<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Guida in stato di ebbrezza senza incidente: cosa fare? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Guida in stato di ebbrezza senza incidente: cosa fare?

A me non sembra che le cose vadano peggiorando, nel senso che anche una volta si beveva e si rischiava.
Devo fare coming out: quando ero ragazzino, giravo in una compagnia di ragazzi che bevevano e parecchio. Io non possedevo l'auto, perciò ero sempre accompagnato, ma i miei amici bevevano e guidavano.
Finché non avemmo un incidente. Per fortuna siamo usciti per conto nostro: un mio amico non si fece quasi nulla, il "pilota" si ruppe il femore e io mi fracassai naso, denti, spalla sinistra e infiniti tagli sulla testa perché infransi il finestrino di testa e finii nel prato (cintura allora non obbligatoria per chi sedeva dietro). Rischiammo di brutto, io ancora oggi ne porto le conseguenze.
Tutto questo per dire che anche una volta si era ubriaconi e irresponsabili, solo che oggi ci sono più controlli. Quindi in generale, da quello che ho visto con i miei occhi, la situazione è migliore oggi rispetto a ieri.
 
Una volta
??
Ubriaconi
??

Ricordo di diversi ristoratori dei Colli Euganei
che lamentavano la strage di clienti
( nel senso di clienti persi )
nei primi tempi
dell' entrata della Legge....
Poi, piano piano, le cose si sono assestate....

Anche noi li abbiamo tagliati fuori dalle nostre rotte gastronomiche.*
( Grande perdita, gran mangiare, e ancora meglio il bere )

*Prevenire e' meglio di.....
 
Ultima modifica:
[QUOTE="Prio91, post: 2772059, member: 127841"soprattutto perchè deve inserirsi nel mondo del lavoro senza il pregiudizio di avere la fedina penale macchiata. [/QUOTE]
Avvocato, serio, prima di subito.
Probabilmente ne avrà per anni a fare esami, visite, e il totale sarà salato. tanto.
Se riesce a trovare l'inghippo tipo "la revisione della macchinetta era scaduta", o altri vizi del genere bene, altrimenti la batosta sarà dura.
La questione fedina è stra-importante, viene richiesta in più lavori di quanto si creda. E una cosa scritta lì sopra sarà ancora valida fra 30 anni.
A me era stata richiesta per fare il portalettere un paio di mesi (ed erano gli anni in cui i postini giravano col portabottiglie nel baule).

Per il futuro che faccia attenzione maniacale a visite ed esami, e da non sottovalutare le visite dallo psicologo. Ho visto gente ballare per 10 anni a suon di rinnovi brevi, perchè gli esami non erano proprio limpidi.
A spendere 10-15k fra sanzione e esami successivi non ci va molto.
 
Ma roba da matti!!
Ok la questione sicurezza, ritiro patente, sequestro del mezzo, quello che volete.
Ma così si rischia di mandare sul lastrico una famiglia, se non si ha disponibilità economica!
La sanzione, almeno in parte, si può convertire in ore di servizi socialmente utili (neanche poi molte, un mio conoscente scalava oltre 100 euro l'ora mentre puliva il magazzino comunale).
La parcella invece va pagata cash, salvo farsi difendere d'ufficio.
E i penalisti validi si pagano a peso d'oro. puro e semplice.
Il tipo a scuola guida ce ne aveva parlato per qualche minuto: "vi costerà minimo un anno di stipendio e diversi anni di mal di pancia: coperta fissa nel baule e dormite sul sedile dietro".

I 10-15-20k sono i casi limite, obbligati a rinnovare la patente ogni 3-6 mesi perchè il gammaGT è stabilmente sul limite, o perchè hanno risposto una volta allo psicologo nel modo sbagliato.
Quelli che vedi dal barbiere a fare decolorazioni 2 volte l'anno.

E la società non condanna, perchè è troppo impegnata a fare aperitivo a cocktail e salatini, invece di mettere le gambe sotto il tavolo e mangiare come si deve.
 
Boh, a me pare tutto distorto: sia dalla parte di chi infrange sia di chi punisce.
Spero non mi capiti mai con i miei figli.
 
La sanzione, almeno in parte, si può convertire in ore di servizi socialmente utili (neanche poi molte, un mio conoscente scalava oltre 100 euro l'ora mentre puliva il magazzino comunale).
La parcella invece va pagata cash, salvo farsi difendere d'ufficio.
E i penalisti validi si pagano a peso d'oro. puro e semplice.
Il tipo a scuola guida ce ne aveva parlato per qualche minuto: "vi costerà minimo un anno di stipendio e diversi anni di mal di pancia: coperta fissa nel baule e dormite sul sedile dietro".

I 10-15-20k sono i casi limite, obbligati a rinnovare la patente ogni 3-6 mesi perchè il gammaGT è stabilmente sul limite, o perchè hanno risposto una volta allo psicologo nel modo sbagliato.
Quelli che vedi dal barbiere a fare decolorazioni 2 volte l'anno.

E la società non condanna, perchè è troppo impegnata a fare aperitivo a cocktail e salatini, invece di mettere le gambe sotto il tavolo e mangiare come si deve.


Perche' dici " La societa non condanna "....
??
( Forse perche' ormai e' talmente diffuso che non fa piu' notizia )
 
Perchè si è presa l'abitudine che le questioni economiche hanno la priorità , quindi non si può fare educazione sugli alcolici perchè il settore dicono avrebbe conseguenze , poi se ora cominciamo anche a mettere in dubbio la repressione perchè uno con la macchina ci lavora, allora torniamo ai 20.000 morti di 30/40 ani fa e a chi tocca non si ingrugna come dicono dalle mie parti.
 
Perche' dici " La societa non condanna "....
??
( Forse perche' ormai e' talmente diffuso che non fa piu' notizia )
E' quello che percepisco sentendo i discorsi in giro.
esempi freschi di quest'estate:
"la volpe mi ha attraversato la strada e ho demolito l'auto per schivarla" mentre stava tornando a casa all'una ed era ancora negli aperitivi.
"facevo la curva tranquillo ai 100, poi ho preso una buca": la curva è vicino casa sua, ha limite 70 con un morto all'anno e quella domenica avevano fatto "il giro dei bar" invece di pranzo.
Cose del genere sono diventate una costante, non fanno neanche più stupire. Probabilmente incolpano buche e volpi anche quando la morosa non è nel letto giusto.

Confido che la parte sana della società ascolti in silenzio, condannando interiormente e pensando ai casi suoi per evitare parole.
Ma restando in silenzio si lascia il monopolio alla parte chiassosa.
 
Ma così si rischia di mandare sul lastrico una famiglia, se non si ha disponibilità economica!

Credo sia meglio essere fermati in tempo e patirne le conseguenze, piuttosto che schiantarsi e magari uccidere qualcuno. Anzi bisognerebbe avere il coraggio di non bere mai alcolici alla guida, anche inasprendo i divieti, visto che non serve lo 0,5 per avere i riflessi rallentati.
 
E' quello che percepisco sentendo i discorsi in giro.
esempi freschi di quest'estate:
"la volpe mi ha attraversato la strada e ho demolito l'auto per schivarla" mentre stava tornando a casa all'una ed era ancora negli aperitivi.
"facevo la curva tranquillo ai 100, poi ho preso una buca": la curva è vicino casa sua, ha limite 70 con un morto all'anno e quella domenica avevano fatto "il giro dei bar" invece di pranzo.
Cose del genere sono diventate una costante, non fanno neanche più stupire. Probabilmente incolpano buche e volpi anche quando la morosa non è nel letto giusto.

Confido che la parte sana della società ascolti in silenzio, condannando interiormente e pensando ai casi suoi per evitare parole.
Ma restando in silenzio si lascia il monopolio alla parte chiassosa.


Purtroppo,
da quel che vedo e' una malapianta difficile da estirpare....
Vedo tanti che ancora rischiano pur di continuare ad andare fuori a mangiare. Fin quando va bene....
 
Ma roba da matti!!
Ok la questione sicurezza, ritiro patente, sequestro del mezzo, quello che volete.
Ma così si rischia di mandare sul lastrico una famiglia, se non si ha disponibilità economica!
hai idea di quanto costerebbe alla famiglia se invece che essere fermato da una pattuglia fosse fermato da un platano?
O peggio da un'altro mezzo?

Il fratello di un mio collega aveva fatto strike, uccidendosi, ferendo l'amico passeggero ed uccidendo un padre di famiglia su un'altra auto.
Il debito se l'era accollato il fratello per non mettere in mezzo ad una strada i genitori già non più giovani.

Senza contare l'altra famiglia rovinata.
Sicuramente trovarsi a crescere un figlio da sola non sarà stato il massimo.
 
hai idea di quanto costerebbe alla famiglia se invece che essere fermato da una pattuglia fosse fermato da un platano?
O peggio da un'altro mezzo?

Il fratello di un mio collega aveva fatto strike, uccidendosi, ferendo l'amico passeggero ed uccidendo un padre di famiglia su un'altra auto.
Il debito se l'era accollato il fratello per non mettere in mezzo ad una strada i genitori già non più giovani.

Senza contare l'altra famiglia rovinata.
Sicuramente trovarsi a crescere un figlio da sola non sarà stato il massimo.


Gia' per quanto doloroso....
....Meglio fermare i singoli protagonisti
( e con largo anticipo )
negativi....
....Che tanti, coinvolti, che non hanno fatto niente contro le regole.
Regole....Che una Societa' Civile,
anche se dolorose,
( per qualcuno vs molti )
deve comunque darsi
 
Back
Alto