<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho comprato un'auto nuova | Il Forum di Quattroruote

Ho comprato un'auto nuova

Nuova per modo dire :D
E' una Autobianchi Y10 fire, quella che piace alla gente che piace ;)
Penso di aver fatto un buon affare, infatti l'ho pagata qualche cent al kilo :lol:
E' rosso granata del 1991, quindi ha 21 anni, il motore ha solo 93.000 km, in questi primi giorni di possesso le ho fatto un primo tagliandone sostituendo ovviamente olio e filtri(per l'aria ho messo un filtro originale fiat/lancia degli anni '90 che era in uno scatolone nuovo di pacca), pastiglie dischi e liquido freni.
Visto che siamo in inverno ho comprato anche 4 scarpe termiche e buttato via le gomme che aveva(erano del 2001) perchè nonostante fossero al 80% ho paura che sul bagnato fossero saponette :D
Domani le cambio il termostato dell'acqua perchè il suo è bloccato aperto, un freddo nell'abitacolo :evil:
L'ho ordinato su internet all'esorbitante cifra di 9euro!! dal ricambista me ne hanno chiesti 27 di ?, una sola parola: ladri!!!
La sto facendo girare un po' e appena fa più caldo smonto e pulisco per bene il carburatore.
Naturalmente le ho messouna batteria nuova 8)
NB
Nonostante fosse ferma da 3 anni non perde un colpo :p :p
 
perdegola ha scritto:
Quell'auto mi è sempre piaciuta!! ;)

Anche a me, ed ho scoperto, perchè non me lo ricordavo, che tanti accessori che nelle utilitarie di oggi spacciano come chicche, erano già presenti sulla y10....
 
L'avevo designata come mia prima auto di proprietà nel 1987, nonostante il babbo meccanico, nonchè agente di zona Peugeot, premesse per farmi acquistare la 205.
Aveva una linea decisamente innovativa, originale, clamorosa per i tempi.
Poi, soppesando altri fattori quali spaziosità a bordo e capacità del bagagliaio optai per una Uno Fire 45 SL, la versione più accessoriata e lussuosa disponibile.
Ma la Y10 mi rimase sempre nel cuore, e quando un amico mi fece provare la sua Turbo (una scheggia!) mi innamorai definitivamente dell'Auto Italiana.
 
Rick65 ha scritto:
L'avevo designata come mia prima auto di proprietà nel 1987, nonostante il babbo meccanico, nonchè agente di zona Peugeot, premesse per farmi acquistare la 205.
Aveva una linea decisamente innovativa, originale, clamorosa per i tempi.
Poi, soppesando altri fattori quali spaziosità a bordo e capacità del bagagliaio optai per una Uno Fire 45 SL, la versione più accessoriata e lussuosa disponibile.
Ma la Y10 mi rimase sempre nel cuore, e quando un amico mi fece provare la sua Turbo (una scheggia!) mi innamorai definitivamente dell'Auto Italiana.

Anche io, era il 1995, avevo optato per la uno proprio per il bagagliaio, anche se, paragonando la y10 alle citycar di oggi, posso dirti di aver scoperto che ha un bagagliaio decente.
Io l'ho comprata per passione, mi sembra di esserer tornato indietro nel tempo :D
 
_Ulisse_ ha scritto:
Nuova per modo dire :D
E' una Autobianchi Y10 fire, quella che piace alla gente che piace ;)
Penso di aver fatto un buon affare, infatti l'ho pagata qualche cent al kilo :lol:
E' rosso granata del 1991, quindi ha 21 anni, il motore ha solo 93.000 km, in questi primi giorni di possesso le ho fatto un primo tagliandone sostituendo ovviamente olio e filtri(per l'aria ho messo un filtro originale fiat/lancia degli anni '90 che era in uno scatolone nuovo di pacca), pastiglie dischi e liquido freni.
Visto che siamo in inverno ho comprato anche 4 scarpe termiche e buttato via le gomme che aveva(erano del 2001) perchè nonostante fossero al 80% ho paura che sul bagnato fossero saponette :D
Domani le cambio il termostato dell'acqua perchè il suo è bloccato aperto, un freddo nell'abitacolo :evil:
L'ho ordinato su internet all'esorbitante cifra di 9euro!! dal ricambista me ne hanno chiesti 27 di ?, una sola parola: ladri!!!
La sto facendo girare un po' e appena fa più caldo smonto e pulisco per bene il carburatore.
Naturalmente le ho messouna batteria nuova 8)
NB
Nonostante fosse ferma da 3 anni non perde un colpo :p :p

L'ha avuta mia moglie, Y10 1.1 LX Avenue del 1992, venduta nel 2004 con appena 94.000 km, la valutarono 1300 euro per comprare una Seicento da 7300. Aveva grossi problemi di guarnizione della testata (sostituita due volte) e, nell'ultimo periodo, di copiosissime perdite di liquido di raffreddamento da un tappo di fusione del basamento motore. Anche il cambio era molto invecchiato, le marce le dovevi far entrare a calci, la terza e la quinta (soprattutto la terza) grattavano irrimediabilmente anche facendo attenzione, e poi c'è sempre stato il problema del serbatoio della benzina, se si osava fare il pieno l'abitacolo veniva invaso dalla puzza della benzina, per evitarlo il grado di riempimento del serbatoio non doveva mai superare i 3/4. In compenso consumava abbastanza poco, soprattutto fuori città, ed era abbastanza grintosa grazie al peso piuma.
Nonostante tutti questi casini, esteticamente era carinissima, color violetto chiaro metallizzato col portellone in colore violetto più scuro ed iridescente, interni in alcantara bellissimi da vedere, padiglione completamente rivestito in similpelle, vetri elettrici e chiusura centralizzata di serie, per l'epoca era una vero bijoux e per una donna era davvero chic.

Saluti
 
_Ulisse_ ha scritto:
Nuova per modo dire :D
E' una Autobianchi Y10 fire, quella che piace alla gente che piace ;)
Penso di aver fatto un buon affare, infatti l'ho pagata qualche cent al kilo :lol:
E' rosso granata del 1991, quindi ha 21 anni, il motore ha solo 93.000 km, in questi primi giorni di possesso le ho fatto un primo tagliandone sostituendo ovviamente olio e filtri(per l'aria ho messo un filtro originale fiat/lancia degli anni '90 che era in uno scatolone nuovo di pacca), pastiglie dischi e liquido freni.
Visto che siamo in inverno ho comprato anche 4 scarpe termiche e buttato via le gomme che aveva(erano del 2001) perchè nonostante fossero al 80% ho paura che sul bagnato fossero saponette :D
Domani le cambio il termostato dell'acqua perchè il suo è bloccato aperto, un freddo nell'abitacolo :evil:
L'ho ordinato su internet all'esorbitante cifra di 9euro!! dal ricambista me ne hanno chiesti 27 di ?, una sola parola: ladri!!!
La sto facendo girare un po' e appena fa più caldo smonto e pulisco per bene il carburatore.
Naturalmente le ho messouna batteria nuova 8)
NB
Nonostante fosse ferma da 3 anni non perde un colpo :p :p

ui, gie' sui' caterin de nev :!: :D :D :D :D :D :D :D :D
P.s. l' abbiamo avuta anche noi nel.....
boh :?:
divento' la 205 CTI nel :?: aribooooooooooooooooo ;)
 
_Ulisse_ ha scritto:
Nuova per modo dire :D
E' una Autobianchi Y10 fire, quella che piace alla gente che piace ;)
Penso di aver fatto un buon affare, infatti l'ho pagata qualche cent al kilo :lol:
E' rosso granata del 1991, quindi ha 21 anni, il motore ha solo 93.000 km, in questi primi giorni di possesso le ho fatto un primo tagliandone sostituendo ovviamente olio e filtri(per l'aria ho messo un filtro originale fiat/lancia degli anni '90 che era in uno scatolone nuovo di pacca), pastiglie dischi e liquido freni.
Visto che siamo in inverno ho comprato anche 4 scarpe termiche e buttato via le gomme che aveva(erano del 2001) perchè nonostante fossero al 80% ho paura che sul bagnato fossero saponette :D
Domani le cambio il termostato dell'acqua perchè il suo è bloccato aperto, un freddo nell'abitacolo :evil:
L'ho ordinato su internet all'esorbitante cifra di 9euro!! dal ricambista me ne hanno chiesti 27 di ?, una sola parola: ladri!!!
La sto facendo girare un po' e appena fa più caldo smonto e pulisco per bene il carburatore.
Naturalmente le ho messouna batteria nuova 8)
NB
Nonostante fosse ferma da 3 anni non perde un colpo :p :p
Ce l'ha avuta mia madre, verde bottiglia del 1988 (presa seconda mano)...divanetto posteriore comodissimo, interni in alcantara, era una citycar molto elegante allì'epoca...problemi (a parte la ruggine sulla carrozzeria) non ce ne ha dati, l'abbiamo rottamata (e ci è dispiaciuto tanto perchè ancora andava bene) per una Seicento nuova nel 2002.
 
fabiologgia ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
Nuova per modo dire :D
E' una Autobianchi Y10 fire, quella che piace alla gente che piace ;)
Penso di aver fatto un buon affare, infatti l'ho pagata qualche cent al kilo :lol:
E' rosso granata del 1991, quindi ha 21 anni, il motore ha solo 93.000 km, in questi primi giorni di possesso le ho fatto un primo tagliandone sostituendo ovviamente olio e filtri(per l'aria ho messo un filtro originale fiat/lancia degli anni '90 che era in uno scatolone nuovo di pacca), pastiglie dischi e liquido freni.
Visto che siamo in inverno ho comprato anche 4 scarpe termiche e buttato via le gomme che aveva(erano del 2001) perchè nonostante fossero al 80% ho paura che sul bagnato fossero saponette :D
Domani le cambio il termostato dell'acqua perchè il suo è bloccato aperto, un freddo nell'abitacolo :evil:
L'ho ordinato su internet all'esorbitante cifra di 9euro!! dal ricambista me ne hanno chiesti 27 di ?, una sola parola: ladri!!!
La sto facendo girare un po' e appena fa più caldo smonto e pulisco per bene il carburatore.
Naturalmente le ho messouna batteria nuova 8)
NB
Nonostante fosse ferma da 3 anni non perde un colpo :p :p

L'ha avuta mia moglie, Y10 1.1 LX Avenue del 1992, venduta nel 2004 con appena 94.000 km, la valutarono 1300 euro per comprare una Seicento da 7300. Aveva grossi problemi di guarnizione della testata (sostituita due volte) e, nell'ultimo periodo, di copiosissime perdite di liquido di raffreddamento da un tappo di fusione del basamento motore. Anche il cambio era molto invecchiato, le marce le dovevi far entrare a calci, la terza e la quinta (soprattutto la terza) grattavano irrimediabilmente anche facendo attenzione, e poi c'è sempre stato il problema del serbatoio della benzina, se si osava fare il pieno l'abitacolo veniva invaso dalla puzza della benzina, per evitarlo il grado di riempimento del serbatoio non doveva mai superare i 3/4. In compenso consumava abbastanza poco, soprattutto fuori città, ed era abbastanza grintosa grazie al peso piuma.
Nonostante tutti questi casini, esteticamente era carinissima, color violetto chiaro metallizzato col portellone in colore violetto più scuro ed iridescente, interni in alcantara bellissimi da vedere, padiglione completamente rivestito in similpelle, vetri elettrici e chiusura centralizzata di serie, per l'epoca era una vero bijoux e per una donna era davvero chic.

Saluti

Su questa per fortuna le marce non grattano, sgrat sgrat, mi tocco perchè non si sa mai..... :lol:
Oggi le ho alzato un po il minimo, tendeva a spegnersi al minimo, ho fatto che fare una sommaria pulizia la carburatore con un pennello ed un po di benzina, e qualcosa è migliorato, ma non sono ancora soddisfatto :evil:
Appena c'è un giorno di sole faccio un po di foto ;)
 
y10 ? la mia prima macchina 1985 bianca (precursore delle mode) interno in alcantara bella sempre andata bene tanto che comprai anche il modello successivo bei tempi e bei ricordi 19 anni.. mi ricordo il il prezzo sui 10 milioni
 
Merlin91 ha scritto:
è la versione 4x4?

Magari...è una più umile y10 fire, base base, per le 4x4 chiedono prezzi altissimi, l'ho presa per sfizio e passione, ma volevo investire pochi pochi soldi :oops: in più ho visto che per alcune, quelle più "abbordabili" il 4x4 è solo un ricordo ormai... :evil:
 
Back
Alto