Grattaballe ha scritto:
Eeehh, però... non scrivete minch...

ehm, imprecisioni. Senza ABS si frena (forse...) meglio solo sul dritto e potendo comodamente proseguire dritti. Il dispositivo nasce prima di tutto per mantenere la possibilità di sterzare mentre si frena. Se poi la macchina si ferma prima (e non dubito che possa succedere, devo ancora conoscere una persona che frena meglio di un buon ABS, se non altro perchè quest'ultimo può scegliere una ad una le ruote da frenare...) è tutto grasso che cola. Non pretendete dall'ABS cose per le quali non è nato e soprattutto ditemi quando mai vi capiterà di poter frenare fino ad ammucchiare abbastanza neve davanti alle gomme da farvi fermare, senza aver prima incontrato qualche ostacolo da schivare assolutamente.
Nessuno ha mai messo in dubbio la sua funzione, di mantenere cioè la direzionalità del veicolo. Io dico solo che in alcuni casi la frenata (secondo me) potrebbe essere più corta senza abs che con abs.
Mettiamoci anche che ci sono ABS e ABS, alcuni fatti meglio di altri...
Ripeto che la prima volta che mi sono trovato a dover frenare su un fondo ghiacciato con l'abs (vecchio quanto vuoi) da 25-30km/h ci sono rimasto male perchè l'auto non si fermava proprio, abitutato com'ero in precedenza senza ABS a mio avviso la frenata era molto più lunga.
D'altra parte non sono un fisico e qualcuno sarà anche in grado di spiegarmi il perchè, ma non capisco perchè una ruota bloccata dovrebbe fare meno attrito di una che viene lasciata scorrerre sbloccando a tratti il freno. Una ragione ci sarà, che si spiegherà con una formula probabilmente