<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Harald Wester nuovo AD Alfa Romeo!!!! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Harald Wester nuovo AD Alfa Romeo!!!!

75turboTP ha scritto:
alkiap ha scritto:
wilderness ha scritto:
Io aspetterei JTD, prima di trarre giudizi...questo "Pandizza" anche me e te... :lol:
:shock:
Io vedo molto improbabile una Quattroporte sul pianale LX della Chrysler.
Un modello intermedio, sui 60-70mila Euro, magari si, ma una concorrente di Panamera su quella base sarebbe un fallimento... per quanto valida, la piattaforma non è certo per supercar
fino ad oggi l'unica in mano fiat che ha resistito e' stata ferrari solo perche' fiat non ha potuto metterci le mani e maserati perche' e' stata in un certo senzo fusa a ferrari.....non roviniamole!!
è come se fossero 2 gruppi,Fiat-AlfaRomeo-Lancia e Ferrari-Maserati,funzionano bene entrambi anzi! Considerando la Maserati che è partita da una BiTurbo che aveva fatto calare il marchio nella totale diffidenza adesso non fa altro che delle Ferrari più borghesi ed eleganti,e anche più economiche...insomma quello che Porsche fa con un solo marchio Ferrari-Maserati lo fanno con 2 marchi. Al contrario il gruppo Fiat gode di buona salute ma ha declassificato 2 marchi paragonabili a Maserati portandoli a poco più che generaliste. Penso che nel passato Alfa,Lancia,Maserati e Ferrari fossero bene o male allo stesso livello,adesso sarebbe impensabile perchè da quel tempo ad oggi sono cambiate troppe cose e soprattutto è cambiato il mercato e il target di clienti di ogni marchio.
 
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Montezemolo ha detto più volte che fu un errore impedire alla Ford di comprare l?Alfa Romeo, con un rilancio che di fatto impedì la creazione di una vera concorrenza in Italia già vent?anni fa.

Infatti la forza di Audi, BMW e Mercedes è che si fanno concorrenza e sono obbligati a migliorarsi e a caratterizzarti in certi aspetti peculiari per mantenere una clientela acquisita.

Questo succedeva un tempo anche tra Lancia e Alfa....
Quando lo dicevo io tutti pronti ad inventarsi cose totalmente irreali.....speriamo adesso che lo ha detto lui,ma prima di lui gli alfisti veri e la dirigenza alfa dell'epoca,qualcuno cambi posizione.....se sono in buona fede.

Da quanti anni bazzichi questo forum? Non mi interessa sapere con quali nick ! ;)
Se ricordo bene molto meno di un anno nel vecchio(ma lo seguivo pochissimo e non ti sopportavo per questo evitavo,mi dispiace dirtelo ma non so mentire ;) )e da sempre in questo nuovo.....pero' ricordo benissimo che il primo intervento lo feci proprio a te chiamandoti fiattaro e tu come fai con tutti mi hai risposto che era il mio primo messaggio e quale era il mio vecchio Nick.....credo che prima di cambiarlo per la registrazione a questo nuovo era 75 turbo america,ma non ne sono sicuro.....solo ed esclusivamente questi ;)
 
Esaltare vocazione sportiva e prestazioni motoristiche?. Sarà questa l?insegna distintiva di Alfa Romeo, Maserati e Abarth che passano sotto il diretto controllo di Harald Wester, ingegnere austriaco e braccio tecnico di Sergio Marchionne, entrato nel gruppo assieme a lui e destinato a sostituirlo il giorno che il grande capo dovesse decidere di liberare la carica di amministratore delegato. Le pesanti critiche che Marchionne aveva rivolto all?Alfa e alla gestione che ne aveva contraddistinto gli ultimi tempi (?Abbiamo già speso fin troppo per questo marchio? aveva sentenziato la settimana scorsa, anticipando in pratica le nuove scelte) hanno trovato sbocco e soluzione. La poltrona di responsabile Alfa ha bruciato negli anni scorsi Antonio Baravalle e Luca Di Meo. Adesso è la volta di Sergio Cravero (seguirà lo sviluppo dei prodotti come capo di Product Portfolio & Product Concept). Tutto questo vuol dire che l?Alfa tornerà alle corse? Potrebbe anche darsi, ma il discorso è secondario rispetto ai piani industriali di questo ingegnere con la vista lunga e gli obiettivi chiari. Dice infatti Marchionne che Wester "lavorando su più fronti sta ottenendo ottimi risultati e apporterà a questo progetto la sua capacità di leadership, insieme a un solido bagaglio di conoscenze e competenze tecnologiche". L'Alfa esce da un 2009 molto difficile, circa 110 mila unità e un futuro complicato dalla difficile integrazione nel gruppo che sta nascendo attorno all'alleanza Fiat-Chrysler.

Mentre il ruolo di Fiat e Lancia appare già definito nell'integrazione italo-americana, il futuro di Alfa è invece tutto da costruire: da Detroit Marchionne ha dichiarato di esser stanco di perdere soldi con il marchio sportivo del gruppo e di ritenere che un grande passato non sia sufficiente per fare concorrenza alle migliori marche tedesche. Da Milano, il capo della Fiat aveva poi addolcito il commento dicendo che l'Alfa "è un bambino da cullare, il marchio più difficile di tutto il gruppo, con un grandissimo potenziale che però, anche per colpa nostra, non è riuscito a fruttare risultati concreti". Wester è stato lo chief engineer e cioè il responsabile di tutta la parte tecnica: dall'impostazione e scelta dei pianali alle sinergie per ogni componente (motori, cambi...). Al salone di Francoforte l'ingegnere austriaco aveva esposto alla stampa il proprio lavoro riassunto nella presentazione ?Less... is more? nel quale valorizza al massimo il concetto di ?standardizzatore?. Quando arrivò in azienda, Wester si trovò davanti tante auto completamente diverse tra loro e senza le necessarie sinergie nei pianali e nella componentistica. C'erano 16 famiglie di sistemi di condizionamento diversi all'interno del gruppo Fiat. Oggi sono passati a dodici con l'obiettivo di arrivare a otto nel 2012 (mettendoci anche l?acquisto di Chrysler). Condividere al massimo i componenti viene giudicato essenziale sia per la qualità sia per gli investimenti. Rimangono gli slogan, quelli sulla ?vocazione sportiva e le prestazioni motoristiche?. Come farà Wester a conciliarli con il ?meno è meglio? resta tutto da vedere.
http://www.ilvelino.it/articolo.php?Id=1044548

FForse si torna alle corse :D ma piu avanti
 
SediciValvole ha scritto:
75turboTP ha scritto:
alkiap ha scritto:
wilderness ha scritto:
Io aspetterei JTD, prima di trarre giudizi...questo "Pandizza" anche me e te... :lol:
:shock:
Io vedo molto improbabile una Quattroporte sul pianale LX della Chrysler.
Un modello intermedio, sui 60-70mila Euro, magari si, ma una concorrente di Panamera su quella base sarebbe un fallimento... per quanto valida, la piattaforma non è certo per supercar
fino ad oggi l'unica in mano fiat che ha resistito e' stata ferrari solo perche' fiat non ha potuto metterci le mani e maserati perche' e' stata in un certo senzo fusa a ferrari.....non roviniamole!!
è come se fossero 2 gruppi,Fiat-AlfaRomeo-Lancia e Ferrari-Maserati,funzionano bene entrambi anzi! Considerando la Maserati che è partita da una BiTurbo che aveva fatto calare il marchio nella totale diffidenza adesso non fa altro che delle Ferrari più borghesi ed eleganti,e anche più economiche...insomma quello che Porsche fa con un solo marchio Ferrari-Maserati lo fanno con 2 marchi. Al contrario il gruppo Fiat gode di buona salute ma ha declassificato 2 marchi paragonabili a Maserati portandoli a poco più che generaliste. Penso che nel passato Alfa,Lancia,Maserati e Ferrari fossero bene o male allo stesso livello,adesso sarebbe impensabile perchè da quel tempo ad oggi sono cambiate troppe cose e soprattutto è cambiato il mercato e il target di clienti di ogni marchio.
E' esattamente quello che ho detto io quando ho scritto che non ha potuto metterci le mani.
 
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Montezemolo ha detto più volte che fu un errore impedire alla Ford di comprare l?Alfa Romeo, con un rilancio che di fatto impedì la creazione di una vera concorrenza in Italia già vent?anni fa.

Infatti la forza di Audi, BMW e Mercedes è che si fanno concorrenza e sono obbligati a migliorarsi e a caratterizzarti in certi aspetti peculiari per mantenere una clientela acquisita.

Questo succedeva un tempo anche tra Lancia e Alfa....
Quando lo dicevo io tutti pronti ad inventarsi cose totalmente irreali.....speriamo adesso che lo ha detto lui,ma prima di lui gli alfisti veri e la dirigenza alfa dell'epoca,qualcuno cambi posizione.....se sono in buona fede.

Da quanti anni bazzichi questo forum? Non mi interessa sapere con quali nick ! ;)
Se ricordo bene molto meno di un anno nel vecchio(ma lo seguivo pochissimo e non ti sopportavo per questo evitavo,mi dispiace dirtelo ma non so mentire ;) )e da sempre in questo nuovo.....pero' ricordo benissimo che il primo intervento lo feci proprio a te chiamandoti fiattaro e tu come fai con tutti mi hai risposto che era il mio primo messaggio e quale era il mio vecchio Nick.....credo che prima di cambiarlo per la registrazione a questo nuovo era 75 turbo america,ma non ne sono sicuro.....solo ed esclusivamente questi ;)

:D :D
allora penso che almeno quotavi quando parlavo di pianali comune per alfa Lancia e Maserati oltre che del necessario arrivo della MiTo.
Se lo facessero veramente sarebbe ottimo
Cmq si ricorco di un 75America :D
 
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Montezemolo ha detto più volte che fu un errore impedire alla Ford di comprare l?Alfa Romeo, con un rilancio che di fatto impedì la creazione di una vera concorrenza in Italia già vent?anni fa.

Infatti la forza di Audi, BMW e Mercedes è che si fanno concorrenza e sono obbligati a migliorarsi e a caratterizzarti in certi aspetti peculiari per mantenere una clientela acquisita.

Questo succedeva un tempo anche tra Lancia e Alfa....
Quando lo dicevo io tutti pronti ad inventarsi cose totalmente irreali.....speriamo adesso che lo ha detto lui,ma prima di lui gli alfisti veri e la dirigenza alfa dell'epoca,qualcuno cambi posizione.....se sono in buona fede.

Da quanti anni bazzichi questo forum? Non mi interessa sapere con quali nick ! ;)
Se ricordo bene molto meno di un anno nel vecchio(ma lo seguivo pochissimo e non ti sopportavo per questo evitavo,mi dispiace dirtelo ma non so mentire ;) )e da sempre in questo nuovo.....pero' ricordo benissimo che il primo intervento lo feci proprio a te chiamandoti fiattaro e tu come fai con tutti mi hai risposto che era il mio primo messaggio e quale era il mio vecchio Nick.....credo che prima di cambiarlo per la registrazione a questo nuovo era 75 turbo america,ma non ne sono sicuro.....solo ed esclusivamente questi ;)

:D :D
allora penso che almeno quotavi quando parlavo di pianali comune per alfa Lancia e Maserati oltre che del necessario arrivo della MiTo.
Se lo facessero veramente sarebbe ottimo
Cmq si ricorco di un 75America :D
Come ti ho detto seguivo veramente poco le discussioni e proprio non riesco a ricordare, sul pianale alfa maserati ti avrei quotato ma sulla mito assolutamente no. :D ;)
 
moogpsycho ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Romiti, invece, un po' cerca di fare un mestiere che non è il suo (il fabbricante di automobili),

senza polemica, ma qual'è mai stato il lavoro in cui romiti si è dimostrato competente?????? sarò giovane e non ne conosco i trascorsi prima di entrare in fiat, ma da quanto ne so ha sempre e solo collezionato fallimenti :lol:

guarda il personaggio mi è ostico però una cosa va detto a favore di fiat e delle imprese manifatturiere italiane, fiat ed alfa negli anni 70 ed anche 80 hanno rischiato di essere travolte non solo da uno strapotere sindacale miope ed ideologizzato, ma si sono trovati anche il terrorismo in fabbrica.
Oltretuttole industrie italiane ai tempi erano davvero sottocapitalizzate anche a causa della concorrenza dello stato che emetteva titoli su stato a tassi favorevoli pur di finanziare il suo dissesto. Insomma il clima era davvero contro l'industria , soprattutto contro l'industria dell'auto scioccamente osteggiata.
chiaro che fare l'ad di fiat era durissima, la marcia degli 80.000 fu una grande prova di forza di romiti che richiese molto coraggio da parte sua, onore al merito per averla ideata.
Ti dico questo non per fare politica, ma visto che sei giovane trovo giusto che tu sappia che clima c'era nel paese a quei tempi, credimi erano davvero momenti terribili e le conseguenze di quelle c..... le paghiamo ancora oggi. Che poi Romiti capisse poco di auto mi sembra abbastanza chiaro, + che un tecnico era un politico , certo che era davvero un fuoriclasse ad ottenere il max dai palazzi della politica romana :D
 
156jtd. ha scritto:
wilderness ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Nasce il polo delle sportive Made in Italy.
Si parla di produzione e vendita delle Alfa con le piattaforme Chrysler e nei conce della stessa in tutto il mondo.
Forse la Giulia sarà ......Tp ma anche Ti e la 169 potrebbe sfruttare i pianali per una piccola maserati , Chrysler, Lancia e io non abbandonerei Jaguar visti i rapporti con Tata.

Io aspetterei JTD, prima di trarre giudizi...questo "Pandizza" anche me e te... :lol:

ci sono 12 marchi nel gruppo. E' inevitabile che ci siano molte sinergie.
Se si utilizzasse il pianale della 300c modificato per produrre Alfa, Chrysler, Maserati, Lancia e magari Jaguar a me non spiacerebbe affatto. poi ovviamente dipende tutto dalle qualità del pianale e di tutto il progetto in blocco come al solito.
P.s. è da anni che spero in una piccola Maserati, 169 e thesis su stesso pianale.

Il pianale della 300C è quello derivato dalla mercedes classe E serie precedente (fine anni '90) quindi è sì valido, ma di certo non di primo fiore.
Inoltre ti domando : ti compreresti una Ferrari con un motore 8cilindri della mercedese? non so...
Non vedi il nesso? ora ti spego il nesso.
Il motore Mercede 8 Cilindri sarà pure un ottimo motore, ovviamente, ma su una Ferrari è inopportuno e non rappresenta lo spirito del marchio.
La stessacosa per il pianale della 300C ch sarà indubbiamente un ottimo telaio (pur con i suoi anni), ma è nato per una vettura (la mercedes appunto) che non aveva nelle sue specifiche di progetto la sportività, ed è stato studiato per un certo tipo di sospensioni, ancorate in un certo modo,etc..
Ora capisci che vendere un'Alfa Romeo con un ex pianale Mercedes, oltre ad essere inopportuno, è un segnale pessimo vs il marchio Alfa e Maserati.
Stai dicendo : Alfa Romeo e Maserati non sono in grado di produrre pianali (quindi automobili) e per quel che valgono si possono meritare lo scarto di altri. Il discorso va bene per la 300C perchè il cliente di questo tipo di vetture non comprerebbe mai una Maserati o Alfa, ma probabilmente una Mercedes e per lui avere lo stesso pianale è segno di prestigio, per noi sarebbe un ulteriore ammissione di sottomissione al Made in Germany e certo non ne abbiamo bisogno, data la nostra gloriosa storia.
 
156jtd. ha scritto:
wilderness ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Nasce il polo delle sportive Made in Italy.
Si parla di produzione e vendita delle Alfa con le piattaforme Chrysler e nei conce della stessa in tutto il mondo.
Forse la Giulia sarà ......Tp ma anche Ti e la 169 potrebbe sfruttare i pianali per una piccola maserati , Chrysler, Lancia e io non abbandonerei Jaguar visti i rapporti con Tata.

Io aspetterei JTD, prima di trarre giudizi...questo "Pandizza" anche me e te... :lol:

ci sono 12 marchi nel gruppo. E' inevitabile che ci siano molte sinergie.
Se si utilizzasse il pianale della 300c modificato per produrre Alfa, Chrysler, Maserati, Lancia e magari Jaguar a me non spiacerebbe affatto. poi ovviamente dipende tutto dalle qualità del pianale e di tutto il progetto in blocco come al solito.
P.s. è da anni che spero in una piccola Maserati, 169 e thesis su stesso pianale.

Il pianale della 300C è quello derivato dalla mercedes classe E serie precedente (fine anni '90) quindi è sì valido, ma di certo non di primo fiore.
Inoltre ti domando : ti compreresti una Ferrari con un motore 8cilindri della mercedese? non so...
Non vedi il nesso? ora ti spego il nesso.
Il motore Mercede 8 Cilindri sarà pure un ottimo motore, ovviamente, ma su una Ferrari è inopportuno e non rappresenta lo spirito del marchio.
La stessacosa per il pianale della 300C ch sarà indubbiamente un ottimo telaio (pur con i suoi anni), ma è nato per una vettura (la mercedes appunto) che non aveva nelle sue specifiche di progetto la sportività, ed è stato studiato per un certo tipo di sospensioni, ancorate in un certo modo,etc..
Ora capisci che vendere un'Alfa Romeo con un ex pianale Mercedes, oltre ad essere inopportuno, è un segnale pessimo vs il marchio Alfa e Maserati.
Stai dicendo : Alfa Romeo e Maserati non sono in grado di produrre pianali (quindi automobili) e per quel che valgono si possono meritare lo scarto di altri. Il discorso va bene per la 300C perchè il cliente di questo tipo di vetture non comprerebbe mai una Maserati o Alfa, ma probabilmente una Mercedes e per lui avere lo stesso pianale è segno di prestigio, per noi sarebbe un ulteriore ammissione di sottomissione al Made in Germany e certo non ne abbiamo bisogno, data la nostra gloriosa storia.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
P.s. Mo' chi è sto Wester? Non lo conosco, qualcuno mi illustra in due parole le gesta del personaggio? Grazie.

Cugino di Fassenberdher, quello della Stilo che ora si lecca le ferite in Brasile...
 
wilderness ha scritto:
Fiat: Alfa Romeo si affida a Wester (CorSera)

ROMA (MF-DJ)--Il nuovo a.d. di Alfa Romeo e' Harald Wester: la nomina, scrive oggi il Corriere della Sera, si aggiunge agli incarichi precedenti che lo vedono a.d. di Maserati e Abarth e Chief technical officer di Fiat Group e Fiat Automobiles. L'amministratore delegato uscente, Sergio Cravero, verra' delegato ad altre mansioni all'interno di Fiat Automobiles.

Questo annuncio, commenta il quotidiano, sembra l'inizio del dipanamento della matassa che lega strettamente i problemi di Alfa Romeo con lo stabilimento di Pomigliano d'Arco e le inevitabili ricadute sullo stabilimento di Termini Imerese (per il quale si e' riunita ieri la task force al Ministero dello Sviluppo Economico con la partecipazione del finanziere Simone Cimino).

Arriva lo standardizzatore folle... :lol: :lol: :lol: ...che è il terzo in due anni?

Preparatevi a 169 su Panda-Evo... :D :twisted:

Fiat: Marchionne, nomina Wester valorizza Alfa, Maserati e Abarth

ROMA (MF-DJ)--"La scelta di riunire sotto un'unica guida i marchi Alfa Romeo, Maserati e Abarth ha l'obiettivo di esaltare e valorizzare le caratteristiche comuni ai tre brand, in termini di vocazione sportiva e prestazioni motoristiche". Lo afferma l'a.d. di Fiat, Sergio Marchionne, commentando la nomina alla guida di Alfa Romeo di Harald Wester, gia' a.d. di Maserati e Abarth e Chief technical officer di Fiat Group e Fiat Group Automobiles. L'a.d. uscente, Sergio Cravero, avra' la responsabilita' della funzione Product Portfolio Planning & Product Concept.

"Harald Wester, che sta lavorando con grande impegno su piu' fronti, ottenendo ottimi risultati - prosegue Marchionne - apportera' a questo progetto la sua grande capacita' di leadership insieme ad un solido bagaglio di conoscenze e competenze tecnologiche. Sergio Cravero nel suo nuovo ruolo potra' pienamente utilizzare tutte le proprie capacita' tecniche e commerciali".

Tornando seri...speriamo facciano Alfa + Maserati a sto punto...

Ciao Wilderness, e una bella notizia, le qualita e doti di Wester sono enormi, specialmente per quanto concerne il mantenimento del rigore di qualita costruttiva, un fattore chiave per il rilancio commerciale del marchio. Eppoi, nuovi modelli preannunciati, come la Giulietta, la Giulia (berlina e SW), Spider allineati a quelli gia esistenti sui listini (la bellissime 159/159 SW andranno avanti fino al 2013), daranno la spinta al brand nell'arco dei prossimi anni. Dall'altra parte l'idea di abbinare la gestione dei marchi sportivi sembra piu che attendibile.
Ma la notizia piu bella e questa: un'altra spinta dell'italianita nel creare il polo sportivo del Gruppo mischiandolo un po' con il modo gestionale tedesco.
Salutoni,
Riccardo
 
Riccardo S ha scritto:
Ciao Wilderness, e una bella notizia, le qualita e doti di Wester sono enormi, specialmente per quanto concerne il mantenimento del rigore di qualita costruttiva, un fattore chiave per il rilancio commerciale del marchio. Eppoi, nuovi modelli preannunciati, come la Giulietta, la Giulia (berlina e SW), Spider allineati a quelli gia esistenti sui listini (la bellissime 159/159 SW andranno avanti fino al 2013), daranno la spinta al brand nell'arco dei prossimi anni. Dall'altra parte l'idea di abbinare la gestione dei marchi sportivi sembra piu che attendibile.
Ma la notizia piu bella e questa: un'altra spinta dell'italianita nel creare il polo sportivo del Gruppo mischiandolo un po' con il modo gestionale tedesco.
Salutoni,
Riccardo

Ciao...senti...quanto ti danno per scrivere nel forum? Mi interessa, può essere una buona prospettiva di lavoro...fammi sapere! ;)
 
wilderness ha scritto:
Riccardo S ha scritto:
Ciao Wilderness, e una bella notizia, le qualita e doti di Wester sono enormi, specialmente per quanto concerne il mantenimento del rigore di qualita costruttiva, un fattore chiave per il rilancio commerciale del marchio. Eppoi, nuovi modelli preannunciati, come la Giulietta, la Giulia (berlina e SW), Spider allineati a quelli gia esistenti sui listini (la bellissime 159/159 SW andranno avanti fino al 2013), daranno la spinta al brand nell'arco dei prossimi anni. Dall'altra parte l'idea di abbinare la gestione dei marchi sportivi sembra piu che attendibile.
Ma la notizia piu bella e questa: un'altra spinta dell'italianita nel creare il polo sportivo del Gruppo mischiandolo un po' con il modo gestionale tedesco.
Salutoni,
Riccardo

Ciao...senti...quanto ti danno per scrivere nel forum? Mi interessa, può essere una buona prospettiva di lavoro...fammi sapere! ;)

Quoto..Le bellissime 159/159sw andranno avanti fino al 2013..Ma dai non scherziamo,così come sono senza il restyling dove vuoi andare?Ci vogliono auto e alla velocità della luce!! :twisted:
 
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Oooooohhhhhh....adesso sì che si gode!!! Ma una bella Maserati Mito, ce la vogliamo concedere o no, ora che sono un tutt'uno? :D

Poveri AD Alfa.... gente caduca, quasi un inno al precariato. Stanno un po' come "d'autunno - sugli alberi - le foglie".

per il momento ci siamo concessi una bella 8c Maserati e il risultato è stato strepitoso. :D
Peccato che nessuno puo' averla.....per me potevano anche evitare di fala con il marchio Alfa non ha portato assolutamente nessun vantaggio ad alfa romeo.
Lascia perdere il fatto che abbiano fatte solo 1000. Ci sono e possono essere solo l'inizio di tanti modelli in quelle fasce alte anche non a numero chiuso
 
Back
Alto