Fancar_
0
75TURBO-TP ha scritto:Meglio un suv che va di moda,un Sedici?
Anch'io volevo dirlo, ma poi ho pensato che in verità in verità si tratta di un Suzuki costruito in Ungheria......
75TURBO-TP ha scritto:Meglio un suv che va di moda,un Sedici?
Le competenze all'interno ci sono, sia per i telai e sia per la trazione posteriore, forse Ferrari e Maserati ti ricordano qualcosa. Il problema è sempre degli obiettivi di chi comanda.75TURBO-TP ha scritto:Il problema e' proprio questo e quello che mi riguarda Alfa Romeo, non lo sono.chi progetta panda non puo' progettare anche Alfa.Maxetto ha scritto:Per Fiat il problema maggiore non è il costo del lavoro ma la mancanza di modelli competitivi.
Bisogna che escano nuovi modelli apprezzati dal pubblico e tecnologicamente avanzati.
E' il reparto progettazioni il vero problema del Gruppetto.
Maxetto ha scritto:Per Fiat il problema maggiore non è il costo del lavoro ma la mancanza di modelli competitivi.
Bisogna che escano nuovi modelli apprezzati dal pubblico e tecnologicamente avanzati.
fpaol68 ha scritto:ma via vi state dimenticando la novità più importante: il Doblò!!
Il furgone con le sospensioni sportive!![]()
![]()
Oggi non conta piu' dove e come si costruisce ma che marchio ci si appiccica e se una Fiat con il marchio alfa e' un'alfa perche' una suzuki con il marchio fiat non dovrebbe essere una Fiat.Fancar_ ha scritto:75TURBO-TP ha scritto:Meglio un suv che va di moda,un Sedici?
Anch'io volevo dirlo, ma poi ho pensato che in verità in verità si tratta di un Suzuki costruito in Ungheria......![]()
Non scomodiamo sempre Ferrari perche' non si devono fare Ferrari ma Alfa Romeo cioe' auto umane e il difficile e' farle a prezzi umani e non come la 8C che costa il doppio di una Maserati GT.marcobeggi ha scritto:Le competenze all'interno ci sono, sia per i telai e sia per la trazione posteriore, forse Ferrari e Maserati ti ricordano qualcosa. Il problema è sempre degli obiettivi di chi comanda.75TURBO-TP ha scritto:Il problema e' proprio questo e quello che mi riguarda Alfa Romeo, non lo sono.chi progetta panda non puo' progettare anche Alfa.Maxetto ha scritto:Per Fiat il problema maggiore non è il costo del lavoro ma la mancanza di modelli competitivi.
Bisogna che escano nuovi modelli apprezzati dal pubblico e tecnologicamente avanzati.
E' il reparto progettazioni il vero problema del Gruppetto.
A me sembra che l'obiettivo è di guadagnare tanto e subito, dopo sarano caxxi di chi verrà.
E' un po' lo specchio della mentalità italiana.
75TURBO-TP ha scritto:Meglio un suv che va di moda,un Sedici?Fancar_ ha scritto:75TURBO-TP ha scritto:La Croma..... ?Fancar_ ha scritto:Ormai non è più solo Alfa ad avere una gamma risicata, ma pure Fiat! Toglietele la 500 e ditemi cosa rimane di moderno ed accattivante!
Se non sbaglio a fine anno esce di produzione (come la Brera/Spider, Alfa GT e Multipla) perché non monta ancora motori Euro5. Nel 2011 le auto di nuova immatricolazione dovranno essere obbligatoriamente Euro 5.
Io pensavo al Fiorino Kubo ahahahh![]()
Ne avro' viste due. :lol:palple ha scritto:Ultimamente di sedici ne stanno piazzando parecchie, in tanti cercano una 4x4 più grande di una panda ma più piccola di una media, è stato un peccato non sviluppare adeguatamente il prodotto, magari con una versione più elegante a marchio lancia.
BelliCapelli3 ha scritto:Maxetto ha scritto:Per Fiat il problema maggiore non è il costo del lavoro ma la mancanza di modelli competitivi.
Bisogna che escano nuovi modelli apprezzati dal pubblico e tecnologicamente avanzati.
un monumentale cetriolo inviato dal governo a Marchionne a mezzo Minzolini.
Si scrive come un'intervista ad un economista, si legge pressappoco così: " i soldi li hai avuti, ma ti presenti con una gamma prodotto penosa, stabilimenti che lavorano una settimana al mese da quanto è venduto il prodotto quindi, anche se la Marcegaglia è già tutta bagnata, se intendi menarla con la competitività, non contare sul nostro appoggio."
Ammesso e non concesso che quando Marchionne cercasse interlocutori nel governo, ci sia ancora un governo...ma intanto il cetriolo glielo hanno mandato, e si son tolti la soddisfescion.
BelliCapelli3 ha scritto:Maxetto ha scritto:Per Fiat il problema maggiore non è il costo del lavoro ma la mancanza di modelli competitivi.
Bisogna che escano nuovi modelli apprezzati dal pubblico e tecnologicamente avanzati.
un monumentale cetriolo inviato dal governo a Marchionne a mezzo Minzolini.
Si scrive come un'intervista ad un economista, si legge pressappoco così: " i soldi li hai avuti, ma ti presenti con una gamma prodotto penosa, stabilimenti che lavorano una settimana al mese da quanto è venduto il prodotto quindi, anche se la Marcegaglia è già tutta bagnata, se intendi menarla con la competitività, non contare sul nostro appoggio."
Ammesso e non concesso che quando Marchionne cercasse interlocutori nel governo, ci sia ancora un governo...ma intanto il cetriolo glielo hanno mandato, e si son tolti la soddisfescion.
Rimane un quintale di inutili parole.Fancar_ ha scritto:Ormai non è più solo Alfa ad avere una gamma risicata, ma pure Fiat! Toglietele la 500 e ditemi cosa rimane di moderno ed accattivante!
Fancar_ ha scritto:Ormai non è più solo Alfa ad avere una gamma risicata, ma pure Fiat! Toglietele la 500 e ditemi cosa rimane di moderno ed accattivante!
holerGTA ha scritto:Fancar_ ha scritto:Ormai non è più solo Alfa ad avere una gamma risicata, ma pure Fiat! Toglietele la 500 e ditemi cosa rimane di moderno ed accattivante!
Di accattivante la VW ha la bellissima Polo, Fox, e Golf, tutte macchine accattivanti, ma fatemi il piacere.....![]()
![]()
![]()
![]()
Divergent - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa