<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Help Auto pendolare!!! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Help Auto pendolare!!!

franz3094 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
si vede che hai avuto delle esperienze negative a me è andata bene, l'ultima è la Panda di mia moglie che dopo 7 anni è ancora nuova come potrei parlarne male?? ;)

Si, ovviamente parlo per esperienza (negativa), mica per partito preso e neppure perchè io ce l'abbia con l'uomo in pullover. ;)

E non dico nemmeno che facciano schifo in toto. Qualche lato positivo l'ho trovato e lealmente lo riconosco (motore in primis).
Le Fiat di oggi non sono quelle dei tempi della Multipla in ogni caso questo é un paese libero ognuno compra quel che crede ;)
 
wow grazie Franz mi hai aperto un mondo! di pandini a gas c'è pieno nel mercato dell'usato! Quindi se ho capito bene devo cercare una Fire, giusto? è quella con il motore più robusto?

Come vi ho detto non sono un esperto, e non mi interessa estetica o altro, ma c'è solo 1 e dico una macchina che non sopporto.. che proprio esteticamente mi da fastidio, è la Y, non so perchè.. non la vorrei nemmeno regalata!
 
Che quella vecchia consumi di più non penso proprio, al limite è il contrario: la vecchia 1.4 sarà anche piantata, con nemmeno 70cv, ma il Fire è un motore robustissimo e piacevole, e per giunta economicissimo a gas. La Classic (in pratica la vecchia Panda ancora sul mercato) a metano costa 11.850 euro nuova di listino, facci un pensierino. E la Easy Power GPL addirittura 1200 di meno.

La cosa di alternare un pieno di benzina con uno di gas è falsa. O meglio: è vera fino a un certo punto. Ogni tanto fa bene al motore girare un po' a benzina, per dare una lubrificata al tutto. Magari un pieno ogni 4-5 di gas.

No spetta non ho capito.. Quindi seguendo questo tuo consiglio l'usato a gas da cercare è il fire 1.4? Classic sarebbe? Quindi il Classic Fire è 1.4 diesel, Classic Metano è chiaram metano, Easy powe GPL è quella a GPL.
Oppure devo cercare una panda fire 1.4 metano?

Mi verrebbe da chiedere le differenze fra metano a GPL ma mi sa che scoperchio un pentolone.. non ho idea di che cosa cambi e in cosa si differenzino i consumi..
 
Joe8585 ha scritto:
Che quella vecchia consumi di più non penso proprio, al limite è il contrario: la vecchia 1.4 sarà anche piantata, con nemmeno 70cv, ma il Fire è un motore robustissimo e piacevole, e per giunta economicissimo a gas. La Classic (in pratica la vecchia Panda ancora sul mercato) a metano costa 11.850 euro nuova di listino, facci un pensierino. E la Easy Power GPL addirittura 1200 di meno.

La cosa di alternare un pieno di benzina con uno di gas è falsa. O meglio: è vera fino a un certo punto. Ogni tanto fa bene al motore girare un po' a benzina, per dare una lubrificata al tutto. Magari un pieno ogni 4-5 di gas.

No spetta non ho capito.. Quindi seguendo questo tuo consiglio l'usato a gas da cercare è il fire 1.4? Classic sarebbe? Quindi il Classic Fire è 1.4 diesel, Classic Metano è chiaram metano, Easy powe GPL è quella a GPL.
Oppure devo cercare una panda fire 1.4 metano?

Mi verrebbe da chiedere le differenze fra metano a GPL ma mi sa che scoperchio un pentolone.. non ho idea di che cosa cambi e in cosa si differenzino i consumi..

sto cercando per curiosità.. di panda usate sono TUTTE 1.2... non ne trovo 1.4...
 
Joe8585 ha scritto:
No spetta non ho capito.. Quindi seguendo questo tuo consiglio l'usato a gas da cercare è il fire 1.4? Classic sarebbe? Quindi il Classic Fire è 1.4 diesel, Classic Metano è chiaram metano, Easy powe GPL è quella a GPL.
Oppure devo cercare una panda fire 1.4 metano?

Mi verrebbe da chiedere le differenze fra metano a GPL ma mi sa che scoperchio un pentolone.. non ho idea di che cosa cambi e in cosa si differenzino i consumi..

Allora, per non fare confusione...

La Panda Classic, come ti dicevo, è praticamente la generazione precedente che stanno mantenendo in produzione contemporaneamente con la nuova. Un po' come hanno fatto con la vecchia Punto, presente a listino fino a poco tempo fa. Ed è caratterizzata da prezzi particolarmente cotenuti rispetto al nuovo modello.

La versione "ammetano" è la Natural Power, è 1.4 (1368cc) e 69cv.

La GPL è chiamata EasyPower ed è col 1.2.

Per il resto il Fire è un motore collaudatissimo e affidabile a quanto ne sento, e anche altri possono confermare.
 
ok chiarissimo, grazie

ho cercato SOLO panda Metano sul sito pricipale dell'usato (non so se si possono citare qui altri siti) ma non so perchè escono tutte Panda 1.2, non 1.4,,, sbaglio qualcosa?
Ho scelto alimentazione Metano.. non GPL.. non ne trovo 1.4 metano...
 
Joe8585 ha scritto:
ok chiarissimo, grazie

ho cercato SOLO panda Metano sul sito pricipale dell'usato (non so se si possono citare qui altri siti) ma non so perchè escono tutte Panda 1.2, non 1.4,,, sbaglio qualcosa?
Ho scelto alimentazione Metano.. non GPL.. non ne trovo 1.4 metano...

zero.. confermo che metto nei configuratori Panda alimentazione METANO.. son tutte 1.2 natural power (che da quel che ho capito la natural power non è la GPL?) 1.4 fire, alimentazione metano.. nulla... boh? :?
 
se dapprima puntavi alla 500 a gasolio, perchè non puntare alla sua gemella diversa? stesso motore, pianale, struttura, meccanica, sospensioni, ma più economica, sicuramente non trendy come la sorella marchiata fiat? sostanzialmente sono la stessa auto.

sto parlando ovviamente di ford ka 1.3 tdci 75cv.
 
Beh l'ho fatto perchè mi hanno fatto riflettere sul metano, dicendomi che cmq risparmierei moltissimo...

Ovviamente mi sono confrontato con altri in famiglia che se ne intendono e mi dicono
- Ma quale metanooo!! Se vuoi usare una macchina fino a fine vita, una che macina km e km, l'unica possibilità è il gasolio!
- Ma hai mai visto delle auto a metano che arrivano anche a 300.000?? Lascia stare il metano!

So bene che a chiedere consigli, ognuno dice la sua, quindi sì che impari cose nuove, ma spesso aumenta la confusione...
Il dilemma continua.. Diesel o metano.. uuffff :(

Si sì so che la Ka praticamente è la 500 con un altro vestito, se andavo su quel motore avrei dato una sfogliata anche a quelle, e forse la ka potrebbe essere più spaziosa dentro..

Cmq ripeto.. io ora ho una smart.. non mi interessa di macchina grande o piccola.. ma una che consumi poco e che mi duri tanti anni (la smart la uso da ben 10 anni e ancora va).
 
concordo, la smart cdi ha consumi imbattibili.
più l'auto pesa e più il motore ha cavalli più consuma.
per il 1.3 cdti su 500/ka, il 75cv (ancora presente su ka) consumerà sicuramente meno del 95cv ed avrà costi di gestione inferiore.
 
gringoxx ha scritto:
concordo, la smart cdi ha consumi imbattibili.
più l'auto pesa e più il motore ha cavalli più consuma.
per il 1.3 cdti su 500/ka, il 75cv (ancora presente su ka) consumerà sicuramente meno del 95cv ed avrà costi di gestione inferiore.

no questa è una cosa che ho appurato, la 95cv consuma leggermente meno perchè essendo più potente e il peso il medesimo.. diciamo che una volta "lanciata in corsa" spende meno carburante.. così mi è stato detto.. e anche sulle tabelle che trovi in rete che mettono in confronto la 75 con la 95 è confermato..

si avete ragione per la smart.. infatti il mio intento era ridurre la scrematura a 3 opzioni:
a) Piccola macchina diesel che consuma poco e dura (500, ka, ... boh)
b) Auto a metano (direi che vince la Panda su questa categoria
c) Smart diesel (che ok è già una piccola diesel ma non è poi tanto "macchina")
 
Joe8585 ha scritto:
gringoxx ha scritto:
concordo, la smart cdi ha consumi imbattibili.
più l'auto pesa e più il motore ha cavalli più consuma.
per il 1.3 cdti su 500/ka, il 75cv (ancora presente su ka) consumerà sicuramente meno del 95cv ed avrà costi di gestione inferiore.

no questa è una cosa che ho appurato, la 95cv consuma leggermente meno perchè essendo più potente e il peso il medesimo.. diciamo che una volta "lanciata in corsa" spende meno carburante.. così mi è stato detto.. e anche sulle tabelle che trovi in rete che mettono in confronto la 75 con la 95 è confermato..

si avete ragione per la smart.. infatti il mio intento era ridurre la scrematura a 3 opzioni:
a) Piccola macchina diesel che consuma poco e dura (500, ka, ... boh)
b) Auto a metano (direi che vince la Panda su questa categoria
c) Smart diesel (che ok è già una piccola diesel ma non è poi tanto "macchina")

500 1.3 75cv: percorrenza media 20,49 km/litro
http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/16-Fiat/761-500.html?fueltype=1&power_s=75&power_e=75&powerunit=2

500 1.3 95cv: percorrenza media 20,04 km/litro
http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/16-Fiat/761-500.html?fueltype=1&power_s=95&power_e=95&powerunit=2

75cv sono più che abbastanza per la 500; il 95cv la rende più trendy e sportiva ma non più parsimoniosa.
inoltre si risparmiano soldi sull'rc auto e sul bollo.

le tabelle e le chiacchiere da venditore lasciano il tempo che trovano
 
grazie mille..

Ok, quindi come piccola diesel, ad esclusione dei 30km della smart, NON esiste auto che faccia più di 20km al lt come 500 o ka che sia, giusto?

di conseguenza, ricollegandomi a prima
a) o 500 o Ka diesel
b) Auto a metano, quindi Panda
c) smart diesel

Queste 3 opzioni hanno senso?

grz
 
Back
Alto