<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Hanno senso le NUOVE INFRASTRUTTURE? | Il Forum di Quattroruote

Hanno senso le NUOVE INFRASTRUTTURE?

Oggi, petrolio a130$/b

Il 20% delle persone sta rinunciando all'auto (anche se a me non sembra poi tanto, ma sicuramente molti hanno ridotto i tragitti).

All'ombra della imminente crisi strutturale, ha senso costruire oggi nuove strade?

Lasciando stare la TAV (autentica opera inutile), parlo di alcune arterie in Lombardia, che stanno per essere costruite e che saranno pronte fra alcuni anni.

Non sarebbe meglio direzionale magari in altri settori? Tipo la ricerca?

Voi cosa ne pensate?
 
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
Oggi, petrolio a130$/b

Il 20% delle persone sta rinunciando all'auto (anche se a me non sembra poi tanto, ma sicuramente molti hanno ridotto i tragitti).

All'ombra della imminente crisi strutturale, ha senso costruire oggi nuove strade?

Lasciando stare la TAV (autentica opera inutile), parlo di alcune arterie in Lombardia, che stanno per essere costruite e che saranno pronte fra alcuni anni.

Non sarebbe meglio direzionale magari in altri settori? Tipo la ricerca?

Voi cosa ne pensate?

Eh sin che le ferrovie servono solo l'alta velocità e abbandonano a se intere regioni servono eccome le strade.
A parte che il GAP infrastrutturale è uno dei motivi fondanti della poca competitività italiana.
 
La poca competitività è data anche (forse principalmente) dalla incapacità di produrre beni al posto dei servizi. Noi in rete ne siamo la prova e siamo parecchio colpevoli.
 
NO, sono d'accordo con chi dice no.
Nel senso basta strade!
E' il momento di fermare questi sprechi.
Non si parla di collegare alcuni paesi, ma si tratta di miglioramenti, appalti e filosofie in questo momento fuori luogo.

ORA tutto dovrebbe essere congelato e fare cassa.
Tra 4 o 5 anni si vedrà!

La penso lo stesso con lo sperpero dei monumenti, basta il mantenimento, non è più tempo di sprechi.

La ricerca è solo un fatto di coscienza, abbiamo tanti ricercatori falliti che hanno solo succhiato soldi alle casse dello Stato e per far fintra di essere un paese evoluto, li abbiamo pure mantenuti...e hanno trovato sta cippa!

Poi facciamo finta e diciamo che le "i cervelli vanno fuori"...macchè sono favole e basta, e con queste favole i politici ci hanno mangiati a tutti!
 
ilopan ha scritto:
NO, sono d'accordo con chi dice no.
Nel senso basta strade!
E' il momento di fermare questi sprechi.
Non si parla di collegare alcuni paesi, ma si tratta di miglioramenti, appalti e filosofie in questo momento fuori luogo.

ORA tutto dovrebbe essere congelato e fare cassa.
Tra 4 o 5 anni si vedrà!

La penso lo stesso con lo sperpero dei monumenti, basta il mantenimento, non è più tempo di sprechi.

La ricerca è solo un fatto di coscienza, abbiamo tanti ricercatori falliti che hanno solo succhiato soldi alle casse dello Stato e per far fintra di essere un paese evoluto, li abbiamo pure mantenuti...e hanno trovato sta cippa!

Poi facciamo finta e diciamo che le "i cervelli vanno fuori"...macchè sono favole e basta, e con queste favole i politici ci hanno mangiati a tutti!

Per 4 o 5 anni, quali immagini possano essere i lavori da svolgere se blocchiamo gli investimenti?
 
Per ogni km di TAV che costruiscono ne chiudono 10 qui da noi in sardegna.. e cosi tutti su gomma ad inquinare e spendere di piu....
 
zero c. ha scritto:
G5 ha scritto:
La poca competitività è data anche (forse principalmente) dalla incapacità di produrre beni al posto dei servizi. Noi in rete ne siamo la prova e siamo parecchio colpevoli.

Eh???

Credo meriti una riflessione. La cosa è piuttosto chiara, però.
Ci sono migliaia di immigrati a far lavori che noi non facciamo e che potremmo fare. Ci sono migliaia di impiegati improduttivi che invecchiano grigi e tristi. Ci sono migliaia di persone che cazzeggiano in rete invece di andare a occupare il tempo con qualcosa di più redditizio.
Le possibilità non mancano è che siamo diventati tristi e infingardi.
 
G5 ha scritto:
ilopan ha scritto:
NO, sono d'accordo con chi dice no.
Nel senso basta strade!
E' il momento di fermare questi sprechi.
Non si parla di collegare alcuni paesi, ma si tratta di miglioramenti, appalti e filosofie in questo momento fuori luogo.

ORA tutto dovrebbe essere congelato e fare cassa.
Tra 4 o 5 anni si vedrà!

La penso lo stesso con lo sperpero dei monumenti, basta il mantenimento, non è più tempo di sprechi.

La ricerca è solo un fatto di coscienza, abbiamo tanti ricercatori falliti che hanno solo succhiato soldi alle casse dello Stato e per far fintra di essere un paese evoluto, li abbiamo pure mantenuti...e hanno trovato sta cippa!

Poi facciamo finta e diciamo che le "i cervelli vanno fuori"...macchè sono favole e basta, e con queste favole i politici ci hanno mangiati a tutti!

Per 4 o 5 anni, quali immagini possano essere i lavori da svolgere se blocchiamo gli investimenti?
Ma quale investimenti, che tutta la polpa va alla casta e poi lavorano solo 5 operai a 1300 euro al mese!
Li prendessero questi 5 operai e gli dessero 2000 euro la mese, costerebbero di meno, e non vedremmo solo malaffare all'insegna del lavoro mediante appalti.

E' assurdo vedere stadi e strutture smisurati ed inutii e case distrutte e gente senza dimora!

Qui al Sud,si vedono lavori appaltati dal Nord, in sub-appalto a ditte del Centro (Roma) che localizzano con alcune di Napoli che comunque si rivolgono alla sede di Bari (io sono in Puglia) che subappaltano a ditte locali offrendo poco e tacchete...l'appalto illustre è finito in mano a 3 o 4 poveri sventurati buttati sui cantieri a fingere di tenere in vita un appalto!

Follia, quella di credere che i cantieri portano soldi, portano solo danni economici!
 
Eh sin che le ferrovie servono solo l'alta velocità e abbandonano a se intere regioni servono eccome le strade.
A parte che il GAP infrastrutturale è uno dei motivi fondanti della poca competitività italiana.

No, la poca competitività è data dalla burocrazia bizantina al limite della follia.
Poi ci sono la
I treni ci sono. basta far si che per caricare un treno non ci voglia un mese.
Li dovremo mettere soldi. Migliorare il servizio di trasporto, magari mettendo degli HUB.
Le ferrovie sono sfruttare al 35%, forse meno.

Le strade ci sono. I pedaggi invece sono stellari.

Insomma, bisognerebbe focalizzare meglio le spese.
 
ilopan ha scritto:
G5 ha scritto:
ilopan ha scritto:
NO, sono d'accordo con chi dice no.
Nel senso basta strade!
E' il momento di fermare questi sprechi.
Non si parla di collegare alcuni paesi, ma si tratta di miglioramenti, appalti e filosofie in questo momento fuori luogo.

ORA tutto dovrebbe essere congelato e fare cassa.
Tra 4 o 5 anni si vedrà!

La penso lo stesso con lo sperpero dei monumenti, basta il mantenimento, non è più tempo di sprechi.

La ricerca è solo un fatto di coscienza, abbiamo tanti ricercatori falliti che hanno solo succhiato soldi alle casse dello Stato e per far fintra di essere un paese evoluto, li abbiamo pure mantenuti...e hanno trovato sta cippa!

Poi facciamo finta e diciamo che le "i cervelli vanno fuori"...macchè sono favole e basta, e con queste favole i politici ci hanno mangiati a tutti!

Per 4 o 5 anni, quali immagini possano essere i lavori da svolgere se blocchiamo gli investimenti?
Ma quale investimenti, che tutta la polpa va alla casta e poi lavorano solo 5 operai a 1300 euro al mese!
Li prendessero questi 5 operai e gli dessero 2000 euro la mese, costerebbero di meno, e non vedremmo solo malaffare all'insegna del lavoro mediante appalti.

E' assurdo vederestadi e strutture smisurati ed inutii e case distrutte e gente senza dimora!

Qui la Sud,si vedono lavori appaltati dal Nord, in sub-appalto a ditte del Centro (Roma) che localizzano con alcune di Napoli che comunque si rivolgono alla sede di Bari (io sono in Puglia) che subappaltano a ditte locali offrendo poco e tacchete...l'appalto illustere è finito in mano a 3 o 4 poveri sventurati buttati sui cantieri a fingere di tenere in vita un appalto!
Follia, quella di credere che i cantieri portano soldi, portano solo danni economici!

Solo andando contro legge .... è un problema di controllo, nient'altro.
 
Qua va controllato tutto, ormai non è più sottocontrollo nulla, anzi il vizietto delle tasse è sempre lo stesso ma nessuno interrompe queste catene degli appalti e dei caxxi loro!
Sarà tragico quando ci avranno tolto tanti soldi, avrò la complanare del mio paese favolosa, ma nessuna macchina che ci camminerà sopra.
Signori ma a che gioco giochiamo?

Indigniamoci a queste cose e si fermasse tutto cio che è inutile per 5 anni!
Invece...stanno discutendo la salute della gente, i costi sanitari!

Appalti e cantieri sono stati la morte della Nazione...ognuno di noi conosce una cattedrale nel deserto nel proprio territorio, ne sono straconvinto e poi cercano da me 10 euro di tassa...per questo o quel tributo.
 
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
Oggi, petrolio a130$/b

Il 20% delle persone sta rinunciando all'auto (anche se a me non sembra poi tanto, ma sicuramente molti hanno ridotto i tragitti).

All'ombra della imminente crisi strutturale, ha senso costruire oggi nuove strade?

Lasciando stare la TAV (autentica opera inutile), parlo di alcune arterie in Lombardia, che stanno per essere costruite e che saranno pronte fra alcuni anni.

Non sarebbe meglio direzionale magari in altri settori? Tipo la ricerca?

Voi cosa ne pensate?

...non lasciando stare la TAV...
ne riparliamo quando intervistano le persone tutte incazzate perché:
in autostrada c'è la fila
- i voli sono pieni
- i treni sono pieni e lenti
- per i traghetti c'è la fila
..il tutto condito da "all'estero questo non succede!!"
 
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
Oggi, petrolio a130$/b

Il 20% delle persone sta rinunciando all'auto (anche se a me non sembra poi tanto, ma sicuramente molti hanno ridotto i tragitti).

All'ombra della imminente crisi strutturale, ha senso costruire oggi nuove strade?

Lasciando stare la TAV (autentica opera inutile), parlo di alcune arterie in Lombardia, che stanno per essere costruite e che saranno pronte fra alcuni anni.

Non sarebbe meglio direzionale magari in altri settori? Tipo la ricerca?

Voi cosa ne pensate?

Se lo stato non fa investimenti l'economia muore perchè la gente non lavora, la ricerca va benissimo, ma quella la fanno i laureati, in Italia ci sono ancora tanti che spalano la terra, quindi anche le strade ci vogliono anche se saranno per pochi!! Ciao.
 
Back
Alto