<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Help Auto pendolare!!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Help Auto pendolare!!!

Chiedo una cosa a te BufaloBic, tu dici che andrai sicuramente sul metano, ma hai scelto quale auto, a metano?
Andrai su Panda? Oppure altre auto a metano?
 
Granzie Fancar_ quindi tu sei per il turbodiesel, non metano...
Siam sempre lì... sinceramente non pensavo che fosse così complicato decidere... pfff...
 
Joe8585 ha scritto:
Granzie Fancar_ quindi tu sei per il turbodiesel, non metano...
Siam sempre lì... sinceramente non pensavo che fosse così complicato decidere... pfff...

Si sono per il turbodiesel perché se metti un piccolo turbodiesel in autostrada a 100 km/h h è ancora uno dei migliori.
In città non è la scelta migliore ma in extraurbano credo che lo sia ancora.

Con il metano hai l'auto più pesante, più impacciata nei cambi di direzione e poi c'è la revisione che non so quanto costi e dopo quanti anni vada fatta.
 
Vuoi un'auto nuova o usata ? C'è anche l'Ibiza 1.2 TDI Ecomotive. Però la Punto credo che costi di meno ed è italiana.
 
ok.. quindi andiamo per esclusione...

Facciamo 2 nomination

Piccolo Tubodiesel:
- Fiat 500

Auto a metano
- Panda Twin air

Come terza opzione, rimango sulla smart diesel.

Può andar bene secondo voi?
non ho sentito di altri turbodiesel piccoli che consumano poco e siano molto resistenti nel tempo come la 500..
E come macchina a metano che consuma meno praticamente credo che la Panda sia la migliore..

Proprio come avete detto voi.. non sono uno smanettone o uno che cambia auto ogni 2 anni, la prendo e la uso praticamente finchè dura..
 
Fancar_ ha scritto:
Vuoi un'auto nuova o usata ? C'è anche l'Ibiza 1.2 TDI Ecomotive. Però la Punto credo che costi di meno ed è italiana.

L'ibiza corrisponde alla Polo, corretto? devo dire che non mi dispiace, ma per il mio stile di vita inizia ad essere un'auto un po' troppo ingombrante, da me al mare non è molto facile trovare parcheggio..

Prenderò sicuramente un'auto usata, non posso permettermi un'auto nuova..
 
Allora dovresti far attenzione a non prendere un piccolo turbodiesel usato in città.
Che budget hai se non sono troppo indiscreto ?
 
ah ok, grazie della dritta.. però scusa come faccio a sapere come uno ha usato la macchina? se lo chiedi e un minimo il venditore se ne intende.. non mi dirà mai che l'ha usato in città...

beh diciamo che potrò spendere intorno ai 7000 massimo
 
Joe8585 ha scritto:
beh in effetti il distributore di metano ce l'ho abbastanza vicino, sì.
Unica cosa, la panda a metano twin air modello nuovo non si trova usata.. è troppo nuova.. ho provato a configurarla sul sito.. passa i 17.000 euro, veramente troppo..

ci sono invece usate le panda a metano modello più vecchio.. che però a quanto ho visto consumano un po' di più..

Devo anche considerare che spero che la mia smartina mi accompagni almeno fino a fine anno, magari per quella data o inizio 2014 potrò trovare sul mercato qualche panda a metano modello nuovo.. sperem!!!

Quindi la storia del controllo valvole periodico e di alternare un pieno di metano ad uno di benzina.. è una cavolata? Cioè si può camminare sempre e comunque a metano per risparmiare molto?

la Panda a Metano la trovi nuova intorno ai 13mila euro clima incluso e discretamente accessoriata, la si usa quasi solo a metano con qualche decina di km fatti ogni tanto a benzina tanto per preservare la meccanica. Io ci sto facendo un pensierino
 
la Panda a Metano la trovi nuova intorno ai 13mila euro clima incluso e discretamente accessoriata, la si usa quasi solo a metano con qualche decina di km fatti ogni tanto a benzina tanto per preservare la meccanica. Io ci sto facendo un pensierino

Per me troppi soldi.. non ce la faccio a spendere 13k
Boh da me sul sito mi ha proposto 17k
 
Joe8585 ha scritto:
beh in effetti il distributore di metano ce l'ho abbastanza vicino, sì.
Unica cosa, la panda a metano twin air modello nuovo non si trova usata.. è troppo nuova.. ho provato a configurarla sul sito.. passa i 17.000 euro, veramente troppo..

ci sono invece usate le panda a metano modello più vecchio.. che però a quanto ho visto consumano un po' di più..

Devo anche considerare che spero che la mia smartina mi accompagni almeno fino a fine anno, magari per quella data o inizio 2014 potrò trovare sul mercato qualche panda a metano modello nuovo.. sperem!!!

Quindi la storia del controllo valvole periodico e di alternare un pieno di metano ad uno di benzina.. è una cavolata? Cioè si può camminare sempre e comunque a metano per risparmiare molto?

Che quella vecchia consumi di più non penso proprio, al limite è il contrario: la vecchia 1.4 sarà anche piantata, con nemmeno 70cv, ma il Fire è un motore robustissimo e piacevole, e per giunta economicissimo a gas. La Classic (in pratica la vecchia Panda ancora sul mercato) a metano costa 11.850 euro nuova di listino, facci un pensierino. E la Easy Power GPL addirittura 1200 di meno.

La cosa di alternare un pieno di benzina con uno di gas è falsa. O meglio: è vera fino a un certo punto. Ogni tanto fa bene al motore girare un po' a benzina, per dare una lubrificata al tutto. Magari un pieno ogni 4-5 di gas.
 
BufaloBic ha scritto:
si vede che hai avuto delle esperienze negative a me è andata bene, l'ultima è la Panda di mia moglie che dopo 7 anni è ancora nuova come potrei parlarne male?? ;)

Si, ovviamente parlo per esperienza (negativa), mica per partito preso e neppure perchè io ce l'abbia con l'uomo in pullover. ;)

E non dico nemmeno che facciano schifo in toto. Qualche lato positivo l'ho trovato e lealmente lo riconosco (motore in primis).
 
franz3094 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
se ne trovano a 13mila nuove, sono in ogni caso troppi peccato

Si però 13.950, praticamente 14. però è la versione base.

13 cui aggiungere l'ipt questo é il prezzo di mercato, il configuratore parla solo del listino. La Ypsilon nel complesso sembra anche piu' conveniente ma non so se offre la stessa brillantezza della Panda
 
Back
Alto