G5
0
NEWsuper5 ha scritto:infatti, per aiutare questo concetto, nei mass media annunciano come sempre la materia dell'esame di maturità dei soli licei.G5 ha scritto:Io sono dell'idea che la laurea per tutti sia una gran vaccata storica. C'è bisogno di più "mani" e meno "cervelli" quindi sotto con le scuole tecniche ed i lavori artigianali. È bene ricordare che un laureato va bene in gestione e amministrazione ma quel che fa' la differenza è la genete che sa dove mettere le mani. Ebbene, noi abbiamo tanti che pensano e pochi che lavorano. È l'ora che le nostre aziende investano sul lavoro e non sul gestione aziendale.
Com'è possibile che vi siano 21 dipendenti in amministrazione e 44 in fabbrica? E' senza senso questa organizzazione ... infatti ne paghiamo le conseguenze.
hanno comunicato persino quella del pedagogico (che a mio modesto parere è la scuola più inutile che esista.....................)
ma non un cenno agli istituti tecnici o professionali.
come accade ogni anno, da molti anni a questa parte.
poi ci si stupisce del numero elevato di liceali e degli istituti tecniciprofessionali in forrte calo di iscrizioni.
c'è anche da dire che buona parte dei liceali non prenderà mai la laurea, e si troverà in mano una maturità perfettamente inutile.
non saprà fare alcun lavoro, se non contendersi il posto in un call center con un laureato triennale in scienze dell'__________....![]()
Il punto che laureato disoccupato dopo laureato disoccupato oggi c'è una forte richiesta di lavoratori extracomunitari in tanti settori. L'arrivo di questa gente debole senza alcuna forza o tutela contrattuale ha contribuito pesantemente a inquinare il rapporto lavorativo, drogando, di fatto ogni aspetto inerente al rapporto tra costi, spese e utili ...... insomma un panorama tutt'altro che illuminato.