modus72 ha scritto:Sminuisco quello che IMHO è da sminuire ed esalto quello che, sempre secondo la mia opinione, è da esaltare; a differenza di chi esalta o sminuisce e basta. Ho un'enorme stima verso i benzina Honda e l'ibrido HSD Toyota, per dire...Jambana ha scritto:Anche tu mi pare che abbia una visione "ideologica" ben delineata, quando c'è da sminuire a priori i prodotti giapponesi non ti tiri certo indietro.
Jambana ha scritto:EdoMC ha scritto:Non voglio far l'avvocato del diavolo. Ma penso che Blackblizzard, quando parla di automobili che sono "semplicement degli ottimi prodotti", non alluda tanto alle eccellenze che citi, quanto ad automobili più "normali" (ma non per questo scadenti), che spesso vengono a dir poco incensate: come ad esempio la Civic, piuttosto che le Mazda Skyactive, fino alla Jazz o alle Toyota in generale. Sono auto sicuramente molto interessanti, figlie di una filosofia molto differente dalla nostra (ma non per questo migliore o peggiore). EPr fare un esempio concreto, ciò che mi ha sempre colpito di molte automobili giapponesi, è il rapporto tra dimensioni esterne e interne: un'automobile che potrebbe essere considerata banale dai più, la Daihatsu Cuore (che io, fossi un dirigente Toyota Italia, lascerei a listino col marchio Toyota in luogo della ben più "banale" Aygo), per me è un piccolo miracolo in termini di spazio interno, un grandissimo lavoro, stessa cosa posso dire della penultima e ultima serie, impressionante a livello di spazio e bagagliaio. Tuttavia, a livello personale, per le (poche) esigenze che ho io (e mettiamoci anche la disponibilità, in casa, di una grossa SW praticamente inutilizzata, che mi basta chiedere al costo di qualche brontolio), preferisco una linea più filante che magari sacrifica lo spazio a bordo, come potrebbero essere quella della BMW Serie 1, della Grande Punto, o della 147 oppure, rimanendo in Giappone, la nuova Yaris rispetto alla vecchia. Ma il fatto che io preferisca la filosofia "europea", non mi impedisce di apprezzare anche quella giapponese. Sono prodotti diversi, ognuno coi suoi pregi e i suoi difetti, ottimi prodotti, per l'appunto. Ma non tutte mirabilie, per l'Europa così come per il Giappone: ci sono le Yaris, le Polo, le golf, le Accord, come le Ferrari o le GT-R. Penso che Blackblizzard non volesse criticare a priori il prodotto giapponese, ma fare semlicemente i dovuti distinguo.
Parli dello sfruttamento dello spazio interno e prendi ad esempio proprio la Jazz: per me che sono un designer è un esempio eccezionale di ricerca progettuale, per la volumetria interna, quella del vano bagagli (tutte e due al vertice nella categoria), per il sistema tanto semplice quanto intelligente di ripiegamento dei sedili posteriori che permette di liberare ulteriore spazio anche al di sotto di essi, per il pianale col serbatoio posto inusualmente sotto ai sedili anteriori, che permette di avere un pianale piatto al posteriore e il sistema di ripiegamento sedili sopraddetto con spazio anche sotto la panca, e di avere lo spazio per le batterie della versione ibrida senza ridurre quello, eccezionale, per i bagagli.
Si vede che c'è una ricerca che va ben oltre gli standard "commerciali" del segmento, con idee forti, come fu con la Twingo o con la prima Yaris.
Inoltre ha motori a benzina con consumi bassissimi, la collaudata ed ancora piu' economa versione ibrida IMA (non dimentichiamoci che la Jazz è stata la prima ibrida di segmento B), è affidabilissima, è leggera ma consegue risultati ottimi nei crash tests...sinceramente, dal punto di vista tecnico-progettuale cosa si può volere di più da un'utilitaria?
Per me anche la Jazz è a tutti gli effetti un'auto eccezionale, di alta caratura tecnico-progettuale.
EdoMC ha scritto:Appunto, un ottimo prodotto. Figlio di quella che è la fiosofia giapponese, concreta, certosina, al limite del maniacale, convenzionale ma non banale, e spesso originale senza apparirlo. Io ho avuto contatti con la cultura Giapponese, facendo degli stage di Judo: per premiare me e altri atledi del dojo che avevano conseguito la cintura nera, il nostro maestro ha invitato dal Giappone un arzillo quasinovantenne giapponese a tenerci un seminario. Ci disse, in un italiano impeccabile, che imparando tante tecniche non saremmo mai andati da nessuna parte. Ci ha chiesto quale fosse la nostra speciale: per ore e ore, nei giorni di seminario, mi ha fatto provare sempre la stessa, centinaia di volte, finchè non la seppi eseure alla perfezione. Solo allora, mi fece delle piccole correzioni e consigli per poterla eseguire al meglio. E via a provarla altrettante volte con il nuovo metodo. Lavoro maniacale, certosino, fatto di piccole cose, quasi impercettibili, ma che fanno la differenza. Questa stessa filosofia la ritrovo sulle auto, magari poco appariscente, ma con un lavoro di progettazione pignolo e attento, mai lasciato al caso, e continuamente perfezionato, corretto, adeguato, e, soprattutto, con un determinato obiettivo da raggiungre. Per la Jazz, si può parlare di questo tipo di filosofia, così come per molte auto Giapponesi. Ma se la Jazz può risutare, per i motivi che hai citato al vertice della categoria, altre proposte, tipo, la Micra (auto che però apprezzo in quanto è una macchina che cosa davvero poco per quel che offre), o la Urban Cruiser, sono automobili normali. A me non piace fare di tutta l'erba un fascio, e men che meno una questione di nazionalità. Quando la Cina o il Burundi proporranno un'auto d'eccellenza, lo riconoscerò senza problemi. Ciò che voglio dire, è che è sbagliato ragionare in termini di "Giapponese" e "Europea". Poi, che i Giapponesi piuttosto che gli Europei, decidano di perseguire una determinata filosofia o un determinato modo di progettare e lavorare, diverso tra loro anche per esigenze della clientela dei mercati d'elezione, è innegabile, ma a mio parere è come confrontare la carne col pesce: si mangiano tutte e due, c'è chi ha le sue preferenze, ma sono due cose completamente diverse.
nafnlaus ha scritto:Ero innamorato della coupé ..... andai vicinissimo a prenderne una ma poi fui spaventato da una che vidi in officina con infiltrazioni dal tetto (che era removibile) e da alcuni discorsi di possessori incrociati qua e la ......
http://www.motorstown.com/images/rover-coupe-220-06.jpg
Disonesto mode, più che polemico mode, visto che è assai disonesto affermare "guai quando ti toccan Renault" Puoi chiedere quando e quanto vuoi nella relativa stanza.JigenD ha scritto:modus72 ha scritto:Sminuisco quello che IMHO è da sminuire ed esalto quello che, sempre secondo la mia opinione, è da esaltare; a differenza di chi esalta o sminuisce e basta. Ho un'enorme stima verso i benzina Honda e l'ibrido HSD Toyota, per dire...Jambana ha scritto:Anche tu mi pare che abbia una visione "ideologica" ben delineata, quando c'è da sminuire a priori i prodotti giapponesi non ti tiri certo indietro.
[polemico mode on]
mah, francamente concordo con Jambana. A parte i due esempi che hai citato (e a dire il vero finora non me n'ero mai accorto, che avessi tutta questa stima verso i suddetti motori), cerchi sempre di sminuire tutto ciò che è jap. Guai però quando ti toccano la Renault.
[/polemico mode off]
Jambana ha scritto:Completamente d'accordo col tuo punto di vista. Penso che bisognerebbe parlare di marche e modelli prima che di nazionalità e continenti. Ogni nazione grande nell'automobilismo ha partorito capolavori e schifezze.
Ritornando al discorso, interessante, sulla filosofia di costruttori come Honda, concordo sul fatto che certe caratteristiche, risultanti da uno studio molto meticoloso, siano poco appariscenti, ma allo stesso tempo sostanziali: una per tutte l'ergonomia, per esempio. Dello studio ergonomico certosino che c'è dietro una plancia e un complessivo sedile-volante-pedaliera non ci si accorge nella pubblicità, né salendo sull'auto in salone, ma dopo migliaia di km di utilizzo. E' per questo che è una filosofia che paga poco commercialmente, almeno in nazioni che per l'automobile guardano molto all'apparenza come avviene in Italia...spesso mi piangeva il cuore quando sentivo criticare certe plance, per esempio quella della S2000 perché da qualcuno ritenuta "povera", quando era un capolavoro, ai vertici, di ergonomia applicata (e comunque era ottimamente assemblata e costruita).
D'altra parte è una politica che a prima vista paga poco dal punto di vista commerciale: il cliente, ma spesso anche il giornalista distratto (e ce ne sono tanti) apprezza molto di più una plancia con disegno e finiture vistosi (con queste ultime magari non durevoli) che un'architettura ergonomicamente ottimale, che richiede uno sforzo progettuale molto più ingente rispetto ad una forma piacevole all'occhio ma poco funzionale, o all'utilizzo di un materiale appariscente.
Quindi la conoscenza di certi prodotti richiede l'uso, ed un approccio un po' più approfondito: per questo c'è una grossa fidelizzazione dei clienti che conoscono il prodotto, ma allo stesso tempo certe caratteristiche vengono sottovalutate dal mercato, soprattutto in paesi come il nostro, perché poco riconoscibili, anche "mediaticamente", se non si ha un'esperienza diretta.
Il mio punto di vista dovrebbe esser noto, come pure il fatto che molto difficilmente io critichi positivamente o negativamente un'automobile nella sua interezza... Sempre rimanendo in casa jap (ma son discorsi che potrei adattare a qualsiasi costruttore..) dovreste sapere cosa pensi delle Subaru, delle Toy e, in generale, dei diesel jap... Ho avuto poco modo di parlare dei benza Honda, è vero, non me n'è mai capitata l'occasione, ma di quelli penso direi solo del bene... Tanto per chiarire, quando dovetti comprar la macchina andai a provare anche la Jazz 1.2 (mk1) e la Colt... Della prima ricordo un gran 1.2 (nessuna sorpresa in merito) ma uno sterzo indecente unito ad un confort acustico e telaistico inferiore a quello della francese, che costava di meno e offriva ben di più sotto il punto di vista della sicurezza.Jambana ha scritto:Mi fai un'esempio di automobile che sarebbe "da sminuire", e perché, per curiosità? Visto che hai messo l'accento sul fatto che alcuni prodotti sarebbero ottimi, altri no (come è ovvio che sia) sono curioso di sapere il tuo punto di vista.
Jambana ha scritto:Mi fai un'esempio di automobile che sarebbe "da sminuire", e perché, per curiosità? Visto che hai messo l'accento sul fatto che alcuni prodotti sarebbero ottimi, altri no (come è ovvio che sia) sono curioso di sapere il tuo punto di vista.
modus72 ha scritto:Il mio punto di vista dovrebbe esser noto, come pure il fatto che molto difficilmente io critichi positivamente o negativamente un'automobile nella sua interezza... Sempre rimanendo in casa jap (ma son discorsi che potrei adattare a qualsiasi costruttore..) dovreste sapere cosa pensi delle Subaru, delle Toy e, in generale, dei diesel jap... Ho avuto poco modo di parlare dei benza Honda, è vero, non me n'è mai capitata l'occasione, ma di quelli penso direi solo del bene... Tanto per chiarire, quando dovetti comprar la macchina andai a provare anche la Jazz 1.2 (mk1) e la Colt... Della prima ricordo un gran 1.2 (nessuna sorpresa in merito) ma uno sterzo indecente unito ad un confort acustico e telaistico inferiore a quello della francese, che costava di meno e offriva ben di più sotto il punto di vista della sicurezza.Jambana ha scritto:Mi fai un'esempio di automobile che sarebbe "da sminuire", e perché, per curiosità? Visto che hai messo l'accento sul fatto che alcuni prodotti sarebbero ottimi, altri no (come è ovvio che sia) sono curioso di sapere il tuo punto di vista.
Se poi hai voglia possiamo discutere quanto vuoi della Ntv650 che ho in garage, e di come mi stia scorticando le mani per ripararla...
Ma m'interessa ben poco cosa pensi la massa (come al Black, se lo conosco appena un poco), dovresti saperlo... Di Subaru peraltro dovresti ricordare come io abbia sempre apprezzato il suo sistema di TI, (anzi, I sistemi plurale...) senza però farmi andar bene tutto il resto che ritengo ben meno valido, perlomeno nelle versioni non WRX ... Io perlomeno questa disamina la faccio, a differenza di chi prende su tutto e magari si crede d'esser un intenditore...zero c. ha scritto:boh credo che se prendi un panel di 100 ingegneri meccanici fortemente appassionati di auto e di normale attitudine e gli chiedi cosa pensi di subaru rischi fortemente che ti possano dire abbastanza bene
ma c'è sempre il bastian cuntrari come dicono a orta ...
modus72 ha scritto:Ma m'interessa ben poco cosa pensi la massa (come al Black, se lo conosco appena un poco), dovresti saperlo... Di Subaru peraltro dovresti ricordare come io abbia sempre apprezzato il suo sistema di TI, (anzi, I sistemi plurale...) senza però farmi andar bene tutto il resto che ritengo ben meno valido, perlomeno nelle versioni non WRX ... Io perlomeno questa disamina la faccio, a differenza di chi prende su tutto e magari si crede d'esser un intenditore...
modus72 ha scritto:Disonesto mode, più che polemico mode, visto che è assai disonesto affermare "guai quando ti toccan Renault" Puoi chiedere quando e quanto vuoi nella relativa stanza.JigenD ha scritto:modus72 ha scritto:Sminuisco quello che IMHO è da sminuire ed esalto quello che, sempre secondo la mia opinione, è da esaltare; a differenza di chi esalta o sminuisce e basta. Ho un'enorme stima verso i benzina Honda e l'ibrido HSD Toyota, per dire...Jambana ha scritto:Anche tu mi pare che abbia una visione "ideologica" ben delineata, quando c'è da sminuire a priori i prodotti giapponesi non ti tiri certo indietro.
[polemico mode on]
mah, francamente concordo con Jambana. A parte i due esempi che hai citato (e a dire il vero finora non me n'ero mai accorto, che avessi tutta questa stima verso i suddetti motori), cerchi sempre di sminuire tutto ciò che è jap. Guai però quando ti toccano la Renault.
[/polemico mode off]
Se eviterai di mettermi in bocca parole o concetti che non ho mai espresso e che non mi appartengono, vedrai che riceverai delle risposte diverse.JigenD ha scritto:grazie per il complimento gratuito, da un moderatore non me lo sarei aspettato ma francamente mi scivola addosso come l'acqua su una lastra di vetro, perchè chiunque abbia seguito con una certà assiduità il forum negli ultimi mesi sa come vanno le cose e può giudicare da solo.
Saluti.
cuorern - 7 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa