<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Guidare in Francia | Il Forum di Quattroruote

Guidare in Francia

Il prossimo mese andremo fino in Normandia in auto, non è la prima volta che guido sulle strade francesi, ma essendo passati parecchi anni dall'ultima volta, chiedo cortesemente qualche consiglio. In particolare non ho capito bene il sistema di pagamento del pedaggio su alcune autostrade.
 
L'ultima volta che sono passato dalla Francia (fine 2023) il pedaggio l'ho sempre pagato molto agevolmente poggiando la carta e via. Mai tirata fuori neanche una monetina.
Non tutti i tratti sono a pagamento, ma in certe zone i caselli sono abbastanza frequenti, non solo quando si entra e si esce dall'autostrada.
 
Per quanto riguarda il nuovo sistema, che hanno introdotto dopo il mio ultimo passaggio in Francia, riguarda solo due autostrade, come si evince dall'articolo.
 
Il prossimo mese andremo fino in Normandia in auto, non è la prima volta che guido sulle strade francesi, ma essendo passati parecchi anni dall'ultima volta, chiedo cortesemente qualche consiglio. In particolare non ho capito bene il sistema di pagamento del pedaggio su alcune autostrade.
Sembra il sistema free flow della Pedemontana lombarda.
Non ho capito dove si acquisterebbe il badge da mettere sul parabrezza (simile immagino al bollino svizzero), ma ti consiglio di crearti un conto sul portale dell'autostrada in oggetto, e da li ti scalano gli €.
 
.
Sulle autostrade ti risponderanno sicuramente i più esperti.
Ricorda solo che sulle statali il limite è 80 kmh, pena qualche souvenir (anche se le multe francesi sono talmente precise e facili da pagare che ti fa quasi piacere).
 
.
Sulle autostrade ti risponderanno sicuramente i più esperti.
Ricorda solo che sulle statali il limite è 80 kmh, pena qualche souvenir (anche se le multe francesi sono talmente precise e facili da pagare che ti fa quasi piacere).
Ed i velox non sono segnalati più e più volte come da noi, pittati di arancio, con la pattuglia a fianco..
Si chiamano Alice, sono grigi e sembrano dei plinti di cemento abbandonati a bordostrada.
 
Il prossimo mese andremo fino in Normandia in auto, non è la prima volta che guido sulle strade francesi, ma essendo passati parecchi anni dall'ultima volta, chiedo cortesemente qualche consiglio. In particolare non ho capito bene il sistema di pagamento del pedaggio su alcune autostrade.
Grazie per l'interessante articolo, finalmente stanno evitando il tiro al bersaglio con il contante.
Anche io ho viaggiato di recente ed ho fatto tutto pagando con la carta dello smartphone.
Inoltre anche io ti esorto ad essere pedissequo nell'osservare i limiti di velocità, se hai il cruise control e il ripetitore del limite sul cruscotto usali senza riserve, anche nei rallentamenti dei cantieri.
 
Sono stato a Parigi per Pasqua in auto. Quello che apprezzo è che in autostrada tutti usino la corisa più a destra.

Quello che mi perplime è che se uno viaggia a 128,loro ti superano a 131 impiegando magari 5km a effettuare il sorpasso e appena ti superano ti si piazzano davanti tagliando la strada. Io per agevolare il sorpasso rallento un po', loro no.

Al contrario quando sono io sono stato io a superare, loro non rallentano obbligando me ad accelerare per fare un sorpasso sicuro e in tempi ragionevoli
 
In Francia non ho mai fatto autostrada. Troppo cara. Du volte in Bretagna/Normandia e sempre con le statali.

Quoto, la faccio solo se devo andare in Spagna, per Normandia e Bretagna... tra l'altro ci tornerò ad agosto... sempre passato dalla Svizzera, c'è la superstrada da Basilea a Strasburgo gratuita, o in alternativa Ballon d'Alsace a seconda se passo a sud o a nord di Parigi in base a quale delle due destinazione raggiungere.
Che poi ci sono tante cose da vedere nel percorso, da Le Mans a Chartres, a Reims o Nancy, ma anche qualche castello della Loira,

Le statali francesi non hanno nulla a che vedere con le nostrane, anche solo come asfalto/segnaletica, si viaggia bene, non trovi il tizio a 50 all'ora, tutti spediti e rispettosi della segnaletica... che è seria.
Le dipartimentali non sono da meno.
Da turista le prediligo, anche perchè permettono di vedere paesaggi e paesini, particolari che le austere autostrade non permettono di vedere... di vivere il posto.

Partendo da Milano verso le 8, senza correre, arrivo verso sera dalle parti di Orleans o Reims in orari decenti da prendere camera e andare a cena
 
Evviva le complicazioni.

Ricordo quando per fare il turista bastava un poco di contante, il bancomat e magari forse una carta di credito.
Ora bisogna scandagliare l'internetto già solo per capire come pagare il casello dei vicini.

suma bin ciapai:emoji_confused:


Beh....
....Me l' hai giusto ricordata....

....L' Autostrada della Costa Azzurra,
coi suoi cestoni dove lanciavi le monete...
Me la ricordero' per sempre

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye: :emoji_wink: :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Back
Alto