<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Guida nella nebbia | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Guida nella nebbia

-Exige- ha scritto:
Epme ha scritto:
-Exige- ha scritto:
pi_greco ha scritto:
tanocaimano ha scritto:
Una cosa, non sò....ricordo anni fà (almeno 25) che le macchine montavano dei fendinebbia gialli. Perchè ora son vietati? da quel che mi sembra di ricordare, funzionavano meglio...io vedo meglio la luce di un lampione arancione, che bianco, con nebbia

1-l'abitudine dei fari fendinebbia gialli era una "moda" importata dalla Francia (paese di grandissime nebbie e dove erano molti diffusi i fendinebbia) dove i fari ordinari sono (erano gialli).

2-non sono vietati, i fari after market ancora sono disponibili con vetro giallo, o si possono montare lampade gialle, ma non posta alcun vantaggio, in quanto un filtro passivo ottiene solo di tagliare alcune frequenze diminuendo la fluenza luminosa e attenuandone la potenza.

3-diverso è il discorso dei lampioni arancioni. sono luci al sodio in cui lo spettro di emissione non è continuo ma a frequenze discrete, con prevalenza sull'arancione. Sono estremamente efficienti (come resa) e quindi buttano (complice la parabola se fatta bene) una valanga di luce, per questo si vedono meglio anche delle lampade a mercurio (luce bianca azzurrina).
Se però vedi meglio le luci "calde" rispetto alle fredde è spesso il naturale accomodamento dell'occhio in particolar modo se miope (anche se leggerissimamente) o astigmatico. Io sono un miope non grave e guido molto meglio di notte prendendo come riferimento i fari rossi che precedono, mentre sono infastidito dalle luci bianche fossero anche solo di posizione.
E' vero, noi miopi riusciamo a vedere meglio di notte... ;)
Se troviamo gli occhiali .... :rolleyes:
Uso le lenti a contatto. ;)

ma per il codice devi avere degli occhiali di scorta a bordo...
 
Ieri sera la prima vera nebbia della stagione, ero a brescia, poi cremona, tornare nel cremasco è stata dura, sembrava la nebbia di una volta!!

Soliti imbecilli che superano nonostante la scarsa visibilità e che corrono, che non mantengono la distanza di sicurezza, che ti stanno completamente inchiodati nel sedere!

Ieri sera verso orzinuovi avevo molte macchine "incollate" al di dietro della mia auto, non andavo di certo forte, ma credetemi la nebbia era fitta e i banchi veramente insidiosi (non ho problemi a guidare nella nebbia, faccio circa 40.000 km/anno in auto in tutta italia, in tutte le condizioni metereologiche possibili, di giorno e notte).

Il pilota di turno dietro a me mi lampeggiava come un forsennato, non vi dico che bella sensazone averlo attaccato al c?o che mi abbagliava!

Secondo lui e gli altri dietro a lui andavo troppo piano, io davanti non avevo nessumo, solo il muro di nebbia, strade aperte in completa campagna!

Al primo distributore di carburante mi sono fermato, l?ho fatto passare e insieme a lui tutta al coda dietro.

Esco dal distributore e mi metto in coda con loro.

Cosa scopro ?


Che il tipo che mi lampeggiava dietro ha iniziato ad andare più piano di me, sbandava vistosamente, non sapeva come guidare.

Facile lampegguiare dietro a me e guidare, semplice facevo da apripista, con i retronebbia accesi, non avevo nesusno davanti a me tranne la nebbia fitta.
Una volta che mi han superato si sono trovati completamente spaesati e guidavano da iperfetti dioti!

BRAVI !!!

I miei complimenti ai piloti di turno, anche quelli che sulla strada Paullese o della Soncinese o melotta si sentono in pista a Monza.....
 
Purtroppo di cretini ne è pieno il mondo, tra l'altro facendo i fari, costringi quello davanti ad accostare per non avere pure quello di stress oltre la nebbia, solo che magari nell'accostare puoi finire in un fosso!
 
manuel46 ha scritto:
Purtroppo di cretini ne è pieno il mondo, tra l'altro facendo i fari, costringi quello davanti ad accostare per non avere pure quello di stress oltre la nebbia, solo che magari nell'accostare puoi finire in un fosso!

infatti, ma io mi chiedo continuamente perchè qui dove abito, nel cremasco, guidano come dei pazzi ? Corrono corrono corrono, compiono manovre che hanno dell'incredibile, fanno i numeri da ste parti......per non parlare dei sorpassi azzardati, dei frontali, delle macchine che finiscono nei fossi, guidano tutti incollati sulla mezzeria, di tutti i colori ne vedo qui...........
 
stratoszero ha scritto:
topastro132 ha scritto:
Ciao, quanti di voi si sono trovati a guidare nella nebbia? Quando si parla di nebbia fitta a quanto arriva la visibilità? E' tale da non riuscire a vedere veramente nulla e quindi diventa impossibile guidare?
Che rimedi, stile di guida utilizzate in caso di nebbia?

Ciao. Mi è capitato di guidare nella nebbia, che può gravemente pregiudicare la visibilità, e l'accorgimento principale da usare consiste in tanta attenzione e tanta prudenza: non per nulla in tali condizioni il limite di velocità è di 50 km/h.
Poi ci sono accorgimenti aggiuntivi, come l'utilizzo di fendinebbia e retronebbia, il cercare di seguire il retronebbia di qualcuno che va ad andatura moderata e regolare, etc.
;)

questo limite però solo in autostrada con visibilità inferiore a 100mt
 
dpn69 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Purtroppo di cretini ne è pieno il mondo, tra l'altro facendo i fari, costringi quello davanti ad accostare per non avere pure quello di stress oltre la nebbia, solo che magari nell'accostare puoi finire in un fosso!

infatti, ma io mi chiedo continuamente perchè qui dove abito, nel cremasco, guidano come dei pazzi ? Corrono corrono corrono, compiono manovre che hanno dell'incredibile, fanno i numeri da ste parti......per non parlare dei sorpassi azzardati, dei frontali, delle macchine che finiscono nei fossi, guidano tutti incollati sulla mezzeria, di tutti i colori ne vedo qui...........

Sono diversi giorni che qui nel cremasco la nebbia non si alza, nemmeno di giorno.
Ieri sera (e non solo ieri sera) nonostante la scarsissima visibilità vi erano "piloti" che superavano in queste strade di campagna, alcune strette, con rogge ai lati, dove la prudenza non è mai troppa.....

Ne sono successi parecchi di incidenti in questi giorni da queste parti, tutti sono consapevoli dei rischi di queste strade di campagna ma nonostante tutto guidano come dei folli senza testa.

Poi succede questo, uno dei tanti frontali che continuamente capitano qui...

http://www.cremaonline.it/articolo.asp?ID=15477

.......e sul giornale scrivono successo per cause in fase di accertamento!

Ma che cause in fase di accertamento, qui corrono e superano dove non si può, con scarsa visibilità, è una strage continua!

Ma come cazzo fanno a superare nella nebbia ?????
 
Mi spiace dirlo, ma se è andata come penso, quello con l'auto ha sorpassato con la nebbia, forse pensando....."se proprio di la c'è un altra auto, si scanserà.......solo che stavolta ha trovato un pullman......... :rolleyes:
 
Mi spiace dirlo, ma se è andata come penso, quello con l'auto ha sorpassato con la nebbia, forse pensando....."se proprio di la c'è un altra auto, si scanserà.......solo che stavolta ha trovato un pullman.........
 
beppevailati ha scritto:
Mi spiace dirlo, ma se è andata come penso, quello con l'auto ha sorpassato con la nebbia, forse pensando....."se proprio di la c'è un altra auto, si scanserà.......solo che stavolta ha trovato un pullman.........

hai indovinato, qui vale il diritto di sorpasso (vedi paullese) tanto pensano, quello che arriva si scanserà no ?
Ma dove cavolo uno si scansa se le strade sono di campagna con ai lati campi, rogge ?

Io veramente non capisco cosa cavolo hanno in testa, vedo i numeri ogni giorno, auto sfasciate, frontali, sorpassi che una persona normale non pensa nemmeno che avvengano, superano al limite, in zone senza visibilità, corrono corrono corrono.......non c'è nè uno che riesce a guidare in maniera logica in questi posti......poi in questi giorni di nebbia è pazzesco, sono veramente folli!
 
vediamo se con delle foto riesco a farvi capire la tipologia e la pericolosità delle strade dove abito, sono strade di campagna, zona pandino, zona soncino, la strada statale bergamina detta della "melotta" dove corrono veramente come pazzi, ti superano anche a 150 km orari, non scherzo, vanno più che in autostrada!!!!

tutti sanno, ogni giorno succedono di quei casini assurdi ma nonostante tutto corrono lo stesso, mai una volta che ho visto la polizia fermare un pazzo che fa sorpassi incredibile e corre come un idiota, anche nelle strade che attraversano i centri abitati......

il cervello qui non esiste, si guida veramente senza testa e senza regole, vedere per credere:


Attached files /attachments/1172995=8150-0.JPG /attachments/1172995=8152-1.JPG /attachments/1172995=8151-3.JPG
 
altre foto:

Attached files /attachments/1172998=8155-3.JPG /attachments/1172998=8154-4.JPG /attachments/1172998=8153-5.JPG
 
ancora foto, la strada è sempre "quella"

Attached files /attachments/1173000=8157-6.JPG /attachments/1173000=8156-7.JPG /attachments/1173000=8158-8.JPG
 
altri "Numeri"

Attached files /attachments/1173002=8159-10.JPG /attachments/1173002=8160-11.JPG /attachments/1173002=8161-9.JPG
 
....ancora

Attached files /attachments/1173003=8163-12.JPG /attachments/1173003=8164-13.JPG /attachments/1173003=8162-14.JPG
 
chissà quando la piantano di guidare e schianarsi qui nel cremonese, cremasco, confine provincia di bergamo, brescia, sulla paullese

Attached files /attachments/1173004=8166-15.JPG /attachments/1173004=8167-16.JPG /attachments/1173004=8165-17.JPG
 
Back
Alto