<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Haldex VS Subaru AWD | Il Forum di Quattroruote

Haldex VS Subaru AWD

Sto cambiando auto e fra le varie candidate ho guardato anche una VW Tiguan 4motion che utilizza un differenziale Haldex.
Da quanto ne so Haldex dovrebbe essere inizialmente 10/90 mentre Subaru e' 50/50 (o 60/40, le informazioni sono contrastanti). Quindi Haldex trasferisce coppia la "bisogna"...e' efficace? Dicono che intervenga dop 1/4 o 1/8 di giro a vuoto della ruota.
Inoltre credo sia piu' complesso meccanicamnete rispetto a quello Subaru

Mi piacerebbe conoscere le vostri opinioni sui due sistemi, limitando Subaru a quello a pacco frizione multi-piastra (montato, credo, dalla Forest CVT)

Grazie
 
Potresti scoperchiare il vaso di Pandora facendo certe domande...:emoji_laughing:
Scherzi a parte, sono due concetti di TI diversi, molto diversi, soprattutto meccanicamente.
Al di là delle considerazioni tecniche (se fai una semplice ricerca nel forum trovi innumerevoli pagine a questo proposito) ti dico vai e provale, credo avrai molte risposte.
Se la scelta dell'auto la fai solo guardando ciò che non si vede....la conclusione sarà che ti porterai a casa un giocattolo made in japan, se vuoi invece un compromesso tra l'estetica, la personalizzazione, i gadget elettronici e la meccanica, ti puoi muovere nell'ampia galassia dei suv e crossover.
 
Potresti scoperchiare il vaso di Pandora facendo certe domande..
Immagino :)

Riguardo ai post del forum ci sono si molti riferimenti ma in ordine sparso e relativi ad altri argomenti (vedi ad ad esempio http://forum.quattroruote.it/thread...e-giudizio-di-parte.94231/page-5#post-1857041 oppure http://forum.quattroruote.it/threads/filmato-sulla-carenza-di-trazione.107515/page-3#post-2113297)

Mi pareva interessante avere un quadro completo da chi conosce in dettaglio i diversi approcci...

Al di là delle considerazioni tecniche (se fai una semplice ricerca nel forum trovi
innumerevoli pagine a questo proposito) ti dico vai e provale, credo avrai molte risposte
Certamente, ma le prove dai concessionari o non si riscono a fare perche' manca il modello (finora sono riuscito solo a provare una OB BD), o nella migliore delle ipotesi si riducono a 15 min di guida su statale (con al piu' qualche rotonda).. difficile capire come si comportera' l'auto su neve o fondo bagnato. Mi pare piu' utile conoscere le opinioni di chi l'auto ce l'ha da un po' e l'ha testata in varie situazioni.

Per finire, nonostante sia da poco nel forum in generale ho rovato molti post interessanti scritti da persone competenti ...e oggi e' cosa rara :)
 
In due parole la trazione Subaru è più omogenea ,cioè hai la sensazione di grip neutro e bilanciato su tutte le ruote mentre i sistemi on demand sono definiti tali perché intervengono come integrali soltanto alla bisogna e la sensazione in condizioni limite è evidente e si sente. Valuterei la tua necessità ovvero se ti serve un semplice aiutino SE ,NEL CASO IN CUI ti puoi trovare in difficoltà vai di on demand nei vari e sconfinati modelli mentre se necessiti di grip e trazione sicura e certa allora vai di Subaru. Che ora dentro sono piacevoli e migliorate anche a livello di design diciamo. Sono millisecondi però ti assicuro che in determinate circostanze si sente il posteriore che entra . Probabilmente nella guida comune e/o andando piano su fondi difficili viene a mancare un po’ questa sensazione però giusto tenerlo presente
 
Beh, andando sul "personale" e OT sabato ho visto la Tiguan 4motion (sa benzina che diesel)/

Il diesel lo avevo escluso soprattutto per DPF (faccio brevi tragitti ripetuti), ma vedendo i diesel VW mi sono quasi ricreduto (hanno una iniezione dedicata di gasolio nel DPF con delle resistenze che intervengono se la temperatura non e' abbastanza alta, quindi bruciano il particolato anche a motore spento)

Andando sui consumi il concessionario (molto gentile e preparato) mi parlava di 10km/l con il 2000 180CV e 12-14 con il 1500 150CV...non molto distati dalla forester anche considerando il fatto che in rettilineo la trazione VW e' 90% davanti...

Se non fosse per l'incertezza sull'uscita del nuovo modello avrei gia' preso la Forester (sono sicuro che appena faccio l'ordine dopo un mese il MY2019 sara' in concessionaria)
 
Per finire, nonostante sia da poco nel forum in generale ho rovato molti post interessanti scritti da persone competenti ...e oggi e' cosa rara :)

Vero! Io volevo semplicemente dire che la differenza tra i due sistemi si sente dopo poco che si è alla guida.
Ti dico anche io di pazientare un po’ se non c’è urgenza, così vedi il forester nuovo...
 
Vero! Io volevo semplicemente dire che la differenza tra i due sistemi si sente dopo poco che si è alla guida.
Ti dico anche io di pazientare un po’ se non c’è urgenza, così vedi il forester nuovo...


E tu puoi ben dirlo. Chiaramente se il dictat è “Guido tranquillo e se trovo un po’ di neve mi voglio muovere “ va bene circa qualunque integrale ma anche una 2wd ben gommata potrebbe bastare .
 
Ti dico anche io di pazientare un po’ se non c’è urgenza, così vedi il forester nuovo...
Urgenza a oggi non ne ho , ma la vecchia auto ha 14 anni e mi resta sempre il dubbio che mi lasci all'improvviso.

Se Subaru Italia fosse un po' piu' chiara sulle date non avrei problemi a decidere ... qualcuno parla di ottobre 2018 altri di luglio 2019, altri "non si sa".

Mi diceva un concessionario (sia Sub che Volvo), che con Volvo conoscono gia' un anno prima le date di uscita e gli sconti da fare sui vecchi modelli (vedi V60) . In questo modo si puo' decidere se aspettare il nuovo modello o prendere il vecchio scontato. Subaru tiene invece tutto nascosto ...
 
Ultima modifica:
E tu puoi ben dirlo. Chiaramente se il dictat è “Guido tranquillo e se trovo un po’ di neve mi voglio muovere “ va bene circa qualunque integrale ma anche una 2wd ben gommata potrebbe bastare .

Guarda che non mi sono dimenticato che devo scrivere due righe sulla nuova arrivata :emoji_hugging:....comunque mi trovo bene, io e mister xdrive stiamo facendo amicizia. Trovo molto preciso lo sterzo (diversissimo da quelli delle auto fin qui guidate).
 
E tu puoi ben dirlo. Chiaramente se il dictat è “Guido tranquillo e se trovo un po’ di neve mi voglio muovere “ va bene circa qualunque integrale ma anche una 2wd ben gommata potrebbe bastare .

Guarda che non mi sono dimenticato che devo scrivere due righe sulla nuova arrivata :emoji_hugging:....comunque mi trovo bene, io e mister xdrive stiamo facendo amicizia. Trovo molto preciso lo sterzo (diversissimo da quelli delle auto fin qui guidate).
 
Guarda che non mi sono dimenticato che devo scrivere due righe sulla nuova arrivata :emoji_hugging:....comunque mi trovo bene, io e mister xdrive stiamo facendo amicizia. Trovo molto preciso lo sterzo (diversissimo da quelli delle auto fin qui guidate).


Le bmw mantengono una certa impostazione anche in queste versioni meno nobili. Almeno così ho capito sia sulla tua che sulle 2 pure . Per me restano piacevoli anche se lo sterzo della mia- libero dai vincoli di trazione - è splendido.
 
Urgenza a oggi non ne ho , ma la vecchia auto ha 14 anni e mi resta sembre il dubbio che mi lasci all'improvviso.

Se Subaru Italia fosse un po' piu' chiara sulle date non avrei problemi a decidere ... qualcuno parla di ottobre 2018 altri di luglio 2019, altri "non si sa".

Mi diceva un concessionario sia Sub che Volvo, che con Volvo conoscono gia' un anno proma le date di uscita e gli sconti da fare sui vecchi modelli (vedi V60) . In questo modo si pou' decidere se aspettare il nuovo modello o prendere il vecchio scontato. Subaru tiene invece tutto nascosto ...


In effetti. Non mi meraviglio.
 
Le bmw mantengono una certa impostazione anche in queste versioni meno nobili. Almeno così ho capito sia sulla tua che sulle 2 pure . Per me restano piacevoli anche se lo sterzo della mia- libero dai vincoli di trazione - è splendido.
Sicuramente è così...ho visto nel mio vano motore anche una barra duomi che non sapevo ci fosse.
 
Back
Alto