<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Guerre Stellari: Giulietta vs. nuova serie 1 | Page 22 | Il Forum di Quattroruote

Guerre Stellari: Giulietta vs. nuova serie 1

moogpsycho ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
1492 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
SZ. ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Scusate ragazzi domanda: quanto costa in Italia la serie 1 di base

116 d 115 Cv 2.0l

qualé la base della Giulietta Diesel.

La versione base per l'Italia è la 118d, 2 litri per 143CV. la 116d non è proposta.
Uhm.bene bene, quanto costa...
Quanto pagano i tedeschi, Tutti con cambio manuale

116d 2.0l 115CV 24200?
118d 2.0l 143CV 25600?
120d 2.0l 177CV 28050?
123d 2.0l 204CV 32100?

Una presa per i fondelli, hanno tutti l'ennesimo motore duemila, da 115CV ad arrivare a 204 CV quanto gli costera al costruttore? 200-300 ? ..mah nemmeno...
Ciao Vanguard(oppure preferisci l'ultimo baron samedi?)con 200-300 euro ci paghi appena le ruote maggiorate,senza contare assetto,freni, impianto di lubrificazione e raffreddamento oltre alla frizione e cambio rinforzato con relativi rinforzi al motore,come accade in Fiat e sempre accaduto anche in Alfa,i CV li paghi.

:thumbup: suggestivo l'avatar :D
In effetti mi ha incuriosito e leggendo un paio dei suoi soliti interventi ho capito immediatamente di chi si tratta. ;)

Chisa' a quale evento si e' ispirato. :XD:

2 gennaio - Caduta di Granada, ultima roccaforte araba in Spagna, fine della Reconquista e della Unificazione della Spagna
31 marzo - Ferdinando II d'Aragona ed Isabella di Castiglia firmano il decreto che espelle tutti gli Ebrei dalla Spagna, eccezion fatta per coloro che accettino la conversione al cattolicesimo.
9 aprile - muore Lorenzo de' Medici.
23 gennaio - Prima edizione stampata del Pentateuco
25 luglio - muore Papa Innocenzo VIII
31 luglio - Gli Ebrei sono espulsi dalla Spagna
3 agosto - Cristoforo Colombo, a capo di una spedizione di tre caravelle, salpa da Palos (Spagna) alla volta dell'America, senza però saperlo, credendo infatti di andare verso le Indie.
11 agosto - Papa Alessandro VI succede a papa Innocenzo VIII e diventa il 214º Papa
12 ottobre - Cristoforo Colombo scopre l'isola di San Salvador e le Americhe; con questo evento si conclude convenzionalmente il Medioevo e inizia l'Età moderna.
Il 12 ottobre 1492 Colombo scopre l'America. Inizia convenzionalmente l'età moderna.28 ottobre - Cristoforo Colombo scopre Cuba
7 novembre - Un meteorite di 120 kg si schianta in Alsazia
31 dicembre - Circa 100.000 Ebrei sono espulsi dalla Sicilia
 
vecchioAlfista ha scritto:
praticamente hai condensato in un post l'operazione FIRE multiairizzato.

Un pezzo di ghisa da utilitaria vecchio di 30 anni proiettato nel futuro con l'ottima tecnologia made in ftp.
...

Best New Engine of the Year Awards 2010: Fiat 1,4 litri Turbo MultiAir.

...mah? :?
 
Chrom&gt ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
praticamente hai condensato in un post l'operazione FIRE multiairizzato.

Un pezzo di ghisa da utilitaria vecchio di 30 anni proiettato nel futuro con l'ottima tecnologia made in ftp.
...

Best New Engine of the Year Awards 2010: Fiat 1,4 litri Turbo MultiAir.

...mah? :?
in fondo il blocco motore e' solo un guscio l'importante e quello che ci sta dentro e fuori
 
Scusate l'OT, ma se lo chiedo in Bmw si fa notte :lol:
Il cambio della nuova serie 1 a otto marce è un doppia frizione?
Se è così sarebbe il primo doppia frizione a otto rapporti?
Chi lo produce?
 
Maxetto ha scritto:
Scusate l'OT, ma se lo chiedo in Bmw si fa notte :lol:
Il cambio della nuova serie 1 a otto marce è un doppia frizione?
Se è così sarebbe il primo doppia frizione a otto rapporti?
Chi lo produce?

E' un cambio automatico, quindi ... la frizione, doppia o singola... :rolleyes:
Mi sembra che lo faccia ZF.
BMW lo chiama Steptronic.

Stai facendo un pensierino su BMW? :D
 
SZ. ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Scusate l'OT, ma se lo chiedo in Bmw si fa notte :lol:
Il cambio della nuova serie 1 a otto marce è un doppia frizione?
Se è così sarebbe il primo doppia frizione a otto rapporti?
Chi lo produce?

E' un cambio automatico, quindi ... la frizione, doppia o singola... :rolleyes:
Mi sembra che lo faccia ZF.
BMW lo chiama Steptronic.

Stai facendo un pensierino su BMW? :D
Magara! Al massimo posso prendere la serie precedente. :XD:
 
Maxetto ha scritto:
SZ. ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Scusate l'OT, ma se lo chiedo in Bmw si fa notte :lol:
Il cambio della nuova serie 1 a otto marce è un doppia frizione?
Se è così sarebbe il primo doppia frizione a otto rapporti?
Chi lo produce?

E' un cambio automatico, quindi ... la frizione, doppia o singola... :rolleyes:
Mi sembra che lo faccia ZF.
BMW lo chiama Steptronic.

Stai facendo un pensierino su BMW? :D
Magara! Al massimo posso prendere la serie precedente. :XD:

Che comunque proprio schifo non fa ;)
 
Maxetto ha scritto:
Scusate l'OT, ma se lo chiedo in Bmw si fa notte :lol:
Il cambio della nuova serie 1 a otto marce è un doppia frizione?
Se è così sarebbe il primo doppia frizione a otto rapporti?
Chi lo produce?

No, se non erro dovrebbe trattarsi di un automatico con convertitore di coppia.
 
Maxetto ha scritto:
Scusate l'OT, ma se lo chiedo in Bmw si fa notte :lol:
Il cambio della nuova serie 1 a otto marce è un doppia frizione?
Se è così sarebbe il primo doppia frizione a otto rapporti?
Chi lo produce?
...cambio a sei marce manuale o automatico ad otto marce se si desidera contro denero in piu. Cé pure sempre se si desidera la ossibilitá di avere le palette dietro lo sterzo questioni di soldi.
Si Max. é una novitá, ma i sei cilndri non ci saranno subito.
 
Maxetto ha scritto:
Capito, quindi i cambi a convertitore restano validi.

Con il nuovo 8 marce sì.
In futuro sapremo se la spunterà il doppia frizione o il convertitore, ma al momento non c'è un vincitore. Sulle auto sportive è meglio il doppia frizione, ma sono cambi da 8-10 mila ? e non da 1.600.
 
Fancar_ ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Capito, quindi i cambi a convertitore restano validi.

Con il nuovo 8 marce sì.
In futuro sapremo se la spunterà il doppia frizione o il convertitore, ma al momento non c'è un vincitore. Sulle auto sportive è meglio il doppia frizione, ma sono cambi da 8-10 mila ? e non da 1.600.

What?
 
HO provato la Giulietta, anche se millesei, e ho provato la nuova serie 1 ... credo che sono uno dei primi a mettersi al volante della nuoca compatta BMW in Serbia ...

In ogni caso posso dire che la BMW ha fatto dei grandi passi, rispetto al passato recente, ma cmq la Giulietta la trovo molto più entusiasmante ...
 
vecchioAlfista ha scritto:
praticamente hai condensato in un post l'operazione FIRE multiairizzato.

Un pezzo di ghisa da utilitaria vecchio di 30 anni proiettato nel futuro con l'ottima tecnologia made in ftp.

Però non credo che c'entri molto con il mio post, se voleva essere una risposta.

O meglio: reputi giusto che un simile propulsore, debba essere indistintamente montato su marchi tanto diversi (per storia motoristica e dell'ingegneria in primis) ?
Se qualcuno dicesse che il v6 Alfa è un pezzo di alluminio di 40 anni fa cosa diresti?
Potresti dire che almeno era alluminio, ma poi?
 
Back
Alto