versatile e ben fatta...goditela finchè puoi ;)

P.s: il fatto che abbia meno elettronica spesso è meglio ;)
 
ilopan ha scritto:
Non mi sento giudicato, siete voi che giudicate.
La Fiesta costava 17800 di listino, ma si sa che con gli sconti Ford...il prezzo pieno non lo paga nessuno.
La Golf aveva un 8% di sconto che non ho avuto....praticamente è un giudizio visto da un punto di vista vostro ma non mio! ;)

Se hai sconti non hai valore (incremento) di permuta e viceversa!
La Golf a prezzo pieno...la Fiesta supervalutata!
La A3 a prezzo pieno...la Golf supervalutata

La A3 costava 23.500 senza permuta...25.700 con la permuta..i 2200 euro mettili dove vuoi o nella supervalutaizone dei 16.500 della Golf o con sconto e 16.500 netti per la Golf. fate voi!

Non è questione di soldi, di irresponsabilità e altro...è anche puro calcolo ed efficacia di valutazione...ma a mo modesto parere!

Il mio "puro calcolo" mi dice che, per passare da una classe A Mercedes a un'A3 Audi, stando alle cifre da te riportate hai dovuto tirare fuori in un anno 1.200+1.600+7.000=9.800 euro
Considerato che, per come racconti il tuo rapporto con la compravendita delle auto, anche la classe A non doveva essere proprio da rottamare, viene fuori che nel giro di 12 mesi per passare da un'auto seminuova ad una nuova di categoria equivalente (e accontentare nel frattempo il tuo ego amplificando la tua autostima) hai buttato nel cesso quasi quanto ho pagato la mia (13.500 + una 106 di 10 anni).

Padronissimo di farlo, per carità: ognuno butta i suoi soldi come gli pare, ma non di venire ad insultare l'altrui intelligenza spacciandola per una manovra furba e conveniente...

Sul resto dei discorsi (benchmarking, scimmie etc...) non sto nemmeno a pronunciarmi: come ti giustifichi agli occhi della tua coscienza è un problema tuo.

Siamo andati fin troppo OT...mi scuso col titolare del post ! :rolleyes:
Anche su questo sbagli: la discussione verte sulla convenienza o meno di cambiare l'auto quando non strettamente necessario, ed è esattamente quello di cui stiamo (io, almeno) parlando.
 
Eldinero ha scritto:
...avrei proceduto all'acquisto. Magari dopo qualche mese me ne sarei pentito. Sai quante volte mi è capitato?...
Non lo metto in dubbio. Credo che succeda un po' a tutti, magari non con l'automobile ma con altri acquisti, anche di gran lunga meno impegnativi (e di gran lunga più frequenti, però).
Non a caso la pubblicità, di ogni tipo, viene costruita con il preciso scopo di suscitare desideri e "bisogni" facendo leva sulle emozioni del momento, cosa che ovviamente le riesce benissimo. Se ci sembra del tutto normale che chi ha studiato per anni termoidraulica sia in grado di progettare un impianto capace di scaldarci efficacemente la casa, allora dobbiamo accettare anche l'idea che chi ha studiato per anni psicologia, sociologia, tecniche di marketing e "strategie di comunicazione" sia perfettamente in grado di progettare dei messaggi capaci di influenzarci pesantemente.

Personalmente ho preso l'abitudine, un po' per tutti gli acquisti non irrisori, di mettere in atto anch'io una strategia, che si potrebbe chiamare "periodo di attesa". Quando mi prende il vezzo di comprarmi qualcosa di non necessario e, come previsto, comincio a trovare mille "buoni motivi" per avvalorare l'idea, non ostacolo il vezzo ma lo assecondo, informandomi su prezzi e caratteristiche, eventualmente visitando negozi ecc., fino a quando non ho deciso cosa comprare e dove. A quel punto, invece di procedere all'acquisto, aspetto qualche settimana per verificare l'effettiva "sostanza" della mia decisione. Ho scoperto che dopo, il più delle volte, quell'acquisto non mi interessa sinceramente più...
Per non parlare di tutte le volte in cui, dopo, ho scoperto che se avessi fatto l'acquisto avrei preso una sonora fregatura.

...Possiamo dire che ha vinto il cervello sul cuore...
Io direi piuttosto che una parte del cervello ha prevalso su un altra, ma senza vincitori né vinti e senza penalizzare il... cuore. Non credo tu sia oggi afflitto e depresso perché non hai cambiato l'auto. Se così fosse, faresti bene a rivedere la tua decisione. Non si tratta di condurre una triste vita di rinunce e privazioni, ma di fare delle scelte in totale serenità. Io ogni anno, in questo periodo, vengo preso da qualche tentazione di comprarmi una bella moto e rimettermi a fare qualche bel viaggio come 15 anni fa. Poi penso a quanto dovrei spendere e a come sarei costretto a circolare per le strade e la tentazione svanisce all'istante, per cui rimango senza moto, ma non mi sento affatto triste o sofferente o sacrificato, anzi.
 
ilopan ha scritto:
Non mi sento giudicato, siete voi che giudicate.
La Fiesta costava 17800 di listino, ma si sa che con gli sconti Ford...il prezzo pieno non lo paga nessuno.
La Golf aveva un 8% di sconto che non ho avuto....praticamente è un giudizio visto da un punto di vista vostro ma non mio! ;)

Se hai sconti non hai valore (incremento) di permuta e viceversa!
La Golf a prezzo pieno...la Fiesta supervalutata!
La A3 a prezzo pieno...la Golf supervalutata

La A3 costava 23.500 senza permuta...25.700 con la permuta..i 2200 euro mettili dove vuoi o nella supervalutaizone dei 16.500 della Golf o con sconto e 16.500 netti per la Golf. fate voi!

Non è questione di soldi, di irresponsabilità e altro...è anche puro calcolo ed efficacia di valutazione...ma a mo modesto parere!

Ma si sa....ognuno fa il benchmarking con una categoria minore...tra Einstein e la scimmia c'è tutto il genere umano...ognuno di noi ha bisogno di paragonarsi ad un essere inferiore e l'ultimo degli uomini avrà in confronto la scimmia.
Quindi, così saremo tutti felici di non essere gli ultimi pirla..ecceto la scimmia che magari si paragonerà ad Einstein...vai a capire!

Voi siete saggi e parsimoniosi ( :) ) al mio cospetto...ma dal vostro punto di vista...io sono la Vostra scimmia!

Io un'auto per 10 anni non la sopportei mai e poi mai...soldi o non soldi...!

Ps: io sono un semplice imiegato nulla di più!

Rinnovo il capitale ogni qualvolta cambio auto e non avrò la tranvata di rimetterci decine di migliaia di euro per aver dimostrato, quando dovrò cambiare l'auto, di essere stato razionale, parsimonioso e deciso...ai miei vicini, parenti ed a me stesso!

Amici cari...l'auto è passione ed è libertà!

Se fate due conti...come diceva qualcuno...i conti della vita (poverino :!: ) ci avrete speso molto di più (si fa per dire,anche di meno fa niente) accontendandovi...!

Nessuna auto restituirà mai i soldi a nessuno, anzi in 30 anni di utilizzo una macchina ci costa quanto è un'appartamento tar costi, manuteznione,carburanti,tasse,assicurazioni,svalutazione e altro!

Quindi di che parlate??????

Io non millanto nulla...fatevi i conti per bene e scoprirete belle cose a riguardo!

Di nulla...fantasia e basta....benchmarking (Einstein-scimmia) della razionalità!
;)

Siamo andati fin troppo OT...mi scuso col titolare del post ! :rolleyes:

Meno male che sei un impiegato. Se tu fossi l'amministratore di qualcosa avresti già fallito di brutto. Quelle che hai scritto, da un punto di vista economico/finanziario razionale, sono plateali eresie.
Ovviamente non sto giudicando te, ripeto, ma solo ed esclusivamente le tue teorie secondo cui l'auto nuova è un capitale che si rinnova e secondo le quali spendere 9800 euro per passare in meno di 12 mesi da un'auto nuova ad una ancor più nuova senza che ce ne sia un effettiva necessità significa fare un buon affare (dal punto di vista finanziario).
Uno può spendere il proprio denaro come meglio crede, questo è sacrosanto, e trovarsi tutte le giustificazioni che vuole (certo che se ha bisogno di qutogiustificazioni......) ma tirare fuori teorie di quel genere significa proprio partire per la tangente.

Saluti

PS: solo di tasse di possesso (perchè in teoria si dovrebbero pagare da subito e per almeno 8 mesi anche se tieni l'auto solo per un mese) ci dovresti aver rimesso almeno altri 5-600 euro. O nella supermegavalutazione ti hanno rimborsato anche quelle e magari pure il carburante che hai consumato?
 
fabiologgia ha scritto:
PS: solo di tasse di possesso (perchè in teoria si dovrebbero pagare da subito e per almeno 8 mesi anche se tieni l'auto solo per un mese) ci dovresti aver rimesso almeno altri 5-600 euro.
E poi ci sono messa su strada e IPT...

O nella supermegavalutazione ti hanno rimborsato anche quelle e magari pure il carburante che hai consumato?
Non solo: secondo me i vari concessionari, totalmente obnubilati dalla sagacia del soggetto, nonché grati che la scelta dell'acquisto fosse ricaduta su di loro, gli hanno perfino fatto trombare le rispettive mogli. Probabilmente più volte. :lol:
 
renatom ha scritto:
Eldinero ha scritto:
mammo4 ha scritto:
La pensiamo allo stesso modo. Prima ero fissato, era quasi una malattia il volere l'auto sempre nuovo o seminuova, Poi crescendo e diventando padre di famiglia, è cambiato tutto.
L'auto mi serve per andare e tornare da un dato posto. Basta che non mi lascia per strada.

Nella vita ci sono cose più importante, soprattutto quando si ha la responsabilità di una famiglia.
Anche io ero uno di quelli attenti alla moda, a prendermi l'auto nuova superaccessoriata. E lo stavo facendo anche ora. Fortuna che col passare degli anni si incomincia ad utilizzare la testa e a capire che forse si sta esagerando e che è meglio continuare con la propria auto evitando così di minare la serenità propria e quella della famiglia. ;)

Che poi, sinceramente, tra avere una Focus SW e avere una X-mod utta sta differenza non ce la vedo!

Anche io, in passato, cambiavo l'auto al raggiungimento dei 5 anni, ma il conguaglio da fare era molto inferiore, attorno al 50% del prezzo del nuovo,
Adesso le auto usate, anche se in buone condizioni non valgono nulla.

Adesso ho un'auto (Mazda 3) che sta raggiungendo i 7 anni e i 170.000 km, ma va benissimo, non dà problemi, fa più di 20 km con un litro di gasolio.
Se la vado a vendere quanto prendo?
Se la cambio con una dello stesso segmento cosa mi da in più?

Me la tengo.

Oddio la differenza onestamente c'è.
A livello di motore forse no, entrambi son diesel di piccola cilindrata, magari la Xmod, per via della sua stazza, consuma un pò di più.
Tecnologicamente la Xmod offre tanto, cose che sulla Focus non ho e non posso aggiungere.
Che poi valga la pena fare questo cambio è un altro discorso.

Alla fine la concessionaria mi valutava la mia 8000? ma non mi faceva lo sconto. A conti fatti me la stava valutando realmente 3000?.
A 3000? me la tengo.

Inoltre avevo fatto vedere la macchina ad un tizio.
Aveva detto che mi chiamava Sabato. Non lo ha fatto e sono stato contento visto che ho deciso di tenermela.
Mi chiama oggi però. Mi offre 4500? raccontando un sacco di balle.
L'ho ringraziato dicendo che avevo ricevuto altre offerte.
Ovviamente non è vero, ma almeno me son levato dalle scatole!

Me la tengo, la mia consuma veramente poco, non consuma un goccio d'olio e poi sinceramente devo ancora sistemare la nuova casa, son 3 mesi che ho fatto il trasloco e c'è ancora da comprare qualche mobiletto.
 
Back
Alto