<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho comprato un'auto nuova | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ho comprato un'auto nuova

_Ulisse_ ha scritto:
Nuova per modo dire :D
E' una Autobianchi Y10 fire, quella che piace alla gente che piace ;)
Penso di aver fatto un buon affare, infatti l'ho pagata qualche cent al kilo :lol:
E' rosso granata del 1991, quindi ha 21 anni, il motore ha solo 93.000 km, in questi primi giorni di possesso le ho fatto un primo tagliandone sostituendo ovviamente olio e filtri(per l'aria ho messo un filtro originale fiat/lancia degli anni '90 che era in uno scatolone nuovo di pacca), pastiglie dischi e liquido freni.
Visto che siamo in inverno ho comprato anche 4 scarpe termiche e buttato via le gomme che aveva(erano del 2001) perchè nonostante fossero al 80% ho paura che sul bagnato fossero saponette :D
Domani le cambio il termostato dell'acqua perchè il suo è bloccato aperto, un freddo nell'abitacolo :evil:
L'ho ordinato su internet all'esorbitante cifra di 9euro!! dal ricambista me ne hanno chiesti 27 di ?, una sola parola: ladri!!!
La sto facendo girare un po' e appena fa più caldo smonto e pulisco per bene il carburatore.
Naturalmente le ho messouna batteria nuova 8)
NB
Nonostante fosse ferma da 3 anni non perde un colpo :p :p

Che bello leggere questi post. Niente lamentele su bolli, tasse e autostrade, e un po' di sana passione. La quale non si msura con l'esborso per l'acquisto dell'auto, ma con l'amore e la dedizione verso la propria auto. Complimenti per l'acquisto! Era la macchina della mia baby sitter, mi ci portava a casa sua a cavalcare i pony di suo padre. Era azzurra col portellone nero. Mi ricordo che la consideravo una "carretta" (ero piccolo) perchè aveva solo 3 porte. Che ricordi d'infanzia.
 
EdoMC ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
Nuova per modo dire :D
E' una Autobianchi Y10 fire, quella che piace alla gente che piace ;)
Penso di aver fatto un buon affare, infatti l'ho pagata qualche cent al kilo :lol:
E' rosso granata del 1991, quindi ha 21 anni, il motore ha solo 93.000 km, in questi primi giorni di possesso le ho fatto un primo tagliandone sostituendo ovviamente olio e filtri(per l'aria ho messo un filtro originale fiat/lancia degli anni '90 che era in uno scatolone nuovo di pacca), pastiglie dischi e liquido freni.
Visto che siamo in inverno ho comprato anche 4 scarpe termiche e buttato via le gomme che aveva(erano del 2001) perchè nonostante fossero al 80% ho paura che sul bagnato fossero saponette :D
Domani le cambio il termostato dell'acqua perchè il suo è bloccato aperto, un freddo nell'abitacolo :evil:
L'ho ordinato su internet all'esorbitante cifra di 9euro!! dal ricambista me ne hanno chiesti 27 di ?, una sola parola: ladri!!!
La sto facendo girare un po' e appena fa più caldo smonto e pulisco per bene il carburatore.
Naturalmente le ho messouna batteria nuova 8)
NB
Nonostante fosse ferma da 3 anni non perde un colpo :p :p

Che bello leggere questi post. Niente lamentele su bolli, tasse e autostrade, e un po' di sana passione. La quale non si msura con l'esborso per l'acquisto dell'auto, ma con l'amore e la dedizione verso la propria auto. Complimenti per l'acquisto! Era la macchina della mia baby sitter, mi ci portava a casa sua a cavalcare i pony di suo padre. Era azzurra col portellone nero. Mi ricordo che la consideravo una "carretta" (ero piccolo) perchè aveva solo 3 porte. Che ricordi d'infanzia.

Ti ringrazio, guidarla, guardarla, lavorarci sopra, mi ha fatto tornare un po' come se avessi di nuovo vent'anni, non che adesso sia o mi senta vecchio, però è un po' un tuffo nel passato :lol:
Conto di restaurala completamente e riportarla al nuovo, nel frattempo in pochi giorni le ho già fatto fare quasi 400km :lol: :lol: :lol:
 
complimenti per l'acquisto!! E' la 1.0 o la 1.1?!?

Io ho una 1.1 LX i.e. verde bottiglia del 1992, vetri elettrici chiusura centralizzata, volante regolabile, cinture regolabili in altezza, fendi, predisposizione radio, fianchetti porta in alcantara...che dire!! Va una meraviglia...ho bruciato la testa, aspetto e quest'anno diventa storica!!

Non ho soldi da spenderci, è ferma in un magazzino, ma con meno di 1000euro secondo me potrebbe tornare nuova....ma arriverà quel giorno...

Prima di lei (l'avevo presa da un vecchietto nel 2004, con 65mila km x 800euro) ne avevo un'altra, una 1.0 LX rossa, dell' 86 che mi hanno rubato...

p.s. : l'amaranto insieme al verdone è il colore della Y10!!
 
Bei ricordi. Ne acquistai 2, nuove, per mia moglie. La prima nel 1986, praticamente quando fu presentata, la seconda nel 1989 (poi cambiata nel 1994 con una Punto), LX , bellissima.
Ottima per la città, era anche adatta per le escursioni fuori porta perchè comoda e brillante. Mai avuti problemi.
Belle, secondo me, anche le sue eredi, fino all'ultima.
 
giuliogiulio ha scritto:
complimenti per l'acquisto!! E' la 1.0 o la 1.1?!?

Io ho una 1.1 LX i.e. verde bottiglia del 1992, vetri elettrici chiusura centralizzata, volante regolabile, cinture regolabili in altezza, fendi, predisposizione radio, fianchetti porta in alcantara...che dire!! Va una meraviglia...ho bruciato la testa, aspetto e quest'anno diventa storica!!

Non ho soldi da spenderci, è ferma in un magazzino, ma con meno di 1000euro secondo me potrebbe tornare nuova....ma arriverà quel giorno...

Io se fossi in te non mi illuderei troppo. Il problema della testata non sempre (anzi, quasi mai) si risolve definitivamente con la sostituzione della guarnizione, spesso il vero inghippo sta nei tappi di fusione che cedono, fanno perdere il liquido, il motore surriscalda e si brucia la testa. Per riparare i tappi di fusione bisogna smontare motore e cambio, a me nel novembre 2004 avevano chiesto 1500 euro (compresa una revisione completa del motore, la terza sostituzione della guarnizione testata e già che era tutto smontato anche la sostituzione della frizione). Ovviamente optai per la sostituzione dell'auto.
Chiaramente se tu lo fai per salvare l'auto a quel punto il prezzo non conta, i ricambi si trovano ma tra rimetterla più o meno in marcia per farle fare qualche giro senza troppe pretese di affidabilità e rimetterla davvero a nuovo la differenza è tanta anche economicamente.

Saluti
 
pilota54 ha scritto:
Bei ricordi. Ne acquistai 2, nuove, per mia moglie. La prima nel 1986, praticamente quando fu presentata, la seconda nel 1989 (poi cambiata nel 1994 con una Punto), LX , bellissima.
Ottima per la città, era anche adatta per le escursioni fuori porta perchè comoda e brillante. Mai avuti problemi.
Belle, secondo me, anche le sue eredi, fino all'ultima.

La LX era veramente bella dentro (e la Avenue che aveva mia moglie, che era una serie speciale della LX lo era anche di più), i sedili erano uno spettacolo, se riuscivi a tenerli puliti.
Sulla comodità in città non si discute (ma guidata oggi ci mancherebbe molto il servosterzo nonostante le gomme strette), su quella nei lunghi viaggi dipende dalla versione, i sedili della versione base erano gli stessi della Panda, quelli della LX erano più imbottiti, in entrambi i casi dietro si stava un po' scomodi.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
complimenti per l'acquisto!! E' la 1.0 o la 1.1?!?

Io ho una 1.1 LX i.e. verde bottiglia del 1992, vetri elettrici chiusura centralizzata, volante regolabile, cinture regolabili in altezza, fendi, predisposizione radio, fianchetti porta in alcantara...che dire!! Va una meraviglia...ho bruciato la testa, aspetto e quest'anno diventa storica!!

Non ho soldi da spenderci, è ferma in un magazzino, ma con meno di 1000euro secondo me potrebbe tornare nuova....ma arriverà quel giorno...

Io se fossi in te non mi illuderei troppo. Il problema della testata non sempre (anzi, quasi mai) si risolve definitivamente con la sostituzione della guarnizione, spesso il vero inghippo sta nei tappi di fusione che cedono, fanno perdere il liquido, il motore surriscalda e si brucia la testa. Per riparare i tappi di fusione bisogna smontare motore e cambio, a me nel novembre 2004 avevano chiesto 1500 euro (compresa una revisione completa del motore, la terza sostituzione della guarnizione testata e già che era tutto smontato anche la sostituzione della frizione). Ovviamente optai per la sostituzione dell'auto.
Chiaramente se tu lo fai per salvare l'auto a quel punto il prezzo non conta, i ricambi si trovano ma tra rimetterla più o meno in marcia per farle fare qualche giro senza troppe pretese di affidabilità e rimetterla davvero a nuovo la differenza è tanta anche economicamente.

Saluti
scusa, il mio post in effetti era poco chiaro...la macchina è perfetta (va beh non viene accesa da quasi un anno in realtà), ma la guarnizione della testa è a posto, è stato l'unico difetto che ha avuto...altri difetti? La cappelliera posteriore troppo delicata, è mezza sfondata....
 
fabiologgia ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Bei ricordi. Ne acquistai 2, nuove, per mia moglie. La prima nel 1986, praticamente quando fu presentata, la seconda nel 1989 (poi cambiata nel 1994 con una Punto), LX , bellissima.
Ottima per la città, era anche adatta per le escursioni fuori porta perchè comoda e brillante. Mai avuti problemi.
Belle, secondo me, anche le sue eredi, fino all'ultima.

La LX era veramente bella dentro (e la Avenue che aveva mia moglie, che era una serie speciale della LX lo era anche di più), i sedili erano uno spettacolo, se riuscivi a tenerli puliti.
Sulla comodità in città non si discute (ma guidata oggi ci mancherebbe molto il servosterzo nonostante le gomme strette), su quella nei lunghi viaggi dipende dalla versione, i sedili della versione base erano gli stessi della Panda, quelli della LX erano più imbottiti, in entrambi i casi dietro si stava un po' scomodi.

Saluti

Noi ci abbiamo fatto anche un Pisa-Catania/Catania-Pisa in 3 con macchina bella piena di roba (avevo anche l'Alfa 33, ma con quella abbiamo speso molto meno........). Non ricordo particolare stanchezza. Nella sua categoria era una gran macchina. Credo anche quella odierna, o almeno la penultima.
 
pilota54 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Bei ricordi. Ne acquistai 2, nuove, per mia moglie. La prima nel 1986, praticamente quando fu presentata, la seconda nel 1989 (poi cambiata nel 1994 con una Punto), LX , bellissima.
Ottima per la città, era anche adatta per le escursioni fuori porta perchè comoda e brillante. Mai avuti problemi.
Belle, secondo me, anche le sue eredi, fino all'ultima.

La LX era veramente bella dentro (e la Avenue che aveva mia moglie, che era una serie speciale della LX lo era anche di più), i sedili erano uno spettacolo, se riuscivi a tenerli puliti.
Sulla comodità in città non si discute (ma guidata oggi ci mancherebbe molto il servosterzo nonostante le gomme strette), su quella nei lunghi viaggi dipende dalla versione, i sedili della versione base erano gli stessi della Panda, quelli della LX erano più imbottiti, in entrambi i casi dietro si stava un po' scomodi.

Saluti

Noi ci abbiamo fatto anche un Pisa-Catania/Catania-Pisa in 3 con macchina bella piena di roba (avevo anche l'Alfa 33, ma con quella abbiamo speso molto meno........). Non ricordo particolare stanchezza. Nella sua categoria era una gran macchina. Credo anche quella odierna, o almeno la penultima.
io ci ho fatto un torino-reggio calabria, reggio calabria-torino in due con la mia...4 anni fa (aveva già i suoi anni)...che dire, se l'è cavata egregiamente, io ero un po' timoroso in effetti, tutti quei km....è stato un viaggio che con mia cugina ricordiamo sempre con allegria...la radio era l'i pod nelle orecchie, l'aria condizionata i finestrini giù e stracci bagnati sulla fronte...abbiamo catturato l'attenzione di parecchi guidatori in autostrada, che ci osservavano con curiosità...
 
Back
Alto