<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Guerre Stellari: Giulietta vs. nuova serie 1 | Page 23 | Il Forum di Quattroruote

Guerre Stellari: Giulietta vs. nuova serie 1

Maxetto ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
praticamente hai condensato in un post l'operazione FIRE multiairizzato.

Un pezzo di ghisa da utilitaria vecchio di 30 anni proiettato nel futuro con l'ottima tecnologia made in ftp.

Però non credo che c'entri molto con il mio post, se voleva essere una risposta.

O meglio: reputi giusto che un simile propulsore, debba essere indistintamente montato su marchi tanto diversi (per storia motoristica e dell'ingegneria in primis) ?
Se qualcuno dicesse che il v6 Alfa è un pezzo di alluminio di 40 anni fa cosa diresti?
Potresti dire che almeno era alluminio, ma poi?
Che era ALFA ROMEO era stato progettato da Giuseppe Busso,che era stato realizato in uno stabilimento Alfa Romeo,che e' stato uno dei migliori V6 mai realizzati ,per molti il migliore,che ha dato piu' emozioni quel pezzo di alluminio che Cicciolina,che chi lo ha avuto non lo ha mai dimenticato e sempre rimpianto,lo so che e' difficile da capire e nemmeno pretendo che tu lo faccia. :D

PS :con quel pezzo di alluminio sia Alfa Romeo che Fiat hanno vinto tantissimi campionati Turisimo,senza quel pezzo di alluminio che e' stato messo fino alla GT la tua amata fiat ha dovuto comprarlo dall'Australia dopo la chiusura di Arese,oggi ne e' completamente sprovvista.
 
75TURBO/TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
praticamente hai condensato in un post l'operazione FIRE multiairizzato.

Un pezzo di ghisa da utilitaria vecchio di 30 anni proiettato nel futuro con l'ottima tecnologia made in ftp.

Però non credo che c'entri molto con il mio post, se voleva essere una risposta.

O meglio: reputi giusto che un simile propulsore, debba essere indistintamente montato su marchi tanto diversi (per storia motoristica e dell'ingegneria in primis) ?
Se qualcuno dicesse che il v6 Alfa è un pezzo di alluminio di 40 anni fa cosa diresti?
Potresti dire che almeno era alluminio, ma poi?
Che era ALFA ROMEO era stato progettato da Giuseppe Busso,che era stato realizato in uno stabilimento Alfa Romeo,che e' stato uno dei migliori V6 mai realizzati ,per molti il migliore,che ha dato piu' emozioni quel pezzo di alluminio che Cicciolina,che chi lo ha avuto non lo ha mai dimenticato e sempre rimpianto,lo so che e' difficile da capire e nemmeno pretendo che tu lo faccia. :D
quasi 60 anni fa l'alfa aveva un motore tutto in alluminio all'avanguardia con potenze per un 1300 che gli altri non avevano su un 2000 ora abbiamo un blocco in ghisa con potenze medio alte ma sicuramente non al top,la leadership motoristica non e' piu dell'alfa,prima con auto costruite in grande numero facevano vedere i sorci verdi ad auto come la porsche era siamo contenti ad avere delle prestazioni come la golf :(
 
porazzi63 ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
praticamente hai condensato in un post l'operazione FIRE multiairizzato.

Un pezzo di ghisa da utilitaria vecchio di 30 anni proiettato nel futuro con l'ottima tecnologia made in ftp.

Però non credo che c'entri molto con il mio post, se voleva essere una risposta.

O meglio: reputi giusto che un simile propulsore, debba essere indistintamente montato su marchi tanto diversi (per storia motoristica e dell'ingegneria in primis) ?
Se qualcuno dicesse che il v6 Alfa è un pezzo di alluminio di 40 anni fa cosa diresti?
Potresti dire che almeno era alluminio, ma poi?
Che era ALFA ROMEO era stato progettato da Giuseppe Busso,che era stato realizato in uno stabilimento Alfa Romeo,che e' stato uno dei migliori V6 mai realizzati ,per molti il migliore,che ha dato piu' emozioni quel pezzo di alluminio che Cicciolina,che chi lo ha avuto non lo ha mai dimenticato e sempre rimpianto,lo so che e' difficile da capire e nemmeno pretendo che tu lo faccia. :D
quasi 60 anni fa l'alfa aveva un motore tutto in alluminio all'avanguardia con potenze per un 1300 che gli altri non avevano su un 2000 ora abbiamo un blocco in ghisa con potenze medio alte ma sicuramente non al top,la leadership motoristica non e' piu dell'alfa,prima con auto costruite in grande numero facevano vedere i sorci verdi ad auto come la porsche era siamo contenti ad avere delle prestazioni come la golf :(

Trascuri un dettaglio: i concorrenti non sono fermi a sessant'anni fa. La Golf non è quella di 35 anni fa.

Per dire: l'Italia negli anni '80 dominava il mezzofondo. Poi è arrivato qualcun altro dall'Africa...
 
sebaco ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
praticamente hai condensato in un post l'operazione FIRE multiairizzato.

Un pezzo di ghisa da utilitaria vecchio di 30 anni proiettato nel futuro con l'ottima tecnologia made in ftp.

Però non credo che c'entri molto con il mio post, se voleva essere una risposta.

O meglio: reputi giusto che un simile propulsore, debba essere indistintamente montato su marchi tanto diversi (per storia motoristica e dell'ingegneria in primis) ?
Se qualcuno dicesse che il v6 Alfa è un pezzo di alluminio di 40 anni fa cosa diresti?
Potresti dire che almeno era alluminio, ma poi?
Che era ALFA ROMEO era stato progettato da Giuseppe Busso,che era stato realizato in uno stabilimento Alfa Romeo,che e' stato uno dei migliori V6 mai realizzati ,per molti il migliore,che ha dato piu' emozioni quel pezzo di alluminio che Cicciolina,che chi lo ha avuto non lo ha mai dimenticato e sempre rimpianto,lo so che e' difficile da capire e nemmeno pretendo che tu lo faccia. :D
quasi 60 anni fa l'alfa aveva un motore tutto in alluminio all'avanguardia con potenze per un 1300 che gli altri non avevano su un 2000 ora abbiamo un blocco in ghisa con potenze medio alte ma sicuramente non al top,la leadership motoristica non e' piu dell'alfa,prima con auto costruite in grande numero facevano vedere i sorci verdi ad auto come la porsche era siamo contenti ad avere delle prestazioni come la golf :(

Trascuri un dettaglio: i concorrenti non sono fermi a sessant'anni fa. La Golf non è quella di 35 anni fa.

Per dire: l'Italia negli anni '80 dominava il mezzofondo. Poi è arrivato qualcun altro dall'Africa...
si ma passare da motori in alluminio a quelli a ghisa a livello immagine e' una regressione gli altri hanno fatto i motori d'alluminio provenendo dalla ghisa alfa il contrario vedi te.poi che con la ghisa si fanno ottimi motori si sa ma con un peso maggiore che va a discapito delle prestazioni.prima la pubblicita alfa era auto di tutti i giorni che vincono le gare,adesso si vedono delle gran gnocche .il messaggio e' diverso anni 60 era auto che gli altri non riescono a fare ora...............
 
per intenderci nemmeno BMW pubblicizza le sue vetture come sportive estreme per tutti i giorni,un pò tutte le case (pare che si scopiazzano a vicenda) fanno leva sul lusso,sull'esclusività,sul distinguersi dalla massa,questo è il messaggio che il marketing di quasi tutte le case automobilistiche stanno facendo passare,è segno dei tempi,solo segno dei tempi. basta ascoltare gli spot di MiTo,Serie1,Peugeot 508,Mercedes GLK...pare che trasmettono lo stesso messaggio,nessuno fa leva sulla sportività e sulle doti dinamiche,fanno leva solo sull'esclusività e semmai sui consumi ridotti e sull'ecologia. Eppure di case che come l'Alfa di una volta propongono vetture vincenti per tutti i giorni ce ne sono! La Peugeot 207,la Focus,la Lancer,l'Impreza,le BMW (come casa),Mercedes....insomma la carta della sportività se la potrebbero giocare tranquillamente ma non lo fanno. Bisogna riflettere su questo.
 
ottovalvole ha scritto:
per intenderci nemmeno BMW pubblicizza le sue vetture come sportive estreme per tutti i giorni,un pò tutte le case (pare che si scopiazzano a vicenda) fanno leva sul lusso,
Le hanno lasciato pure il freno a mano, potevano metterle il freno a pulsante come l'X3.

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=AufxAG1uaAM

http://www.youtube.com/watch?v=hdbbjbDJrCg&feature=related
 
Fancar_ ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
per intenderci nemmeno BMW pubblicizza le sue vetture come sportive estreme per tutti i giorni,un pò tutte le case (pare che si scopiazzano a vicenda) fanno leva sul lusso,
Le hanno lasciato pure il freno a mano, potevano metterle il freno a pulsante come l'X3.

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=AufxAG1uaAM

http://www.youtube.com/watch?v=hdbbjbDJrCg&feature=related

Per fortuna lo hanno lasciato...
 
ottovalvole ha scritto:
per intenderci nemmeno BMW pubblicizza le sue vetture come sportive estreme per tutti i giorni,un pò tutte le case (pare che si scopiazzano a vicenda) fanno leva sul lusso,sull'esclusività,sul distinguersi dalla massa,questo è il messaggio che il marketing di quasi tutte le case automobilistiche stanno facendo passare,è segno dei tempi,solo segno dei tempi. basta ascoltare gli spot di MiTo,Serie1,Peugeot 508,Mercedes GLK...pare che trasmettono lo stesso messaggio,nessuno fa leva sulla sportività e sulle doti dinamiche,fanno leva solo sull'esclusività e semmai sui consumi ridotti e sull'ecologia. Eppure di case che come l'Alfa di una volta propongono vetture vincenti per tutti i giorni ce ne sono! La Peugeot 207,la Focus,la Lancer,l'Impreza,le BMW (come casa),Mercedes....insomma la carta della sportività se la potrebbero giocare tranquillamente ma non lo fanno. Bisogna riflettere su questo.

A malincuore devo concordare. L'ultimo spot radio della serie1 mi ha fatto rabbrividire: si enuncia che è "l'unica compatta al mondo"..... a montare questo o quel gadget, che ora non ricordo.

Triste non sapere cosa sia l'unica cosa che nessun'altra compatta al mondo davvero non ha. Credo ( spero ) sia una defaillance dell'importatore italiano asino, perchè la casa madre sull'argomento tp ha fatto degli spot mirati e piuttosto eloquenti.
 
Ma se la casa madre ha diffuso un sondaggio in cui risultava che l'80% dei possessori nemmeno era a conoscenza che la Serie 1 fosse a TP?

Anzi, ricordo pure una discussione qualche tempo fa in cui si discuteva se quasi non fosse un deterrente per la maggior parte il sapere che era una TP.

Io difesi la TP BMW, ho avuto per 5 anni la precedente Serie 1, semplicemente perchè con l'elettronica i vecchi difetti o difficoltà della TP non ci sono più; ma che sia da farci una campagna di lancio sopra, insomma...
O meglio, lo si può pubblicizzare, ma non farci uno spot sopra.
 
MattVince ha scritto:
Ma se la casa madre ha diffuso un sondaggio in cui risultava che l'80% dei possessori nemmeno era a conoscenza che la Serie 1 fosse a TP?

Anzi, ricordo pure una discussione qualche tempo fa in cui si discuteva se quasi non fosse un deterrente per la maggior parte il sapere che era una TP.

Io difesi la TP BMW, ho avuto per 5 anni la precedente Serie 1, semplicemente perchè con l'elettronica i vecchi difetti o difficoltà della TP non ci sono più; ma che sia da farci una campagna di lancio sopra, insomma...
O meglio, lo si può pubblicizzare, ma non farci uno spot sopra.

Mi sfugge il senso logico di quanto scrivi. A meno che non intendessi.deliberatamente contraddirti.
 
E' scritto in italiano corretto ho appena riletto, mi pare anche tutto abbastanza logico, in ogni caso posso spiegarlo meglio.

Tu dai degli asini a chi fa marketinh BMW in Italia perchè non fa campagne pubblicitarie sulla TP; anche nei forum di appassionati, non forum BMW, ma forum di auto, la TP è più deterrente che incentivo.
Ricordo il sondaggio e ricordo il risultato; ho aggiunto che scrissi a favore della TP perchè al giorno d'oggi, con l'elettronica, non è così difficile e pericolosa coem qualcuno voleva far credere, anzi...

In sintesi contraddicevo solamente la tua affermazione, non me stesso.
 
MattVince ha scritto:
E' scritto in italiano corretto ho appena riletto, mi pare anche tutto abbastanza logico, in ogni caso posso spiegarlo meglio.

Tu dai degli asini a chi fa marketinh BMW in Italia perchè non fa campagne pubblicitarie sulla TP;
Fin qui ci siamo.

anche nei forum di appassionati, non forum BMW, ma forum di auto, la TP è più deterrente che incentivo.
Questo lo dici tu.

Ricordo il sondaggio e ricordo il risultato; ho aggiunto che scrissi a favore della TP perchè al giorno d'oggi, con l'elettronica, non è così difficile e pericolosa coem qualcuno voleva far credere, anzi...

In sintesi contraddicevo solamente la tua affermazione, non me stesso.

La contraddizione secondo me sta nel fatto che tu stesso affermi che una fetta di pubblico non è a conoscenza di punto di eccellenza ed assoluta esclusività del prodotto - il che è un errore di marketing madornale per definizione - e poi tu stesso giudichi che la casa farebbe bene a non pubblicizzarlo. Posso ben capire che per te singolarmente la tp sia un difetto, ma non puoi certo attribuire lo stesso giudizio a BMW, che le auto a tp le progetta, e quindi è assolutamente incoerente con se stessa ( grosso errore ) , benche coerentissima con il tuo giudizio personale ( già meno sbagliato ).
 
75TURBO/TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
praticamente hai condensato in un post l'operazione FIRE multiairizzato.

Un pezzo di ghisa da utilitaria vecchio di 30 anni proiettato nel futuro con l'ottima tecnologia made in ftp.

Però non credo che c'entri molto con il mio post, se voleva essere una risposta.

O meglio: reputi giusto che un simile propulsore, debba essere indistintamente montato su marchi tanto diversi (per storia motoristica e dell'ingegneria in primis) ?
Se qualcuno dicesse che il v6 Alfa è un pezzo di alluminio di 40 anni fa cosa diresti?
Potresti dire che almeno era alluminio, ma poi?
Che era ALFA ROMEO era stato progettato da Giuseppe Busso,che era stato realizato in uno stabilimento Alfa Romeo,che e' stato uno dei migliori V6 mai realizzati ,per molti il migliore,che ha dato piu' emozioni quel pezzo di alluminio che Cicciolina,che chi lo ha avuto non lo ha mai dimenticato e sempre rimpianto,lo so che e' difficile da capire e nemmeno pretendo che tu lo faccia. :D

PS :con quel pezzo di alluminio sia Alfa Romeo che Fiat hanno vinto tantissimi campionati Turisimo,senza quel pezzo di alluminio che e' stato messo fino alla GT la tua amata fiat ha dovuto comprarlo dall'Australia dopo la chiusura di Arese,oggi ne e' completamente sprovvista.
Caro 75, non hai capito, non volevo mica disprezzare il "mitico" Busso, volevo sottolineare che il Busso è stato longevo come lo è stato il Fire.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
per intenderci nemmeno BMW pubblicizza le sue vetture come sportive estreme per tutti i giorni,un pò tutte le case (pare che si scopiazzano a vicenda) fanno leva sul lusso,sull'esclusività,sul distinguersi dalla massa,questo è il messaggio che il marketing di quasi tutte le case automobilistiche stanno facendo passare,è segno dei tempi,solo segno dei tempi. basta ascoltare gli spot di MiTo,Serie1,Peugeot 508,Mercedes GLK...pare che trasmettono lo stesso messaggio,nessuno fa leva sulla sportività e sulle doti dinamiche,fanno leva solo sull'esclusività e semmai sui consumi ridotti e sull'ecologia. Eppure di case che come l'Alfa di una volta propongono vetture vincenti per tutti i giorni ce ne sono! La Peugeot 207,la Focus,la Lancer,l'Impreza,le BMW (come casa),Mercedes....insomma la carta della sportività se la potrebbero giocare tranquillamente ma non lo fanno. Bisogna riflettere su questo.

A malincuore devo concordare. L'ultimo spot radio della serie1 mi ha fatto rabbrividire: si enuncia che è "l'unica compatta al mondo"..... a montare questo o quel gadget, che ora non ricordo.

Triste non sapere cosa sia l'unica cosa che nessun'altra compatta al mondo davvero non ha. Credo ( spero ) sia una defaillance dell'importatore italiano asino, perchè la casa madre sull'argomento tp ha fatto degli spot mirati e piuttosto eloquenti.
Ma tu porteresti in pista una serie 3 ? non M.
 
Back
Alto