<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Hanno senso le NUOVE INFRASTRUTTURE? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Hanno senso le NUOVE INFRASTRUTTURE?

G5 ha scritto:
ilopan ha scritto:
G5 ha scritto:
ilopan ha scritto:
NO, sono d'accordo con chi dice no.
Nel senso basta strade!
E' il momento di fermare questi sprechi.
Non si parla di collegare alcuni paesi, ma si tratta di miglioramenti, appalti e filosofie in questo momento fuori luogo.

ORA tutto dovrebbe essere congelato e fare cassa.
Tra 4 o 5 anni si vedrà!

La penso lo stesso con lo sperpero dei monumenti, basta il mantenimento, non è più tempo di sprechi.

La ricerca è solo un fatto di coscienza, abbiamo tanti ricercatori falliti che hanno solo succhiato soldi alle casse dello Stato e per far fintra di essere un paese evoluto, li abbiamo pure mantenuti...e hanno trovato sta cippa!

Poi facciamo finta e diciamo che le "i cervelli vanno fuori"...macchè sono favole e basta, e con queste favole i politici ci hanno mangiati a tutti!

Per 4 o 5 anni, quali immagini possano essere i lavori da svolgere se blocchiamo gli investimenti?
Ma quale investimenti, che tutta la polpa va alla casta e poi lavorano solo 5 operai a 1300 euro al mese!
Li prendessero questi 5 operai e gli dessero 2000 euro la mese, costerebbero di meno, e non vedremmo solo malaffare all'insegna del lavoro mediante appalti.

E' assurdo vederestadi e strutture smisurati ed inutii e case distrutte e gente senza dimora!

Qui la Sud,si vedono lavori appaltati dal Nord, in sub-appalto a ditte del Centro (Roma) che localizzano con alcune di Napoli che comunque si rivolgono alla sede di Bari (io sono in Puglia) che subappaltano a ditte locali offrendo poco e tacchete...l'appalto illustere è finito in mano a 3 o 4 poveri sventurati buttati sui cantieri a fingere di tenere in vita un appalto!
Follia, quella di credere che i cantieri portano soldi, portano solo danni economici!

Solo andando contro legge .... è un problema di controllo, nient'altro.

in sintesi, le infrastrutture costano dalle 7 alle 9 volte al Km rispetto agli altri paesi....
mi ricordo quella lavagnetta magica con righe tirate da tutte le parti
 
Non è poi così vero. I margini sono risicatissimi. Prova ne sia il fatto che le imprese straniere, pur potendo, non partecipano agli appalti italiani.
Se i costi fossero davvero così più elevati penso ci si butterebbero a pesce.
Teniamo poi conto delle differenze sostanziali delle legislazioni. Il nostro costo del lavoro e del petrolio, la burocrazia, sono assai più alti che altrove ... una qualche incidenza sul costo dell'opera ci sarà no?
 
G5 ha scritto:
Non è poi così vero. I margini sono risicatissimi. Prova ne sia il fatto che le imprese straniere, pur potendo, non partecipano agli appalti italiani.
Se i costi fossero davvero così più elevati penso ci si butterebbero a pesce.
Teniamo poi conto delle differenze sostanziali delle legislazioni. Il nostro costo del lavoro e del petrolio, la burocrazia, sono assai più alti che altrove ... una qualche incidenza sul costo dell'opera ci sarà no?

basta che ti fai una girata in internet e scoprirai da solo i costi dell' alta velocita'
Spagnola rispetto alla nostrana....
P.s. i costi non sono alti in partenza, lo diventano
 
G5 ha scritto:
Non è poi così vero. I margini sono risicatissimi. Prova ne sia il fatto che le imprese straniere, pur potendo, non partecipano agli appalti italiani.
Se i costi fossero davvero così più elevati penso ci si butterebbero a pesce.
Teniamo poi conto delle differenze sostanziali delle legislazioni. Il nostro costo del lavoro e del petrolio, la burocrazia, sono assai più alti che altrove ... una qualche incidenza sul costo dell'opera ci sarà no?

è molto più elevato anche il livello delle "compensazioni".
 
arizona77 ha scritto:
G5 ha scritto:
Non è poi così vero. I margini sono risicatissimi. Prova ne sia il fatto che le imprese straniere, pur potendo, non partecipano agli appalti italiani.
Se i costi fossero davvero così più elevati penso ci si butterebbero a pesce.
Teniamo poi conto delle differenze sostanziali delle legislazioni. Il nostro costo del lavoro e del petrolio, la burocrazia, sono assai più alti che altrove ... una qualche incidenza sul costo dell'opera ci sarà no?

basta che ti fai una girata in internet e scoprirai da solo i costi dell' alta velocita'
Spagnola rispetto alla nostrana....
P.s. i costi non sono alti in partenza, lo diventano

La Spagna ha anche un territorio un tantino diverso dal nostro per cui le scelte progettuali sono meno vincolanti.
Non soffermiamoci solo alle cifre, dobbiamo guardare dietro e capire bene.
Con questo non nascondo il malaffare che c'è ed è evidente e pesante .. cerco solo di non peggiorare quel che già non va bene .. si finirebbe con la caccia alle streghe.
 
guarda che io non sto parlando necessariamente della SA RE
bensi della alta velocita' TO MI
e MI BO.....tutti belli belli in pianura
 
G5 ha scritto:
zero c. ha scritto:
G5 ha scritto:
La poca competitività è data anche (forse principalmente) dalla incapacità di produrre beni al posto dei servizi. Noi in rete ne siamo la prova e siamo parecchio colpevoli.

Eh???

Credo meriti una riflessione. La cosa è piuttosto chiara, però.
Ci sono migliaia di immigrati a far lavori che noi non facciamo e che potremmo fare. Ci sono migliaia di impiegati improduttivi che invecchiano grigi e tristi. Ci sono migliaia di persone che cazzeggiano in rete invece di andare a occupare il tempo con qualcosa di più redditizio.
Le possibilità non mancano è che siamo diventati tristi e infingardi.

Ma mi stai dicendo di andare a zappare la sera alle 6? :D

Comunque provocazione intelligente la tua. Mi hai fatto pensare...insomma son cose che dan da pensare.
Poi cosa fare concretamente non saprei...

Bye
 
arizona77 ha scritto:
guarda che io non sto parlando necessariamente della SA RE
bensi della alta velocita' TO MI
e MI BO.....tutti belli belli in pianura

Sa Re...
La Salerno - Reggio Emilia?
Non è messa così male... :D
 
Back
Alto