<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho comprato l'Alfa Brera 1.750 Tbi | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Ho comprato l'Alfa Brera 1.750 Tbi

lucapesenti ha scritto:
pilota54 ha scritto:
La qualità costruttiva in generale mi sembra ottima, probabilmente grazie anche alla cura della progettazione di Giugiaro. Da notare per esempio il perfetto raccordo cofano-parabrezza-tetto. Interessante anche il sistema di bloccaggio del portellone per evitare che faccia rumore. Il cruscotto fa qualche rumorino solo su strade molto accidentate, con pavè dissestato, e ciò anche per i cerchi da 19" con gomme e assetto ribassati. Buona la precisione degli accoppiamenti di carrozzeria e degli interni. Belli anche i fori per il passaggio dei 4 spettacolari scarichi. Mi piacciono anche il disegno e l'assemblaggio (o meglio "incastonatura") della fanaleria posteriore.

Non dimentichiamo che veniva costruita da Pininfarina. Insomma in questa vettura convergono i primi due nomi del design italiano.

Per quanti riguarda gli interni a me scricchiola il cruscotto, mi si è scollatol il rivestimento alla destra del ginocchio destro, scricchiola la tendina elettrica e una parte del posteriore zona cappelliera. Brera del luglio 2009 con 50mila km e cerchi da 18. E scarichi posteriori non perfettamente allineati...
Se ne sono soddisfatto? Si! Ma mi aspettavo qualcosa in più...

Mah, cappelliera forse solo su pavè hard. I miei scarichi sono a posto. Scollamenti no, solo una leggera visibile usura della pelle del sedile guida nel punto in cui inevitabilmente si striscia ogni volta che si prende posto.
Vettura del settembre 2009 con 36.000 km. Penso si possa essere complessivamente soddisfatti.
 
topomillo ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Ho deciso che a settembre farò almeno un test in pista, con rilevazione dei tempi. Vi farò sapere come andrà. :D

e bravo!!!!! :D :D ;)

ciao

Ho girato a Villasmundo (SR) in occasione di un "Time attack" il 15/9.
Sono soddisfatto del best lap rilevato dai cronometristi - 1.05.11 - considerando che era stata inserita una strettissima chicane sul rettilineo principale, con allungamento del tempo di circa 4 secondi e tenuto conto che la vettura è 100% di serie.
Col GTV avevo fatto 59.08 senza chicane ma con molle Ehibach e ammortizzatori Orap. Diciamo che dovrebbe esserci forse 1 secondo al giro (pista di 1,2 km) a favore del GTV 3.0 se in piena efficienza.

Ecco la Brera impegnata in pista:

Attached files /attachments/1674074=29453-Alfa Brera mia Villasmundo NT.png
 
pilota54 ha scritto:
topomillo ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Ho deciso che a settembre farò almeno un test in pista, con rilevazione dei tempi. Vi farò sapere come andrà. :D

e bravo!!!!! :D :D ;)

ciao

Ho girato a Villasmundo (SR) in occasione di un "Time attack" il 15/9.
Sono soddisfatto del best lap rilevato dai cronometristi - 1.05.11 - considerando che era stata inserita una strettissima chicane sul rettilineo principale, con allungamento del tempo di circa 4 secondi e tenuto conto che la vettura è 100% di serie.
Col GTV avevo fatto 59.08 senza chicane ma con molle Ehibach e ammortizzatori Orap. Diciamo che dovrebbe esserci forse 1 secondo al giro (pista di 1,2 km) a favore del GTV 3.0 se in piena efficienza.

Ecco la Brera impegnata in pista:
mmmm ieri ho visto una Brera bianca presso il centro commerciale "LeZagare-I Portali", eri tu?
 
No, non ero io, anche se abito vicino a quel centro commerciale. Anzi, quando ti trovi a passare da quelle parti puoi chiamarmi al cell. (credo di avertelo dato) così ci incontriamo. ;)

Un momento, se intendi domenica si, potevo essere io al rientro da Villasmundo, ore 18 circa, ma non dentro il centro commerciale, bensì sulla strada che lo costeggia :D .................

Invece oggi nel tardo pomeriggio ero proprio là.
 
Pilota la settimana scorsa ho avuto il piacere di guidare una Brera come la tua solo che Nera,sedili in tessunto e cerchi da 17 del disegno che poi sulla Giuietta sono quelli Elelganti..

Prova effettuata nelle colline Marchigiane,ha veramente una coppia ai bassi/medi regimi molto elevata con una progressione nelle marce alte invidiabile,con una calo abbastanaza netto sopra i 5000 giri..tieni conto che la vettura da me guidata aveva 20000km..per i miei gusti gli manca totalmente un sound sportivo..troppo silenziata!!

E ho avuto l'ennesima conferma che quando non si risparmia sul ferro delle sospensioni il comportamento stradale è a livelli molto alti senza assetti troppo rigidi e/o saltellamenti sullo sconnesso.

Complimenti per l'acquisto averci due soldi da "buttare" in un mezzo da Weekend cercherei volentieri una Spider bianca con interni rossi e i tuoi cerchi..più scarico e filtro adeguati :-D
 
alfalele ha scritto:
Complimenti per l'acquisto averci due soldi da "buttare" in un mezzo da Weekend cercherei volentieri una Spider bianca con interni rossi e i tuoi cerchi..più scarico e filtro adeguati :-D

Non dirlo a me....

Nei miei sogni più sconci ho un garage con un Duetto anni '90 4a serie, una Spider tbi e la mia attuale Spider 916!

... mi manca pure un garage capiente! Ora la Spider è in garage e l'altra, la ClasseA, sta in strada.

Per quanto riguarda il tbi, Pilota54, anche per te è troppo silenzioso?
 
alfalele ha scritto:
Pilota la settimana scorsa ho avuto il piacere di guidare una Brera come la tua solo che Nera,sedili in tessunto e cerchi da 17 del disegno che poi sulla Giuietta sono quelli Elelganti..

Prova effettuata nelle colline Marchigiane,ha veramente una coppia ai bassi/medi regimi molto elevata con una progressione nelle marce alte invidiabile,con una calo abbastanaza netto sopra i 5000 giri..tieni conto che la vettura da me guidata aveva 20000km..per i miei gusti gli manca totalmente un sound sportivo..troppo silenziata!!

E ho avuto l'ennesima conferma che quando non si risparmia sul ferro delle sospensioni il comportamento stradale è a livelli molto alti senza assetti troppo rigidi e/o saltellamenti sullo sconnesso.

Complimenti per l'acquisto averci due soldi da "buttare" in un mezzo da Weekend cercherei volentieri una Spider bianca con interni rossi e i tuoi cerchi..più scarico e filtro adeguati :-D

Le tue sensazioni sono corrette. Coppia a bassi e assetto sono due tra le sue doti principali, alle quali aggiungerei freni e soprattutto sterzo, forse la cosa migliore di questa vettura.
E' vero, gli scarichi sono troppo silenziati, e infatti ho una mezza idea di acquistare un impianto aftermarket, magari unito al filtro aria. I prezzi però sono proibitivi. Solo le due marmitte di uscita vengono tra 800 e 1.200 euro di listino. Il filtro di marca non supera gli 80 euro.
 
pilota54 ha scritto:
E' vero, gli scarichi sono troppo silenziati, e infatti ho una mezza idea di acquistare un impianto aftermarket, magari unito al filtro aria. I prezzi però sono proibitivi. Solo le due marmitte di uscita vengono tra 800 e 1.200 euro di listino. Il filtro di marca non supera gli 80 euro.

Parli di scarichi in acciaio inox?
 
Parlo degli scarichi proposti dalle marche più prestigiose, che non nomino per non fare pubblicità, ma sono note. Si, quasi tutti sono in acciaio inox.
 
comunque pilota54 davvero bella... complimenti.
Bianca penso che sia più giovanile della mia (ti invidio un po' i cerchi)

concordo sul fatto che sia davvero silenziosa, sopratutto quando poi senti uscire dai parcheggi le varia mito con motori da utilitaria che rombano tre volte tanto i nostri... eheh

ecco una foto della mia:

http://i41.tinypic.com/bhf11l.jpg

non riesco a caricarla qui!
 
Beh, la carico io, è molto bella, merita:

Attached files /attachments/1681741=29922-Alfa Romeo Brera rossa NT.jpg
 
OT - caricare le foto è facile:

1) Fai "allega foto"
2) Fai "sfoglia" e cerchi la foto che devi aver salvato nel tuo computer
3) Clicchi sulla foto e fai "apri", poi fai "invia".

Non devi modificare il messaggio dopo aver postato la foto. Per vedere la foto nelle dimensioni originali si clicca su "download". La tua Lucapesenti appare in eccellente definizione a tutto schermo. Ho provveduto a cancellare la targa.

Qui puoi vedere una piccola foto-gallery della mia e puoi caricare foto della tua:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/255/12792.page
 
Curiosando avevo guardato anch'io i prezzi di un noto produttore di scarichi sportivi omologati.prezzi molto alti..
é vero certe Mito a benza rombano di più..se poi pensate alla Panda 100hp..............

si si non ho citato freni e sterzo ma sono ottimi,poi il volante piccolino e molto diretto è uno spettacolo!!
 
Il 3/11 Ho girato con la mia Brera all'autodromo "Valle dei templi" (AG).

Mi sono divertito molto grazie alla grande coppia, allo sterzo molto diretto e al non esagerato sottosterzo, anche se la Brera si è confermata non molto veloce in pista a causa della massa della vettura che comporta forti trasferimenti di carico in curva. Il tempo di 1.28.5 è da ritenersi discreto ma migliorabile considerando che era la prima volta che giravo con questa vettura e non ho voluto forzare i freni per riuscire a fare 10 giri senza fermarmi, come poi ho fatto. Inoltre avevo quasi il pieno di benzina e una persona a bordo. Diciamo che con tutto di serie come ora si può scendere 1-2 secondi. Ci vorrebbe un assetto molto più rigido per fare ancora meglio. L'1.23.08 fatto con la GTV 3.0 è assolutamente inavvicinabile con questa vettura.

Per i patiti di youtube ecco le riprese di due giri fatte da un amico seduto accanto a me in macchina. ;)

http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=9prU9zSmjck

Ed ecco una foto:

Attached files /attachments/1702905=31027-Alfa Brera mia pista Rac 1 no targa.jpg
 
Anzitutto complimenti per le tue auto!!
Scrivo poco ma vi leggo spesso, e devo dire di trovarmi spesso in accordo con i tuoi post, moderati appassionati e non banali. Mi sono già permesso di darti del tu, e dopo aver visto il filmato oltre a farti i complimenti per le traiettorie pulite, consentimi una frecciatina amichevole facendoti notare che la Gt non riuscivi a prenderla!ovviamente lo dico perché sono di parte avendo una Gt con il busso! Saluti
 
Back
Alto