eta*beta
0
-Exige- ha scritto:Uso le lenti a contatto.Epme ha scritto:Se troviamo gli occhiali ....-Exige- ha scritto:E' vero, noi miopi riusciamo a vedere meglio di notte...pi_greco ha scritto:tanocaimano ha scritto:Una cosa, non sò....ricordo anni fà (almeno 25) che le macchine montavano dei fendinebbia gialli. Perchè ora son vietati? da quel che mi sembra di ricordare, funzionavano meglio...io vedo meglio la luce di un lampione arancione, che bianco, con nebbia
1-l'abitudine dei fari fendinebbia gialli era una "moda" importata dalla Francia (paese di grandissime nebbie e dove erano molti diffusi i fendinebbia) dove i fari ordinari sono (erano gialli).
2-non sono vietati, i fari after market ancora sono disponibili con vetro giallo, o si possono montare lampade gialle, ma non posta alcun vantaggio, in quanto un filtro passivo ottiene solo di tagliare alcune frequenze diminuendo la fluenza luminosa e attenuandone la potenza.
3-diverso è il discorso dei lampioni arancioni. sono luci al sodio in cui lo spettro di emissione non è continuo ma a frequenze discrete, con prevalenza sull'arancione. Sono estremamente efficienti (come resa) e quindi buttano (complice la parabola se fatta bene) una valanga di luce, per questo si vedono meglio anche delle lampade a mercurio (luce bianca azzurrina).
Se però vedi meglio le luci "calde" rispetto alle fredde è spesso il naturale accomodamento dell'occhio in particolar modo se miope (anche se leggerissimamente) o astigmatico. Io sono un miope non grave e guido molto meglio di notte prendendo come riferimento i fari rossi che precedono, mentre sono infastidito dalle luci bianche fossero anche solo di posizione.![]()
![]()
![]()
ma per il codice devi avere degli occhiali di scorta a bordo...