Chrom> ha scritto:
Menech ha scritto:
...
Comunque, ognuno ha i suoi parametri. Io, che ormai ho guidato l'ultima TP 20 anni fa e non mi sento particolarmente sminuito dalla TA, da 10 anni guido alfiat, ho comprato una Giulietta jtdm-2 da 140 CV distinctive ma con numerosi optional. Interni in pelle a cannelloni, cerchi da 18 a turbina, tetto apribile, pinze maggiorate rosse, radionav, sport pack, premium pack plus con proiettori bixeno AFS, etc, con lo sconto, la macchina è costata intorno ai 31700 euro ( ci sono oltre 9000 euro di optional)..
Come dicevo a fancar nell'altro post, la serie 1 120 d sport che ho visto io, costava 45000 euro, senza pelle e senza tetto apribile. Una Giulietta maggiormente paragonabile potrebbe essere la 170 CV a cui bisognerebbe aggiungere circa 1700 euro e un eventuale tct con altrettanti soldi. In ogni caso ballerebbero circa 10000 euro...
Ora, premesso che io ho voluto una serie di cose voluttuarie assolutamente non necessarie, se uno ha il sacro fuoco della TP, li spende e basta, altrimenti ci compra Giulietta + un'utilitaria per la moglie...
Neanch'io, che ormai o posseduto l'ultima Alfa acquistata nuova circa 15 anni fa, mi sono sentito sminuito o impedito dalla TA quando ho deciso di riacquistare quest'Alfa. Ma solo perché si trattava in particolare di quest'Alfa... altrimenti avrei continuato ad acquistare Fiat. 8)
Poca spesa e tanta resa.
Per me c'è un po' di confusione.
Alcuni appassionati del marchio Alfa ritengono che Alfa non abbia successo perchè si è discostata dalla tradizione (TP, quadrilatero, etc etc).
Pero' questa è una minoranza di intenditori che NON E' rappresentativa del mercato.
E' rappresentativa solo dell'esigua fascia di mercato che apprezza auto fatte in un certo modo.
La vogliamo quantificare? Direi il 5, massimo il 10%
Questa minoranza la possiamo dividere in tre sotto categorie:
1) i sognatori: vorrei l'Alfa TP 3.000cc benzina Busso, transaxle, quadrilateri a go-go, ponte De Dion MA, SE CI FOSSE, NON AVREI I SOLDI PER COMPRARLA. Faccio solo teoria.
2) i pragmatici: io c'ho i soldi, l'Alfa non fa le auto che mi piacciono e cosi' mi compro la BMW piuttosto che la Porsche, o quello che mi pare.
3) gli speranzosi: avrei i soldi per la BMW o la Porsche, ma aspetterò che Marchionne faccia la macchina che dico io.
Per il nuovo corso Alfa (chiamiamolo Alfiat per capirci) il problema NON e' questa minoranza.
Il problema è il restante 90%.
Dove voglio arrivare?
Voglio arrivare al fatto che su questo forum chi critica Alfa fa parte quasi esclusivamente di quel 5-10%.
Ma pochi o nessuno, che parlino di come dovrebbero essere le Alfa per vendere ADESSO come Alfiat.
Perchè dico questo?
Perchè ADESSO il confronto Alfa - BMW non ha proprio motivo d'essere.
Per tecnica, status e prezzo.
Ma, gira gira, si parla sempre e solo di quello. :lol: