<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Guidare dopo gli 85 anni | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Guidare dopo gli 85 anni

un ottantenne ha già problemi nel sedersi al posto di guida mi immagino ad avere riflessi sufficientemente coordinati qualora dovesse evitare un incidente o sbrigarcela in una precedenza.

Chi l’ha detto?
Ovviamente ce ne sono così, ma anche no. Come ho detto, mio zio ha 85 anni, entra ed esce senza problemi e guida benissimo, con ottimi riflessi. Non è che sono tutti uguali gli ottantenni (e oltre). Iva Zanicchi a “Ballando” ha ballato meglio di alcuni giovani, e ha 83 anni, per non dire di Montesano, che a 78 balla benissimo il Jive o il Rock.

Ci sono ottantenni che fanno le maratone, come ce ne sono che non riescono a camminare, non facciamo di tutta un’erba un fascio.
 
Ci sono ottantenni che fanno le maratone, come ce ne sono che non riescono a camminare, non facciamo di tutta un’erba un fascio.
lo scorso anno in montagna, su un sentiero ripido, un almeno ottantenne mi ha superato e staccato ...

Poi uno vede Romolo Nottaris fare roccia a 76 anni e si sente da una lato uno schifo, perché con vent'anni in meno ... dall'altro ottimista perché allora, magari, fra vent'anni .... potrei non essere da buttare ... ;)
 
Considerato che andremo in pensione a 75 anni diventa difficile giustificare che dal giorno dopo non siamo più in grado di guidare una auto, mentre sino al giorno prima eravamo, che so, in centrale operativa a gestire le emergenze o a coordinare la produzione di un reparto.

Eh effettivamente potrebbe essere una contraddizione dire alle persone che devono lavorare qualche anno in più ma allo stesso tempo stringere le maglie sui rinnovi delle patenti.
Magari sarà la guida autonoma a risolvere la questione permettendo anche a chi ha 100 anni di andare in giro liberamente.

Oggi nel tragitto lavoro-casa ho visto in lontananza un'auto parcheggiata con la portiera spalancata.
E continuava a rimanere aperta,io ci ho messo 30 secondi buoni a raggiungerla.
Era un signore nemmeno tanto anziano ma robusto che a fatica stava cercando di scendere,oltretutto ha rischiato che qualche auto gli portasse via la portiera.
L'auto era una Brava che non sarà un suv ma non mi sembra che abbia una seduta rasoterra.
Anche i sedili,se erano come quelli della Marea,mi pare che offrissero un buon sostegno (poi magari invecchiando sprofondavano come quelli della Zx,però quelli erano già eccessivamente morbidi da nuovi).
Viene da pensare che se una persona ha così tanta fatica a uscire dall'auto quando è vigile e in situazioni normali se mai le dovesse capitare un incidente con necessità di uscire dall'auto perchè magari sta iniziando a prendere fuoco probabilmente sarebbe spacciata.
 
Iva Zanicchi a “Ballando” ha ballato meglio di alcuni giovani, e ha 83 anni, per non dire di Montesano, che a 78 balla benissimo il Jive o il Rock.

Ecco approfitto per un piccolo OT.
Il ritorno di Montesano in tv mi è rimasto un po' indigesto,non per la sua età ma per la brutta figura che ha fatto durante la pandemia,a quanto pare la cattiva pubblicità ha lo stesso potenziale di quella buona e garantisce il ritorno sulle scene.
Sulla Zanicchi per quanto sia bello vedere una signora della sua età super arzilla ormai è come il prezzemolo.
E' ovunque.
Canta ovviamente,balla,fa l'ospite,la intervistano.
Ha fatto muovere i primi passi mi sembra alla nipote nel mondo della tv.
Imho stanno un po' esagerando,poi lei ovviamente va in tv se la invitano e se la invitano vuol dire che il pubblico apprezza.
Però ci sono dei momenti in cui se si somma l'età della conduttrice e dei vari ospiti si arriva a 350 anni già dopo mezz'ora di trasmissione.
Come diceva gbortolo è vero che si va in pensione sempre più tardi ma non vorrei che a furia di spremere le "galline vecchie" (senza offesa) per il brodo prima o poi ci scappi il coccolone in diretta tv.
Fine OT.
 
Ecco approfitto per un piccolo OT.
Il ritorno di Montesano in tv mi è rimasto un po' indigesto,non per la sua età ma per la brutta figura che ha fatto durante la pandemia,a quanto pare la cattiva pubblicità ha lo stesso potenziale di quella buona e garantisce il ritorno sulle scene.
Sulla Zanicchi per quanto sia bello vedere una signora della sua età super arzilla ormai è come il prezzemolo.
E' ovunque.
Canta ovviamente,balla,fa l'ospite,la intervistano.
Ha fatto muovere i primi passi mi sembra alla nipote nel mondo della tv.
Imho stanno un po' esagerando,poi lei ovviamente va in tv se la invitano e se la invitano vuol dire che il pubblico apprezza.
Però ci sono dei momenti in cui se si somma l'età della conduttrice e dei vari ospiti si arriva a 350 anni già dopo mezz'ora di trasmissione.
Come diceva gbortolo è vero che si va in pensione sempre più tardi ma non vorrei che a furia di spremere le "galline vecchie" (senza offesa) per il brodo prima o poi ci scappi il coccolone in diretta tv.
Fine OT.

« Non so se arrivo a Natale » [cit.]
 
L'ultimo arrivato aveva 89 anni e 7 mesi e non è un atleta ma solo un signore che va tutti i giorni in montagna. Vero che ha impiegato 6:31:03 ma sono anche 1800 m. di salita in un colpo solo e poi ritorno in discesa
N.B. il primo ha impiegato 2:18:09
 
Riporto due esempi.

Ieri avevo davanti una Kia Picanto con al volante un signore coi capelli bianchi,poteva avere 75 anni oppure 90 non saprei.
Comunque si vedeva che aveva delle difficoltà,presumo campo visivo ridotto,perchè si teneva al centro della strada e come vedeva arrivare un altro veicolo dal senso opposto si metteva tutto a destra.
Come se faticasse a vedere a lato,cataratta o glaucoma potrebbero essere degli indiziati.
Affianco aveva la moglie,presumo,che non lo stava aiutando anzi sembrava che gli parlasse in continuazione e ogni volta che lui si voltava verso di lei mollava il gas e girava il volante leggermente a destra.
A un certo punto ci siamo trovati davanti un autobus e pur essendoci tutto lo spazio per passare è rimasto li fermo con la freccia a sinistra esitante.
Io non sapevo se superare la Picanto e l'autobus o aspettare.
Per fortuna dopo un po' sono riuscito a passare oltre dopo 1 km a 30 km orari di velocità di punta,media direi 25 scarsi.

E oggi invece ricevo una telefonata da mio padre.
E' andato proprio a prenotare per il rinnovo della patente (sperando di poter recuperare i soldi spesi l'anno scorso per quei bollettini sbagliati) e ha preso la Y così era più comodo parcheggiare.
Rispondo e era abbastanza agitato,mi dice che la macchina non va in moto.
Io penso subito alla solita maledizione azteca e al fatto che la macchina è vecchia quindi può succedere,che capiti sempre quando c'è lui al volante però è merito della maledizione.
Non mi mollava più,cercavo di fargli attaccare il telefono così potevo raggiungerlo.
Mi metto il giaccone e il telefono squilla di nuovo.
Era sempre lui che si era accorto di aver usato la chiave sbagliata.
Da quando quella principale si è scodificata ho tenuto quella per le serrature e una nuova per l'avviamento,far ricodificare tutto sarebbe costato più del valore dell'auto.
Le due chiavi sono diverse per colore e forma.
Comunque sono cose che possono capitare.

Arrivato a casa lo sento parlare con mia madre e le diceva che è andato totalmente nel panico e che prima non gli succedeva.
Effettivamente poco tempo fa è successa una mezza emergenza,mia madre che non rispondeva al telefono ne al campanello,e anche li era andato nel panico.

E se gli capitasse mentre guida?
Già l'altra volta è andata bene.

Forse è davvero arrivato il momento che non gliela rinnovino,e lo dico contro il mio stesso interesse perchè potete immaginare su chi ricaderebbero le varie incombenze.
 
Dal Corriere della Sera di oggi :

"Fino a due anni fa Giorgio Guzzetta guidava l'auto e tuttora è lucido e arzillo..."
ebbene il Sig. Guzzetta, siciliano di Piana degli Albanesi, è stato il più anziano elettore alle primarie del PD : 103 anni ! sopravvissuto alla strage del 1947 fatta da Salvatore Giuliano a Portella delle Ginestre.

Insomma, ha guidato fino a 101 anni.....
icon_eek.gif
 
Back
Alto