<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ha ragione Piech? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ha ragione Piech?

MultiJet150 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Non capisco, ma il thread / sondaggio chiede se Piech ha ragione o se è stato offensivo? Perchè c'è un po' di confusione.. Se Piech o altri avessero ragione nei fatti, potrebbero dire quello che pensano, o sarebbero comunque e sempre offensivi a prescindere?

Appunto, non si possono scindere le 2 cose perché il PIECH si è lasciato scappare un paragone che non può essere ignorato, soprattutto per uno che rappresenta, senza ombra di dubbio, un grosso gruppo industriale del settore auto.

Non si possono scindere? Io credo che si debba avere l'obbiettività di saperlo fare. Si possono dire cose vere con una brutalità al limite della maleducazione, o dirne di false ed ingiuriose con il sorriso sulla bocca ed una bella leccata. La presunta offesa spesso è uno schermo per non dovere rispondere alle domande. Lo vediamo nella cronaca di tutti i giorni.
 
harada31 ha scritto:
Avessero avuto un briciolo di dignità le persone che lo circondavano (italiani quindi visto che era la presentazione della Polo) si sarebbero dovute alzare e andare via. Magari tirandogli le scarpe come si usa fare a qualche parallelo più giu.
E la cosa più triste è l'assoluta mancanza di una presa di posizione rispetto ad una simile affermazione.

Evidentemente non hanno avuto dignità ma nemmeno tante altre cose, se gli hanno fatto quella domanda (tra tutte quelle che si potevano fare..) alla presentazione della Polo.
Ritengo che tre corridori possano essere claudicanti anche solo per aver avuto un crampo per ciascuno. Chi vede razzismo in queste parole o le collega a particolari condizioni fisiche, abbisogna di ripassare l'italiano e forse un pò la storia. Da tedesco qual'è, secondo me è stato solo molto diretto. Sfido chiunque poi, a smentire la validità dell'affermazione. Lo dicono anche i beduini, che di viaggi lunghi e in compagnia se ne intendono: la velocita massima di una carovana è quella dell'animale più lento.
 
Grattaballe ha scritto:
harada31 ha scritto:
Avessero avuto un briciolo di dignità le persone che lo circondavano (italiani quindi visto che era la presentazione della Polo) si sarebbero dovute alzare e andare via. Magari tirandogli le scarpe come si usa fare a qualche parallelo più giu.
E la cosa più triste è l'assoluta mancanza di una presa di posizione rispetto ad una simile affermazione.

Evidentemente non hanno avuto dignità ma nemmeno tante altre cose, se gli hanno fatto quella domanda alla presentazione della Polo.
Ritengo che tre corridori possano essere claudicanti anche solo per aver avuto un crampo per ciascuno. Chi vede razzismo in queste parole o le collega a particolari condizioni fisiche, abbisogna di ripassare l'italiano e forse un pò la storia. Da tedesco qual'è, secondo me è stato solo molto diretto. Sfido chiunque poi, a smentire la validità dell'affermazione. Lo dicono anche i beduini, che di viaggi lunghi e in compagnia se ne intendono: la velocita massima di una carovana è quella del veicolo più lento.

Mmm... Ti sei infilato in un ginepraio. La prossima domanda è "chi è il più lento?" E lì diventa un casino.
 
:D Mi hai quotato troppo in fretta, stavo editando....

Non è una domanda da porre a me ( sono mica Piech, io?), e comunque non intendo rispondere.... :D
 
Grattaballe ha scritto:
:D Mi hai quotato troppo in fretta, stavo editando....

Non è una domanda da porre a me ( sono mica Piech, io?), e comunque non intendo rispondere.... :D

Scorretto: hai editato veicolo in animale: è offensivo! A chi hai inteso dare dell'animale?? :D
 
renexx ha scritto:
«Tre corridori claudicanti non possono certo realizzare il miglior tempo in una maratona. Tuttavia, sono felice quando vedo tre persone in difficoltà aiutarsi vicendevolmente». Con questa caustica battuta, Ferdinand Piech, Presidente del consiglio di controllo di Volkswagen, ha voluto esprimere il proprio punto di vista riguardo alla possibile alleanza fra Fiat, Chrysler ed Opel.

Piech ha fatto una battuta un po' pesante, senza dubbio poteva essere più elegante. Nel merito, potrebbe aver ragione così come essere clamorosamente smentito. Sicuramente i tre marchi citati non godono attualmente di una salute di ferro, ma la scommessa di Marchionne non è troppo azzardata. Fiat, acquisendo Jeep si assicura la base per i Suv che al Gruppo mancano, e getta la testa di ponte per lo sbarco negli USA, il tutto a costo zero. La Opel ha in cantiere i nuovi modelli caratterizzati dal nuovo corso del design interno, molto interessanti, e ha la base (Insignia) per eventuali future ammiraglie attualmente accantonate. Se tutte le pedine del gioco si muovessero nei tempi e nei modi giusti, i tre malati potrebbero magari non vincere la maratona, ma parteciparvi seriamente.
Temo che il gruppo dei tre claudicanti metterebbe a seria prova i freni delle Audi/VW/Seat/Skoda in caso di attraversamento pedonale.
 
ITEQ ha scritto:
renexx ha scritto:
«Tre corridori claudicanti non possono certo realizzare il miglior tempo in una maratona. Tuttavia, sono felice quando vedo tre persone in difficoltà aiutarsi vicendevolmente». Con questa caustica battuta, Ferdinand Piech, Presidente del consiglio di controllo di Volkswagen, ha voluto esprimere il proprio punto di vista riguardo alla possibile alleanza fra Fiat, Chrysler ed Opel.

Piech ha fatto una battuta un po' pesante, senza dubbio poteva essere più elegante. Nel merito, potrebbe aver ragione così come essere clamorosamente smentito. Sicuramente i tre marchi citati non godono attualmente di una salute di ferro, ma la scommessa di Marchionne non è troppo azzardata. Fiat, acquisendo Jeep si assicura la base per i Suv che al Gruppo mancano, e getta la testa di ponte per lo sbarco negli USA, il tutto a costo zero. La Opel ha in cantiere i nuovi modelli caratterizzati dal nuovo corso del design interno, molto interessanti, e ha la base (Insignia) per eventuali future ammiraglie attualmente accantonate. Se tutte le pedine del gioco si muovessero nei tempi e nei modi giusti, i tre malati potrebbero magari non vincere la maratona, ma parteciparvi seriamente.
Temo che il gruppo dei tre claudicanti metterebbe a seria prova i freni delle Audi/VW/Seat/Skoda in caso di attraversamento pedonale.

In che senso? Nel senso che sarebbero competitivi?
 
renexx ha scritto:
ITEQ ha scritto:
renexx ha scritto:
«Tre corridori claudicanti non possono certo realizzare il miglior tempo in una maratona. Tuttavia, sono felice quando vedo tre persone in difficoltà aiutarsi vicendevolmente». Con questa caustica battuta, Ferdinand Piech, Presidente del consiglio di controllo di Volkswagen, ha voluto esprimere il proprio punto di vista riguardo alla possibile alleanza fra Fiat, Chrysler ed Opel.

Piech ha fatto una battuta un po' pesante, senza dubbio poteva essere più elegante. Nel merito, potrebbe aver ragione così come essere clamorosamente smentito. Sicuramente i tre marchi citati non godono attualmente di una salute di ferro, ma la scommessa di Marchionne non è troppo azzardata. Fiat, acquisendo Jeep si assicura la base per i Suv che al Gruppo mancano, e getta la testa di ponte per lo sbarco negli USA, il tutto a costo zero. La Opel ha in cantiere i nuovi modelli caratterizzati dal nuovo corso del design interno, molto interessanti, e ha la base (Insignia) per eventuali future ammiraglie attualmente accantonate. Se tutte le pedine del gioco si muovessero nei tempi e nei modi giusti, i tre malati potrebbero magari non vincere la maratona, ma parteciparvi seriamente.
Temo che il gruppo dei tre claudicanti metterebbe a seria prova i freni delle Audi/VW/Seat/Skoda in caso di attraversamento pedonale.

In che senso? Nel senso che sarebbero competitivi?
Nel senso che una rete commerciale capillare come quella del trio dei claudicanti potrebbe far vedere i sorci verdi alle teutoniche e noiose auto VW/Audi: una banda di cloni dalle dimensioni in scala proporzionale.....
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
:D Mi hai quotato troppo in fretta, stavo editando....

Non è una domanda da porre a me ( sono mica Piech, io?), e comunque non intendo rispondere.... :D

Scorretto: hai editato veicolo in animale: è offensivo! A chi hai inteso dare dell'animale?? :D

:rolleyes: Ma a nessuno, naturalmente......solo che in una frase detta da beduini ( che mi immagino sulla groppa dei loro cammelli...) la parola veicolo mi sembrava fuori luogo..... :D
 
ITEQ ha scritto:
renexx ha scritto:
ITEQ ha scritto:
renexx ha scritto:
«Tre corridori claudicanti non possono certo realizzare il miglior tempo in una maratona. Tuttavia, sono felice quando vedo tre persone in difficoltà aiutarsi vicendevolmente». Con questa caustica battuta, Ferdinand Piech, Presidente del consiglio di controllo di Volkswagen, ha voluto esprimere il proprio punto di vista riguardo alla possibile alleanza fra Fiat, Chrysler ed Opel.

Piech ha fatto una battuta un po' pesante, senza dubbio poteva essere più elegante. Nel merito, potrebbe aver ragione così come essere clamorosamente smentito. Sicuramente i tre marchi citati non godono attualmente di una salute di ferro, ma la scommessa di Marchionne non è troppo azzardata. Fiat, acquisendo Jeep si assicura la base per i Suv che al Gruppo mancano, e getta la testa di ponte per lo sbarco negli USA, il tutto a costo zero. La Opel ha in cantiere i nuovi modelli caratterizzati dal nuovo corso del design interno, molto interessanti, e ha la base (Insignia) per eventuali future ammiraglie attualmente accantonate. Se tutte le pedine del gioco si muovessero nei tempi e nei modi giusti, i tre malati potrebbero magari non vincere la maratona, ma parteciparvi seriamente.
Temo che il gruppo dei tre claudicanti metterebbe a seria prova i freni delle Audi/VW/Seat/Skoda in caso di attraversamento pedonale.

In che senso? Nel senso che sarebbero competitivi?
Nel senso che una rete commerciale capillare come quella del trio dei claudicanti potrebbe far vedere i sorci verdi alle teutoniche e noiose auto VW/Audi: una banda di cloni dalle dimensioni in scala proporzionale.....

Sarebbe senz'altro un gruppo di rilevanza mondiale, di concorrenza anche verso Renault e PSA, ma alcune cose andrebbero riviste. L' offerta di modelli andrebbe arricchita o razionalizzata? E lo stesso per la rete di vendita/distribuzione/assistenza? E il marchio Chrysler come si pone in Europa? I motori sicuramente Fiat, ma i pianali? E la situazione debitoria del nuovo gruppo?
 
Ma soprattutto: dove sta la razionalizzazione? E il risparmio?
Se continuano a fare lo stesso numero di auto con lo stesso numero di operai, le auto costeranno sempre uguale. Eventuali scambi di tecnologia e/o gruppi/sottogruppi quanto converranno? Portare i motori aldilà dell'oceano o portare aldiquà i pianali quanto costa? E poi, siamo sicuri che per pararsi il cù sia sufficiente il fatto di essere in grado di produrre + di 6 milioni di veicoli?

Rimango dubbioso.......spero di essere quanto prima smentito dai fatti.
 
Grattaballe ha scritto:
harada31 ha scritto:
Avessero avuto un briciolo di dignità le persone che lo circondavano (italiani quindi visto che era la presentazione della Polo) si sarebbero dovute alzare e andare via. Magari tirandogli le scarpe come si usa fare a qualche parallelo più giu.
E la cosa più triste è l'assoluta mancanza di una presa di posizione rispetto ad una simile affermazione.

Evidentemente non hanno avuto dignità ma nemmeno tante altre cose, se gli hanno fatto quella domanda (tra tutte quelle che si potevano fare..) alla presentazione della Polo.
Ritengo che tre corridori possano essere claudicanti anche solo per aver avuto un crampo per ciascuno. Chi vede razzismo in queste parole o le collega a particolari condizioni fisiche, abbisogna di ripassare l'italiano e forse un pò la storia. Da tedesco qual'è, secondo me è stato solo molto diretto. Sfido chiunque poi, a smentire la validità dell'affermazione. Lo dicono anche i beduini, che di viaggi lunghi e in compagnia se ne intendono: la velocita massima di una carovana è quella dell'animale più lento.

Se però l'animale lento arriva fin sulla vetta e quello velocissimo scoppia a metà strada ????

Io non ci vedo assolutamente razzismo in quell'affermazione ma semplicemente l'antica genetica convinzione di essere sempre i primi della classe.
 
ITEQ ha scritto:
renexx ha scritto:
ITEQ ha scritto:
renexx ha scritto:
«Tre corridori claudicanti non possono certo realizzare il miglior tempo in una maratona. Tuttavia, sono felice quando vedo tre persone in difficoltà aiutarsi vicendevolmente». Con questa caustica battuta, Ferdinand Piech, Presidente del consiglio di controllo di Volkswagen, ha voluto esprimere il proprio punto di vista riguardo alla possibile alleanza fra Fiat, Chrysler ed Opel.

Piech ha fatto una battuta un po' pesante, senza dubbio poteva essere più elegante. Nel merito, potrebbe aver ragione così come essere clamorosamente smentito. Sicuramente i tre marchi citati non godono attualmente di una salute di ferro, ma la scommessa di Marchionne non è troppo azzardata. Fiat, acquisendo Jeep si assicura la base per i Suv che al Gruppo mancano, e getta la testa di ponte per lo sbarco negli USA, il tutto a costo zero. La Opel ha in cantiere i nuovi modelli caratterizzati dal nuovo corso del design interno, molto interessanti, e ha la base (Insignia) per eventuali future ammiraglie attualmente accantonate. Se tutte le pedine del gioco si muovessero nei tempi e nei modi giusti, i tre malati potrebbero magari non vincere la maratona, ma parteciparvi seriamente.
Temo che il gruppo dei tre claudicanti metterebbe a seria prova i freni delle Audi/VW/Seat/Skoda in caso di attraversamento pedonale.

In che senso? Nel senso che sarebbero competitivi?
Nel senso che una rete commerciale capillare come quella del trio dei claudicanti potrebbe far vedere i sorci verdi alle teutoniche e noiose auto VW/Audi: una banda di cloni dalle dimensioni in scala proporzionale.....

Nei cloni hai dimenticato SEAT e Skoda.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Non capisco, ma il thread / sondaggio chiede se Piech ha ragione o se è stato offensivo? Perchè c'è un po' di confusione.. Se Piech o altri avessero ragione nei fatti, potrebbero dire quello che pensano, o sarebbero comunque e sempre offensivi a prescindere?

Appunto, non si possono scindere le 2 cose perché il PIECH si è lasciato scappare un paragone che non può essere ignorato, soprattutto per uno che rappresenta, senza ombra di dubbio, un grosso gruppo industriale del settore auto.

Non si possono scindere? Io credo che si debba avere l'obbiettività di saperlo fare. Si possono dire cose vere con una brutalità al limite della maleducazione, o dirne di false ed ingiuriose con il sorriso sulla bocca ed una bella leccata. La presunta offesa spesso è uno schermo per non dovere rispondere alle domande. Lo vediamo nella cronaca di tutti i giorni.

Certo, però non esiste la via di mezzo, all'offesa di solito si risponde per le rime oppure ignorando tutto se decidi di non accettare la provocazione.
 
Secondo me Piech è il borioso capo si un gruppo con auto mediocri che vengono osannate per..non si sà cosa. Il design audi ad esempio è ridicolo, sembrano delle saponette di varie dimensioni, e tecnicamente non hanno nulla all'avanguardia...concordo con chi dice che ha paura, perché gli Italiani ora sono pericolosi!
 
Back
Alto