leolito ha scritto:
jaccos ha scritto:
Certo che vedere ai primi posti così tante moto dai 15000 in su... mi fa un pò strano... :?
Il mercato moto in Italia e' sempre strano ... basta vedere la presenza di scooter e di moto poco "versatili" mettendo a confronto dati con mercati tipo quello francese oppure tedesco ....
vedendo come ragionano i miei amici che si son presi la multistrada e la gs (entrambe non ci vuole molto a passare i 20.000 euro), ragionano così: l'ho provata, mi ha entusiasmato, anche se non avevo i soldi ho firmato per il finanziamento, poco importa che ho anche il mutuo della casa da pagare

immagiante che un mio amico è passato dalla bandit 650 alla multistrada 1200 s senza aver venduto la bandit per come se ne è innamorato. l'ha lasciata li in conto vendita e si è accoppato l'intero importo di finanziamento.
io invece faccio parte del piccolo ramo "intelligente italiano"
ho cambiato la mia vecchia gsx r 600 k7 (presa nuova e il suo listino parlava di 10.500 euro su strada) perchè in 3 anni valena meno della metà e avevo da fare lavori di usura per un 1000 euro abbondanti- l'alternativa è stata una intelligente v strom 650 nuova. 3000 euro di differenza, somma che per fortuna avevo e ho dato in contanti e me la tengo cara cara. solo di gomme mi fa risparmiare 400 euro l'anno, per non parlare dei consumi. ma l'italiano medio non le guarda queste cose, prende la moto che lo entusiasma perchè la moto è passione non ragione