Scusate se vi rispondo solo ora ma oggi è stata una giornata infernale, comunque dato che alla domanda erano coinvolti anche
@ExPug24 @GuidoP @AKA_Zinzanbr inserisco pure loro cosi facciamo un discorso solo.
Permettimi una domanda, per la tua esperienza, trovi la colonnina, vai e fai ricarica.
Se vuoi una risposta secca Si.
Ma dato che le risposte secche se non si parla di "vero o falso" non mi piacciono ecco i motivi :
-Si perchè per fortuna le aziende energetiche piuttosto di odottare strategie per rubarsi i clienti, che sono pochi, a suon di App dedicate hanno scelto la interoperabilità quindi basta una tessera RFID, un App di una compagnia o una App di uno sviluppatore generico per accedere praticamenete a tutte le colonnine. Quindi sull'accesso non mi sono mai trovato in difficoltà anche di operatori locali di cui non avevo mai sentito prima.
-Si perchè il software per me è importante e basilare per un viaggio tranquillo e "senza pensieri" e averlo trovato in Vw è uno dei motivi che mi ha fatto decidere per l'acquisto di un'auto elettrica. Vw tra l'altro che proprietaria di Ionity ed Ewiva è al 50/50 con Enel, certifica l'accesso a tutte le colonnine indicate nel suo navigatore indicandone se funzionano e sono libere, che poi coincidono con tutte quelle nazionali. E' per questo che ritengo la tessara RFID WeCharge di Vw una cassetta del pronto soccorso nel caso la App non dovesse funzionare. Comunque tutte le case hanno una tessera RFID dedicata che un servizio base gratuito, che ho io con WeCharge, o prevede l'abbonamento. Ma se non fai molti km oltre i limiti fisici dell'auto rischi di pagare di più in abbonamento che di sconti al kwh.
-Si perchè di base uso la App generica che funziona sempre, o quasi, perchè ho condizioni di costo migliori, di media 6-8 centesimi al kwh se no c'è la santa RFID.
-Si perchè il navigatore interagisce in tempo reale con i dati dell'auto, quindi se vede che sto consumando di più e alla colonnina programmata non ci potrei arrivare rispettando i limiti minimi di carica impostati , io ho impostato di non arrivare mai ad una colonnina sotto il 20%, ti riprogramma il viaggio restante indicando altre colonnine e verificando che siano funzionanti e libere. E per il discorso precedente sulla certificazione non mi pogo il problema se potrò ricaricare o meno, devo solo seguire le istruzioni per arrivarci. Come del resto posso, e mi è capitato più di una volta, ignorare lo step di ricarica se secondo i miei calcoli ci arrivi lo stesso, magari al 15% o al 10, o perchè la ricarica prima hai ricaricato di più di quello consigliato quindi hai margine per arrivare senza una ulteriore sosta risparmiando di fatto del tempo.