dlrowolleh ha scritto:Ho l' outback 2.0d da 3 anni.
Non vedo l' ora di liberami di questo cadavere. Alla prima goccia d' acqua se non stai attento in curva vai fuori strada, mentre quando nevica non hai nessun controllo. Lasciate perdere le favole delle gomme, in tre anni ho cambiato 3 marche di termiche e due di estive con lo stesso risultato:
la misura alta della spalla rovina la guida mentre la mono larghezza obbligata dalla casa rende la macchina uno schifo con la neve.
Ho avuto altre macchine con haldex e 4matic mercedes, non scomodate il sig. Torsen (che ho avuto in una passat 4motion vecchia serie) non c'é paragone.
L' audi ha sicuramente una risposta ed un controllo migliore su strada c'é poco da fare, dove va il mio amico con un audi Q5 io con la mia non ci vado. Con le macchine precedenti non avevo problemi ad affrontare la neve in montagna, oggi con questa macchina ho timori a far salire le mie figlie in caso di nevicate. Peccato, l' ho sempre desiderata l' outback, forse ho sbagliato tempistiche e modello, ma mai più.
buongiorno a tutti. ovviamente mi guardo bene dal dubitare di quanto scritto da dlrowolleh. volevo solo aggiungere la mia esperienza con outback dopo un anno e mezzo e 25k km.
lasciamo da parte le yoko 4seasons di serie, davvero penalizzanti per l'auto. devo comunque ammettere di non essermi mai trovato nella minima difficoltà sia con pioggia che con neve (e gomme termiche).con le yoko invernali ho affrontato neve fresca in passi dolomitici anche con la presenza di ghiaccio senza mai avere il minimo tentennamento dell'auto. paragonandola con la volvo xc70 che avevo la trovo meno agile in condizioni normali ma con una tenuta superiore in condizioni critiche.certo che ho dovuto cambiare modo do guidare e non credo ancora di essere entrato in un feeling adeguato, conto di migliorare.
salut