Grazie mille! :thumbup:leolito ha scritto:Anche per sanicro: non me ne vogliate ... un po' di sano sfotto' non guasta mai!jaccos ha scritto:Te possino...leolito ha scritto:Se vuoi una moto che non vibri a 120 non guardare un bicilindrico. Prenditi un'aspirapolvere con le ruote stile Hornet e sei a posto ...
:?
Io l'hornet ce l'ho (modello nuovo, fine 2008 ).Io sono il primo a ridere di me e della mia "nonnina" (Cali EV '98 ) che cmq e' una moto molto piu' trasversale di molte altre, blasonate da spot e da discorsi da bar ... :twisted:
Allora, una delle belle cose delle moto e' che si possono completamente adattare al pilota, come se fosse un vestito.jaccos ha scritto:Le uniche 3 pecche che ha e che mi fanno dannare sono la posizione troppo caricata sui polsi (il manubrio ha una piega non proprio naturale imho), le pedane troppo vicine alla sella (ho le ginocchia di vetro, dopo poche decine di km cominciano già a fare male) e la sella troppo dura.
A proposito, qualche consiglio per questi aspetti? Esistono selle aftermarket più comode/possibilità di abbassare le pedane anche a scapito delle pieghe/manubri after market più alti e comodi?
Per la posizione, puoi o bene trovare un manubrio aftermarket (cerca su ebay oppure in negozi di tuning moto nella tua citta') rialzato, oppure dei 'risers' che sono i supporti del manubrio stesso, per "alzarlo" tutto. Il vantaggio dei risers, se non esageri, e' che non devi smontare comandi/manopole/ specchietti.
Per le pedane, non so dirti se esistono aftermarket regolabili, ma se la sella e' un piatto di legno, puoi cominciare da quella. Ci sono abili sellai che sono in grado di fare un'imbottitura in gel per non solo migliorare il modo nel quale la sella si accomoda al sedere, ma anche guadagnare qualche cm in altezza a tutto vantaggio della posizione di guida. A Nord ce ne sono alcuni, per il resto non so.
Io prendo tutto quello che posso dal negozio tedesco Louis (louis.de), che vende anche online, a prezzi superfantastici, ottimo servizio e attenzione al cliente. Attenzione: se apri il catalogo c'e' da impazzire!![]()
99octane ha scritto:EVOLVO ha scritto:V7 Classic???? Vai meglio e sei più sicuro con uno scooterone,tecnicamente obsoleta ,poco potenza e tanto peso,davvero una brutta interpretazione del motociclismo.
Potresti elaborare piu' approfonditamente su questo argomento?
mi sto guardando i riser sul sito che mi hai dato... mi hai trovato la soluzione ad uno dei tre problemi!jaccos ha scritto:Grazie mille! :thumbup:leolito ha scritto:Anche per sanicro: non me ne vogliate ... un po' di sano sfotto' non guasta mai!jaccos ha scritto:Te possino...leolito ha scritto:Se vuoi una moto che non vibri a 120 non guardare un bicilindrico. Prenditi un'aspirapolvere con le ruote stile Hornet e sei a posto ...
:?
Io l'hornet ce l'ho (modello nuovo, fine 2008 ).Io sono il primo a ridere di me e della mia "nonnina" (Cali EV '98 ) che cmq e' una moto molto piu' trasversale di molte altre, blasonate da spot e da discorsi da bar ... :twisted:
Allora, una delle belle cose delle moto e' che si possono completamente adattare al pilota, come se fosse un vestito.jaccos ha scritto:Le uniche 3 pecche che ha e che mi fanno dannare sono la posizione troppo caricata sui polsi (il manubrio ha una piega non proprio naturale imho), le pedane troppo vicine alla sella (ho le ginocchia di vetro, dopo poche decine di km cominciano già a fare male) e la sella troppo dura.
A proposito, qualche consiglio per questi aspetti? Esistono selle aftermarket più comode/possibilità di abbassare le pedane anche a scapito delle pieghe/manubri after market più alti e comodi?
Per la posizione, puoi o bene trovare un manubrio aftermarket (cerca su ebay oppure in negozi di tuning moto nella tua citta') rialzato, oppure dei 'risers' che sono i supporti del manubrio stesso, per "alzarlo" tutto. Il vantaggio dei risers, se non esageri, e' che non devi smontare comandi/manopole/ specchietti.
Per le pedane, non so dirti se esistono aftermarket regolabili, ma se la sella e' un piatto di legno, puoi cominciare da quella. Ci sono abili sellai che sono in grado di fare un'imbottitura in gel per non solo migliorare il modo nel quale la sella si accomoda al sedere, ma anche guadagnare qualche cm in altezza a tutto vantaggio della posizione di guida. A Nord ce ne sono alcuni, per il resto non so.
Io prendo tutto quello che posso dal negozio tedesco Louis (louis.de), che vende anche online, a prezzi superfantastici, ottimo servizio e attenzione al cliente. Attenzione: se apri il catalogo c'e' da impazzire!![]()
Ottimo il consiglio dei riser, non c'avevo pensato, credo proprio che se ne trovassi di rialzati opterei per quelli...
Quanto alla sella, io sto in provincia di vicenza, se hai qualcuno da consigliarmi entro una distanza umana te ne sarei grato...![]()
Provo a cercare, al tempo avevo guardato dati ma poi non ho fatto niente.jaccos ha scritto:Quanto alla sella, io sto in provincia di vicenza, se hai qualcuno da consigliarmi entro una distanza umana te ne sarei grato...![]()
EVOLVO ha scritto:99octane ha scritto:EVOLVO ha scritto:V7 Classic???? Vai meglio e sei più sicuro con uno scooterone,tecnicamente obsoleta ,poco potenza e tanto peso,davvero una brutta interpretazione del motociclismo.
Potresti elaborare piu' approfonditamente su questo argomento?
Ribadisco 48 CV all'albero ci togli quanto assorbito dal cardano,aggiungi 200 CV di peso, si può capire che prestazioni puoi avere. Aggiungi una forcella da 40mm tradizionale,stile Stornello tanto per fare una citazione storica :lol: , con 8cm di corsa , non regolabile, un freno a disco con pinza tradizionale, condita con un bel treno di gomme entry level, della serie se penso di piegare sono sdraiato, penso che del motociclismo fatto di passione e sensazioni ci sia ben poco, direi che questa sì è davvero una moto da portare al bar.
mikuni ha scritto:EVOLVO ha scritto:99octane ha scritto:EVOLVO ha scritto:V7 Classic???? Vai meglio e sei più sicuro con uno scooterone,tecnicamente obsoleta ,poco potenza e tanto peso,davvero una brutta interpretazione del motociclismo.
Potresti elaborare piu' approfonditamente su questo argomento?
Ribadisco 48 CV all'albero ci togli quanto assorbito dal cardano,aggiungi 200 CV di peso, si può capire che prestazioni puoi avere. Aggiungi una forcella da 40mm tradizionale,stile Stornello tanto per fare una citazione storica :lol: , con 8cm di corsa , non regolabile, un freno a disco con pinza tradizionale, condita con un bel treno di gomme entry level, della serie se penso di piegare sono sdraiato, penso che del motociclismo fatto di passione e sensazioni ci sia ben poco, direi che questa sì è davvero una moto da portare al bar.
Dissento su tutta la linea. Pesa ben meno di 200 kg e le gomme tengono abbastanza da strisciare pedane e cavalletto. Basta che chi la guida sia capace. La forcella e le gomme sono le prime cose che critica chi non ne capisce una mazza. Un mio collega si lamentava delle gomme originali della Versys, le ho guardate e ha 3 centimetri di bordo vergine per parte. Praticamente non piega e si lamenta delle gomme...Gli ho detto che deve pulirle tutte e poi parlare, poi gli ho fatto vedere quelle del mio scooter....
... vedi? devi pulirle così!!!.... :lol:
A me sembra, ma posso sbagliare, che sia una moto che non soddisfa la TUA personale concezione di motociclismo, basata sulle pieghe estreme e le staccate al limite piu' pistaiole.EVOLVO ha scritto:99octane ha scritto:EVOLVO ha scritto:V7 Classic???? Vai meglio e sei più sicuro con uno scooterone,tecnicamente obsoleta ,poco potenza e tanto peso,davvero una brutta interpretazione del motociclismo.
Potresti elaborare piu' approfonditamente su questo argomento?
Ribadisco 48 CV all'albero ci togli quanto assorbito dal cardano,aggiungi 200 CV di peso, si può capire che prestazioni puoi avere. Aggiungi una forcella da 40mm tradizionale,stile Stornello tanto per fare una citazione storica :lol: , con 8cm di corsa , non regolabile, un freno a disco con pinza tradizionale, condita con un bel treno di gomme entry level, della serie se penso di piegare sono sdraiato, penso che del motociclismo fatto di passione e sensazioni ci sia ben poco, direi che questa sì è davvero una moto da portare al bar.
mikuni ha scritto:EVOLVO ha scritto:99octane ha scritto:EVOLVO ha scritto:V7 Classic???? Vai meglio e sei più sicuro con uno scooterone,tecnicamente obsoleta ,poco potenza e tanto peso,davvero una brutta interpretazione del motociclismo.
Potresti elaborare piu' approfonditamente su questo argomento?
Ribadisco 48 CV all'albero ci togli quanto assorbito dal cardano,aggiungi 200 CV di peso, si può capire che prestazioni puoi avere. Aggiungi una forcella da 40mm tradizionale,stile Stornello tanto per fare una citazione storica :lol: , con 8cm di corsa , non regolabile, un freno a disco con pinza tradizionale, condita con un bel treno di gomme entry level, della serie se penso di piegare sono sdraiato, penso che del motociclismo fatto di passione e sensazioni ci sia ben poco, direi che questa sì è davvero una moto da portare al bar.
Dissento su tutta la linea. Pesa ben meno di 200 kg e le gomme tengono abbastanza da strisciare pedane e cavalletto. Basta che chi la guida sia capace. La forcella e le gomme sono le prime cose che critica chi non ne capisce una mazza. Un mio collega si lamentava delle gomme originali della Versys, le ho guardate e ha 3 centimetri di bordo vergine per parte. Praticamente non piega e si lamenta delle gomme...Gli ho detto che deve pulirle tutte e poi parlare, poi gli ho fatto vedere quelle del mio scooter....
... vedi? devi pulirle così!!!.... :lol:
99octane ha scritto:A me sembra, ma posso sbagliare, che sia una moto che non soddisfa la TUA personale concezione di motociclismo, basata sulle pieghe estreme e le staccate al limite piu' pistaiole.EVOLVO ha scritto:99octane ha scritto:EVOLVO ha scritto:V7 Classic???? Vai meglio e sei più sicuro con uno scooterone,tecnicamente obsoleta ,poco potenza e tanto peso,davvero una brutta interpretazione del motociclismo.
Potresti elaborare piu' approfonditamente su questo argomento?
Ribadisco 48 CV all'albero ci togli quanto assorbito dal cardano,aggiungi 200 CV di peso, si può capire che prestazioni puoi avere. Aggiungi una forcella da 40mm tradizionale,stile Stornello tanto per fare una citazione storica :lol: , con 8cm di corsa , non regolabile, un freno a disco con pinza tradizionale, condita con un bel treno di gomme entry level, della serie se penso di piegare sono sdraiato, penso che del motociclismo fatto di passione e sensazioni ci sia ben poco, direi che questa sì è davvero una moto da portare al bar.
Sul fatto che interpretazioni diverse da questa siano "la piu' brutta declinazione del motociclismo" bhe... come han gia' fatto osservare altri, detto da qualcuno che guida una Volvo, fa sorridere.
EVOLVO ha scritto:mikuni ha scritto:EVOLVO ha scritto:99octane ha scritto:EVOLVO ha scritto:V7 Classic???? Vai meglio e sei più sicuro con uno scooterone,tecnicamente obsoleta ,poco potenza e tanto peso,davvero una brutta interpretazione del motociclismo.
Potresti elaborare piu' approfonditamente su questo argomento?
Ribadisco 48 CV all'albero ci togli quanto assorbito dal cardano,aggiungi 200 CV di peso, si può capire che prestazioni puoi avere. Aggiungi una forcella da 40mm tradizionale,stile Stornello tanto per fare una citazione storica :lol: , con 8cm di corsa , non regolabile, un freno a disco con pinza tradizionale, condita con un bel treno di gomme entry level, della serie se penso di piegare sono sdraiato, penso che del motociclismo fatto di passione e sensazioni ci sia ben poco, direi che questa sì è davvero una moto da portare al bar.
Dissento su tutta la linea. Pesa ben meno di 200 kg e le gomme tengono abbastanza da strisciare pedane e cavalletto. Basta che chi la guida sia capace. La forcella e le gomme sono le prime cose che critica chi non ne capisce una mazza. Un mio collega si lamentava delle gomme originali della Versys, le ho guardate e ha 3 centimetri di bordo vergine per parte. Praticamente non piega e si lamenta delle gomme...Gli ho detto che deve pulirle tutte e poi parlare, poi gli ho fatto vedere quelle del mio scooter....
... vedi? devi pulirle così!!!.... :lol:
Scusa non pensavo di essere al cospetto di Mr. Piega, certo se chiudi le gomme con lo scooter sei davvero un motociclista provetto :lol:Il peso in ordine di marcia è 198 KG. Seguendo la regola che il buon motociclista è quello che torna a casa :lol: ,con una gommatura come questa : 130/80 -17 il posteriore 100/90 -18 l?anteriore, e 200 kg anche un esperto come te alla guida troverebbe difficoltà a sentirsi sicuro, oltre che a farla sembrare una 125 Arcore vista da dietro.
EVOLVO ha scritto:99octane ha scritto:A me sembra, ma posso sbagliare, che sia una moto che non soddisfa la TUA personale concezione di motociclismo, basata sulle pieghe estreme e le staccate al limite piu' pistaiole.EVOLVO ha scritto:99octane ha scritto:EVOLVO ha scritto:V7 Classic???? Vai meglio e sei più sicuro con uno scooterone,tecnicamente obsoleta ,poco potenza e tanto peso,davvero una brutta interpretazione del motociclismo.
Potresti elaborare piu' approfonditamente su questo argomento?
Ribadisco 48 CV all'albero ci togli quanto assorbito dal cardano,aggiungi 200 CV di peso, si può capire che prestazioni puoi avere. Aggiungi una forcella da 40mm tradizionale,stile Stornello tanto per fare una citazione storica :lol: , con 8cm di corsa , non regolabile, un freno a disco con pinza tradizionale, condita con un bel treno di gomme entry level, della serie se penso di piegare sono sdraiato, penso che del motociclismo fatto di passione e sensazioni ci sia ben poco, direi che questa sì è davvero una moto da portare al bar.
Sul fatto che interpretazioni diverse da questa siano "la piu' brutta declinazione del motociclismo" bhe... come han gia' fatto osservare altri, detto da qualcuno che guida una Volvo, fa sorridere.
Nessuna Volvo sotto le mie terga, stai facendo confusione con il mio nic. che in realtà è da intendere nel concetto evolutivo, sorrisi.... a salve :lol:![]()
alkiap ha scritto:Pensa a che auto guida lui... e poi accusa gli altri di comprare Soprammobili Giganti :twisted:99octane ha scritto:EVOLVO ha scritto:V7 Classic???? Vai meglio e sei più sicuro con uno scooterone,tecnicamente obsoleta ,poco potenza e tanto peso,davvero una brutta interpretazione del motociclismo.
Potresti elaborare piu' approfonditamente su questo argomento?
ucre ha scritto:dalle mieparti si dice: seim arrvat a c so je e c si tu![]()
tradotto. siamo arrivati a chi sono io e chi sei tu.
la v7 in tutte le sue varianti ha comunque belle doti dinamiche, al di la dei numeri che realmente sono quelli elencati. senza dire quanto uno piega o meno (perchè piego di più io![]()
) le pirelli di primo equipaggiamento della v7 classic sono ottime gomme al di la della sezione. la forcella da 40 ... e che c'è di male??? meglio che non dica il diametro di quella del mio v strom allora, ho visto davvero delle 125 con diametro maggiore, ma non èè certo sinonimo di qualità della sopsensione, stesso dicasi della corsa. certo che non è un modello sportivo, ma non è affatto una moto malvagia, anzi. e i numeri di vendita (credo sia la guzzi più venduta) ne danno regione.
EVOLVO ha scritto:Scusa non pensavo di essere al cospetto di Mr. Piega, certo se chiudi le gomme con lo scooter sei davvero un motociclista provetto :lol:Il peso in ordine di marcia è 198 KG. Seguendo la regola che il buon motociclista è quello che torna a casa :lol: ,con una gommatura come questa : 130/80 -17 il posteriore 100/90 -18 l?anteriore, e 200 kg anche un esperto come te alla guida troverebbe difficoltà a sentirsi sicuro, oltre che a farla sembrare una 125 Arcore vista da dietro.
agricolo - 5 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa