No ma è solo per sapere se rispetto alle altre e con il fatto della nuova uscita si svaluta di menoNon comprare un'auto.. con l'idea di venderla a un buon prezzo
No ma è solo per sapere se rispetto alle altre e con il fatto della nuova uscita si svaluta di menoNon comprare un'auto.. con l'idea di venderla a un buon prezzo
Beh sì dai... Come dire uè figa mi sono fatto IL ferrarino...IL golf...![]()
Ho un parente che ha la golf 7 1.6 tdi di 2 anni e mezzo. Mi diceva sempre che poi l'avrebbe venduta bene perche le golf si vendono da sole.La regola è sempre la stessa e vale anche per Golf (ne ho avuta una fino al 2016).
Quando compri: E' UN ASSEGNO CIRCOLARE...
Quando vendi: PURTROPPO IL MERCATO PER QUESTA PARTICOLARE CONFIGURAZIONE E' QUELLO CHE E'...
Morale: comprati ciò che ti piace e ti necessita ora senza curarti di quel che avverrà (forse?!?) tra 2, 5 o 10 anni.
Ho un parente che ha la golf 7 1.6 tdi di 2 anni e mezzo. Mi diceva sempre che poi l'avrebbe venduta bene perche le golf si vendono da sole.
Adesso è un mese che l'ha messa su AS ad un prezzo appena sopra a "super prezzo" e mi dice che non lo chiama nessuno tranne uno che ha voluto tirare fino all'osso e poi non si è più fatto sentire
Tiene o no quando la rivendi, per il solo fatto di essere piú nuova ed immatricolata un anno dopo, vale di piú.segnalo un elemento. In generale la questione della svalutazione è vera per molti modelli. Ma credo che la golf faccia eccezione. Le sue quotazioni si mantengono sempre su livelli elevati e di solito non risentono della presentazione delle versioni successive.
Diverso il discorso, se il tema è avere un'auto appena presentata.
agricolo - 17 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa