LA Golf, femminile.
È dagli anni '10 del secolo scorso che LO automobile è diventata LA automobile.
Golf 7.5?? Cos'è?io da come ho capito le prime 8 verranno consegnate verso marzo...e conoscendo quei capoccioni crucchi non mi sorprende...basti pensare ai 6 mesi per le polo e al pasticcio delle golf a metano, tanto per dire....
la domanda vera, semmai, è questa: la mk8 è davvero nuova e migliore della mk7.5??
a mio parere NO, il design è una semplice evoluzione, anzi cambiano solo i fanali e il paraurti anteriore e già hanno detto che il baffo largo come il cofano è solo su R ed elettrica....internamente la trovo una poverata assurda, è in sintesi il cruscotto della polo e a livello di infotaiment e cazzatine varie non mi pare ci sia nulla di sconvolgente, anzi, hanno eliminato il mobiletto centrale con lo sportello a scomparsa a favore di 2 prese usb appese in una tasca in bella vista, la manopola dei fari è stata sostituita con dei pulsantini che tutto mi sembrano fuorchè robusti e, ultimo ma non ultimo, per il dsg al posto della leva si è optato per un clitoride....
prendi una 7.5 sport o highline e ne rimarrai contento....le innovazioni sulla mk8 saranno carissime e solo sulle versioni più belle
Golf 7.5?? Cos'è?
Riguardo le differenze tra 7 e 8, non mi sembrano così minime... Soprattutto non per uno che chiama 7.5 il restyling che ha modificato (in questo caso veramente solo quello) la grafica interna dei fanali e le prese d'aria nel paraurti. Può piacere o meno, ma si tratta di un modello nuovo a tutti gli effetti, che farà inevitabilmente invecchiare la versione precedente.
Poi ognuno farà le sue valutazioni se vale la pena di spendere di più per il modello nuovo.
Io, personalmente, non comprerei mai una macchina già uscita di produzione, o in procinto di uscire.
Non è assolutamente vero: il cofano della nuova ha il perimetro piatto verso l'anteriore, mentre quello della vecchia è sagomato come i fanali, inoltre il nuovo ha una coppia di nervature che il vecchio non ha.7,5 nel mondo di noi vaggari è la 7 restyling....
per quanto riguarda la 8 controlla le fiancate e il cofano, sono identici a quelli della 7....hanno addirittura mantenuto il piccolo vetrino triangolare dietro lo specchietto...
Sinceramente è un modo di dire che si sente nei classici discorsi dei migliori bar tra pseudo esperti, ma non in concessionaria nè nelle cartelle stampa della Casa o sulle riviste, dove tutte, incluse le SUV (T-Roc, Tiguan, ecc...), sono precedute sempre da articolo femminile.Ma l'articolo maschile va con le quattro marche tedesche (e di VW nemmeno tutti i modelli, appunto, solo il Golf. Passat Polo ecc. sono "la") proprio per sottolineare come siano più importanti di tutte le altre (e quindi magari anche chi se le compra lo diventa, un po').
Il "la" è per tutte le altre auto. Notevolissimo come, evidentemente senza comunicare tra di loro, facciano questo uso differenziato del genere maschile e femminile, per le stesse identiche marche e modelli, dalle Alpi al Mediterraneo.
Ciao a tutti se voglio farmi il golf 7 ma a dicembre esce in italia l'8 ha senso attendere?
si svaluterà maggiormente il 7? e si svaluterà solo il nuovo o anche l'usato?
e si svaluterà da dicembre mese in cui si può ordinare o da quando effettivamente lo si potrà ritirare l'8?
Quindi dici oltre che a costare di meno una volta che esce la 8 a dicembre poi riuscirò comunque a venderla anche a un buon prezzo?E' un bel rebus.
Se prendi adesso la Golf VII, avrai un'auto sicuramente "matura" e priva di difetti importanti, la pagherai forse anche meno, ma a gennaio la sua svalutazione fisiologica avrà una spinta in piu' dovuta all'aggiornamento del modello.
Aspettare la Golf VIII ti permetterà di avere un'auto nuova, per di più all'inizio dell'anno o nel secondo semestre (se sarai costretto ad ordinarla anziché prenderla in pronta consegna). Il che significherà che la quotazione dell'usato rimarrà alta per piu' tempo ma ti esponi al rischio di "problemi" di gioventù soprattutto sull'elettronica di bordo.
Quindi, aspettare la nuova Golf potrebbe avere (molto) più senso che sei uno che cambia auto spesso, ogni due o tre anni. Altrimenti, GOLF VII, risparmi denaro ma allo stessso tempo, se vorrai rivenderla, avrai tra le mani un cosiddetto "assegno circolare" che non ha bisogno di tante "presentazioni" e, proprio perché stai vendendo una GOlf puoi permetterti anche di alzare il prezzo. Ma soprattutto, eviti di fare da cavia per i primi esemplari prodotti
agricolo - 17 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa