Gestione_8
L'autonomia e il peso trasportato.
Come si può benissimo intuire un'auto carica comsumerà di più sullo stesso tragitto rispetto alla stessa auto vuota.
Una volta avevo fatto un conto con il Rav4 completamente carico dove in autostrada i consumi erano circa il 12-13% più alti rispetto di quando era vuoto. C'è da dire che il Rav non è un mostro nel Cx.
Pero è noto che le auto elettriche hanno di solito un Cx migliore rispetto alle auto termiche della stessa categoria, quindi ci si dovrebbe apettare un percentuale di consumo extra migliore.
Incrociando diversi dati ed esperienze con auto completamente carica, 5 persone + bagaglil, si può identificare che su un percorso autostradale il consumo extra si attesta ad un + 7%-8%, mentre sullo stesso itinerario utilizzando solo strade extra urbane il consumo si attesta ad un + 10%-11%. L'autostrada supponendo una velocità più o meno costante i consumi non sono deficitati dagli stop end go delle strade extra urbane.
Si ma attenzione però, le percentuali vanno applicate ai consumi dei rispettivi scenari dove per lo stesso punto partenza e arrivo i consumi in extra urbano saranno minori ripsetto a quelli autostradali.
Il problema si pone solo per i viaggi dove l'autonomia e vicina al consumo stimato o sono previste ricariche.
Supponendo uno sfruttamente di batteria, abbastanza capiente, dal 15% - 100% dove si contano almeno un 65-66 kwh utilizzabili, un 8% meno significa circa 60kwh utili, ovvero un perdita di circa 6 kwh.
6kwh a velocità autostradale pesano circa 25-27 km di autonomia in meno sul range 15%-100%.
L'autonomia e il peso trasportato.
Come si può benissimo intuire un'auto carica comsumerà di più sullo stesso tragitto rispetto alla stessa auto vuota.
Una volta avevo fatto un conto con il Rav4 completamente carico dove in autostrada i consumi erano circa il 12-13% più alti rispetto di quando era vuoto. C'è da dire che il Rav non è un mostro nel Cx.
Pero è noto che le auto elettriche hanno di solito un Cx migliore rispetto alle auto termiche della stessa categoria, quindi ci si dovrebbe apettare un percentuale di consumo extra migliore.
Incrociando diversi dati ed esperienze con auto completamente carica, 5 persone + bagaglil, si può identificare che su un percorso autostradale il consumo extra si attesta ad un + 7%-8%, mentre sullo stesso itinerario utilizzando solo strade extra urbane il consumo si attesta ad un + 10%-11%. L'autostrada supponendo una velocità più o meno costante i consumi non sono deficitati dagli stop end go delle strade extra urbane.
Si ma attenzione però, le percentuali vanno applicate ai consumi dei rispettivi scenari dove per lo stesso punto partenza e arrivo i consumi in extra urbano saranno minori ripsetto a quelli autostradali.
Il problema si pone solo per i viaggi dove l'autonomia e vicina al consumo stimato o sono previste ricariche.
Supponendo uno sfruttamente di batteria, abbastanza capiente, dal 15% - 100% dove si contano almeno un 65-66 kwh utilizzabili, un 8% meno significa circa 60kwh utili, ovvero un perdita di circa 6 kwh.
6kwh a velocità autostradale pesano circa 25-27 km di autonomia in meno sul range 15%-100%.
Ultima modifica: