<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ho abbandonato la 147 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

ho abbandonato la 147

fpaol68 ha scritto:
aamyyy ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
_enzo ha scritto:
aamyyy ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
renexx ha scritto:
In fondo, hai fatto una scelta da Alfista. La Mini ha una capacità ludica sconosciuta alla maggior parte delle traz. anteriori, come era la 147.

Concordo in pieno. Di certo non la G10, che a detta di tutti, non tiene il confronto con la 147 in quanto a divertimento di guida.

Tutti chi???
I commenti dei possessori di Giulietta, che prima avevano la 147, sono unanimi nel trovare la Giulietta complessivamente migliore della 147 come comportamento su strada.
Io ho una 147 e ho provato diverse volte la Giulietta; certamente non posso fare paragoni approfonditi perchè ho sempre guidato la Giulietta col venditore, ma sicuramente ti posso assicurare che non si può dire che non tiene il passo della 147. Anzi...!!

Io ho potuto provare a fondo 147 1,9 140cv diesel, poi 147 Ducati corse e Giulietta diesel 170cv e ti posso dire che Giulietta è un'eccezionale Lancia. Va benissimo, ma non ha quella reattività e comportamento veramente sportivo che uno si aspetta da Alfa.
Ricordiamoci, poi, che confrontiamo una 147 concepita con 156 nel 1997 e una Giulietta nel 2010... provate a prendere una Golf III e una 147 dell'epoca e poi una Giulietta e una Golf VI... 147 era incredibilmente un altro pianeta, Giulietta è molto simile a Golf....

Peccato che 147 è fine 2010 e Golf III del 91 e Golf IV del 97.
Senza contare che Golf bnelle versioni standard non è per niente "molto simile" a Giulietta.

Appunto!
Poi, se proprio vogliamo guardare le riviste, anch'io non ricordo articoli che descrivono la Giulietta come meno divertente della 147, mentre ho ben presente più confronti tra Golf e Giulietta in cui viene messo in evidenza come la Giulietta sia più appagante nella guida, mentre la Golf più "insipida" (per esempio il confronto pubblicato su 4r qualche mese fa tra QV e GTI, oppure quel confronto tra cinque o sei medie, fra cui Golf e Giulietta).

Non vi è venuto il dubbio (piccolo per carità) che enzo ha sbagliato il numero della golf e si volesse riferire alla golf versione "n" che era contemporanea della 147?
A me si e così ho interpretato il suo messaggio.

Io non faccio l'interprete, mi limito a leggere, e li c'è scritto 3.
 
Luigi-82 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
aamyyy ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
_enzo ha scritto:
aamyyy ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
renexx ha scritto:
In fondo, hai fatto una scelta da Alfista. La Mini ha una capacità ludica sconosciuta alla maggior parte delle traz. anteriori, come era la 147.

Concordo in pieno. Di certo non la G10, che a detta di tutti, non tiene il confronto con la 147 in quanto a divertimento di guida.

Tutti chi???
I commenti dei possessori di Giulietta, che prima avevano la 147, sono unanimi nel trovare la Giulietta complessivamente migliore della 147 come comportamento su strada.
Io ho una 147 e ho provato diverse volte la Giulietta; certamente non posso fare paragoni approfonditi perchè ho sempre guidato la Giulietta col venditore, ma sicuramente ti posso assicurare che non si può dire che non tiene il passo della 147. Anzi...!!

Io ho potuto provare a fondo 147 1,9 140cv diesel, poi 147 Ducati corse e Giulietta diesel 170cv e ti posso dire che Giulietta è un'eccezionale Lancia. Va benissimo, ma non ha quella reattività e comportamento veramente sportivo che uno si aspetta da Alfa.
Ricordiamoci, poi, che confrontiamo una 147 concepita con 156 nel 1997 e una Giulietta nel 2010... provate a prendere una Golf III e una 147 dell'epoca e poi una Giulietta e una Golf VI... 147 era incredibilmente un altro pianeta, Giulietta è molto simile a Golf....

Peccato che 147 è fine 2010 e Golf III del 91 e Golf IV del 97.
Senza contare che Golf bnelle versioni standard non è per niente "molto simile" a Giulietta.

Appunto!
Poi, se proprio vogliamo guardare le riviste, anch'io non ricordo articoli che descrivono la Giulietta come meno divertente della 147, mentre ho ben presente più confronti tra Golf e Giulietta in cui viene messo in evidenza come la Giulietta sia più appagante nella guida, mentre la Golf più "insipida" (per esempio il confronto pubblicato su 4r qualche mese fa tra QV e GTI, oppure quel confronto tra cinque o sei medie, fra cui Golf e Giulietta).

Non vi è venuto il dubbio (piccolo per carità) che enzo ha sbagliato il numero della golf e si volesse riferire alla golf versione "n" che era contemporanea della 147?
A me si e così ho interpretato il suo messaggio.

Io non faccio l'interprete, mi limito a leggere, e li c'è scritto 3.

Certo certo, a seconda del comodo. Ma fa niente. Il commento è li bello chiaro. Poi ognuno fa come crede. Godetevi la vostra g10.
 
fpaol68 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
aamyyy ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
_enzo ha scritto:
aamyyy ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
renexx ha scritto:
In fondo, hai fatto una scelta da Alfista. La Mini ha una capacità ludica sconosciuta alla maggior parte delle traz. anteriori, come era la 147.

Concordo in pieno. Di certo non la G10, che a detta di tutti, non tiene il confronto con la 147 in quanto a divertimento di guida.

Tutti chi???
I commenti dei possessori di Giulietta, che prima avevano la 147, sono unanimi nel trovare la Giulietta complessivamente migliore della 147 come comportamento su strada.
Io ho una 147 e ho provato diverse volte la Giulietta; certamente non posso fare paragoni approfonditi perchè ho sempre guidato la Giulietta col venditore, ma sicuramente ti posso assicurare che non si può dire che non tiene il passo della 147. Anzi...!!

Io ho potuto provare a fondo 147 1,9 140cv diesel, poi 147 Ducati corse e Giulietta diesel 170cv e ti posso dire che Giulietta è un'eccezionale Lancia. Va benissimo, ma non ha quella reattività e comportamento veramente sportivo che uno si aspetta da Alfa.
Ricordiamoci, poi, che confrontiamo una 147 concepita con 156 nel 1997 e una Giulietta nel 2010... provate a prendere una Golf III e una 147 dell'epoca e poi una Giulietta e una Golf VI... 147 era incredibilmente un altro pianeta, Giulietta è molto simile a Golf....

Peccato che 147 è fine 2010 e Golf III del 91 e Golf IV del 97.
Senza contare che Golf bnelle versioni standard non è per niente "molto simile" a Giulietta.

Appunto!
Poi, se proprio vogliamo guardare le riviste, anch'io non ricordo articoli che descrivono la Giulietta come meno divertente della 147, mentre ho ben presente più confronti tra Golf e Giulietta in cui viene messo in evidenza come la Giulietta sia più appagante nella guida, mentre la Golf più "insipida" (per esempio il confronto pubblicato su 4r qualche mese fa tra QV e GTI, oppure quel confronto tra cinque o sei medie, fra cui Golf e Giulietta).

Non vi è venuto il dubbio (piccolo per carità) che enzo ha sbagliato il numero della golf e si volesse riferire alla golf versione "n" che era contemporanea della 147?
A me si e così ho interpretato il suo messaggio.

Io non faccio l'interprete, mi limito a leggere, e li c'è scritto 3.

Certo certo, a seconda del comodo. Ma fa niente. Il commento è li bello chiaro. Poi ognuno fa come crede. Godetevi la vostra g10.

Stai sicuro che chi cel'ha e, soprattutto, chi l'ha presa per sostituire la 147, gode come un riccio.
 
Luigi-82 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
aamyyy ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
_enzo ha scritto:
aamyyy ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
renexx ha scritto:
In fondo, hai fatto una scelta da Alfista. La Mini ha una capacità ludica sconosciuta alla maggior parte delle traz. anteriori, come era la 147.

Concordo in pieno. Di certo non la G10, che a detta di tutti, non tiene il confronto con la 147 in quanto a divertimento di guida.

Tutti chi???
I commenti dei possessori di Giulietta, che prima avevano la 147, sono unanimi nel trovare la Giulietta complessivamente migliore della 147 come comportamento su strada.
Io ho una 147 e ho provato diverse volte la Giulietta; certamente non posso fare paragoni approfonditi perchè ho sempre guidato la Giulietta col venditore, ma sicuramente ti posso assicurare che non si può dire che non tiene il passo della 147. Anzi...!!

Io ho potuto provare a fondo 147 1,9 140cv diesel, poi 147 Ducati corse e Giulietta diesel 170cv e ti posso dire che Giulietta è un'eccezionale Lancia. Va benissimo, ma non ha quella reattività e comportamento veramente sportivo che uno si aspetta da Alfa.
Ricordiamoci, poi, che confrontiamo una 147 concepita con 156 nel 1997 e una Giulietta nel 2010... provate a prendere una Golf III e una 147 dell'epoca e poi una Giulietta e una Golf VI... 147 era incredibilmente un altro pianeta, Giulietta è molto simile a Golf....

Peccato che 147 è fine 2010 e Golf III del 91 e Golf IV del 97.
Senza contare che Golf bnelle versioni standard non è per niente "molto simile" a Giulietta.

Appunto!
Poi, se proprio vogliamo guardare le riviste, anch'io non ricordo articoli che descrivono la Giulietta come meno divertente della 147, mentre ho ben presente più confronti tra Golf e Giulietta in cui viene messo in evidenza come la Giulietta sia più appagante nella guida, mentre la Golf più "insipida" (per esempio il confronto pubblicato su 4r qualche mese fa tra QV e GTI, oppure quel confronto tra cinque o sei medie, fra cui Golf e Giulietta).

Non vi è venuto il dubbio (piccolo per carità) che enzo ha sbagliato il numero della golf e si volesse riferire alla golf versione "n" che era contemporanea della 147?
A me si e così ho interpretato il suo messaggio.

Io non faccio l'interprete, mi limito a leggere, e li c'è scritto 3.

Certo certo, a seconda del comodo. Ma fa niente. Il commento è li bello chiaro. Poi ognuno fa come crede. Godetevi la vostra g10.

Stai sicuro che chi cel'ha e, soprattutto, chi l'ha presa per sostituire la 147, gode come un riccio.

Chi s'accontenta gode!
Poi ci sono anche quelli che non godono, tipo _Enzo. Ma non fanno testo quelli a cui la g10 non piace.
 
Ho una 147 1.9Jtd 16V 150cv del 2006 che nell'ultimo anno a ca 80000 km mi ha iniziato a dare diversi problemi, lasciandomi a piedi 2volte, prima sostituzione pompante idraulico della frizione, poi avaria della pompa acqua con rischio di spaccare la cinghia con gli annessi e i connessi; carro attrezzi, sostituzione del kit pompa e cinghia distr. nuova. Ora a ca 83000km dopo il tagliando degli 80000 2mesi fa, la macchina va male, a freddo ha un'erogazione pessima, non riesce a salire di giri, vuoti di potenza. Il meccanico mi ha prospettato sostituzione valvola egr. Siccome ho da fare anche i freni e cambiare le gomme, mi sono rotto e ho iniziato a guardarmi intorno per cambiarla. Le mie esigenze erano di una berlina dai 4m ai 4.40m (sono single e quasi sempre solo o al più in 2), che mi piacesse come estetica e sportiva, come era la 147, sia fuori ma anche come guida, a me piace guidare. Poi poteva essere un po' più grande, un po' più piccola, ca 20000?di budget. Esclusa la serie1 che abreve sostituiscono, ho ristretto la cerchia a Mini cooper e Giulietta. Mito che forse è l'erede di 147 3p non mi piace. Vado a vedere entrambe, Giulietta mi fa una bella impressione, molto "macchina" molto matura, meno giovane di quanto fosse 147, preventivo per 1.4 TB 170cv, non costa neanche tanto perchè mi valutano bene la mia. Vado per la mini, la macchina mi piace molto come estetica, sia dentro che fuori, è un giocattolino. Unico neo il prezzo il cooper viene a costare di più di giulietta e spazio davvero poco dietro per passeggeri e bagagli. Esce fuori però che ne hanno una in pronta consegna che costa un po' meno e sulla carta è full optional. Prendo appuntamento per andare a vederla. Per farvela breve vado, mi fanno provare un cooper che avevano lì e capisco che fa per me, piantata a terra, con un bel rombo, sterzo è troppo breve il giro per giudicarlo ma solido, cambio contrastato il giusto. Vedo quella in pronta consegna è di un azzurro aviazione metallizzato col tetto bianco, 1000 cazzatine dentro, cerchi da 17 ecc. insomma mi butto e decido di prenderla. La giulietta non mi convinceva abbastanza è troppo da famiglia e poi, vi sembrerà stupido, non trovo un colore che mi piaccia davvero. ho pensato di avere tempo davanti per comprare un'auto da famiglia, mentre un mezzo tipo la mini o me lo compro ora o chissà quando. Tra una sett la vado a ritirare, quanto mi dispiacerà lasciare la 147... ma non vedo l'ora per la mini.

------------------------------------------------------------------------------------------
Complimenti per la Mini ma da possessore (mini ray benzina) non essere così sicuro dell'affidabilità...poi l'assistenza... ti ascolta da una BMW serie 5 in poi, divertiti. Bye :shock:
 
Allora cerchiamo di far luce sulla questione: G10 più o meno sportiva di 147??
Più o meno reattiva di 147??
Mi tocchera fare un salto in concessionaria e chiedere un test drive di un modello a benzina (i diesel vanno bene per i trattori) e poi darò il mio sicuro impietoso giudizio da alfista doch :lol: :lol:
Secondo me è un'auto per mammine giovani in cerca di omoni (alfisti) rudi e "veri" :D :D
Che ne pensate? :D Dovremmo provarci noi "veri" alfisti.. di solito le femminucce (anche mammine) vogliono gli uomini "duri" e con le nostre vecchie alfa rombanti.... :lol: :lol:
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Allora cerchiamo di far luce sulla questione: G10 più o meno sportiva di 147??
Più o meno reattiva di 147??
Mi tocchera fare un salto in concessionaria e chiedere un test drive di un modello a benzina (i diesel vanno bene per i trattori) e poi darò il mio sicuro impietoso giudizio da alfista doch :lol: :lol:
Secondo me è un'auto per mammine giovani in cerca di omoni (alfisti) rudi e "veri" :D :D
Che ne pensate? :D Dovremmo provarci noi "veri" alfisti.. di solito le femminucce (anche mammine) vogliono gli uomini "duri" e con le nostre vecchie alfa rombanti.... :lol: :lol:

Se vuoi ti dico la mia.
Ho ritirato da poco la QV, quindi la sto ancora "testando", però ritengo la Giulietta complessivamente superiore alla 147. Non parlo tanto del motore, perchè non si può paragonare un aspirato con 120cv con un turbo da 235, ma quanto ad assetto la G10 è una spanna sopra. La stabilità è al top. In curva non ha rollio, ma non è rigida a tal punto da risultare fastidiosa nella marcia "tranquilla", anzi assorbe agevolmente le irregolarità dell'asfalto, nonostante abbia i cerchi da 18. La 147 (con cerchi da 17) rolla di più ed assorbe meno.
Il sottosterzo nella G10 è poco pronunciato. La reattività non manca.
L'unico aspetto sul quale mi sento di decretare vincitrice la 147 è lo sterzo. Non perchè quello della Giulietta sia scarso, piuttosto è quello della 147 ad essere eccezionale. Nel confronto tra un elettrico e un idraulico c'è poco da dire, l'effetto di leggera artificialità sull'elettrico si sente, però dobbiamo farcene una ragione, dato che l'idraulico sta progressivamente sparendo anche da vetture di categoria superiore.
Come hai detto tu, la cosa migliore per conoscere una macchina è provarla. Le prove che ho letto sulla stampa (4R e Auto) dicevano che lo sterzo della QV è pesante. Io non sono un energumeno, ma non lo trovo affatto fastidioso. Meglio farsi un'idea in proprio, dato che non tutti abbiamo la stessa sensibilità.
Per quanto riguarda la battuta sui gusti femminili, se ho una macchina che piace alle donne a me può solo far piacere.... Loro, essendo curiose, è probabile che ti rivolgano delle domande, ti chiedono come va....e il discorso può avere svipuppi interessanti :D
Provala 'sta Giulietta (magari QV), poi facci sapere cosa ne pensi. ;)
 
Luigi-82 ha scritto:
Peccato che 147 è fine 2000 e Golf III del 91 e Golf IV del 97.
Senza contare che Golf bnelle versioni standard non è per niente "molto simile" a Giulietta.
Pardon mi sono sbagliato, mio zio aveva la Golf IV da 110cv rossa (era quella il confronto a cui mi riferivo)
 
AlfistaMilano ha scritto:
caro svario, non devi render conto a nessuno delle tue scelte, anche io se avessi la grana comprerei una 125i cabrio......

Consiglio una Z3 se proprio devi andare in BMW, o al massimo la prima Z4 (non quella cafonata che fan adesso).
 
quadrif ha scritto:
Se vuoi ti dico la mia.
Ho ritirato da poco la QV, quindi la sto ancora "testando", però ritengo la Giulietta complessivamente superiore alla 147. Non parlo tanto del motore, perchè non si può paragonare un aspirato con 120cv con un turbo da 235, ma quanto ad assetto la G10 è una spanna sopra. La stabilità è al top. In curva non ha rollio, ma non è rigida a tal punto da risultare fastidiosa nella marcia "tranquilla", anzi assorbe agevolmente le irregolarità dell'asfalto, nonostante abbia i cerchi da 18. La 147 (con cerchi da 17) rolla di più ed assorbe meno.
Il sottosterzo nella G10 è poco pronunciato. La reattività non manca.
L'unico aspetto sul quale mi sento di decretare vincitrice la 147 è lo sterzo. Non perchè quello della Giulietta sia scarso, piuttosto è quello della 147 ad essere eccezionale. Nel confronto tra un elettrico e un idraulico c'è poco da dire, l'effetto di leggera artificialità sull'elettrico si sente, però dobbiamo farcene una ragione, dato che l'idraulico sta progressivamente sparendo anche da vetture di categoria superiore.

Confronti però una 147 con 120cv aspirata e, immagino, cerchi da 16 con una versione sportiva con cerchi che penso siano da 18 e una taratura diversa e non condivisa con le altre (ricordo anche che dopo qualche anno gli assetti di 147 e 156 erano stati ammorbiditi perchè l'età dei clienti era aumentata).
Anche io ho trovato della giusta pesantezza lo sterzo della QV, anche in modalità dynamic. Sicuramente lo sterzo è superiore di 147 e manca per un'Alfa lo sterzo elettroidraulico, è anche per questo che penso che Giulietta sia una bellissima ed eccezionale Lancia, sicuramente un bel salto rispetto al pianale C (quindi Bravo e Delta), ma manca un pò di quell'incredibile agilità e comunicatività di 147.
Per quel che riguarda la differenza con Golf sicuramente Giulietta è superiore (sarebbe un guaio altrimenti), ma ricordiamoci che la Golf VI è una V un pò rivista e che a brebe (fine 2012/inizio 2013 se non ricordo male) ci sarà la nuova.
 
_enzo ha scritto:
quadrif ha scritto:
Se vuoi ti dico la mia.
Ho ritirato da poco la QV, quindi la sto ancora "testando", però ritengo la Giulietta complessivamente superiore alla 147. Non parlo tanto del motore, perchè non si può paragonare un aspirato con 120cv con un turbo da 235, ma quanto ad assetto la G10 è una spanna sopra. La stabilità è al top. In curva non ha rollio, ma non è rigida a tal punto da risultare fastidiosa nella marcia "tranquilla", anzi assorbe agevolmente le irregolarità dell'asfalto, nonostante abbia i cerchi da 18. La 147 (con cerchi da 17) rolla di più ed assorbe meno.
Il sottosterzo nella G10 è poco pronunciato. La reattività non manca.
L'unico aspetto sul quale mi sento di decretare vincitrice la 147 è lo sterzo. Non perchè quello della Giulietta sia scarso, piuttosto è quello della 147 ad essere eccezionale. Nel confronto tra un elettrico e un idraulico c'è poco da dire, l'effetto di leggera artificialità sull'elettrico si sente, però dobbiamo farcene una ragione, dato che l'idraulico sta progressivamente sparendo anche da vetture di categoria superiore.

Confronti però una 147 con 120cv aspirata e, immagino, cerchi da 16 con una versione sportiva con cerchi che penso siano da 18 e una taratura diversa e non condivisa con le altre (ricordo anche che dopo qualche anno gli assetti di 147 e 156 erano stati ammorbiditi perchè l'età dei clienti era aumentata).
Anche io ho trovato della giusta pesantezza lo sterzo della QV, anche in modalità dynamic. Sicuramente lo sterzo è superiore di 147 e manca per un'Alfa lo sterzo elettroidraulico, è anche per questo che penso che Giulietta sia una bellissima ed eccezionale Lancia, sicuramente un bel salto rispetto al pianale C (quindi Bravo e Delta), ma manca un pò di quell'incredibile agilità e comunicatività di 147.
Per quel che riguarda la differenza con Golf sicuramente Giulietta è superiore (sarebbe un guaio altrimenti), ma ricordiamoci che la Golf VI è una V un pò rivista e che a brebe (fine 2012/inizio 2013 se non ricordo male) ci sarà la nuova.

Ho premesso di non voler confrontare i due motori perchè troppo dissimili tra loro. L'assetto, per entrambe le auto, è quello di serie, con i cerchi della misura massima disponibile (17 pollici per la 147, 18 per la Giulietta). La 147 era una prima serie, quindi non con assetto "ammorbidito".
Ognuno può fare le valutazioni che crede, compresa quella di pensare che alla G10 sia stato apposto il marchio sbagliato. Giudicando il prodotto in sè, io non noto alcuna pecca in agilità rispetto alla progenitrice. L'unico appunto lo posso fare allo sterzo.
In sintesi, non rimpiango la 147, perchè nel complesso la Giulietta è migliore.
Ovviamente Imho.
 
quadrif ha scritto:
Ho premesso di non voler confrontare i due motori perchè troppo dissimili tra loro. L'assetto, per entrambe le auto, è quello di serie, con i cerchi della misura massima disponibile (17 pollici per la 147, 18 per la Giulietta). La 147 era una prima serie, quindi non con assetto "ammorbidito".
Ognuno può fare le valutazioni che crede, compresa quella di pensare che alla G10 sia stato apposto il marchio sbagliato. Giudicando il prodotto in sè, io non noto alcuna pecca in agilità rispetto alla progenitrice. L'unico appunto lo posso fare allo sterzo.
In sintesi, non rimpiango la 147, perchè nel complesso la Giulietta è migliore.
Ovviamente Imho.

Anche io penso che sia un prodotto eccellente soprattutto se fosse stato lanciato un due anni prima (il progetto era pronto...) e da un manipolo di tecnici (confrontato alla potenza VW è imbarazzante). Ha un'abitabilità decisamente accresciuta, molto più godibile (siamo andati a sciare in 5 per un weekend!), è un'auto molto più matura.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Non mi pronuncio in quanto la G10 non l'ho mai provata.. ma è cmq difficile vedere qualcuno che compra una macchina nuova (presunto alfista poi) che parla male del prodotto che ha acquistato anche se non lo soddisfa pienamente.

Allora guardiamo le riviste, in special modo quelle inlgesi, che l'hanno definita la migliore vettura prodotta negli ultimi 25 anni con marchio Alfa...certamente quella più matura e completa, e quindi, necessariamente, superiore a 147.
Speriamo.... che a me la 159 mi è sembrata peggio della 156...

te credo! a parità di quadrilateri e multilink, la 159 ha mediamente 4 q.li in più! (e tanti cm in più)..poi diciamo la verità, la 156 (prima serie), è la più bella alfa della gestione fiat, ovviamente benzina t.spark. ma è il 16v 50 fiat 50 alfa, l'8 valvole non lo hanno mai montato??
in ogni modo, comlimenti, hai fatto scelta da alfista! :D
 
Back
Alto