<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Guida pratica di ciò che serve sapere prima di comprare un'auto elettrica | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

Guida pratica di ciò che serve sapere prima di comprare un'auto elettrica

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Una cosa da sapere prima di comprare un'auto elettrica è che le colonnine non hanno le tettoie quindi tenere un ombrello in macchina può essere utile...

Come è utile in tante altre situazioni ovviamente.
 
Immagino comunque che, in futuro, molti distributori saranno riconvertiti in stazioni di ricarica. Ma è senz'altro vero che avere un ombrello in macchina è utile, magari con il comodo sistema delle Skoda che lo alloggiano nello sportello
 
Immagino comunque che, in futuro, molti distributori saranno riconvertiti in stazioni di ricarica. Ma è senz'altro vero che avere un ombrello in macchina è utile, magari con il comodo sistema delle Skoda che lo alloggiano nello sportello
Io sono come gli inglesi, se non diluvia non apro l'ombrello.... e comunque, trovo che l'alloggiamento nella porta sia scenografico, ma scomodo. Ma siamo decisamente OT.
 
Immagino comunque che, in futuro, molti distributori saranno riconvertiti in stazioni di ricarica. Ma è senz'altro vero che avere un ombrello in macchina è utile, magari con il comodo sistema delle Skoda che lo alloggiano nello sportello

Imho sarà una cosa fattibile quando e se le elettriche rappresenteranno la maggioranza del parco auto circolante.
Cioè quando le stazioni di servizio non serviranno quasi più.

Per ora devo dire che a volte rimango un po' perplesso quando vedo dove hanno installato alcune colonnine.
Quelle che hanno più senso imho sono mei parcheggi dei centri commerciali.
Ma a volte capita di vederne alcune realizzate in mezzo al nulla apparentemente inutilizzate.
Capisco che magari in una determinata zona mancavano ma si cita sempre il fatto che mentre l'auto si ricarica puoi fare altro.
Se intorno alla colonnina non c'è nulla imho è un po' difficile.
 
Immagino comunque che, in futuro, molti distributori saranno riconvertiti in stazioni di ricarica.
Io immagino molti centri commerciali riconvertiti in stazioni di ricarica ;)

Comunque a me l'aspetto "cosa faccio durante la ricarica" mi interessa, so che è aneddotica, ma sono curioso di capire se già oggi, per alcuni utenti del forum, questa sia una perdita di tempo o un'opportunità.
La ricarica mi sembra il problema più grosso per l'elettrificazione (problemi simili avevano le prime auto a benzina, che però puzzano anche), e probabilmente per alcuni sarebbe ancora un problema, ma chi ha l'auto e deve ricaricare fuori casa, come fa?
 
Rispondi per esperienza personale, per sentito dire o per congetture?
Per carattere. Non mi piace fare una cosa, sia essa la spesa, una passeggiata col cane o una visita al cimitero se nel frattempo ho un'altra briga in corso che potrebbe richiedere in qualsiasi momento di piantare lì quello che sto facendo per andare a vedere. Sarà una mia fisima, ma hai presente quando mandi in stampa un file di 200 pagine fronte/retro? Stai lì a guardare la stampante le prime venti, te ne vai e alla 21esima lei tira su due fogli insieme e ti manda a remengo tutta la sequenza delle pagine (successo con la tesi di laurea e con quella di dottorato).... E siccome, in tanti anni di uso di macchine e attrezzature di malfunzionamenti accaduti appello voltate le spalle me ne sono capitati a decine, io semplicemente non mi fido. Sono paranoico? Non lo so, può darsi, ma io sono così.
 
Quindi se qualcuno ripete più volte un concetto ha ragione e l'interlocutore deve sposare il suo punto di vista e non può restare della propria opinione?
Quindi visto che diverse volte su questi schemi è stato ripetuto a pappagallo che” la trans..izione è stata decisa dai mangia patatine di Bruxelles “ è quindi giusto? O è arrivato il momento in cui a certe falsità di può e deve porre fine?
Transizione in quella maniera è riferito a come è stata scritta più volte col fine anche offensivo.

Tornando al tema pensiline sulle colonnine, se in Norvegia,UK e Svezia che hanno un tasso di Bev molto più alto dei nostri, e con un clima decisamente peggiore del nostro , non si sono curati minimamente del problema , abbiamo l’onestà nel dire che tirare fuori come uno dei motivi per cui le auto a pile sono peggio delle termiche quello dell’assenza delle pensiline è una boiata?
 
Scusate se vi rispondo solo ora ma oggi è stata una giornata infernale, comunque dato che alla domanda erano coinvolti anche @ExPug24 @GuidoP @AKA_Zinzanbr inserisco pure loro cosi facciamo un discorso solo.
Permettimi una domanda, per la tua esperienza, trovi la colonnina, vai e fai ricarica.
Se vuoi una risposta secca Si.
Ma dato che le risposte secche se non si parla di "vero o falso" non mi piacciono ecco i motivi :
-Si perchè per fortuna le aziende energetiche piuttosto di odottare strategie per rubarsi i clienti, che sono pochi, a suon di App dedicate hanno scelto la interoperabilità quindi basta una tessera RFID, un App di una compagnia o una App di uno sviluppatore generico per accedere praticamenete a tutte le colonnine. Quindi sull'accesso non mi sono mai trovato in difficoltà anche di operatori locali di cui non avevo mai sentito prima.
-Si perchè il software per me è importante e basilare per un viaggio tranquillo e "senza pensieri" e averlo trovato in Vw è uno dei motivi che mi ha fatto decidere per l'acquisto di un'auto elettrica. Vw tra l'altro che proprietaria di Ionity ed Ewiva è al 50/50 con Enel, certifica l'accesso a tutte le colonnine indicate nel suo navigatore indicandone se funzionano e sono libere, che poi coincidono con tutte quelle nazionali. E' per questo che ritengo la tessara RFID WeCharge di Vw una cassetta del pronto soccorso nel caso la App non dovesse funzionare. Comunque tutte le case hanno una tessera RFID dedicata che un servizio base gratuito, che ho io con WeCharge, o prevede l'abbonamento. Ma se non fai molti km oltre i limiti fisici dell'auto rischi di pagare di più in abbonamento che di sconti al kwh.
-Si perchè di base uso la App generica che funziona sempre, o quasi, perchè ho condizioni di costo migliori, di media 6-8 centesimi al kwh se no c'è la santa RFID.
-Si perchè il navigatore interagisce in tempo reale con i dati dell'auto, quindi se vede che sto consumando di più e alla colonnina programmata non ci potrei arrivare rispettando i limiti minimi di carica impostati , io ho impostato di non arrivare mai ad una colonnina sotto il 20%, ti riprogramma il viaggio restante indicando altre colonnine e verificando che siano funzionanti e libere. E per il discorso precedente sulla certificazione non mi pogo il problema se potrò ricaricare o meno, devo solo seguire le istruzioni per arrivarci. Come del resto posso, e mi è capitato più di una volta, ignorare lo step di ricarica se secondo i miei calcoli ci arrivi lo stesso, magari al 15% o al 10, o perchè la ricarica prima hai ricaricato di più di quello consigliato quindi hai margine per arrivare senza una ulteriore sosta risparmiando di fatto del tempo.
 
Ultima modifica:
Ribadisco se chiedi a uno abituato alla pioggia e al freddo se è il caso di portarsi l'ombrello ti dirà di no ma quello che non è necessario per lui potrebbe invece esserlo per te.
Poi se si siamo curati o meno del problema non lo sappiamo.
Io sarei pronto a scommettere 5 euro che se davvero in futuro le auto saranno tutte elettriche o almeno buona parte a qualcuno verrà l'idea di mettere delle tettoie sulle colonnine.
Anche se non servono a niente...
 
...cosa che con qualsiasi auto a benzina puoi fare con la riserva....
Beh se per quello con la mia utilitaria in riserva arrivo a 80/90 km prima che esca la scritta o ti rifornisci o ti lascio a piedi.
Ma il discorso era sulla affidabilità dei calcoli del navigatore.
Generalmente sono precisi, quindi ripeto tra la teoria e la pritica cambia poco.
 
E la tariffa......
Tutte DC ad alta potenza :
Ionity mette a 0,79 euro al kwh per 350 kw
Una applicazione è circa 0,82-84 euro al kwh
WeCharge (base gratuita) fissi 0,92 euro qualsiasi DC, Ionity 0,79 euro al kwh
Se no se trovate un supercharger Tesla basta scaricare l'applicazione in modalità ospite e potete ricaricare a 0,65-0.68 euro al Kwh
 
Quindi visto che diverse volte su questi schemi è stato ripetuto a pappagallo che” la trans..izione è stata decisa dai mangia patatine di Bruxelles “ è quindi giusto? O è arrivato il momento in cui a certe falsità di può e deve porre fine?
Transizione in quella maniera è riferito a come è stata scritta più volte col fine anche offensivo.

Tornando al tema pensiline sulle colonnine, se in Norvegia,UK e Svezia che hanno un tasso di Bev molto più alto dei nostri, e con un clima decisamente peggiore del nostro , non si sono curati minimamente del problema , abbiamo l’onestà nel dire che tirare fuori come uno dei motivi per cui le auto a pile sono peggio delle termiche quello dell’assenza delle pensiline è una boiata?
Rinnovo la richiesta di evitare battibecchi personali, ci allontanano dal senso del topic e sviliscono i contenuti, cerchiamo di rimanere nel seminato.

Ognuno ha le proprie opinioni però il forum deve essere, e restare, luogo di condivisione e di confronto aperto indipendentemente dalla propria visione.

Quoto questo messaggio ma la mia riflessione è rivolta a noi tutti.
 
Immagino comunque che, in futuro, molti distributori saranno riconvertiti in stazioni di ricarica. Ma è senz'altro vero che avere un ombrello in macchina è utile, magari con il comodo sistema delle Skoda che lo alloggiano nello sportello
Io sono come gli inglesi, se non diluvia non apro l'ombrello.... e comunque, trovo che l'alloggiamento nella porta sia scenografico, ma scomodo. Ma siamo decisamente OT.
Beh voi scherzate ma non è OT questa problematica. Diciamo che potrei inserire una sezione dal titolo "Suggerienti pratici". Io nel lato destro nella tasca della portiera posteriore, in corrispondenza del tappo della ricarica, l'omberellino da borsetta di quelli che schiacci un pulsante e si allunga e si apre da solo ce l'ho messo. Poi se rimane li chiuso tanto meglio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto