<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Guida a Napoli e poi ... | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Guida a Napoli e poi ...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sandro63s ha scritto:
@ economyrunner & a_gricolo
Il minuto d'aria è terminato. Torniamo in topic.

ok tanto sull'ultimo post di Agri è lampante l'insussistenza della questione relativamente ad altre passate. Direi puri pretesti.
 
economyrunner ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
economyrunner ha scritto:
...............Tu non devi circolare controsenso perchè "se no prendi la multa", non devi circolare controsenso perchè è una regola adottata civilmente dal CDS.
Ci sono incroci in cui mettono semafori che non servono, addirittura anche nei pressi di aziende e ditributori di carburante :shock: , ma non si passa col rosso per questo. Nel caso si ritiene ingiusto il posizionamento del semaforo o il senso unico ci si rivolge al comune magari in gruppo o in associazione.............................

E la conclusione secondo cui da queste parti il deterrente alla circolazione contromano sia la possibilità di prendere la multa e non la comprensione del fatto che si intralci la circolazione e si metta contemporaneamente a repentaglio l'incolumità altrui da dove l'avresti estrapolata? Scusa eh, ma sono esattamente due giorni che cerco di dire che il tuo è un luogo comune e che anche qui la coscienza va in identica direzione rispetto a fuori e che certe cose vanno sempre prese caso per caso.

Per la seconda parte del quotato mi limito a dire solo che palesa ulteriormente il fatto che tu non sappia di cosa stia parlando e che è sempre più evidente che abbia perfettamente ragione sul fatto che noi si viva in due Paesi differenti............. :(

Matteo abbi pazienza, ho guidato a Napoli e qualche pagina fà ho linkato anche un video raccapricciante.

E un video (ma anche dieci) fa giustamente testo nel definire un intero popolo.....andiamo bene (forse il problema è proprio questo, il resto lo fa il passaparola).
Se è per questo c'è pure il video del milanese che pur di parcheggiare la sua auto (una Atos, mi sembra) in un posto impossibile, praticamente distrugge quella parcheggiata davanti nonchè quella dietro.
O il romano che tipicamente ammazza quello che ha osato "rubargli il posto" (perchè i romani col parcheggio ci hanno proprio una fissa assurda)....
E dai............

quei video lì però, per fortuna, non vengono assunti a consuetudine.
Qui mi sembra ci sia il nocciolo della questione.

A me invece sembra che se ci impelaghiamo nel discorso su quale cittadinanza abbia più esempi di malcostume sul tubo non ne usciamo più.........a generalizzare son bravi tutti, specie i cineasti della domenica.
E' una cosa che dipende esclusivamente da quanta gente ci sia in giro con lo smartphone. E mi concederai anche che, come qui su gli insoddisfatti della propria auto sembrano più dei soddisfatti solo perchè chi si trova bene non sente il bisogno di andarlo a scrivere su un forum, anche chi è solito postare un video su youtube non lo fa se questo ritrae la nonna di turno che va a fare la spesa, ma solo se immortala qualcosa di particolare. Specie se questo qualcosa esemplifica un comportamento che nell'immaginario collettivo definisce il napoletano medio (cavolo, sulla questione siamo già bravissimi ad affossarci da soli).
 
a_gricolo ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
Avrei potuto convenire se si fosse parlato di immondizia, di malaffare, di amministrazione (che da qualcuno sarà anche stata votata, come implicitamente sottolineavi ;) ), ma per la circolazione no. Qua in altro modo non si può camminare, punto.

Il termine "civili" era volutamente enfatizzato dalle maiuscole, a significare una figura retorica. Però, concedimelo, non puoi dire che "qua in altro modo non si può camminare". Sempliciotta ha fatto l'esempio di Genova, dicendo che è un delirio a causa della sua conformazione. Prova a pensare a cosa sarebbe Genova se tutti guidassero "alla napoletana"...... L'amministrazione, il malaffare, la camorra.....tutto quello che vuoi, hanno le loro responsabilità (e ripeto ancora, se dipendesse da me vedresti uno spolverone che manco Pompei nel 79 d.C. :twisted: ), ma credimi, se il CdS fosse rispettato e non usato al posto dei rotoloni Regina ne guadagnerebbero tutti. Sono pronto a scommetterci una cena di pesce (magari al Castel dell'Ovo..... ;) )

Si, ma guarda anche cosa ho risposto io a Sempliciotta. Se Genova è una bolgia (non ci son mai stato e vorrei tanto andare a vedere l'acquario, mi fido di chi conferma qui su), Napoli allora è l'inferno intero.
Lo spolverone lo farebbero in tanti (e tanti sperano, napoletani compresi, che il Vesuvio prima o poi faccia un bel botto) il problema è che in quel caso è "arò coglio, coglio", che non è quasi mai cosa buona.
Non ho mai detto che il codice sia cosa cattiva (anche se qualcuno me l'ha attribuito lo stesso), il problema è che mal si applica alla città. Semplicemente non è possibile regolare il traffico napoletano con qualcosa di meccanizzato, ogni incrocio, ogni svolta fa storia a se. Molta della viabilità è a carico dei singoli più che del sistema, esattamente come quasi ogni altra cosa ove il sistema stesso sia praticamente assente. E quando tutto è caricato sul singolo certi disguidi avvengono. D'altronde però con queste infrastrutture altre soluzioni non sembrano esserci (e ne hanno provate tante). Se non si entra in quest'ottica possiamo discuterne fino a dopodomani: non ne usciamo. E' per questo che dico che qui ci si dovrebbe vivere, non credere che la mia sia una posizione maturata dall'oggi al domani, se scrivo determinate cose che a voi possono sembrare campate in aria è perchè le sperimento da decenni di patente. Per la cena di pesce, attento a ciò che scommetti, volendo farsi male di posti ce ne sono tanti, e non necessariamente a centro città..... ;) :D :D :D
 
Matteo__ ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
Avrei potuto convenire se si fosse parlato di immondizia, di malaffare, di amministrazione (che da qualcuno sarà anche stata votata, come implicitamente sottolineavi ;) ), ma per la circolazione no. Qua in altro modo non si può camminare, punto.

Il termine "civili" era volutamente enfatizzato dalle maiuscole, a significare una figura retorica. Però, concedimelo, non puoi dire che "qua in altro modo non si può camminare". Sempliciotta ha fatto l'esempio di Genova, dicendo che è un delirio a causa della sua conformazione. Prova a pensare a cosa sarebbe Genova se tutti guidassero "alla napoletana"...... L'amministrazione, il malaffare, la camorra.....tutto quello che vuoi, hanno le loro responsabilità (e ripeto ancora, se dipendesse da me vedresti uno spolverone che manco Pompei nel 79 d.C. :twisted: ), ma credimi, se il CdS fosse rispettato e non usato al posto dei rotoloni Regina ne guadagnerebbero tutti. Sono pronto a scommetterci una cena di pesce (magari al Castel dell'Ovo..... ;) )

Si, ma guarda anche cosa ho risposto io a Sempliciotta. Se Genova è una bolgia (non ci son mai stato e vorrei tanto andare a vedere l'acquario, mi fido di chi conferma qui su), Napoli allora è l'inferno intero.
Lo spolverone lo farebbero in tanti (e tanti sperano, napoletani compresi, che il Vesuvio prima o poi faccia un bel botto) il problema è che in quel caso è "arò coglio, coglio", che non è quasi mai cosa buona.
Non ho mai detto che il codice sia cosa cattiva (anche se qualcuno me l'ha attribuito lo stesso), il problema è che mal si applica alla città. Semplicemente non è possibile regolare il traffico napoletano con qualcosa di meccanizzato, ogni incrocio, ogni svolta fa storia a se. Molta della viabilità è a carico dei singoli più che del sistema, esattamente come quasi ogni altra cosa ove il sistema stesso sia praticamente assente. E quando tutto è caricato sul singolo certi disguidi avvengono. D'altronde però con queste infrastrutture altre soluzioni non sembrano esserci (e ne hanno provate tante). Se non si entra in quest'ottica possiamo discuterne fino a dopodomani: non ne usciamo. E' per questo che dico che qui ci si dovrebbe vivere, non credere che la mia sia una posizione maturata dall'oggi al domani, se scrivo determinate cose che a voi possono sembrare campate in aria è perchè le sperimento da decenni di patente. Per la cena di pesce, attento a ciò che scommetti, volendo farsi male di posti ce ne sono tanti, e non necessariamente a centro città..... ;) :D :D :D
Voglio chiarire un concetto: non ho preconcetti e per me Napoli è una città bellissima. Detto questo, mio padre mi aveva avvertito di non andarci in auto...ma ho dovuto (non credendo che la situazione fosse così tragica). La cosa che fa male è la passività dei napoletani "rispettosi delle regole" (se ci sono nel traffico) di fronte ad un contesto di anarchia generale dove chi conosce il CDS va nel panico dato che DEVE cambiare il suo comportamento per "sopravvivere" nel traffico.
Forse è un mio limite, ma andrei in esaurimento nervoso a guidare in quella bolgia infernale e sarei costretto a comprarmi qualcosa di simile ad un carro armato.
Non so in altre città (non le ho viste tutte) ma Napoli mi ha traumatizzato.
 
Il trauma lo posso capire, è una cosa che capita a parecchi, ne ho mai cercato di sostenere che la viabilità napoletana avesse un qualcosa di "normale". Così come posso capire l'esigenza del carro armato. Però poi passa, te l'assicuro, e in periodo di buona potresti stupirti di quanta gente si faccia coraggio ed arrivi ad uscire addirittura in scooter. Io non l'ho mai fatto, però ne vedo tanti, tutti col casco: sembrerà strano, ma è una "moda" che da almeno una decina d'anni ha attecchito anche qua, anche se ci sono ancora alcuni che vanno controcorrente. Peccato che si parli solo di quelli.
 
HomerJ-2 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
ah.....noi ci si difende con le bici :D

Città delle biciclette...regno dei pedali....
Ops...non va detto ad un ferrarese..tra parentesi lo sono pure io, di provincia però ;)

son di larghe vedute,
poi mamma e' di l' Aquila
e babbo di Bologna ;)
( gli incroci vengon meglio )
 
Matteo__ ha scritto:
Il trauma lo posso capire, è una cosa che capita a parecchi, ne ho mai cercato di sostenere che la viabilità napoletana avesse un qualcosa di "normale". Così come posso capire l'esigenza del carro armato. Però poi passa, te l'assicuro, e in periodo di buona potresti stupirti di quanta gente si faccia coraggio ed arrivi ad uscire addirittura in scooter. Io non l'ho mai fatto, però ne vedo tanti, tutti col casco: sembrerà strano, ma è una "moda" che da almeno una decina d'anni ha attecchito anche qua, anche se ci sono ancora alcuni che vanno controcorrente. Peccato che si parli solo di quelli.
sì, diciamo che il 50-60 per cento di quelli che ho visto portavano il casco...purtroppo però di questi 1 su 10 lo teneva allacciato :rolleyes: :x :evil:
Come vedi, le regole stanno proprio strette ai napoletani e te lo dice uno che vive in un paese per molti versi simile
 
Che ti devo dire, son stanco di fare polemica, però per quel che mi riguarda, a parte la solita oca con la paura di rovinarsi l'acconciatura e il classico guappo di periferia che si crede padreterno, il casco è da parecchio che lo vedo allacciato in testa alla stragrande maggioranza dei motociclisti. Esattamente come le cinture di sicurezza (queste un po' meno, a dire la verità, però rispetto al passato il cambiamento è tangibile).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto