<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ha senso il ritorno di Simca come low cost? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ha senso il ritorno di Simca come low cost?

Dura battere Renault sulle low cost... può sempre rispondere con Lada-AvtoVAZ...
Però Simca ci starebbe bene.
Ci avevo pensato alle mitiche Lada, ma il fatto che in Europa non vengano importate, tranne Francia e Germania mi sembra, è per non creare concorrenza interna con Dacia. Comunque, le Lada Vesta e X-Ray, non sono affatto male.
 
Il vantaggio di Dacia, credo, sia nell'essere interna alla UE con costi del lavoro da extra-UE.
Chi invece produce fuori dall'UE o addirittura in altri continenti deve pure aggiungere costi di trasporto che forse non valgono più la candela.
Per dire una volta FIAT almeno proponeva la Palio brasiliana... o VW la Fox
 
Il vantaggio di Dacia, credo, sia nell'essere interna alla UE con costi del lavoro da extra-UE.
Chi invece produce fuori dall'UE o addirittura in altri continenti deve pure aggiungere costi di trasporto che forse non valgono più la candela.
Per dire una volta FIAT almeno proponeva la Palio brasiliana... o VW la Fox

Non credo che cambi molto, sinceramente. Se è per i costi, chiunque può aprire una fabbrica in Romania, beneficiando comunque del rimanere nell'UE.
 
A mio parere usare il marchio Simca per produrre auto low cost non sarebbe giusto, non sarebbe rispettoso del marchio.
Simca è stato un brand glorioso, che ha prodotto vetture anche da competizione, ed è stato abbinato anche ad altri marchi importanti come Matra e Abarth.
Io ho posseduto una Simca rally 2 elaborata GR.1 e ne andavo fiero.
 
A mio parere usare il marchio Simca per produrre auto low cost non sarebbe giusto, non sarebbe rispettoso del marchio.
Simca è stato un brand glorioso, che ha prodotto vetture anche da competizione, ed è stato abbinato anche ad altri marchi importanti come Matra e Abarth.
Io ho posseduto una Simca rally 2 elaborata GR.1 e ne andavo fiero.


Se pensi a che fine ha fatto la lancia ,il nome Simca possono usarlo per degli aspirapolvere
 
A mio parere usare il marchio Simca per produrre auto low cost non sarebbe giusto, non sarebbe rispettoso del marchio.
Simca è stato un brand glorioso, che ha prodotto vetture anche da competizione, ed è stato abbinato anche ad altri marchi importanti come Matra e Abarth.
Io ho posseduto una Simca rally 2 elaborata GR.1 e ne andavo fiero.

Condivido, SIMCA avra' iniziato come marchio un po' in sordina ma alla fine (quando faceva parte di Chrysler Europe) aveva creato pure vetture interessanti (ad es. la Bagheera in collaborazione con Matra) ed infilo' pure 2 premi auto dell'anno a breve distanza l'uno dall'altro per le 1307/1308 e per la Horizon.
Se la memoria non mi inganna la Horizon per qualche anno vendette piu' della Golf in italia....
La Rallye 3 credo sia stata all'epoca l'auto con il motore ad aste e bilanceri con la potenza specifica tra le piu' alte (80 CV/litro) in impostazione stradale (1293 cc, 103 CV DIN).

Riproporlo come Low Cost mi parrebbe inopportuno al pari dell'idea simile di riesumare il marchio Datsun per lo stesso scopo (un sacrilegio per me) per i mercati Asiatici.
 
Ultima modifica:
Back
Alto