<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ha senso il ritorno di Simca come low cost? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Ha senso il ritorno di Simca come low cost?

Vero, yeti già meglio
D'accordo ma è un altra cosa: La yeti pur riprendendo gli stilemi della Roomster ha linee da fuoristrada urbanizzato mentre la Roomster è per metà berlina e per metà MPV con ampia vetratura al posteriore. proprio come il vecchio Ranch.
Direi che Rommster Scout e Ranch siano per molti aspetti sovrapponibili.
 
D'accordo ma è un altra cosa: La yeti pur riprendendo gli stilemi della Roomster ha linee da fuoristrada urbanizzato mentre la Roomster è per metà berlina e per metà MPV con ampia vetratura al posteriore. proprio come il vecchio Ranch.
Direi che Rommster Scout e Ranch siano per molti aspetti sovrapponibili.


Assolutamente sì, abbiamo avuto ranch prima e partner poi. Come versatilità in quei cm è dura trovare di meglio. Per ovvi motivi.
 
Grande @pilota54 e grazie per la tua preziosa testimonianza! Sin da bambino adoro la Simca, divenuta Talbot.
@g.spinoza ,ho 4 anni più di te, ma di Simca/Talbot ne ho viste parecchie. Ho visto la 1000, 1006, 1301, 1307/1308, 1510, Horizon, Bagheera, Rancho, Solara, Sumbeam (la piccola 3 porte), Samba, Murena ed addirittura la Tagora!

La Rancho (in Italia Ranch), venne venduta dal 1977 al 1980 come Matra-Simca e dal 1980 al 1984 come Talbot-Matra, vettura intelligente, fuori dagli schemi e che ebbe anche un certo successo; la Matra non reciclò la Simca 1100, in quanto quest'ultima venne prodotta dal 1967 al 1981 e fino al 1985 in versione furgonata.
La mia Simca preferita rimane comunque la 1307/1308.
Il marchio Simca venne dismesso del tutto nel 1980, quello Talbot nel 1987; in Inghilterra arrivò al 1990, ma con il solo furgone Express, che era il Ducato mk1.
 
Mi ricordo quando da ragazzetto la vidi la prima volta sulle pagine di Quattroruote, ancora come disegno (nella sezione "anteprima"), mi piacque. Mi sembrava molto moderna, con quelle sue linee così squadrate. Addirittura la sognavo come sostituta della Horizon per mio padre.
Oggi invece ho tutt'altri gusti in tema di design: preferisco le auto dalle linee fluide e tondeggianti, senza spigoli.
(certo che le Talbot come sedili avevano delle vere e proprie poltrone da salotto buono della nonna!)

Talbot-Tagora-3_4-front-780x405.jpg


1280px-Tagora_sx_int%C3%A9rieur.JPG
 
Mi ricordo quando da ragazzetto la vidi la prima volta sulle pagine di Quattroruote, ancora come disegno (nella sezione "anteprima"), mi piacque. Mi sembrava molto moderna, con quelle sue linee così squadrate. Addirittura la sognavo come sostituta della Horizon per mio padre.
Oggi invece ho tutt'altri gusti in tema di design: preferisco le auto dalle linee fluide e tondeggianti, senza spigoli.
(certo che le Talbot come sedili avevano delle vere e proprie poltrone da salotto buono della nonna!)

Talbot-Tagora-3_4-front-780x405.jpg


1280px-Tagora_sx_int%C3%A9rieur.JPG
La sua figura la faceva.
 
Comunque "Simca" mi riporta all'infanzia... è uno di quei marchi che mi riportano indietro con gli anni, come Autobianchi o Innocenti tanto per intenderci... tra l'altro la mia prima macchina in assoluto sulla quale son salito, quella che aveva mio padre quando sono nato, era una Innocenti Primula.

Ancora oggi, quando passo in tangenziale vicino allo stabilimento di Lambrate mi viene il magone a vedere cos'è rimasto...

scusate l'ot.
 
Ne avevamo una, di macchina per cucire Simca :emoji_blush:

Vedi l'allegato 11224
Come Toyota! Omonimia o ha fatto anche macchine da cucire?

Comunque "Simca" mi riporta all'infanzia... è uno di quei marchi che mi riportano indietro con gli anni, come Autobianchi o Innocenti tanto per intenderci... tra l'altro la mia prima macchina in assoluto sulla quale son salito, quella che aveva mio padre quando sono nato, era una Innocenti Primula.

Ancora oggi, quando passo in tangenziale vicino allo stabilimento di Lambrate mi viene il magone a vedere cos'è rimasto...

scusate l'ot.
Che fine ingloriosa la Innocenti.
 
Un mio zio (bancario) ebbe una Simca 1000 come prima auto nei primi anni 60...dopo passo' ad una 125 Special.

Comunque Simca produsse anche delle gran belle auto negli anni 50 addirittura con motore V8 (motori di derivazione Ford)

Simca Ariane

simca-ariane-1961-5.jpg


Simca Vedette

simca-vedette-16.jpg


Simca Esplanada, modello per il mercato Latino Americano negli anni 60 (prodotta in Brasile)

28c78a4e6b4483e06f98d32b44559be0.jpg


Un bel piccolo coupe' anni 50, la Simca 9

simca-9-sport-coupe-1953-yellow-sport.jpg
 
Back
Alto