G5 ha scritto:ilopan ha scritto:Ma quale investimenti, che tutta la polpa va alla casta e poi lavorano solo 5 operai a 1300 euro al mese!G5 ha scritto:ilopan ha scritto:NO, sono d'accordo con chi dice no.
Nel senso basta strade!
E' il momento di fermare questi sprechi.
Non si parla di collegare alcuni paesi, ma si tratta di miglioramenti, appalti e filosofie in questo momento fuori luogo.
ORA tutto dovrebbe essere congelato e fare cassa.
Tra 4 o 5 anni si vedrà!
La penso lo stesso con lo sperpero dei monumenti, basta il mantenimento, non è più tempo di sprechi.
La ricerca è solo un fatto di coscienza, abbiamo tanti ricercatori falliti che hanno solo succhiato soldi alle casse dello Stato e per far fintra di essere un paese evoluto, li abbiamo pure mantenuti...e hanno trovato sta cippa!
Poi facciamo finta e diciamo che le "i cervelli vanno fuori"...macchè sono favole e basta, e con queste favole i politici ci hanno mangiati a tutti!
Per 4 o 5 anni, quali immagini possano essere i lavori da svolgere se blocchiamo gli investimenti?
Li prendessero questi 5 operai e gli dessero 2000 euro la mese, costerebbero di meno, e non vedremmo solo malaffare all'insegna del lavoro mediante appalti.
E' assurdo vederestadi e strutture smisurati ed inutii e case distrutte e gente senza dimora!
Qui la Sud,si vedono lavori appaltati dal Nord, in sub-appalto a ditte del Centro (Roma) che localizzano con alcune di Napoli che comunque si rivolgono alla sede di Bari (io sono in Puglia) che subappaltano a ditte locali offrendo poco e tacchete...l'appalto illustere è finito in mano a 3 o 4 poveri sventurati buttati sui cantieri a fingere di tenere in vita un appalto!
Follia, quella di credere che i cantieri portano soldi, portano solo danni economici!
Solo andando contro legge .... è un problema di controllo, nient'altro.
in sintesi, le infrastrutture costano dalle 7 alle 9 volte al Km rispetto agli altri paesi....
mi ricordo quella lavagnetta magica con righe tirate da tutte le parti