Secondo me in misura minore.
Se penso ai miei compagni di scuola non me ne viene in mente nessuno che prima dei 14 anni avesse già l'abitudine di bere super alcolici.
Qualcuno fumava già prima delle superiori ma pochi.
Poi ovviamente se faccio lo stesso ragionamento pensando solo ai compagni di scuola delle superiori ne conto molti di più.
Forse semplicemente l'asticella delle cattive abitudini,come il consumo di alcolici e il fumo,si è alzata un po'.
Si comincia prima e ci si spinge oltre.
L'altro giorno ho visto fumare una ragazzina che a occhio avrà avuto 13 anni,io non sono bravo a valutare l'età dei bambini,magari era più grande ma era solo minuta quindi sembrava una bambina.
Quando avevamo quell'età noi non era una cosa tanto comune (anzi diciamoci la verità probabilmente avrebbe trovato qualcuno che le avrebbe fatto mangiare il mozzicone pur di farla smettere),oggi probabilmente c'è qualche genitore che addirittura difende la libertà dei propri figli di fumare e bere.
Nel frattempo è saltato fuori che il guidatore veniva da una cena alla quale erano presenti i genitori,che quindi l'hanno visto bere prima di mettersi alla guida e non hanno detto beo.
Magari avevano bevuto pure loro e appartengono al partito di quelli che pensano che due bicchieri non fanno ubriacare quindi si può tranquillamente guidare.