<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> guidata delta!!! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

guidata delta!!!

liuc30 ha scritto:
danilorse ha scritto:
renexx ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Renexx, penso che danilorse abbia risposto in modo esaustivo e, a mio modo di vedere condivisibile. Di mio posso dire che in fatto di vendite Delta/156 quindi Lancia e Alfa, non sono paragonabili in Europa, dove Lancia non ha mai avuto grandi volumi di vendita ed il blasone di Alfa.

Quando scrivo auto da evitare è il solito discorso..., esempio, leggi i commenti sulle 4 stelle nei crash test della Panda, manco leggono che sono solo dovuti alla mancanza del Esp, che comunque dovrà essere di serie con il 2012, ma intanto partono con il solito sput....

Sì, la risposta di danilorse è condivisibile. Però mi sembra un poco strano che certi prodotti con il marchio Alfa abbiano un certo successo, anche limitandosi al mercato italiano, mentre, appunto, non è così per la Delta. Laddove anche auto coreane senza background riescono a vendere.

Ci vorrebbe una bella versione HF con pianale accorciato e poi una Super Delta S4 !!!

Io continuo a pensare che quella era solo una parentesi per Lancia, ancor'oggi la gente guarda a questo marchio relativamente alle prestazioni, ma di più alla qualità, classe ed esclusività del prodotto, che la vecchia Thema incarnava bene.
Anche nel 84 nel scegliere la mia prima auto, ebbi la possibilità di acquistare una Delta quasi nuova, ed il confronto con la Ritmo in questo senso era abissale.

Ma come dice GenLee, da allora è mancata la continuità nell'evoluzione, per cui si è disperso un patrimonio.
 
sandro63s ha scritto:
L'auto non è valida, è validissima, ma, diciamocelo, non vende perchè è veramente brutta! Non riesce ad essere accettata nemmeno con l'abitudine, il che è tutto dire.. :rolleyes: :rolleyes:

Perdonami ma sentir dire da un possessore di......skoda octavia....che la delta e' brutta.
Ma per favore
 
renexx ha scritto:
liuc30 ha scritto:
danilorse ha scritto:
renexx ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Renexx, penso che danilorse abbia risposto in modo esaustivo e, a mio modo di vedere condivisibile. Di mio posso dire che in fatto di vendite Delta/156 quindi Lancia e Alfa, non sono paragonabili in Europa, dove Lancia non ha mai avuto grandi volumi di vendita ed il blasone di Alfa.

Quando scrivo auto da evitare è il solito discorso..., esempio, leggi i commenti sulle 4 stelle nei crash test della Panda, manco leggono che sono solo dovuti alla mancanza del Esp, che comunque dovrà essere di serie con il 2012, ma intanto partono con il solito sput....

Sì, la risposta di danilorse è condivisibile. Però mi sembra un poco strano che certi prodotti con il marchio Alfa abbiano un certo successo, anche limitandosi al mercato italiano, mentre, appunto, non è così per la Delta. Laddove anche auto coreane senza background riescono a vendere.

Ci vorrebbe una bella versione HF con pianale accorciato e poi una Super Delta S4 !!!

Io continuo a pensare che quella era solo una parentesi per Lancia, ancor'oggi la gente guarda a questo marchio relativamente alle prestazioni, ma di più alla qualità, classe ed esclusività del prodotto, che la vecchia Thema incarnava bene.
Anche nel 84 nel scegliere la mia prima auto, ebbi la possibilità di acquistare una Delta quasi nuova, ed il confronto con la Ritmo in questo senso era abissale.

Ma come dice GenLee, da allora è mancata la continuità nell'evoluzione, per cui si è disperso un patrimonio.

Questo ha provocato un danno di immagine e credibilità del Marchio: tanto che pur con un'auto validissima, si sono trovate difficoltà nello sfondare commercialmente...
 
renexx ha scritto:
liuc30 ha scritto:
danilorse ha scritto:
renexx ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Renexx, penso che danilorse abbia risposto in modo esaustivo e, a mio modo di vedere condivisibile. Di mio posso dire che in fatto di vendite Delta/156 quindi Lancia e Alfa, non sono paragonabili in Europa, dove Lancia non ha mai avuto grandi volumi di vendita ed il blasone di Alfa.

Quando scrivo auto da evitare è il solito discorso..., esempio, leggi i commenti sulle 4 stelle nei crash test della Panda, manco leggono che sono solo dovuti alla mancanza del Esp, che comunque dovrà essere di serie con il 2012, ma intanto partono con il solito sput....

Sì, la risposta di danilorse è condivisibile. Però mi sembra un poco strano che certi prodotti con il marchio Alfa abbiano un certo successo, anche limitandosi al mercato italiano, mentre, appunto, non è così per la Delta. Laddove anche auto coreane senza background riescono a vendere.

Ci vorrebbe una bella versione HF con pianale accorciato e poi una Super Delta S4 !!!

Io continuo a pensare che quella era solo una parentesi per Lancia, ancor'oggi la gente guarda a questo marchio relativamente alle prestazioni, ma di più alla qualità, classe ed esclusività del prodotto, che la vecchia Thema incarnava bene.
Anche nel 84 nel scegliere la mia prima auto, ebbi la possibilità di acquistare una Delta quasi nuova, ed il confronto con la Ritmo in questo senso era abissale.

Ma come dice GenLee, da allora è mancata la continuità nell'evoluzione, per cui si è disperso un patrimonio.

Su questo mi trovi completamente d'accordo, tanto che in passato mi sono espresso in questo senso, guardando al segmento A/B dove il gruppo vende bene, nel C hanno invece cambito nome e tipo di prodotto in continuazione e i risultati si vedono.
 
Back
Alto