<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ha detto un'economista al Tg1 .......... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Ha detto un'economista al Tg1 ..........

fpaol68 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
palple ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
palple ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
palple ha scritto:
Ultimamente di sedici ne stanno piazzando parecchie, in tanti cercano una 4x4 più grande di una panda ma più piccola di una media, è stato un peccato non sviluppare adeguatamente il prodotto, magari con una versione più elegante a marchio lancia.
Ne avro' viste due. :lol:

Dalle mie parti è pieno. Certo che se vivi in pianura dove il suv lo si compra solo per farsi vedere la sedici non ha più senso (a proposito, quante x5 trazione posteriore girate in questi giorni di neve :lol: )

Eh già, pieno così di x5 a trazione posteriore. Molto posteriore. :XD:
Ma la propaganda non ha limiti. ;)

Confondi fatti con propaganda. Cmq ne ho viste 2 solo sotto casa (curva in discesa)
Ma ancora non hai capito che non sono TP le X tutte non sono TP.

Eh ma anche tu sei cattivo, non si risveglia la gente così bruscamente dai sogni ;)
A volte credo di sbagliare Forum e di trovarmi in quello Fiat :lol: ;)
 
fpaol68 ha scritto:
holerGTA ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Kren ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Ormai non è più solo Alfa ad avere una gamma risicata, ma pure Fiat! Toglietele la 500 e ditemi cosa rimane di moderno ed accattivante!

Di accattivante la VW ha la bellissima Polo, Fox, e Golf, tutte macchine accattivanti, ma fatemi il piacere..... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Se guardi le vendite europee (e non solo italiane dove comunque golf e polo vendono bene nonostante i prezzi) evidentemente lo sono.
Le fiat invece, panda e (in parte) punto.................
Se poi paragoniamo le offerte delle due case......vabbè ma siamo nel forum Alfa: nei tempi che furono se ci fosse stato un forum come questo, a prendere a paragone una VW, o peggio ancora una fiat ci avrebbero presi a sassate :twisted:

Questo non c'entra nulla, stiamo parlando di auto accattivanti e io non ne vedo.

Tu no, e va bene, opinione personale, ma 15, 16 milioni di persone che le comprano qualcosa ci vedono. ;)

Il gruppo Vag vende 6 milioni di auto, non so da dove prendi 15-16 milioni o a cosa ti riferisci.

Si ho sbagliato, ma la sostanza non cambia, ci sono 5, 6 milioni di persone che le trovano accattivanti.

Quanti sono quelli che trovano accattivanti le fiat? ;)

Non sono certo 6 milioni ma assieme a Chrysler arrivano a 4 e mezzo. Nonostante ciò a me non piacciono le auto del gruppo VW, Dimenticavo di ascrivere come auto molto affascinanti La Phoettone, TOuran, Tiguan, se queste sono le perle del gruppo, basta davvero la 500 a farmi dimenticare questi obbrobri.
 
Maxetto ha scritto:
Per Fiat il problema maggiore non è il costo del lavoro ma la mancanza di modelli competitivi.
Bisogna che escano nuovi modelli apprezzati dal pubblico e tecnologicamente avanzati.

Lo scrivo su questo forum da 3-4 anni, non ci voleva mica un economista al tg1 per capirlo.

In più, per sana idiozia, vogliono produrre i modelli a più alto valore aggiunto all'estero (500) e quelli più economici e con meno margine in Italia (Panda).

Dilettanti allo sbaraglio, sulla pelle dei lavoratori.
 
controilbanditismo ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Per Fiat il problema maggiore non è il costo del lavoro ma la mancanza di modelli competitivi.
Bisogna che escano nuovi modelli apprezzati dal pubblico e tecnologicamente avanzati.

Lo scrivo su questo forum da 3-4 anni, non ci voleva mica un economista al tg1 per capirlo.

In più, per sana idiozia, vogliono produrre i modelli a più alto valore aggiunto all'estero (500) e quelli più economici e con meno margine in Italia (Panda).

Dilettanti allo sbaraglio, sulla pelle dei lavoratori.
Dilettanti ? E' da quando hanno cacciato Ghidella che non ne azzeccano una era il 1988,solo perche' voleva una grande Fiat e una Grande Alfa- Lancia.
Ma l'Alfa andava distrutta altro che dilettanti, dilettanti sono chi la difende.
 
75TURBO-TP ha scritto:
palple ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
palple ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
palple ha scritto:
Ultimamente di sedici ne stanno piazzando parecchie, in tanti cercano una 4x4 più grande di una panda ma più piccola di una media, è stato un peccato non sviluppare adeguatamente il prodotto, magari con una versione più elegante a marchio lancia.
Ne avro' viste due. :lol:

Dalle mie parti è pieno. Certo che se vivi in pianura dove il suv lo si compra solo per farsi vedere la sedici non ha più senso (a proposito, quante x5 trazione posteriore girate in questi giorni di neve :lol: )

Eh già, pieno così di x5 a trazione posteriore. Molto posteriore. :XD:
Ma la propaganda non ha limiti. ;)

Confondi fatti con propaganda. Cmq ne ho viste 2 solo sotto casa (curva in discesa)
Ma ancora non hai capito che non sono TP le X tutte non sono TP.

Ma no, magari quelle che ha visto lui avevano proprio rotto la trasmissione verso le ruote anteriori. E' per quello che si erano fermate. Ah....queste trasmissioni BMW saltano come i mortaretti......

....o erano le turbine? Vabbeh....si è capito no? :D
 
75TURBO-TP ha scritto:
controilbanditismo ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Per Fiat il problema maggiore non è il costo del lavoro ma la mancanza di modelli competitivi.
Bisogna che escano nuovi modelli apprezzati dal pubblico e tecnologicamente avanzati.

Lo scrivo su questo forum da 3-4 anni, non ci voleva mica un economista al tg1 per capirlo.

In più, per sana idiozia, vogliono produrre i modelli a più alto valore aggiunto all'estero (500) e quelli più economici e con meno margine in Italia (Panda).

Dilettanti allo sbaraglio, sulla pelle dei lavoratori.
Dilettanti ? E' da quando hanno cacciato Ghidella che non ne azzeccano una era il 1988,solo perche' voleva una grande Fiat e una Grande Alfa- Lancia.
Ma l'Alfa andava distrutta altro che dilettanti, dilettanti sono chi la difende.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Per Fiat il problema maggiore non è il costo del lavoro ma la mancanza di modelli competitivi.
Bisogna che escano nuovi modelli apprezzati dal pubblico e tecnologicamente avanzati.

un monumentale cetriolo inviato dal governo a Marchionne a mezzo Minzolini.

Si scrive come un'intervista ad un economista, si legge pressappoco così: " i soldi li hai avuti, ma ti presenti con una gamma prodotto penosa, stabilimenti che lavorano una settimana al mese da quanto è venduto il prodotto quindi, anche se la Marcegaglia è già tutta bagnata, se intendi menarla con la competitività, non contare sul nostro appoggio."

Ammesso e non concesso che quando Marchionne cercasse interlocutori nel governo, ci sia ancora un governo...ma intanto il cetriolo glielo hanno mandato, e si son tolti la soddisfescion.

analisi interessante e mai banale del buon BC.

Chissà che ne avrà pensato il maglionato...
 
Kren ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Per Fiat il problema maggiore non è il costo del lavoro ma la mancanza di modelli competitivi.
Bisogna che escano nuovi modelli apprezzati dal pubblico e tecnologicamente avanzati.
Il problema e' proprio questo e quello che mi riguarda Alfa Romeo, non lo sono.chi progetta panda non puo' progettare anche Alfa.
E' il reparto progettazioni il vero problema del Gruppetto.

ll rilancio di Alfa Romeo è uno dei punti chiave delle strategie aziendali dell?AD Sergio Marchionne. La situazione attuale del marchio, però, che voci insistenti danno in trattativa di vendita con il Gruppo Volkswagen, sarà simbolicamente rappresentata dalla disposizione del proprio stand al prossimo Salone di Ginevra (dal 3 al 13 marzo 2011). Secondo Automotive News Europe il Biscione perderà la sua storica area espositiva a favore delle "sorelle" Ferrari e Maserati e si sposterà nello spazio che era di Porsche.

Certamente sarà una coincidenza, ma è curioso il fatto che Porsche ?ceda il posto? nello show ginevrino ad Alfa proprio nell?anno in cui la Casa di Wolfsburg ha acquisito il 49,9% dell?azienda di Zuffenhausen. Per enfatizzare il nuovo assetto societario del Gruppo le sportive di Stoccarda si sposteranno vicino alle vetture marchiate Volkswagen. Vedremo se il posizionamento di Alfa Romeo nello stand che fu di Porsche porterà il brand italiano a far parte della galassia tedesca.

Dopo aver letto l'articolo mi ridevano anche le natiche....

Bhe in teoria... in marzo AR dovrebbe già avere un nuovo padrone... e mi pare che quì ci sia un'altro indizio!!
ahhhh a voi le prove!!

saluti zanza
 
zanzano ha scritto:
Kren ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Per Fiat il problema maggiore non è il costo del lavoro ma la mancanza di modelli competitivi.
Bisogna che escano nuovi modelli apprezzati dal pubblico e tecnologicamente avanzati.
Il problema e' proprio questo e quello che mi riguarda Alfa Romeo, non lo sono.chi progetta panda non puo' progettare anche Alfa.
E' il reparto progettazioni il vero problema del Gruppetto.

ll rilancio di Alfa Romeo è uno dei punti chiave delle strategie aziendali dell?AD Sergio Marchionne. La situazione attuale del marchio, però, che voci insistenti danno in trattativa di vendita con il Gruppo Volkswagen, sarà simbolicamente rappresentata dalla disposizione del proprio stand al prossimo Salone di Ginevra (dal 3 al 13 marzo 2011). Secondo Automotive News Europe il Biscione perderà la sua storica area espositiva a favore delle "sorelle" Ferrari e Maserati e si sposterà nello spazio che era di Porsche.

Certamente sarà una coincidenza, ma è curioso il fatto che Porsche ?ceda il posto? nello show ginevrino ad Alfa proprio nell?anno in cui la Casa di Wolfsburg ha acquisito il 49,9% dell?azienda di Zuffenhausen. Per enfatizzare il nuovo assetto societario del Gruppo le sportive di Stoccarda si sposteranno vicino alle vetture marchiate Volkswagen. Vedremo se il posizionamento di Alfa Romeo nello stand che fu di Porsche porterà il brand italiano a far parte della galassia tedesca.

Dopo aver letto l'articolo mi ridevano anche le natiche....

Bhe in teoria... in marzo AR dovrebbe già avere un nuovo padrone... e mi pare che quì ci sia un'altro indizio!!
ahhhh a voi le prove!!

saluti zanza
Speriamo gli ufologi hanno detto che vorrebbero chiamare Alfetta una Fiat,dopo Giulietta e GTA e' veramente troppo...a questo punto non ho nessun dubbio bisogna vendere l'Alfa e toglierla a questi incapaci anzi capaci solo di sputtanarla. :evil:
 
holerGTA ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Ormai non è più solo Alfa ad avere una gamma risicata, ma pure Fiat! Toglietele la 500 e ditemi cosa rimane di moderno ed accattivante!

Di accattivante la VW ha la bellissima Polo, Fox, e Golf, tutte macchine accattivanti, ma fatemi il piacere..... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Proviamo a fare un confronto:

La Fox la possiamo confrontare con la Fiat 600.

Invece la Polo la confrontiamo con la Punto , vince la Polo che monta il DSG su tutti i motori ed arriva fino a 185 cv di potenza.

Bravo contro Golf, non c'è partita, con la Golf che parte da 15.000 ? ed arriva fino a 40.000 ? con la R da 265 cv a trazione 4X4, ma poi consideriamo anche che le turbodiesel possono avere il cambio automatico o la trazione 4x4, insomma DSG per tutti sulla Golf.

Passat, anche qui cambi automatici abbinati a trazione intregrale, turbodiesel da 170 cv, mentre la Croma è ferma al 1.9 JTD da 150 cv ed al 1.8 Opel vecchio.

Tiguan e Touareg non li posso confrontare.

Touran si può confrontare con la Multipla.... e valgono sempre le stesse cose di prima..

Insomma, mi sembra che VW abbia parecchie frecce al suo arco, se il design non piace basta comprare altro.

Fiat invece cosa offre a chi vuole un'auto da famiglia moderna, o a chi vuole andare in montagna ?
 
Maxetto ha scritto:
Per Fiat il problema maggiore non è il costo del lavoro ma la mancanza di modelli competitivi.
Bisogna che escano nuovi modelli apprezzati dal pubblico e tecnologicamente avanzati.

L'econominsta è un genio indiscusso!!!
Ma proprio indiscusso.... all'ennesima potenza!!

cmq io lo candidrerei ad un Nobel... magari è la volta buona che Fiat si sveglia!!!

saluti zanza
 
In pratica sono d'accordo con il cervellone del TG1... la fiat va buttata giu e rifatta da capo... qui devono acquistare tutta l'azienda razzi, mozzi e rasoterra senza pezzi di ricambio.
 
Fancar_ ha scritto:
Bravo contro Golf, non c'è partita, con la Golf che parte da 15.000 ? ed arriva fino a 40.000 ? con la R da 265 cv a trazione 4X4, ma poi consideriamo anche che le turbodiesel possono avere il cambio automatico o la trazione 4x4, insomma DSG per tutti sulla Golf.

Che non ci sia partita è vero purtroppo; ma curiosamente, nella famosa e bella prova (esiste credo dagli anni '80) "la sportiva dell'anno" della rivista francese "l'Echappement" la Golf R è stata molto criticata proprio per il comportamento robustamente sottosterzante da trazione anteriore (la trazione è una semplice Haldex) e per il comportamento del cambio DSG, che per esempio quando si arriva a limitatore mette sempre il rapporto successivo...

Insomma tutto ciò che sembra bello sulla carta può essere poi non così bello...almeno in chiave sportiva.

Io non sono un fanatico delle auto italiane (e ho posseduto molte Golf prima di scoprire il Giappone e convertirmi completamente al Sol Levante..) ma credo che con un po' più di lungimiranza e di fantasia non sarebbe difficile per il gruppo Fiat costruire compatte sportive più divertenti e appaganti di una Golf, anche R.

Purtroppo non ci credono troppo.

(p.s. però ho ancora nel parco macchine una 33 sportwagon con motore Hruska :D )
 
holerGTA ha scritto:
Kren ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Ormai non è più solo Alfa ad avere una gamma risicata, ma pure Fiat! Toglietele la 500 e ditemi cosa rimane di moderno ed accattivante!

Di accattivante la VW ha la bellissima Polo, Fox, e Golf, tutte macchine accattivanti, ma fatemi il piacere..... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Se guardi le vendite europee (e non solo italiane dove comunque golf e polo vendono bene nonostante i prezzi) evidentemente lo sono.
Le fiat invece, panda e (in parte) punto.................
Se poi paragoniamo le offerte delle due case......vabbè ma siamo nel forum Alfa: nei tempi che furono se ci fosse stato un forum come questo, a prendere a paragone una VW, o peggio ancora una fiat ci avrebbero presi a sassate :twisted:

Questo non c'entra nulla, stiamo parlando di auto accattivanti e io non ne vedo.
Tu non le vedi! Altri si! De gustibus.....
 
Fancar_ ha scritto:
Insomma, mi sembra che VW abbia parecchie frecce al suo arco, se il design non piace basta comprare altro.

Fiat invece cosa offre a chi vuole un'auto da famiglia moderna, o a chi vuole andare in montagna ?
il fatto che oltre la das auto anche i maledetti cuginastri hanno molte frecce al loro arco, fecce che fiat non ha , guarda solo il ventaglio di proposte del gruppo psa nelle piccole , nelle medie multispazio e nelle medio grandi
 
fpaol68 ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Kren ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Ormai non è più solo Alfa ad avere una gamma risicata, ma pure Fiat! Toglietele la 500 e ditemi cosa rimane di moderno ed accattivante!

Di accattivante la VW ha la bellissima Polo, Fox, e Golf, tutte macchine accattivanti, ma fatemi il piacere..... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Se guardi le vendite europee (e non solo italiane dove comunque golf e polo vendono bene nonostante i prezzi) evidentemente lo sono.
Le fiat invece, panda e (in parte) punto.................
Se poi paragoniamo le offerte delle due case......vabbè ma siamo nel forum Alfa: nei tempi che furono se ci fosse stato un forum come questo, a prendere a paragone una VW, o peggio ancora una fiat ci avrebbero presi a sassate :twisted:

Questo non c'entra nulla, stiamo parlando di auto accattivanti e io non ne vedo.

Tu no, e va bene, opinione personale, ma 15, 16 milioni di persone che le comprano qualcosa ci vedono. ;)

Mi sa che tu consideri i posti per auto e non le auto!!!
 
fpaol68 ha scritto:
holerGTA ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Kren ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Ormai non è più solo Alfa ad avere una gamma risicata, ma pure Fiat! Toglietele la 500 e ditemi cosa rimane di moderno ed accattivante!

Di accattivante la VW ha la bellissima Polo, Fox, e Golf, tutte macchine accattivanti, ma fatemi il piacere..... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Se guardi le vendite europee (e non solo italiane dove comunque golf e polo vendono bene nonostante i prezzi) evidentemente lo sono.
Le fiat invece, panda e (in parte) punto.................
Se poi paragoniamo le offerte delle due case......vabbè ma siamo nel forum Alfa: nei tempi che furono se ci fosse stato un forum come questo, a prendere a paragone una VW, o peggio ancora una fiat ci avrebbero presi a sassate :twisted:

Questo non c'entra nulla, stiamo parlando di auto accattivanti e io non ne vedo.

Tu no, e va bene, opinione personale, ma 15, 16 milioni di persone che le comprano qualcosa ci vedono. ;)

Il gruppo Vag vende 6 milioni di auto, non so da dove prendi 15-16 milioni o a cosa ti riferisci.

Si ho sbagliato, ma la sostanza non cambia, ci sono 5, 6 milioni di persone che le trovano accattivanti.

Quanti sono quelli che trovano accattivanti le fiat? ;)

aaahhhhh ok adesso conti le singole auto e non i posti auto!!!
;)
 
Back
Alto